Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
badola
scusa, domanda da ignorantone: cos' è il wipe dalvik? a cosa serve? si può usare per fare "pulizia" senza flashare nulla? (credo di no, ma chiedere non costa nulla...)
grazie in anticipo
la dalvilk vero nome dalvilk cache che trovi nelle opzioni advanced delle custom recovery tipo la philz é una cache recondita che conserva tracce di applicazioni disinstallate e di alcuni percorsi e si ....si puó usare per dare una ripulita anche senza flashare niente di norma si abbina alla cache vera e propria e si fa generalmente per eliminare residui e percorsi dopo aver disinstallato app magari per averle provate e aver verificato che non corrispondevano in toto alle nostre esigenze.....salutoni
-
[QUOTE=lacartapiualta;4514496]la dalvilk vero nome dalvilk cache che trovi nelle opzioni advanced delle custom recovery tipo la philz é una cache recondita che conserva tracce di applicazioni disinstallate e di alcuni percorsi e si ....si puó usare per dare una ripulita anche senza flashare niente di norma si abbina alla cache vera e propria e si fa generalmente per eliminare residui e percorsi dopo aver disinstallato app magari per averle provate e aver verificato che non corrispondevano in toto alle nostre esigenze.....salutoni[/Q
-
Quote:
Originariamente inviato da
lacartapiualta
la dalvilk vero nome dalvilk cache che trovi nelle opzioni advanced delle custom recovery tipo la philz é una cache recondita che conserva tracce di applicazioni disinstallate e di alcuni percorsi e si ....si puó usare per dare una ripulita anche senza flashare niente di norma si abbina alla cache vera e propria e si fa generalmente per eliminare residui e percorsi dopo aver disinstallato app magari per averle provate e aver verificato che non corrispondevano in toto alle nostre esigenze.....salutoni
ecco, ne ho imparata un'altra... thx
-
già che ci siamo :) sapete come fare ad avere l'orologio sulla barra di stato? in pratica quello che si vede aprendo la tendina delle notifiche... app free ce ne sono? ovviamente ho il root
-
Quote:
Originariamente inviato da badola
già che ci siamo :) sapete come fare ad avere l'orologio sulla barra di stato? in pratica quello che si vede aprendo la tendina delle notifiche... app free ce ne sono? ovviamente ho il root
Pensi solo ad un app o anche ad un cambio rom? In tal caso, Che Smartphone e che rom hai?
Di app per il momento nn me ne ricordo. Ma ci sono dei pacchetti che lo consentono flashandoli.
Inviato dal mio mattonellone GN2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
NexKo
Pensi solo ad un app o anche ad un cambio rom? In tal caso, Che Smartphone e che rom hai?
Di app per il momento nn me ne ricordo. Ma ci sono dei pacchetti che lo consentono flashandoli.
Inviato dal mio mattonellone GN2 usando
Androidiani App
grazie x la risposta
ho un note2 stock con root... il mio problema principale è che ho Mac e ho difficoltà a capire come si usa heimdall e ho paura di fare qualche caxxata... intanto dovrei installare una custom recovery, ma quando ci ho provato non ci sono riuscito... ne approfitto per chiederti: si può installare una recovery sul tel scaricandola e lanciandola dalla recovery stock senza usare il pc? se sì, come si fa?
-
Quote:
Originariamente inviato da badola
Quote:
Originariamente inviato da NexKo
Pensi solo ad un app o anche ad un cambio rom? In tal caso, Che Smartphone e che rom hai?
Di app per il momento nn me ne ricordo. Ma ci sono dei pacchetti che lo consentono flashandoli.
Inviato dal mio mattonellone GN2 usando
Androidiani App
grazie x la risposta
ho un note2 stock con root... il mio problema principale è che ho Mac e ho difficoltà a capire come si usa heimdall e ho paura di fare qualche caxxata... intanto dovrei installare una custom recovery, ma quando ci ho provato non ci sono riuscito... ne approfitto per chiederti: si può installare una recovery sul tel scaricandola e lanciandola dalla recovery stock senza usare il pc? se sì, come si fa?
Abbiamo lostesso terminale. Allora c'è una buona ed una cattiva notizia. La cattiva è che se hai recovery stock sei obbligato a flashare da pc la recovery custom. La buona è che se hai già custom recovery allora puoi fare tutto da lì senza l'ausilio del PC.
Per esempio io con odin ho flashato la cwm. Poi dalla recovery ho flashato prima la philz e poi la rom speedwizz 2.1 che è fluida, personalizzabile e sembra avere anche una buona durata di batteria. Poi stesso dalla rom ho scaricato e flashato qualche mod, fix e modem. Quindi il tuo problema sarebbe solo mettere la recovery e puoi risolvere su un PC di un amico che ha windows. Installi kies per i driver, installi odin e dopo aver flashato la recovery glieli disinstalli
Inviato dal mio mattonellone GN2 usando Androidiani App
-
Il kernel "Note2Core_7100_v3.06_OC" è compatibile con CyanogenMod 10.1.3 RC1 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da badola
Quote:
Originariamente inviato da NexKo
Pensi solo ad un app o anche ad un cambio rom? In tal caso, Che Smartphone e che rom hai?
Di app per il momento nn me ne ricordo. Ma ci sono dei pacchetti che lo consentono flashandoli.
Inviato dal mio mattonellone GN2 usando
Androidiani App
grazie x la risposta
ho un note2 stock con root... il mio problema principale è che ho Mac e ho difficoltà a capire come si usa heimdall e ho paura di fare qualche caxxata... intanto dovrei installare una custom recovery, ma quando ci ho provato non ci sono riuscito... ne approfitto per chiederti: si può installare una recovery sul tel scaricandola e lanciandola dalla recovery stock senza usare il pc? se sì, come si fa?
Ho fatto un piccolo giro su Google per curiosità su questo heimdall. E nn mi entusiasma molto perché da quel che ho capito bisogna scompattare ai minimi termini e flashare le varie sezioni singolarmente selezionate o del genere. Penso che il consiglio che ti ho dato sia ottimo a meno che qualcuno nn conosca altro per mac. Consiglio spassionato è che se nn sei abbastanza pratico, lascia perdere heidmall e usa odin su Windows
Inviato dal mio mattonellone GN2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
NexKo
Ho fatto un piccolo giro su Google per curiosità su questo heimdall. E nn mi entusiasma molto perché da quel che ho capito bisogna scompattare ai minimi termini e flashare le varie sezioni singolarmente selezionate o del genere. Penso che il consiglio che ti ho dato sia ottimo a meno che qualcuno nn conosca altro per mac. Consiglio spassionato è che se nn sei abbastanza pratico, lascia perdere heidmall e usa odin su Windows
Inviato dal mio mattonellone GN2 usando
Androidiani App
grazie delle dritte, più o meno è il ragionamento che ho fatto anche io... il problema è che quando inizi a modificare il tel, in caso di problemi (sempre possibili) o di ulteriori modifiche puoi aver bisogno di intervenire di nuovo da pc, ed è difficile farlo andando sempre da qualche amico... non mi fido a fare qualcosa che non riesco a gestire direttamente. magari un'anima buona qua sopra mi posta una procedura chiarissima (a prova di imbecille in pratica) per riprovare a mettere una recovery via mac...:D