Beato te.Io ho scaricato il firmware rescue ho messo il file Pit e il file tar tramite Odin ma la rete non si è registrata.Poi non so' come ma attraverso un firmware diverso la rete è tornata ma l'imei no.
Visualizzazione stampabile
Beato te.Io ho scaricato il firmware rescue ho messo il file Pit e il file tar tramite Odin ma la rete non si è registrata.Poi non so' come ma attraverso un firmware diverso la rete è tornata ma l'imei no.
Forse mi sono spiegato male ho risolto con Kies. .. il firmware di ricovery che ha Kies mi ha stranamente risolto il problema... è mi ha messo la 4.3 e il Knox è a 0 ... insomma meglio di così son potrei aver chiesto. ...
Inviato da dispositivo mobile
Mi ducevi chi kies non ti rivonosceva il cellulare come hai fatto ?
Alla Fine ho provato a flashare la rom della 3 Ita più vecchia che c'era fra quelle disponibili su Sam mobile. . 4.1.1 che in teoria essendo questo note 2 uno dei primi usciti della 3 sicuramente aveva quella rom, comunque messa quella rom li e attaccato a Kies mi ha fatto aggiornare. . Ora non posso dire se la ragione per cui la 4.1.2 non me lasciava aggiornare (errore nel flash o altro) fatto sta che con quella nativa ha funzionato. E poi... il resto è stato facile. . Quello che mi ha sorpreso è che non mi aspettavo è che aggiornando e passando attraverso il firmware di emergenza si risolvesse tutto. . Forse non è una procedura standard ma un caso... però ho risolto. . Unico neo di tutto questo è che non avevamo aggiornato a 4.3 stock per via del Knox e per avere la possibilità di fare il root ed ora ho proprio quella rom che vincola il modding per via del counter non manomissibile. . Per ora. .
Inviato da dispositivo mobile
Insomma che procedura hai fatto?
Non volevo scriverla perché rischiosa. . E non mi sento di consigliarla. .. comunque inserito firmware nativo con odin poi lanciato aggiornamento con Kies e al 90% ho staccato il cavo per brikare volutamente il telefono.. in automatico Kies ti richiede di installare il firmware di emergenza e semplicemente basta seguire le indicazioni date da Kies. .. alla fine mi sono trovato con il 4.3 stock e imei apposto. Come dicevo non so se è un caso o se è stato il firmware di ricovery di Kies ha sistemare il problema, però ho risolto. Unico neo ti devi tenere la 4.3 con Knox. .. però fra mandarlo in assistenza, (sta via un mese... e con rischio che ti facciano pagare l'intervento) e avere la rom stock tutto funzionante preferisco la seconda..
Inviato da dispositivo mobile
Vediamo come va... se si pianta come prima il mio amico lo manda via... ma un conto è mandarlo via dicendo che si pianta di continuo. . Un conto è inviarlo in garanzia con la radio bloccata per via del l'imei. ...
Inviato da dispositivo mobile
aiuto...forse ho fatto una caxxata.
oggi ho flashato nuovamente la rom ufficiale 4.1.2 per togliere la Ditto v3...ed ora mi ritrovo con l'imei generico 0049****** come uno stupido non mi sono fatto il backup della cartella EFS,ora non vorrei essere bannato per richieste illegali...premetto che il codice imei del mio telefono ce l'ho sulla scatola ed anche sul area clienti del mio operatore, avendolo preso in comodato....la domanda è come faccio a ripristinare il mio codice IMEI senza aver salvato la EFS? stavo provando ad aggiornare alla versione 4.3.3 originale tramite kies, ma arrivato ad un certo punto mi si blocca...aiuto sono disperato che faccio? potete rispondermi anche via mp....
Descrivi meglio quando è come si blocca. .
Inviato da dispositivo mobile
Beh. .. hai ragione. .. sorry. ... è che dal telefono con questa app non so neanche come fare il thanks. .. ma appena mi riconnetto col pc ringrazio. ... al di là di questo non mi aspettavo comunque di risolvere il problema. .
Inviato da dispositivo mobile
praticamente kies mi fa partire il download dell'aggiornamento, ma quando ha finito di scaricare il tutto mi esce una schermata che mi inviata a togliere la batteria dal telefono e riaccendere il telefono per poi riconnettere il cavo....sto andando nel pallone....
ma se ci rimetto la ditto v3 che dite riesco a riprendere sto imei? al limite farei così pur di avere il telefono funzionante.
Se ti dice di togliere la batteria non sta facendo un aggiornamento standard. .. credo ti stia inserendo il firmware di emergenza ... hai provato a seguire alla lettera le istruzioni e ripetere la procedura?
Inviato da dispositivo mobile
Certo segui alla lettera le indicazioni e fai con calma...
Inviato da dispositivo mobile
allora mi sà che ho fatto dei casini..eppure sul nexus 7 e il nexus queste cose non succedevano .Cmq ora mi dice
galaxy note 2 firmware upgrade encountered an issue
in download mode
custom binary download :no
current binary samsung official
system status custom
knox varranty void 0
ap swrev : a2
Unsupported version
..
Mi sono deciso a portarlo in assistenza sabato ma non sò come và portato e che casino ho combinato..quanto costa e se sono coperto dalla garanzia..
Insomma help me ahha
cmq è da meno di 2 mesi,comprato a novembre..
Se decidi di portarlo in assistenza flasha il firmware originale con odin. Dopo usa triangle away e togli tutte le tracce di mod. Chi lo ha portato in assitenza per ripristinare l'imei ha pagato una ottantina di euro. Io pero proverei cosi. Flasharei la 4.1.2 e dopo usando triangle away e la guida correlata lo porto a stock. Dopo cerchi il firmware originale 4.3 ,a seconda che sia brand o no brand, e lo flashi ( oppure usa kies) . Dopo di chè vai e al tizio gli dici che con l'aggiornamento il telefono non prende la liena. Fai il finto scemo anche perchè è successo che molti anche aggiornando via ota hanno corrotto l'iemi.
Però ti auguro che qualcuno con più esperienza ti aiuta a risolvere
quel messaggio è apparso anche a me quando ho interrotto l'installazione di un aggiornamento ufficiale che stavo facendo su kies, e in automatico kies ti propone un firmware di emergenza che "aggiusta" questi errori...
hai provato ad andare sulla funzione firmware di emergenza sul menù kies e provare a lanciare questa sistemazione.. magari fare questo tentativo prima di portarlo in assistenza non dovrebbe costarti molto.. anche perchè non credo te lo passino con lo stato "personalizzato" che hai (system status custom)... dovresti trovare stock e non custom...
Allora....la conclusione è stata questa: dopo aver tentato con kies inutilmente di aggiornare, ho rootato di nuovo, messo una recovery modificata, e fixato la parte telefonica con me4 preso si xda...magicamente il codice imei è tornato, ora mi sono fatto il backup della cartella efs tramite la recovery che mi ha generato una cartella con all'interno l'efs....ora dovrei essere pronto per andare avanti senza intoppi...spero....anche perchè la rom ufficiale che ho ora è la 4.1.1....che dici ora flasho con odin una originale 4.3.3?
Beh...in effetti per come avevo scritto sembravo un tantino confuso, intendevo flashare un 4.3.3 knox free..ma a quanto ho visto ancora non c'è nulla.
A questo punto intanto metto la 4.1.2 e magari se qualcuno ha qualche consiglio su una rom stabile, che abbia quanto meno il sensore di movimento funzionante (intendo la possibilità di fare lo shot dello schermo con il palmo ) accetto consigli.
Ciao e grazie per il supporto. ...
Ragazzi se flasho con odin la 4.3 stock nobrand su un note 2 della 3 con fw stock 3 4.1.2 perdo l'imei ?
C'è il rischio di fare qualche cavolata ?
Thanks
Ciao giovani, nonostante la mia esperienza, ad oggi sono qui a chiedervi un consiglio...mi trovo nella situazione delle foto...che faccio continuo o rischio di riperdere l'IMEI???
Grazie a chi saprà consigliarmi Allegato 101162
Ma ti interessa il modding? perché se non hai letto ,il nuovo aggiornamento porta un nuovo bootloader che irreversibilmente segna e quindi invalida la garanzia se si effettuano modifiche tipo kernel , recovery ecc
Se ciò non ti interessa , scarica il firmware ufficiale ( anche seconda se è brand o no brand) e procedi con il flash con odin. Flashare un firmware ufficiale con odin non invalida la garanzia.
Se é la prima volta che fai questo tipo di operazione dai uno sguardo alle tante guide presenti per utilizzare correttamente odin.
Se hai già modifica il telefono con la 4.1.2 e hai aumentato il contatore classico dei flash ti consiglio di azzerare tutto e ti portare tutto a stock con triagle away perché dopo non è più possibile farlo.
Non sono nuovo del moddign... rotfl anzi...
solo che il mio note 2 ha fatto già due viaggette in garanza causa IMEI NULL per questo sono così cauto questa volta.
Piuttosto...vorrei scaricare la ROM ma da sammobile mi manda su terafile e dice che non posso scaricare file così grandi..solo con premium, avete qualche link alternativo??
Grazie a utti
Ragazzi io ho avuto il problema di perdita dell imei dopo aver installato la 4.3 dall aggiornamento automatico...
Ho portato il tel in assistenza e siccome e scaduta anche se non e stata colpa mia doveri pagare 170 :o!
Ho un backup della cartella efs, come potrei risolvere?
Qualcuno e capitato nella stessa situazione?
No non ancora fatto nulla devo provare
Vi allegò i dettagli della banda base e build
http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/uha6azaj.jpg
ho il backup della efs pero' e' di quando avevo la 4.1.2 ovviamente, e quindi non posso backuppare... :(
come posso provare? se faccio bricckare da kies ? solo che con quale aggiornamento provo ad aggiornare io adesso ho la 4.3
Ciao a tutti. Vi chiedo: io ho fatto vari modding... Ho messo pure la 4.4... Ora ho rimesso una rom 4.3. Se volessi portarlo originale con odin all'ultima 4.3 che succede?
Ah ok.. Io partivo già dalla 4.3...quindi non torna comunque azzerato
Salve ragazzi...ho un problema...praticamente volevo dare permessi di root al note2 solo che avevo sbagliato file...poi ho rimediato, ma non trovo più la cartella efs e non prende...come risolvo?
edito: ho risolto flashando un vecchio firmware il 4.3...all'avvio però mi dava un errore continuo android.process.acore has stopped...allora ho fatto factory reset e tutto è tornato come prima...
Buongiorno a tutti... possiedo da oltre un anno il Note 2. Da Agosto scorso ho iniziato ad avere problemi con il codice IMEI. Il primo problema mi è stato risolto in tempi record (10 minuti) da un centro Samsung che però per fare il tutto ha effettuato il root del telefono.
Poi, a Dicembre quando è uscita la 4.3 ho deciso di effettuare l'upgrate in manuale tramite odin e lì il problema dell'IMEI si è presentato nuovamente. Questa volta il centro non è riuscito a risolvere il problema e ha mandato il dispositivo in assistenza. Dopo circa 40 giorni effettivi (sabato e domeniche esclusi) mi è stato riconsegnato il cellulare dovo ho subito notato che la prima accensione era stata effettuata e addirittura era stato effettuato anche il root.
Secondo me è stato effettuato per evitare che possa ricevere ufficialmente aggiornamenti e quindi non perdere di nuovo l'IMEI. Oggi ho letto che è iniziato il rilascio della 4.4.2 per il nostro Note 2. Volevo chiedere se posso effettuare l'aggiornamento nuovamente tramite ODIN oppure devo lasciarci stare e tenermi la mia 4.3 per sempre?
Grazie in anticipo...
Marco