Postami uno screenshoot io ho questi consumi.. http://img.tapatalk.com/d/14/02/06/uda4e5es.jpg
Visualizzazione stampabile
Postami uno screenshoot io ho questi consumi.. http://img.tapatalk.com/d/14/02/06/uda4e5es.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/06/tudysybe.jpg
Questo è un pò vecchiotto . Quello di oggi non è reale ho spento il telefono per cambiare altoparlante vivavoce causa polvere di ferro. Domani magari te lo mando . Cmq è molto somigliante a questo.
Ecco ti invio questo screen sono circa 6 ore di accensione senza carica batterie. http://img.tapatalk.com/d/14/02/06/a2uqura5.jpg
Cosa posso fare ??!! Cmq grazie per la tua disponibilità Simo83 !!
Ciao interzippo figurati.... in effetti è un pò tantino.. però la prossima screenshoot falla quando la batteria è quasi scarica,col 30 % di utilizzo è difficile capire bene.. hai sincronizzazioni attive?? ( facebook, e-mail......)
cmq ke rom stai usando?hai sempre lo speedwizz come kernel?
Ciao Simo83 ho avuto un riavvio anomalo ieri quindi si è resettato tutto . Stamattina ho avuto lo stesso problema ora sono al 70 % appena arrivo al 30 farò gli screenshot sperando vada tutto bene. Penso di aver cancellato qualcosa di sbagliato fortunatamente ho il backup e ho rimesso tutto come prima
Ditto 3.2 e speedwizz
Volevo fare i complimenti a umberto x il kernel li ho provati quasi tutti ma torno sempre a questo....spero risolva i piccoli bug.....in maniera tale da diventare veramente il migliore :-)
Vorrei provare la rom di Arc101 ma questo fine settimana è incasinato festa di compleanno di mio figlio. La proverò. Che kernel mi suggerisci pensi che possa essere quello ?! Ho provato devil ma peggio che andar di notte ( non so l'ultima versione io sono rimasto alla 2.3.2 ) poi ho provato Agni ma ho avuto dei freezer e alla fine sono passato alla speedwiz ma in tutti i casi non ho avuto grandi risultati. Chiaramente ho provato anche la stock.
Io ho il kernel agni 3.9.1, l'unico modo di vedere se è quello è provare... io con la rom di acr101 non ho mai avuto né 1 freeze né 1 reboot sia con il kernel speedwizz che con agni..
Comunque per cambiare rom basta wipe cache e wipe dalvik se è sulla stessa base non perdi nessun dato, in 5 minuti puoi cambiare tranquillamente ;)
Non so se sia sulla stessa base ti mando lo screenshoot riusciresti a dirmelo ?!http://img.tapatalk.com/d/14/02/08/e5aradyr.jpg
Consumo anomalo batteria 34 minuti 11 % ritorno indietro con backup poi appena possibile farò una installazione pulita . Il calendario non mi sincronizzava compleanni facebook . Cmq torno indietro appena possibile proverò rom Arc101 con pulizia totale.
Ciao interzippo.. hai flashato la rom di Acr101?non ho capito questa frase :Ok installata domani la tenterò :(
cmq è normale che appena flashi una rom o kernel consuma tanta batteria, bisogna dargli il tempo per assestarsi... io lascerei il kernel che viene fornito con la rom per almeno 2 giorni buoni per poi cambiarlo... con SpeedWizz preferibilmente, ma sul 3d della rom di acr ho visto che ad alcuni utenti dava qualche problema...sennò l'agni 3.9.1 che è valido anche quello, io lo sto usando per il momento con gli script di acr e non mi trovo male!
io provenivo dalla Phoenix rom con base 4.3, ho fatto wipe cache e wipe dalvik (come suggeritomi da Acr101) e la rom mi va alla perfezione,come se avessi fatto un installazione pulita!!
ciaooo
La rom di Arc101
Manco da un pò ma ecco la mia esperienza. Con la ditto e questo Kernel ho avuto il seguente problema: la batteria era quasi scarica per cui non so se sia stato un freez o il semplice spegnimento. Fatto sta che quando vado a prendere il telefono era morto. Provo a riaccendere e va. Solo che si comportava come se avessi fatto un Wipe data. Reinserisco tutti i dati con la batteria che segnava il 4%. Una volta finito il tutto mo mancavano della app e quelle che richiedevano un log in non avevano più nome utente e password. Allora Spengo ricarico e dopo tutti i format e Wipe flasho nuovamente la Ditto. Non sono sicuro sia stata colpa del Kernel però con lo stock altre volte mi si è spento per la batteria ma non è mai successo nulla di simile.
Scusate se scrivo qui ho bisofno di Simo83 ma ha la posta piena . Simo83 ho il solito problema con Facebook ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma non sincronizza con il calendario le date dei compleanni sai darmi qualche consiglio? !
Scusate l'assenza prolungata e i problemi causati dallo stato attuale del kernel.
Fino a quando non riesco a risolvere alcuni problemi personali non potrò essere di alcun aiuto.
Cambiate kernel, quando ci saranno aggiornamenti ne verrete a conoscenza senz'altro.
Una domanda: ho letto nel 3d che volendo tornare al kernel stock della 4.3, partendo da questo o da altri custom, bisogna riflashare anche la rom originaria o un nandroid, in quanto il selinux disattivato presente nei custom va a modificare qualcosa nella struttura degli apk (giusto? non sono espertissimo..).
Mi chiedevo allora se anche le varie app utente che vado ad installare devono essere riscaricare/ripristinate da zero, o se invece queste restano funzionanti senza problemi.
Diciamo che ci sei vicino.
In pratica Selinux (che volendo essere pignoli in questa implementazione si chiama SEAndroid) opera all'interno di un contesto: il contesto di sicurezza che a sua volta viene stabilito per tutte le partizioni coinvolte nel funzionamento di un sistema, quindi per data, cache e system.
Il contesto è costituito principalmente (ma non solo) dalle "labels" che SELinux assegna ai file system per identificarlo ed inserirlo nel contesto.
In un kernel custom con il Selinux disabilitato totalmente il contesto non esiste e prima ancora non esiste alcuna label.
D'altro canto un kernel con Selinux attivo (e peggio ancora come con il kernel stock se enforcing) ha NECESSARIAMENTE bisogno di un "labeled file system" per funzionare correttamente: in sintesi il passaggio da un kernel con il Selinux disabilitato ad un kernel con Selinux attivo non dovrebbe essere mai possibile, nel senso che magari il kernel condurrà all'avvio ma non consentirebbe nessuna operazione (anche le più banali) provocando una catena di chiusure forzate appena dopo l'animazione di avvio.
L'unica strategia possibile per ripristinare il device e preparare il campo per il corretto funzionamento di un kernel selinux attivo è la reinstallazione della rom (partizione system) ed un full wipe data (partizioni data, cache e dalvik cache).
Perché?
Perché nella init.rc del kernel in fase di avvio verrà proposto di ripristinare il contesto relativo di ogni partizione se anche solo una di esse viene resettata: il file system di selinux non viene montato fino alle fasi finali di avvio, quindi il kernel ha tutto il tempo durante il lancio per ripristinare il contesto e garantire un funzionamento ottimale della più avanzata piattaforma di sicurezza (io la chiamo rottura di maroni) per sistemi embedded.
Rispondendo alla tua domanda direi quindi di si, la partizione data è comunque coinvolta anche se come hai visto le applicazioni non vengono manomesse.
Questa era la teoria.
La pratica è ben diversa: se avete un kernel speedwizz (selinux disattivato) basta semplicemente Flashare un qualsiasi kernel anche stock (quindi selinux attivo ed enforcing) ed il gioco è fatto.
Non chiedetemi perché, o come mai è possibile tutto ciò. So solo che io stesso ero convinto del contrario ed invece non è mai successo un c***o.
Mah.
Sinceramente non lo so ancora da stamattina ho fatto vari flash e quindi non è veritiero. Se dovessi darti dei risultati parziali sembrerebbe di si !! Sicuramente domani saprò dire di più. Volevo farti una domanda . Ho flashato questo modem NEUEML1 , perché ho letto che buono per chi ha la tre. La rom di Arc101 che modem aveva ?! È possibile trovare e flashare il modem precedente ?! Dove lo posso trovare ?! Mi sa che è più di una domanda 😆
La differenza di stabilità tra l'edizione 4.3 e l'edizione 4.1.2 del kernel è dovuta ad un solo fattore: la versione attuale nasce con un handicap enorme, in quanto sono state introdotte TUTTE le features della precedente edizione eseguendo una sorta di merging che inevitabilmente ha sporcato tutto quanto, costringendomi a più riprese a rivedere qua e là parecchie modifiche.
Se vi state chiedendo PERCHÉ altri developers pur avendo eseguito operazioni di merge (letteralmente miscuglio) senza affrontare nessuno dei problemi o delle anomalie che ho riscontrato io la risposta è semplice: è stata (e credo sarà l'ultima) la prima volta che mi trovo a cimentarmi con questo tipo di sviluppo ed evidentemente ho da imparare parecchio prima di poter raggiungere risultati ottimali.
Ne è dimostrazione il fatto che dopo avere mischiato le modifiche necessarie al codice sorgente sul mio git hub, non è possibile vedere cosa è cambiato a livello kernel rispetto alla 4.1.2 (sono un novizio, e questo è un dato di fatto).
Con questo voglio venire a dire che in teoria so perfettamente come risolvere del tutto i problemi e produrre un kernel funzionante e pulito: dovrei rifare tutto dall'inizio senza avere fretta e testando tutte le modifiche che man mano vengono aggiunte.
Secondo voi succederà mai ;) ?
Beh dipende da te. Per quanto mi riguarda se risolvi sarò felice di montare il tuo kernel se no resto con lo stock in quanto degli altri kernel non mi fido molto.
Simo83 il mio note non va in deepsleep se non erro mi avevi dato una patch non la trovo
Risolto riflashato il kernel. Ma se volessi cambiare script basta flasharlo ? Quello precedente viene cancellato in automatico ?'
Salve,
scusate la domanda, forse è dovuta al fatto che le basi non le ho ancora capite bene, ma come mai dopo l'installazione della ROM se vado in "info sul dispositivo" la versione Android è la 4.1.2? Ma allora perchè ci sono 2 tipi di kernel SpeedWizz di cui uno è per la 4.3?
Grazie
Un ultimo saluto a Francesco Di Giacomo. ....