Aggiungo che l'opzione per il touchboost a 800 mhz l'ho inserita per fare in modo di ripristinare le condizioni di default senza che sia necessario un riavvio.
Visualizzazione stampabile
Anche io ho avuto problemi di riavvii e blocchi alla fine sono arrivato alla conclusione che era il touch a 500... cosa che sinceramente ho trovata molto strana in quanto con il vecchio abyss lo tenevo addirittura a 400. Chissà magari il mio note cob l'età inizia a non reggere più certe cose... :D
Anch'io ho sempre tenuto il touch a 400 e non ho mai avuto problemi.
Ora lo sto lasciando a 800 (default) e sto agendo su un cospicuo uv. Tra la tensione di 400 e 800 ho una differenza di 50mv :) così lo scarto è davvero poco e la batteria non ne risente. Ma la fluidità si :D
Guarda che non è solo il voltaggio a consumare ma anche le frequenze.
A parità di voltaggio una frequenza più alta consuma sempre di più per cui anche se imposti lo stesso voltaggio ai 400 mhz e agli 800 gli 800 consumeranno sempre di più.
Correggetemi se sbaglio.
Ciao a tutti, dopo notti insonni a fare e disfare ho il piacere di annunciarvi che è disponibile una nuova build con data odierna.
Ecco di seguito un changelog.
Come di consueto trovate tutto sul blog e in prima pagina.Quote:
SpeedWizz kernel 17/09
Changelog di versione 12/09
- Da questo kernel versione sarà disponibile anche in formato tar per l'utilizzo con odin (testato su ROM stock).
- Ramdisk - Utilizzato busybox in versione binario compilato invece di una libreria condivisa;
- Ramdisk - aggiunto autoroot, con la capacità di disattivarlo in base alle vostre esigenze - Per disabilitare la funzione di root basta creare un file vuoto nella sdcard (interna) denominato "noroot" (senza virgolette) utilizzando anche il file stock manager e riavviare il dispositivo. Per riabilitare il root basta rimuovere il file e riavviare nuovamente;
Inoltre, il meccanismo dovrebbe identificare il nome corretto dell'applicazione, anche se viene aggiornato da playstore. Si prega di segnalare qualsiasi problema.
- Ramdisk - Aggiunti i relativi script OC del kernel per gestire la frequenza massima utilizzando l'applicazione inclusa con kernel.
- Aggiunta la funzione di Overclock fino a 1920 MHz (forse questo valore potrebbe essere instabile per qualche dispositivo) ora il passo frequenze disponibili è il seguente: 200, 300, 400, 500, 600, 700, 800, 900, 1000, 1100, 1200, 1300, 1400, 1500, 1600, 1704, 1800, 1920. - i Crediti principali per l'implementazione vanno a Ptmr3, grazie.
- Tavole di Uv Rielaborate e l' interfaccia sysfs è stata adattata per le nuove frequenze.
- Corretto un bug iniziale con l'OC: la frequenza superava l'impostazione data dall'utente, causando un eccessivo battery drain e freeze al boot su qualche device. Ora funziona perfettamente - crediti a Yank555-Lu.
Se qualche anima pia vuole provarlo su una rom stock mi farebbe un piacere, io lo sto usando con una DMG1 stock e ha trasformato il device (in meglio), imho.
ho provato a flashare 2 volte la nuova release del kernel ma mi ha dato fallito... come mai? :(
riscarica il file perchè io l'ho installata e fa tutto alla grande:)
umberto se faccio partire antutu bemch si pianta se testo con freq 1920 sia con uv che senza. come mai?:(
Ragazzi ma io vedo tutti e 4 i core sempre a 1600 è normale? Non scendono mai ora privo a rifleshare facendo i wipe cache e davlik
http://img.tapatalk.com/d/13/09/17/unarevy8.jpg
Primo test con antutu. Freq. 1800MHz. Rom: thunder lite v5
Ottimi risultati:) grazie Umberto:) ora testiamo i consumi:)
Fai anche attenzione a quale file scarichi. Deve essere la versione zip.
Perchè evidentemente la frequenza 1920 mhz non è stabile abbastanza. Per lo meno per il tuo device. Indagheró per trovare possibili soluzioni. Ma non sarà una priorità.
l'ho scaricato dal sito della speedwizz... =( cmq aspetterò qualche test prima di installarlo vedo come si comporta sugli altri terminali.. ;)
provo a flashare la versione .tar da mobile odin e ti faccio sapere... rotfl
EDIT: da mobile odin è andato a buon fine ;)
È vero che il consumo non si basa solo sul voltaggio di una determinata frequenza, ma tra 400 ed 800 non pensare che ci sia un abisso di diversità finale sulla batteria; oltre al fatto che ci sono solo 50mv di scarto.
Posso capire se si parlava di 400 e di 1200 o più...
@umberto1978: root/noroot funzionante anche dopo l'aggiornamento sul playstore. Grazie.
Ciao.
No un' abisso non c'è però non mi sarebbe dispiaciuto se avesse retto i 400... ovvio che mi va molto più che bene anche così...
Edit: scaricata e fleshata ultima versione per adesso non tocco niente come di consueto dopo il primo ciclo di carica inizierò a smanettare anche se oc penso che non lo utilizzerò priorio...
Grazie del lavoro che fai per i nostri note
Il gentle fair sleepers quando attivo filtra le richieste I/O in modo più oculato per fare in modo di non caricare eccessivamente la cpu.
Causando da un lato un minor battery drain (la cpu non verrà sollecitata eccessivamente evitando lo scaling aggressivo verso l'alto) ma dall'altro procura una UI meno reattiva con un abbassamento (minimo) delle performance in certe situazioni.
Dato che cercavi un profilo per risparmiare batteria ti ho suggerito la modifica.
Infatti obiettivo raggiunto. Stasera ti dico come va a finire, ma ieri col kernel stock a quest'ora avevo il 40% residuo e oggi il 73% avendo fatto anche qualche minuto di schermo in più.
Sono stato due giorni con il kernel neak e con lo stesso uso quotidiano del telefono non sono riuscito ad arrivare a fine giornata...con sw arrivavo a sera con il 40/50%..ovviamente nulla togliendo al neak e al suo creatore che sicuramente è uno dei migliori...ma voglio dare merito a questo kernel che per quanto mi riguarda mi appaga in tutto e per tutto....ed ovviamente ad umberto che l ha creato!!!
Ottimo kernel, lo sto testando con la miui :) Però un pochino lagga..qualcuno sa dirmi quale opzione attivare per rendere piu performante il cellulare senza intaccare l'autonomia?
Scaricata e messa la nuova versione adesso sembra di avere una batteria atomica........non avevo mai visto noente di simile domani appena faccio una carica completa posto gli screen......
Messo anche io subito ultima release. Sono soddisfatto di performance e batteria visti oggi!
Una domanda. rispetto al Kernel dmg1 c'è un leggero ritardo nello spegninento dello schermo quando si preme il comando di blocco (pare essere quasi in due tempi) da quale parametro potrebbe dipendere?
Come opzioni ho attivo aftr+lpa, touchboost 600, gentle fair e optimization level for pegasusq governor
In questo kernel è stato inserito il delay del framebuffer earlysuspend.
È proprio un ritardo nello spegnimento impostato volontariamente per fare in modo che un eventuale effetto crtoff venga mostrato in maniera completa e gradevole.
Il kernel stock (se quando parli di dmg1 ti riferisci a questo) non ha questa funzione e spegne lo schermo immediatamente non mostrando l'eventuale mod del crt.
Ps.: crt effect sta per Cathodic Ray Tube effect (effetto raggio tubo catodico)
http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/sanezyqy.jpg
Son dati ma quasi 23000 sul note con rom samsung non li avevo mai visti!
Ultimo kernel:frequenza 1800 rom thunder lite v5
Esperienza utente? Guarda che punteggio. Trai tu le conclusioni. Con 1600 faccio 21500 neanche con una aosp ho una fluidità così marcata.
Paradiso? Speedwiz
Ciao Ragazzi! è un piacere tornare nel forum dopo molto tempo! (dal mio vecchio e decrepito HTC Desire :)) Innanzitutto grandissimi complimenti ad Umberto per il suo ottimo kernel! veloce e stabile! io ho messo l'ultima versione con questi flag. ho la mugen battery quindi non bado a spese per il consumo della batteria :) ditemi se va bene per il massimo delle prestazioni:
undervolt -50mv , OC 1800mhz, SIO, touchboost 800mhz. Grazie Mille :)
edit: ho portato l' OC a 1920 senza nessun problema con -50mv undervolt. 22750 Antutu con l'ultima MIUI nexus :). è buono attivare SIO o no?
Qualche post indietro ho postato il mio screen di antutu con configurazione a 1800 con uv a - 75 rom thunder. Ho fatto più di te che hai impostato a 1920. Ihmo inutile andare cosi in alto secondo me. Solo consumi di batteria inutili e tanto calore (ok che andiamo in inverno). Imposta a 1800 e usa pegasusq e sio. Imposta il touchboost a 1000 per maggiori reattività, 1200 se vuoo proprio spremerlo sto note:)
Let's Rock!!