Scarica la nuova versione del kernwl che te lo installa automaticamente
Visualizzazione stampabile
Scarica la nuova versione del kernwl che te lo installa automaticamente
Non è assolutamente un bug. È proprio come hai scritto tu; nel momento che scegli la frequenza di touch devi anche valutare che tale frequenza debba essere sostenuta da un voltaggio adeguato proprio perché sostiene un servizio in più: il touchboost. Questo discorso va sempre tenuto distinto dal classico e semplice uv delle frequenze della cpu.
Infatti io ho sempre tenuto un +25mv per la frequenza di touch rispetto al -75mv che applico a tutti gli step. In questo modo c'è un risparmio ma non c'è alcum freeze. Come sempre ricordiamoci che ogni device si può comportare in modo diverso.
TrickesterMod te li salva senza problemi. Forse hai la versione free?
Umberto volevo chiederti una cosa. La scelta di non poter fare oc è scelta? Se si posso sapere come mai? È possibile integrare nelle prossime release la possibilità di fare oc?:)
Cmq ho fatto varie prove ed è solo quella frequenza che crea problemi a 400 va se metto off pure.........magari se qualcuno prova x vedere se e un problema generale....
Io ho lasciato tutto come mamma l ha fatto...e mi trovo benissimo...:-)
Volevo riuscire ad ottimizzare il kernel senza inserire subito un overclock perchè penso che alzare la frequenza massima potrebbe mascherare qualche lag nell'utilizzo quotidiano. Comunque si, è in programma l'inserimento di frequenze superiori alla 1600mhz.
Ottimo. Non servirà alzare la frequenza ma magari qualcosina per vedere dove arriva questo kernel mi stuzzica:)
Ciao Umberto
ho provato a selezionare l'opzione -87mv e verificando i valori da un altro programma questi sembravano un po sballati; tipo ad alcuni step successivi il primo valore è più alto del suo successore. Provo a fare un screenshot per farti capire
Dovrebbe aver impostato cambiamenti di frequenza differenti per non aver problemi di freeze e quant'altro per non agire su tutte le frequenze allo stesso modo. Aspettiamo lui però.
Non penso sia così. Se guardi i valori di feault delle tensioni, sono sempre uno maggiore dell'altro (nei vari step). Applicando quindi un -87mv dovrebbe fare una semplice sottrazzione del valore. Invece, se guardi questi screen non è così :
Allegato 81191
Allegato 81192
Può anche essere che io abbia interpretato male il significato dell'opzione UV
Edit: Non so come mai, ma c'è un piccolo errore nel mostrare lo screenshot. Però si può cliccare sopra al link e si visualizza senza problemi.
Corregerò con l'imminente release, scusate. Il problema dovreste averlo anche con altri undervolt, ma non è gravissimo comunque.
@acr101 il fatto è che come ho detto in precedenza lo script undervolt non applica una sottrazione ma applica un determinato valore per ogni frequenza. Ho calcolato i voltaggi con la calcolatrice e li ho trascritti a mano per poi creare l'echo via sysfs, sicuramente ho scritto minchiate, chiedo perdono. Controlla tu stesso lo script: trickstermod non sbaglia e mostra esattamente quello che io ho detto di fare.
Ma state tranquilli che non vi fonde il device ;)
EDIT: problema risolto, coreegendo gli script, grazie per la segnalazione ;)
Mi dispiace ma stasera ne devo rilasciare un altro bp2
Tranquillo umberto. Noi siamo qua e flashiamo!:)
Dalle mie parti si dice che chi non lavora non sbaglia mai ;)
Quindi ben vengano questi "difetti di progettazione" perché vuol dire che si è progettato a monte.
E poi come hai scritto tu stesso, sono facilmente risolvibili e non comportano alcun rischio/problema grave.
Continua così !:thumbup:
Nuova build online. Vi consiglio di aggiornare soprattutto perchè ho corretto il bug dell'undervolt.Quote:
SpeedWizz kernel 09/12
Changelog dalla versione 09/11
- Ramdisk - tweaks completamente rivisti, ho preso ispirazione da simone201 , rimosso il thunderbolt in favore del cortexbrain . Per maggiori dettagli date un occhiata al mio git;
- Ramdisk - Corretti alcuni script malformati per applicare i valori di UNDERVOLT corretti per ogni frequenza . L'Aggiornamento è consigliato.
- Ramdisk - Aggiunta la seguente script : S10enable_stockundervolt ,
************************************************** **************S35enable_lulzactiveq ,
************************************************** **************S35enable_pegQ
************************************************** **************S35enable_performance
************************************************** **************S35enable_zzmoove
************************************************** **************S40enable_cfq
************************************************** **************S40enable_deadline
************************************************** **************S40enable_noop
************************************************** **************S40enable_row
************************************************** **************S40enable_sio
************************************************** **************S40enable_zen
Ora il controllo del kernel dovrebbe essere quasi completo con l' applicazione inclusa.
- Sio scheduler di default e ottimizzato per le prestazioni (crediti a googyanas )
- Drivers/media/video/samsung/mali/platform/pegasus-m400/mali_platform.c :
**Ripristinate le tensioni stock, al fine di risolvere problemi di stabilità e di difetti grafici su alcuni dispositivi
- Versione main kernel 3.0.50 - patches usate create da Simone201 e ptmr3
- Drivers / staging / android / binder.c
**Consentito l'utilizzo highmem per alcuni flussi di buffer pesanti per evitare di allocare attività su blocchi con poca memoria che possono essere utili per altre voci minori - Arve Hjønnevåg
- Drivers / staging / android / binder.c
**Corretti due possibili problemi di checkpatch in binder.c - CruzBishop
- Drivers / staging / android / binder.h
**corretti due camelcase in binder.h - CruzBishop
NOTA: il camelcase è un termine inglese che indica più parole scritte attaccate mantenendo la maiuscola la prima lettera per rendere comprensibile la frase o la stringa. Cercate su google e capirete, poi date uno sguardo al dettaglio della modifica e avrete chiaro che significa.
- Aggiunto il driver f_random ( /dev /frandom ) - Si tratta di un generatore di entropia alternativo e più efficiente rispetto a quello utilizzato da Linux (uRandom) - da un commit di simone201
- Driver / mmc / core / host.c
**Notato un sovraccarico di richiesta di lavoro che influisce sulla durata della batteria, causando nelle statistiche un eccessiva presenza del sistema operativo Android. Il Tracing ha mostrato che mmc_host_clk_gate_work è stato uno dei runqueues chiamati regolarmente in background anche senza un apparente motivo - crediti Aagit .
- Include / linux / sched.h
- Kernel / sched.c
**Al fine di risparmiare energia , è utile programmare il lavoro leggero sulla CPU che non sono inattivi , invece di svegliarne una che si trova in stato di IDLE .
- Kernel / hrtimer.c
- Kernel / timer.c
**Corretto un minor bug che causava il richiamo idle_cpu ( ) due volte , una volta da sched_select_non_idle_cpu ( ) e una volta da timer e hrtimer.
Scarico e flasho:)
Edit:non hai tenuto nei valori del governor quelli proposti dall utente arc? Mi sembra siano tornati normali
Altra informazione che ho omesso perché volevo prima testare. Il kernel ha l'autoroot, , ovviamente solo in caso non sia già presente.
Lo sto testando con una stock e funziona alla grande.
Inoltre vi confermo che creando un apposito tar è possibile flashare con odin senza problemi.
Ciao....non riuscivo a capire perchè mi ricompariva al riavvio superuser nonostante lo cancellassi.
Uso voodoo ota rootkeeper per poter disattivare il root per utilizzare skygo....fino al kernel del 5/9 nessun problema, è possibile togliere in qualche modo l'autoroot al riavvio?? magari cancellando qualche file?
Grazie
Ragazzi ho installato l'ultima versione del kernel.. qualcuno sa darmi qualche dritta per avere una migliore autonomia della batteria? Io non saprei dove mettere le mani ;)
Grazie a tutti
Al momento non ho il pc dietro. Se qualcuno ha dimestichezza con l'unpack e il repack delle boot.img potrei apportare la modifica e ovviare rapidamente al problema. Altrimenti dovrai attendere a domani mattina.
Non avevo fatto caso a questo problema sinceramente.
lo zip del kernel per sicurezza contiene un istruzione per cancellare gli script del kernel dalla cartella init.d e di conseguenza le impostazioni vanno riapplicate ad ogni flash.
Ma non deve stupirti questo aspetto: anche trickstermod e altre app se rilevano un cambio di kernel disattivano automaticamente le impostazioni all'avvio.
Nessun problema....ci mancherebbe pure che non posso aspettare....era che non riuscivo a capire perchè ricompariva sempre l'apk in system/app.
Cancellandola riesco lo stesso ad usare skygo ma poi dopo un riavvio riappare.
Grazie per la risposta e per tutto il tuo lavoro.
Ciao Umberto
da quanto ho letto hai ripristinato i valori di tensione della gpu, ma hai quindi anche ripristinato le frequenze?
Mentre per l'uv del sistema? Quello è rimasto?
http://img542.imageshack.us/img542/8290/ixqn.png
http://img593.imageshack.us/img593/348/mhav.png
Attiva le opzioni che vedi negli screen sopra.
Il touchboost che sarebbe?
Prova con questo. Se funziona lo rilascio. Non ho il tempo di testarlo.
http://db.tt/oiCmeufB
Seguimi: per disattivare il root NON usare nessuna applicazione.
Semplicemente devi creare un file (non una cartella...MA UN FILE) chiamato noroot direttamente nella sdcard INTERNA e riavviare. Il kernel rimuovera superuser e il root permanentemente.
Per ri ottenere il root basta cancellare il file e riavviare.
Per creare il file usa esfile explorer.
Il kernel è ok, per il meccanismo di noroot invece non riesco a farlo funzionare, anche se creo un file in sdcard con quel nome al riavvio non succede nulla....il nome deve essere tutto minuscolo??i permessi li lascio rw-rw-r è corretto?
Grazie
Edit:FUNZIONA!!! Il problema era che avevo aggiornato dal playstore superuser, mi è bastato cancellare l'aggiornamento ed il meccanismo ha incominciato a funzionare.
GRAZIE.
Evidentemente il problema deriva dal fatto che ad ogni aggiornamento cambia il nome del file. A tal proposito nella versione che rilascerò ho apportato tutte le possibili variabili immaginabili per evitare problemi.
Se non va via così cambio nome all'anagrafe rotfl rotfl rotfl e ancora rotflcodice:/sbin/busybox rm -f /system/app/*uper?ser.apk
/sbin/busybox rm -f /system/app/?uper?u.apk
/sbin/busybox rm -f /system/app/*chainfire?supersu*.apk
/sbin/busybox rm -f /data/app/*uper?ser.apk
/sbin/busybox rm -f /data/app/?uper?u.apk
/sbin/busybox rm -f /data/app/*chainfire?supersu*.apk
/sbin/busybox rm -rf /data/dalvik-cache/*uper?ser.apk*
/sbin/busybox rm -rf /data/dalvik-cache/*chainfire?supersu*.apk*
/sbin/busybox rm /system/bin/su
/sbin/busybox rm /system/xbin/su
http://img199.imageshack.us/img199/3952/bidw.png
Abemus overclock :cool:
occcc!!yeahhh!!:) sono pronto:)
PS: sai cosa ho notato umberto? che se si fa un pò di oc alla gpu il telefono diventa iperfluido senza incidere sulla batteria! hai provato a vedere qualcosa del genere? è un effetto placebo?
Bella fratello sei number one
Ciao Umberto
non so perché abbia voluto iniziare "la guerra dei Ghz". Come ho avuto modo di scrivere la cosa migliore (Imho) sarebbe avere un terminale fluido, reattivo e che consumi poco. Sia nei giochi che nei programmi. Ora parliamoci chiaro: ad oggi sono pochissime le applicazioni ed i giochi che sanno sfruttare pienamente piu di un core. Tra l'altro il note2 ha 4 core: a che servirebbe un oc?
Piuttosto come ha suggerito jacopo si potrebbe pensare ad innalzare le frequenze della gpu, tipo : 200/300/400/533/640 senza arrivare ai fatidici 733 o 800 mhz.
Secondo me già con questi valori piu un piccolo uv si avrebbero prestazioni assai gradevoli nei giochi arrivando alle 6 ore di schermo.
Dato che però lo sviluppatore sei tu, io appoggio la tua nuova avventura OC ma ti chiederei anche di valutare quella della gpu. ;)
Quando ho iniziato il progetto ho scelto di non basarmi appositamente su di un kernel gia moddato di suo perché come ho ripetuto più volte non m'interessa trovare la pappa pronta.
Preferisco sbatterci la testa e non dormire la notte piuttosto per pura soddisfazione personale.
Ovviamente la gpu rientra nei miei piani ma non adesso, preferisco non avere troppa carne al fuoco anche per valutare nuovi bug introdotti dalle eventuali features aggiunte.
Tra l'altro il kernel è parecchio stabile nonostante abbia parecchie modifiche rispetto allo stock quindi preferisco andarci cauto e col tempo necessario.
Comunque apprezzo l'interesse verso il progetto e ogni suggerimento è ben accetto purché non sia una richiesta (non è riferito a te).
Aggiungo che comunque sono coscente del fatto che l'oc sia inutile o comunque poco fondamentale ma devi considerare che chi smanetta con i sorgenti non sempre applica modifiche perche necessarie: delle volte sono modifiche introdotte anche solo per puro spirito di sfida, messa alla prova, studio personale sul funzionamento dei driver e tante altre seghe mentali prettamente e incredibilmente qualunquemente PERSONALI.
Questo thread NON contiene un prodotto da vendere e lo sappiamo bene.
Chi passa da qui sa o deve sapere che trova un progetto sperimentale e che può anche far cagare (scusate il francesismo). L'importante è che si cresca umanamente e intellettualmente.
C'è tempo per fare tutto......
Grazie dell'attenzione :)