Io ormai sono 2 ore che l'ho messo e non ho avuto il minimo segno di malfunzionamento... anzi!! 0 blocchi e 0 riavvii
Visualizzazione stampabile
Io per ora ho la Ditto e mi ci trovo talmente bene che la cambierei solo con una rom uguale... Se non mi servisse per lavoro l'avrei già provato
Dopo due giorni di utilizzo piuttosto intenso su dn3 v3.2 posso iniziare a trarre qualche conclusione: dopo le prime ore in cui il device ha sofferto di instabilità e qualche problemuccio di cui ho già scritto, il tutto si è assestato benissimo e non ho più avuto alcun problema. Sto viaggiando con le impostazioni stock a parte l'undervolt a -75 della cpu. Le prestazioni, come per il kernel per 4.1.2 sono da urlo e dopo tre cicli di ricarica anche i consumi, che all'inizio sembravano un filo altini, sembrano stabilizzati. Sono al 30% dopo una giornata di uso medio, sempre in wifi e con tutto attivo (sincronizzazioni, widget,...), con 4h 30 di screen on. Insomma siamo sempre tra le 5 e le 6h come con altri kernel stock e custom. Ma con una fluidità e reattività pazzesca. Risultato: ancora una volta straconsiglio il kernel e faccio i complimenti al developer per il lavoro. Per essere una beta spacca i *#$@ beeep :D :D :D
E' comunque in fase di testing avanzato una nuova build.
E' stata cambiata la toolchain impiegandone una che mira a risovere i bug residui e in alcuni casi non percepibili a prima vista (come l'accredito in automatico nel mio contocorrente della modica somma di 50 euro a vostro carico rotfl rotfl rotfl rotfl :D :D) e con l'inclusione di alcuni parametri per la gestione dei threshold della GPU ed altro, come l'attivazione dei touchkeys al tocco del display (crediti a DerTeufel).
Rimanete in ascolto....o come direbbe Joey Belladonna STAY METAL _\m/
fatto il flash poco fà, il note và benissimo come fluidità....attendo i prossimi cicli di ricarica per altre impressioni.
domanda da newbie: è possibile attivare l'effetto crt off con questo kernel?....e nel caso.....come?
In questo kernel non c'è l'impostazione per il crt off.. penso che Umberto lo implementerà nella prossima release del kernel..
Non so come funziona la ditto, io ho la rom di Acr101..
L'effetto crt non dipende solo dal kernel ma anche dalla rom.
Se la rom ha la mod dell'effetto crt con questo kernel è possibile impostare un delay per consentire di mostrare l'animazione crt correttamente.
Avvia speedwizz manager (sempre che sia stata installata al flash del kernel) e scorri in fondo alla pagina...è l'ultima opzione disponibile della lista.
Puoi settare ad esempio un ritardo di 300ms.
http://img811.imageshack.us/img811/5083/utnv.png
http://img534.imageshack.us/img534/741/mvdq.png
Fregato! !! Bwawawawawawawa
[QUOTE=umberto1978;5172446]L'effetto crt non dipende solo dal kernel ma anche dalla rom.
Se la rom ha la mod dell'effetto crt con questo kernel è possibile impostare un delay per consentire di mostrare l'animazione crt correttamente.
Avvia speedwizz manager (sempre che sia stata installata al flash del kernel) e scorri in fondo alla pagina...è l'ultima opzione disponibile della lista.
Puoi settare ad esempio un ritardo di 300ms.
ok.......purtroppo non cambia nulla perchè, come dici tu, la rom non ha questa mod..........attenderò la tua prossima speedwizz!!! (nel frattempo rimango su DN3 con il tuo kernel)
a proposito del kernel, dato che ho un pò timore a metter mano ai settaggi e il cell va bene così com'è, lascio tutto così o mi consigli settaggi particolari del kernel?
nel frattempo grazie!!!
Sarò anche di parte ma dopo averli provati tutti posso dire serenamente che lo speedwizz è una spanna su tutti.
Siamo da poco in fase di beta e una stabilità, fluidità, reattività e consumi da fare invidia.
Tutto di serie e con il solo undervolt a -75 e il cell non perde un colpo.
Zero riavvii, zero fc e zero freeze.....
Yeahhhhhhhhh
P.S. Phoenix rom
sono due ore che leggo ma non capisco,per esmpio crisgen quando dici undervolt -75 a cosa ti riferisci e cosa è che diminuici di -75? ? ringrazioper le delucidazioni.
quindi basta che vado in speedwizz control-impostazioni kernel-undervolt e tappare -75 giusto? Oppure devo installare qualche app tipo cpuadjuster?
continua ad avere la frequenza 200 mhz molto attiva e il dispositivo non va bene in deep sleepAllegato 99257
Può essere che mi stia sbagliando ma secondo me tirare conclusioni in 14 minuti (o poco più) di utilizzo è fuorviante.
Almeno da quello che vedo dallo screen allegato deduco che il dispositivo è stato 9 minuti in sleep e 5 con frequenza a 200mhz: dato che intuisco sia stato avviato da poco credo sia normale che la frequenza 200 mhz prevalga sul DSleep, a causa delle inizializzazioni del sistema causate dal recente avvio.
Attendi ancora e facci sapere, nel caso prova a cancellare cache e dalvik dalla recovery e a riavviare (grazie a Crisgen per il suggerimento) e dovrebbe assestarsi.
A proposito...nuova build online.
Vi consiglio di aggiornare a questa versione, grazie.Quote:
SpeedWizz kernel 01/22
Changelogs dalla versione 01/17
- Ulteriori accorgimenti per guadagnare migliore stabilità ed esattamente:
- input: evdev: l'invocazione del wake_lock_destroy può provocare il verificarsi del bug "Scheduling while atomic". Questa patch dovrebbe risolvere il problema (riscontrato in diverse occasioni da me e alcuni tester)
- ext4: prevenzione di kernel panic in casi Jinode non inizializzato correttamente.
- aggiornata la toolchain ad una nuova versione della 4.7.4 (punta direttamente al linux kernel 3.0.101)
- Boeffla-Sound: Engine 1.6.5
- mmc: disabilitato il crc (acronimo di cyclic redundancy check, ovvero controllo a ridondanza ciclica) per incrementare le prestazioni.
- Aggiunti alcuni scripts per la gestione dei threshold della GPU (psndna88 for inspiration)
- Al flash del kernel verrà eseguito un backup degli scripts presenti nella cartella init.d, prima che venga resettata dal kernel. Troverete il backup nella vostra sd interna.
All'inizio usa il kernel con i settings di default. Non cambiare nulla tranne un piccolo undervolt sulla cpu a -50. Lascia passare un giorno e poi vai a -75 e se regge (nessun freeze o reboot) vai a -100.
Una volta che troverai stabilità con i voltaggi ti dedicherai al resto.
Ricordati solo che non tutti i cell hanno identico hw per cui se a te regge a -100 non è detto che regga anche il mio.
Scusate su rom ditto 3.2 si può usare questo kernel ?
Si va bene per tutte le 4.3 su base Samsung... scarica quello del post precedente che è l'ultima release
Per l'installazione basta wipe cache e wipe dal....
l ho installato mezz'ora fa sulla speedwizz e non si riaccendeva più il telefono arrivava alla scritta speedwizz kernel n 2 quella in rosso e si spegneva quinfi ho dovuto riflashare la rom
Mea culpa. Appena posso edito la prima pagina con le informazioni del caso, spiegando come stanno le cosa attualmente.
Chiedo venia....
Ho visto molte opzioni di questo kernel se qualcuno può aiutarmi per un buon settaggio per risparmiare batteria. Grazie
Ragazzi scusate ma qual'è il link corretto per il download? In prima pagina mi sembra di leggere che l'ultima versione è una del 2013
Ok perfetto appena flashato adesso aspetto un paio di giorni prima di dire la mia
Ho dato uno sguardo alla sezione lte del nostro device e sembra deserta.
Qualcuno con questa variante che volesse provare il kernel si faccia avanti se ha il coraggio.
Ho preparato una versione del kernel che supporta quel tipo di telefono ma va testata.
Grazie a tutti per la collaborazione.