Visualizzazione stampabile
-
Se ti riferivi a me alle richieste umberto spero tu abbia frainteso le mie parole. Quando accennavo all oc della cpu e all oc della gpu era solo per spirito di crescita verso il kernel e per capir, fin dove possibile, le vere intenzioni del progetto. Spero di essermi espresso meglio.
Il vostro progetto umberto è davvero bello e interessante. Come ho più volte detto la rom è importante ma il kernel fa forse più della rom stessa. Io scelgo il kernel speedwizz e se più volte in questi giorni volevo montare una rom aosp non l ho fatto solo per rimanere qua. Su questo 3d!
-
Quote:
Originariamente inviato da
umberto1978
Se sei con lo speedwizz la gpu è già pompata, di poco ma già pompata.
Se hai TRADITO per il Saber non l'ho mai provato quindi non ti so dire.
rotfl rotfl rotfl
Io però nei valori vedo ( forse) quelli standard. Mmm appena hai tempo mi potresti dire a che valori di default l hai messa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
japoco_poz14
Se ti riferivi a me alle richieste umberto spero tu abbia frainteso le mie parole. Quando accennavo all oc della cpu e all oc della gpu era solo per spirito di crescita verso il kernel e per capir, fin dove possibile, le vere intenzioni del progetto. Spero di essermi espresso meglio.
Il vostro progetto umberto è davvero bello e interessante. Come ho più volte detto la rom è importante ma il kernel fa forse più della rom stessa. Io scelgo il kernel speedwizz e se più volte in questi giorni volevo montare una rom aosp non l ho fatto solo per rimanere qua. Su questo 3d!
No jaco nessun malinteso, avrei dovuto dire nel post precedente "non è riferito a nessuno", per carità, mi sono espresso male :D
Grazie per la fiducia accordata, comunque ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
japoco_poz14
Io però nei valori vedo ( forse) quelli standard. Mmm appena hai tempo mi potresti dire a che valori di default l hai messa?
I valori di default sono 166/266/350/440/533.
Quelli che ha messo Umberto sono 166/350/440/533/733
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
I valori di default sono 166/266/350/440/533.
Quelli che ha messo Umberto sono 166/350/440/533/733
Ci ho fatto caso solo ora. In trickstermod visualizzo solo 4 step gpu..manca il 733 :what: usi qualche altro modo per visualizzarli/modificarli? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Ci ho fatto caso solo ora. In trickstermod visualizzo solo 4 step gpu..manca il 733 :what: usi qualche altro modo per visualizzarli/modificarli? Grazie
No purtroppo. Devo fidarmi del fatto che dopo aver applicato la modifica il device ha reagito benissimo.
Per quanto mi sia sforzato non sono riuscito a trovare un applicazione di diagnostica per la gpu.
Avevo l'applicazione (sconosciuta) malistatus ma funziona solo con siyah kernel e solo su s2.
Il fatto che trickstermod non visualizzi correttamente le frequenze è dovuto al fatto che l'interfaccia esportata è in sola lettura a acausa del dvfs e soprattutto non è dinamica.
Ma le modifiche le ha prese sicuro: avevo anche modificato le soglie hotplug della mali e infatti quelle vengono mostrate correttamente (con i valori che ho impostato io).
Devo perderci un po di tempo per applicare un interfaccia sysfs funzionante e rendere gestibile il comparto gpu.
-
-
1 allegato(i)
Allegato 81418
Sinceramente un risultato così alto non l'avevo mai avuto, considerando che l'ho messo al risparmio... fa paura!
-
Quote:
Originariamente inviato da
umberto1978
Hai messo su il saber eh? :D:D:D:D:D e :D
-
Ahahahahah. :):) sto male:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Ciao,
bene bene. Driver boeffla aggiornato )ora andrò a vedere il changelog) ed anche lo zzmoove; grazie :-)
Per il touch boost e i valori del governator, se si possono attivare un paio di script sarebbe fantastico. In questo caso si lascia ancora di più libertà all'utente.
P.s.: sei poi riuscito a sistemare l'impossibilità dell'UV per la frequenza 200Mhz ?
Allego un paio di screen sulla batteria :p
Ciao ci dici come hai fatto ad ottenere queste 7 ore di schermo?
-
-
Io ho rimesso la versione che esce con la rom......consuma decisamente meno.......almeno questo e quello che ho notato io......
-
Quote:
Originariamente inviato da
clark12
Io ho rimesso la versione che esce con la rom......consuma decisamente meno.......almeno questo e quello che ho notato io......
Quoto .. infatti i miei consumi con il kernel speedwizz ke esce con la rom sono impressionanti... ho postato due screen un paio di post fà..
Ho attivato anche il no gentle fair sleepers creando un file vuoto intitolato .gfs nella cartella /system
-
Va a me interessa che la batteria duri il piu possibile magari cè chi preferisce le prestazioni io penso che le vecchie versioni almeno personalmente mi danno più soddisfazioni......
-
Quote:
Originariamente inviato da
clark12
Va a me interessa che la batteria duri il piu possibile magari cè chi preferisce le prestazioni io penso che le vecchie versioni almeno personalmente mi danno più soddisfazioni......
Non direi che c'è così tanta differenza. Che impostazioni state utilizzando? Appena riesco vi posto i miei dati di durata con il nuovo kernel e dalle premesse non si distanziano molto dalle ultime che ho postato (tenendo conto che ora lo sto spremendo molto per testarlo)
-
Se magari ci dici come hai impostato tutto:)io con il vecchio abbasso solo i voltaggi di 125 e sono apposto faccio sempre 6.30 di schermo con l'ultimo non ci arrivo piu....
-
ma la luminosità dello schermo come la tenete impostata?
-
Sarà che il mio device non supporta alla perfezione questo kernel, sarà che IO sono nabbo ma forse grazie all'aiuto di Umberto forse ho trovato la perfezione...
Governor zzmoove
Scheduler Sio
Voltaggi MPU -75
Versione 12/9
In pratica se metto il governor pegasusq ho costantemente il 1° e il 4° core che camminano in parallelo con la stessa frequenza e quest'ultimo non si spegneva mai, a qualcuno succede la stessa cosa?
-
In questo modo hai una buona durata della batteria????quanto riesci a fare????
-
Quote:
Originariamente inviato da
Picciotto
Sarà che il mio device non supporta alla perfezione questo kernel, sarà che IO sono nabbo ma forse grazie all'aiuto di Umberto forse ho trovato la perfezione...
Governor zzmoove
Scheduler Sio
Voltaggi MPU -75
Versione 12/9
In pratica se metto il governor pegasusq ho costantemente il 1° e il 4° core che camminano in parallelo con la stessa frequenza e quest'ultimo non si spegneva mai, a qualcuno succede la stessa cosa?
Confermo. Con pegasusQ anche a me succede. Core 0 e core 3 sempre accesi e in parallelo. Anche io sto testando zzmoove con sio per ora senza uv ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Confermo. Con pegasusQ anche a me succede. Core 0 e core 3 sempre accesi e in parallelo. Anche io sto testando zzmoove con sio per ora senza uv ;)
Creabbi tutto io si sa! :troll:
-
Quote:
Originariamente inviato da
clark12
In questo modo hai una buona durata della batteria????quanto riesci a fare????
Ancora è presto per dirlo ma la batteria non scende più a vista d'occhio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mysterion
ma la luminosità dello schermo come la tenete impostata?
Sempre al 100%
-
Quote:
Originariamente inviato da
clark12
Se magari ci dici come hai impostato tutto:)io con il vecchio abbasso solo i voltaggi di 125 e sono apposto faccio sempre 6.30 di schermo con l'ultimo non ci arrivo piu....
Io ho il kernel speedwizz 2.1 e se devo essere sincero non ho impostato niente,non sono bravo a toccare i voltaggi ecc.. ho lasciato tutto com'era, ho solo attivato il no gentle fair sleepers... con l'ultimo kernel mi consuma un botto se mi va bene arrivo alle 4 ore e mezza di schermo acceso :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Picciotto
Sarà che il mio device non supporta alla perfezione questo kernel, sarà che IO sono nabbo ma forse grazie all'aiuto di Umberto forse ho trovato la perfezione...
Governor zzmoove
Scheduler Sio
Voltaggi MPU -75
Versione 12/9
In pratica se metto il governor pegasusq ho costantemente il 1° e il 4° core che camminano in parallelo con la stessa frequenza e quest'ultimo non si spegneva mai, a qualcuno succede la stessa cosa?
Ciao picciotto,
quello che descrivi l'ho riscontrato sempre con diversi kernel. Io l'ho trovato normale e giusto e non ha mai influito più di tanto sulla batteria. Tieni conto che lo screen di 7ore e 20 l'ho raggiunto con il pegasusq e i due core (1-3) sempre attivi. Con altri kernel e sempre con pegasusq ho superato le 7 ore.
Di solito mi è capitato che governator che abilitassero un solo core al risveglio dello schermo o provassero ad utilizzarlo "fino allo stress" mi davano come risultato un terminale poco fluido e sul risparmio eravamo sempre li come numero.
Ora lo zzmoove lo devo testare ancora a fondo ma non penso che sia quello la discriminante dei valori bassi di batteria che riscontrate.
Fai conto che io ora sono a 5ore e 30min di schermo con pegasusq e senza uv con diversi riavvii ed un uso regoksre di dati e wifi (ora sono al 24%) perché ho problemi con il nuovo kernel e la gestione della tensione.
Infatti vorrei capire da Umberto se ha attivato o creato una sorta di compensazione quando si va a modificare le tensioni della cpu; questo perché attraverso l'app specifica in realtà non abbassa le tensioni in modo regolare su tutti gli step, e se provo ad utilizzare trickster mod i valori che io inserisco manualmente per molte frequenze vengono modificati automaticamente a volte risultando più alti di quello che desidero io a volte poco più bassi. Anche quando creo una tabella di uv in trickster, quando la riapplico non viene mai come l'ho creata. E questo non succedeva con la versione precedente.
Come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Ciao picciotto,
quello che descrivi l'ho riscontrato sempre con diversi kernel. Io l'ho trovato normale e giusto e non ha mai influito più di tanto sulla batteria. Tieni conto che lo screen di 7ore e 20 l'ho raggiunto con il pegasusq e i due core (1-3) sempre attivi. Con altri kernel e sempre con pegasusq ho superato le 7 ore.
Di solito mi è capitato che governator che abilitassero un solo core al risveglio dello schermo o provassero ad utilizzarlo "fino allo stress" mi davano come risultato un terminale poco fluido e sul risparmio eravamo sempre li come numero.
Ora lo zzmoove lo devo testare ancora a fondo ma non penso che sia quello la discriminante dei valori bassi di batteria che riscontrate.
Fai conto che io ora sono a 5ore e 30min di schermo con pegasusq e senza uv con diversi riavvii ed un uso regoksre di dati e wifi (ora sono al 24%) perché ho problemi con il nuovo kernel e la gestione della tensione.
Infatti vorrei capire da Umberto se ha attivato o creato una sorta di compensazione quando si va a modificare le tensioni della cpu; questo perché attraverso l'app specifica in realtà non abbassa le tensioni in modo regolare su tutti gli step, e se provo ad utilizzare trickster mod i valori che io inserisco manualmente per molte frequenze vengono modificati automaticamente a volte risultando più alti di quello che desidero io a volte poco più bassi. Anche quando creo una tabella di uv in trickster, quando la riapplico non viene mai come l'ho creata. E questo non succedeva con la versione precedente.
Come mai?
Io non ho creato nulla. La compensazione c'è sempre stata e ci sarà sempre per un motivo semplice: gli step di voltaggio non sono multipli regolari e quando applichi lo stesso undervolt per tutte le frequenze il dvfs arrotnda il risultante voltaggio al valore prossimo più corretto.
Questo "difetto" è presente anche in altri kernel.
-
Io ho potuto notare che con pegasusq i 3 core viaggiano molto spesso insieme. Non ho mai visto però il 4 core andare. Sta di fatto che il telefono ha una fluidità imbarazzante. È impossibile abbandonare ciò! Ora provo anche io lo zzmoove anche se vedo già che il telefono è diventato leggermente meno fluido. Provo a testarlo un pochino! Io cmq (mia filosofia) preferisco avere un telefono completamente fluida e perfetto che consumi un po di più di uno scattoso che consumi meno!
-
Quote:
Originariamente inviato da
umberto1978
Io non ho creato nulla. La compensazione c'è sempre stata e ci sarà sempre per un motivo semplice: gli step di voltaggio non sono multipli regolari e quando applichi lo stesso undervolt per tutte le frequenze il dvfs arrotnda il risultante voltaggio al valore prossimo più corretto.
Questo "difetto" è presente anche in altri kernel.
Strano. Si vede che non mi ero accorto prima e che trickster non me lo mostrava.
Quote:
Originariamente inviato da
japoco_poz14
Io ho potuto notare che con pegasusq i 3 core viaggiano molto spesso insieme. Non ho mai visto però il 4 core andare. Sta di fatto che il telefono ha una fluidità imbarazzante. È impossibile abbandonare ciò! Ora provo anche io lo zzmoove anche se vedo già che il telefono è diventato leggermente meno fluido. Provo a testarlo un pochino! Io cmq (mia filosofia) preferisco avere un telefono completamente fluida e perfetto che consumi un po di più di uno scattoso che consumi meno!
I tre core attivi possono consumare un po di più rispetto ai due.io ti consiglio di scegliere l'opzione optimization che trovi nello speedwiz manager e vedrai che anche con "soli" due core non perdi in fluidità. ;)
-
http://img.tapatalk.com/d/13/09/15/5u5uquva.jpg
Con il governor pegasusq avevo fatto 21242 quindi direi che prestazionalmemte non c'è differenza tra i due governor. Bisogna vedere ora l'utilizzo reale del dispositivo.
Dimenticavo la mia configurazione standard:rom hd Revolution v 19 e ultimo kernel speedwizz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Ciao picciotto,
quello che descrivi l'ho riscontrato sempre con diversi kernel. Io l'ho trovato normale e giusto e non ha mai influito più di tanto sulla batteria. Tieni conto che lo screen di 7ore e 20 l'ho raggiunto con il pegasusq e i due core (1-3) sempre attivi. Con altri kernel e sempre con pegasusq ho superato le 7 ore.
Di solito mi è capitato che governator che abilitassero un solo core al risveglio dello schermo o provassero ad utilizzarlo "fino allo stress" mi davano come risultato un terminale poco fluido e sul risparmio eravamo sempre li come numero.
Ora lo zzmoove lo devo testare ancora a fondo ma non penso che sia quello la discriminante dei valori bassi di batteria che riscontrate.
Fai conto che io ora sono a 5ore e 30min di schermo con pegasusq e senza uv con diversi riavvii ed un uso regoksre di dati e wifi (ora sono al 24%) perché ho problemi con il nuovo kernel e la gestione della tensione.
Infatti vorrei capire da Umberto se ha attivato o creato una sorta di compensazione quando si va a modificare le tensioni della cpu; questo perché attraverso l'app specifica in realtà non abbassa le tensioni in modo regolare su tutti gli step, e se provo ad utilizzare trickster mod i valori che io inserisco manualmente per molte frequenze vengono modificati automaticamente a volte risultando più alti di quello che desidero io a volte poco più bassi. Anche quando creo una tabella di uv in trickster, quando la riapplico non viene mai come l'ho creata. E questo non succedeva con la versione precedente.
Come mai?
Anche io ho notato che con l'ultima versione tende ada avere voltaggi molto piu alti anche se li abbasso di 112......strana sta cosa quindi alla fine l'undervolt è molto.piu leggero di quello che si seleziona tramite l'applicazione....
-
Ti posso contraddire in quanto i valori scendono molto rispetto a voltaggi stock. Provando altri kernel ho notato che i valori sono più alti (non tutti i kernel) di questo qua. Quando li si abbassa scendono ulteriormente. Se flashi altri kernel ti accorgi subito.
-
Si sono d'accordo che li abbassa ma se io metto -112 in realta non abbassa 112 ma di meno e quello che intendevo non che non li abbassa del tutto........
-
Ti do come esempio la frequenza 200 di default e 900 io metto -112 e guardando su trikster mi da come valore 850........non so se mi sono spiegato bene
-
I voltaggi vengono abbassati secondo una logica e non matematicamente. Ci saranno frequenze che subiranno un ud più pronunciato e altre meno. Lo fa questo ma anche moltissimi altri kernel. Quando settate un voltaggio dall app si distribuirà in modo "performante" su tutti i voltaggi. Se usate system tuner e abbassate da li per esempio a -25 mv li abbassa tutti matematicamente anche se certe frequenza per protezione non cambieranno (200 mhz in primis)
-
Ok grazie x la spiegazione adesso ho tutto più chiaro....:)
-
È da un po' che monto questo splendido kernel e devo dire che tutto sommato mi sto trovando da Dio. Un consiglio che potrei dare agli sviluppatori oltre a quelli dati in precedenza da altri utenti è quello di curare maggiormente l' applicazione consentendo di modificare i voltaggi a propria scelta e magari anche le frequenze insomma dare un controllo completo tramite l'app del kernel stesso un po' come stweak. In modo da non dover fare avanti e indietro tra più app per avere tutto sotto controllo.
-
L'applicazione è appena nata. Sono convinto che il team ci lavorerà e verrà fuori qualcosa di magnifico! :)
-
Sicuramente infatti bisogna sempre ringraziarli per tutto quello che fanno:thumbup:
-
Ovvio che li ringrazio molto per lo splendido lavoro che fanno e so anche che l' app è appena nata il mio era solo un suggerimento poi che magari fosse inutile in quanto ho probabilmente detto qualcosa di scontato l'ho immaginato dipo acerlo pubblicato e non sono stato a modificarlo o a cambiarlo.
Ora avrei una domanda.
Se uso l' app per modificare i voltaggi e poi uso anche set cpu potrebbero darsi fastidio a vicenda? Per cui è meglio usare solo uno dei 2 o non fa niente?