È disponibile il link della sola tastiera aggiornata? Quella inserita nella 3.1
Visualizzazione stampabile
È disponibile il link della sola tastiera aggiornata? Quella inserita nella 3.1
Ho flashato la v3.1 ed è successo un mezzo casino, note fermo alla schermata del modello se entro in twrp non vede nessuna memoria...per fortuna che legge gli otg...qualcuno sa come mai è successo tutto ciò ?
a me è capitato l'ho forzato e sono entrato in recovery ho riflashato facendo i 3 wipe e tutti i fornat tranne la sd esterna e poi si è caricata per bene la v3.1
BUG FIXED
Qui il fix per il bug dei pulsanti soft touch
Download : http://www.mediafire.com/download/ui...t_BugFixed.zip
Wipe dalvik cache e flash del file .zip da recovery.
Avevo detto ad aroma di non installare alcune cose e lei la installate uguale. Come mai?
Fixa un problema riguardo l'accensione dei tasti soft, back e menu, (quelli ai lati del pulsante home per capirci) quando si ha la penna estratta e si tocca lo schermo (si accendono ogni volta e stanno accesi per tot secondi).
L'ho postato dopo aver verificato su xda che funzioni a dovere. Ma non l'ho provato perchè sono ancora su dn3 v3. Non so se valga la pena aggiornare a 3.1...sono davvero soddisfatto con questa configurazione...ma la scimmia vincerà come al solito. :D
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=47973741
Qualcuno sa come far funzionare il sensore di s-health?
Non riesco a capire come mai l'installazione della v.3 non mi abbia dato alcun problema, mentre non sto riuscendo in alcun modo ad installare la v3.1.
- ho scaricato la rom in formato zip (l'ho scaricata due volte per escludere che il problema fosse legato ad una possibile corruzione del file)
- ho salvato il file zip sulla memoria esterna del telefono
- ho messo il note in modalità recovery (cwm)
- ho fatto i 3 wipe: data, cache e dalvik (l'ordine è importante?)
- ho installato il file zip della rom dalla sd card esterna
- ho configurato Aroma facendo il backup della cartella efs, facendo fare nuovamente il ripristino ai dati di fabbrica, eliminando molte app samsung e scegliendo il launcher TW del Note 3 (eventualmente in quella schermata si possono scegliere contemporaneamente più launcher e non necessariamente uno solo?)
- ho dato il comando di reboot in Aroma
- è apparsa la schermata della recovery che mostra come sia partito correttamente il reboot
a questo punto mi appare fissa la scritta Samsung Galaxy Note II GT-N7100 e il telefono rimane così, quando invece subito dopo dovrebbe apparire il logo Samsung che pulsa in attesa del primo avvio, giusto?
Non è un grosso problema perchè tanto basta premere la combinazioni di tasti per rientrare in recovery e ripristinare il backup della DN3 V.3, ma non capisco proprio in cosa sbaglio nell'aggiornare alla v.3.1.
Idee e/o suggerimenti?
non sbagli nulla,ha fatto così anche a me. Riflashala nuovamente in recovery,a me è partito dopo il TERZO flash. Fammi sapere. Ciao
Ho risolto ed installato la v. 3.1 così:
- ho ripristinato il backup della v. 3
- sono andato in recovery
- ho fatto wipe cache, dalvik e data/factory
- ho fatto format cache, system, data/sd card
(questi passaggi venivano indicati nella guida all'installazione delle rom qui nella sezione modding note 2)
- ho installato la rom in formato zip
- ho configurato Aroma lasciando spuntate tutte le caselle che segnava spuntate di default (tanto le applicazioni Samsung che non uso posso sempre disinstallarle o disattivarle ed il risultato è lo stesso)
- Aroma si è impallato dopo aver completato l'installazione (ed a quanto ho capito è assolutamente normale e frequente)
- ho tenuto il pulsante on/off premuto fino a che il telefono non si è riavviato in recovery
(- non mi ricordo bene se anche in questa fase ho fatto wipe cache e dalvik perché ero un attimo distratto in questo frangente)
- ho riavviato il telefono e tutto è filato lisco: logo Galaxy Note II durato pochi secondi e logo Samsung apparso per qualche minuto durante il primo avvio.
Come prima impressione, come detto da altri, questa versione sembra ancora più fluida e reattiva.
Bug per ora non ne ho riscontrati ed il FC che si verificava andando ad impostare il meteo del widget della lockscreen senza aver installato l'add on è stato risolto.
In conclusione, son sempre più soddisfatto di essermi dato al modding e di aver installato questa rom in particolare, vincendo il timore di combinare disastri.
Come immaginavo, molte cose sono più difficili a dirsi o a leggersi che non a farsi e una volta fatto il root ed installata una recovery modificata, fare tutto il resto è davvero di una facilità incredibile!
Edit: ma quanta bella è l'applicazione SHealth?!?
io l'unica cosa che mi rende perplesso è la batteria di queste ditto...tu a quante ore di schermo arrivi? Ps:devo flashare la 3.1 ma ero un po in dubbio se fare i vari format..come hai fatto te :) tralaltro mi sn dato al modding da 2 settimane..in pratica sono all 'inizio quindi la paura di far danno è alta..prossimo obiettivo?voglio fare come hai fatto te cioè:recovery , i vari wipe,i vari format system sd etc e poi flash...voglio fare pulizia insomma..speriamo beneQuote:
Originariamente inviato da continua.mente
Ho risolto ed installato la v. 3.1 così:
- ho ripristinato il backup della v. 3
- sono andato in recovery
- ho fatto wipe cache, dalvik e data/factory
- ho fatto format cache, system, data/sd card
(questi passaggi venivano indicati nella guida all'installazione delle rom qui nella sezione modding note 2)
- ho installato la rom in formato zip
- ho configurato Aroma lasciando spuntate tutte le caselle che segnava spuntate di default (tanto le applicazioni Samsung che non uso posso sempre disinstallarle o disattivarle ed il risultato è lo stesso)
- Aroma si è impallato dopo aver completato l'installazione (ed a quanto ho capito è assolutamente normale e frequente)
- ho tenuto il pulsante on/off premuto fino a che il telefono non si è riavviato in recovery
(- non mi ricordo bene se anche in questa fase ho fatto wipe cache e dalvik perché ero un attimo distratto in questo frangente)
- ho riavviato il telefono e tutto è filato lisco: logo Galaxy Note II durato pochi secondi e logo Samsung apparso per qualche minuto durante il primo avvio.
Come prima impressione, come detto da altri, questa versione sembra ancora più fluida e reattiva.
Bug per ora non ne ho riscontrati ed il FC che si verificava andando ad impostare il meteo del widget della lockscreen senza aver installato l'add on è stato risolto.
In conclusione, son sempre più soddisfatto di essermi dato al modding e di aver installato questa rom in particolare, vincendo il timore di combinare disastri.
Come immaginavo, molte cose sono più difficili a dirsi o a leggersi che non a farsi e una volta fatto il root ed installata una recovery modificata, fare tutto il resto è davvero di una facilità incredibile!
Edit: ma quanta bella è l'applicazione SHealth?!?
Inviato dal mio ingombrante padellone usando Androidiani App
Con la Dn3 v. 3 facevo bene o male gli stessi consumi della 4.1.2, ovvero dalle 14 alle 16 ore di funzionamento, 5-6 ore di schermo acceso con uso misto 3g e wifi, operatore Vodafone con intensità di segnale pieno.
Questa v. 3.1 l'ho installata stamattina, per cui i dettagli più precisi sui consumi li avrò nei prossimo giorni =)
Ad ogni modo, secondo me quello della durata della batteria è un falso problema: ciò che realmente conta, sempre secondo la mia idea, è che una batteria regga dalla sveglia alla buonanotte anche facendo un uso del telefono intenso/smodato.
E in questo la batteria del note aiuta a prescindere dalla rom montata.
Difficilmente ci si mette a letto senza avere una presa di corrente con cui caricare un telefono per cui che una carica duri 2 giorni diventa a conti fatti inutile.
E se uno come me ha la rom stock? Scusate l'ignoranza... Voglio flashare la rom modificata con la recovery. Basta avere il backup dei dati di sistema fatto con titanium o con la recovery stessa sulla sd esterna? O non importa???
Non ho capito ancora la questione....
Portate pazienza... ;)
Ragazzi quindi la procedura partendo dalla v3 è questa: wipe cache, dalvik e data/factory, format cache, system, data/sd card e installare la rom, poi settare le applicazioni in Aroma dopodiché Aroma si impalla (frequente) e in ultimo riavviare in recovery..Giusto??
Salva bookmarks preferenze ecc.
Per fare un backup di sistema vai in recovery backup and restore>backup.
Poi backup>restore> efs backup😇😀😲😲
La cartella .efs è importantissima😲😲💡
Fanne una copia su sd esterna e PC.
Se avessi problemi 😭😭😭😭con L'IMEI potrai fare un suo restore.
Scarichi la rom fai i normali wipe, se vuoi format ma non indispensabili, e flashi 😁😁