Avevo capito bene.
Allora fai come ti ho consigliato. Metti il note2 in download mode, e poi tramite Odin PC, carichi la nuova versione della recovery e poi lo riavvii.
XXUEML6. La mia prima rom qui su Androidiani
Fatto. Ora sto reinstallando la rom da recovery (philz)
Alla richiesta di riavvio su philz, alla domanda: Root access possibly lost, Fix?
Devo andare su yex, fix. Giusto?
Ultima modifica di ikkyu74; 21-01-14 alle 14:47
XXUEML6. La mia prima rom qui su Androidiani
Acr101 (21-01-14)
Installata la rom.
Ora il terminale ha la root! E per ora non si è inchiodato...
Grazie!
no. la risposta è sempre no.
Questo "problema" è nato con la 4.3, perchè da recovery sembra che il root non sia presente nonostante in realtà ci sia e sia configurato correttamente.
Per questo di solito, viene sempre consigliato di selezionare no.
Nel caso tuo, anche se hai seleziona yes, non succede chissà che, il terminale funziona normalmente. Fai qualche verifica delle app che richiedono il root, e vedi come si comporta. Magari dai un'occhio alla versione di root che ti ha installato, ma ripeto non ci dovrebbero essere problemi.
Comunque, in furuto, quando rientrerai nella recovery, seleziona no![]()
XXUEML6. La mia prima rom qui su Androidiani
@Acr101:
Approfitto della tua disponibilità per altri due dubbi:
- posso usare tranquillamente wanam xposed per personalizzare i toggles o c'è il rischio di qualche incompatibilità tra rom e modulo?
- avendo messo il kernel speedwizz, la voce indicata in foto la devo tenere abilitata o disabilitata?
Mi pongo questo dubbio perché avevo letto che quella voce poteva dare problemi con il kernel devil.
Magari va ad influire sui settaggi anche di questo speedwizz.Spoiler:
XXUEML6. La mia prima rom qui su Androidiani
kawashi (21-01-14)
Wanam funziona correttamente. Più che altro, ho letto di una incompatibilità su xda con il note3 (e di conseguenza con il pack note3 installato sulla rom) perchè andava ad attivare una modifica al file features.xml del csc e poi bloccava/freezeva il note. Non ricordo più il post, ma se trovo il link, lo posto immediatamente.
Per il resto non ci sono problemi noti, e quindi posso ritenerlo compatibile con la rom.
Per il DVFS anch'io lo sconsiglierei sul kernel di Umberto. Uno perchè non c'è la necessità di utilizzare quel trick, due perchè siamo ancora in fase test e certe modifiche potrebbero rendere instabile il sistema.
XXUEML6. La mia prima rom qui su Androidiani