Visualizzazione stampabile
-
Scarico questa rom con la speranza che i bug della fotocamera e del no sounds in call della cyanogen scaricata dal sito cyanogen siano stati risolti
sempre all'insegna della parsimonia nei consumi!
PS OT
Scusate questo OT, ma qualcuno riesce a delucidarmi una volta per tutte sul funzionamento dei telefoni android traducendomi in microsoftese i temini fondamentali come:
Kernel (driverz+boot?)
ROM (OSystem?)
dalvik cache
recovery
... ecc ecc
Scusate e grazie a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
seancappone
Scusate questo OT, ma qualcuno riesce a delucidarmi una volta per tutte sul funzionamento dei telefoni android traducendomi in microsoftese i temini fondamentali come:
Kernel
ROM (OSystem?)
dalvik cache
recovery
... ecc ecc
Scusate e grazie a tutti!
Il kernel è un programma che consente al software di comunicare con l'hardware ed è dunque "il cuore" del sistema.
La ROM è appunto contenuta nella partizione system e continente tutti i file necessari al funzionamento del dispositivo. Trovi li tutte le librerie, i driver, gli apk delle app di sistema e molto altro.
La dalvik cache non esiste su questa ROM essendo assente la runtime dalvik dato che con Lollipop è stata sostituita con ART (che ha comunque una sua cache). Qui trovi tutte le ottimizzazioni attuate da ROM e kernel per poter avviare correttamente l'app. In caso di wipe dalvik cache, all'avvio vedrai infatti il messaggio "Upgrade di Android: ottimizzazione app xx di xx".
La recovery è una modalità di ripristino dalla quale è possibile formattare o montare partizioni, installare zip, eseguire backup delle ROM eccetera.
Niente che non potessi trovare con una semplice ricerca comunque ;)
-
Vediamo se ho compreso
kernel=system boot
ROM= OS+drivers+apps
recovery=prompt command di windows
dalvik et art non ho compreso a cosa si riferiscano
-
Quote:
Originariamente inviato da
seancappone
Vediamo se ho compreso
kernel=system boot
ROM= OS+drivers+apps
recovery=prompt command di windows
dalvik et art non ho compreso a cosa si riferiscano
La recovery è accessibile tramite la pressione dei tasti Power/Home/Vol+ da spento. Qui ad esempio puoi trovare una semplice guida all'uso della ClockworkMod: https://www.androidiani.com/forum/mo...-recovery.html
Dalvik e ART sono due "macchine virtuali" che permettono l'esecuzione degli apk e dunque delle app.
Chiuso OT
-
Sono tentato ma senza xposed purtroppo si può fare poco.
-
Io la uso dalle prime release, funziona veramente bene. Ultimamente l'ho settata a 240dpi e va benissimo, nessun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Sono tentato ma senza xposed purtroppo si può fare poco.
Chiedo scusa per il piccolo crossposting ma la notizia è importante: Finalmente xposed framework è pronto anche per lollipop !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! http://forum.xda-developers.com/show....php?t=3030118
Edit ovviamente è un'alpha quindi procedete con cautela ;)
-
io rimango con la stock, fino a quando viene sistemato l'audio e il suono di whatsapp quando mando un messaggio che si sente , perche per adesso con il volume si sente troppo piano
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexmetal1995
io rimango con la stock, fino a quando viene sistemato l'audio e il suono di whatsapp quando mando un messaggio che si sente , perche per adesso con il volume si sente troppo piano
Il suono di invio messaggio è presente, il volume comunque rimane basso... Purtroppo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexmetal1995
io rimango con la stock, fino a quando viene sistemato l'audio e il suono di whatsapp quando mando un messaggio che si sente , perche per adesso con il volume si sente troppo piano
Per il suono di whatsapp e altri problemi di audio e streaming video ho risolto disabilitando nu player in opzioni sviluppatore. È acerbo e instabile. Per il volume, oltre ad attendere che migliorino i dev per i volumi di sistema, si possono testare mod audio tipo viper4android e simili.
Io comunque dopo qualche giorno di test su varie lollipop non tornerei a KitKat nemmeno sotto tortura :D