Ciao kylebutler, le procedure che ho fatto sono...
-Permessi di root con odin
-cyanogenmod e gapps da sd esterna
-ho ricaricato android 4.1.2 con odin.
e non funziona più :)
Visualizzazione stampabile
Ciao kylebutler, le procedure che ho fatto sono...
-Permessi di root con odin
-cyanogenmod e gapps da sd esterna
-ho ricaricato android 4.1.2 con odin.
e non funziona più :)
va' qua: sammobile
dici che se prendo il firmwares da li funziona?
però quello che ho cercato di ricaricare sopra il mio note è uguale ha lo stesso nome.
e sopratutto se non dovesse funzionare sapete che fare?
o magari mi sapete dire se si può tornare indietro di firmwares?ad esempio tornare a android 2.ecc ecc
A vostro avviso qual'è la rom custom migliore per giocare sul Note?
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e sinceramente non sono una cima in materia di informatica quindi mi scuso in anticipo in caso non utilizzassi termini specifici.
Ho provato oggi a sostituire Android 4.1.2 dal mio samsung galaxy s II (già moddato presumo), come recovery ho Philz touch 4(CWM base version 6.0.2.8), ho fatto tutti i wipe di dovere ma nel momento in cui vado a flashare la ROM si blocca su installing update per una trentina di secondi e subito dopo appare questo errore:
set_metadata_recursive: some changes failed
E: error in sd card/folder/blablabla.zip
(status 7)
Installation aborted
Ho provato a ripetere tutti i passaggi più volte ma il risultato non cambia con qualsiasi rom io voglia installare, ho provato a modificare il file zip per bypassare il controllo (seguendo un apposita guida ovviamente) ma il risultato è sempre lo stesso.
Mi sono basato più volte sulle vostre guide e vi chiedo quindi aiuto per risolvere il prima possibile questo problema...
Grazie a tutti in anticipo :)
Ciao a tutti, vorrei porvi un mio problema gentilmente. Ho un un note n7000 con questa configurazione :Allegato 138736 ora ho provato a scaricare piu' di una versione di lollipop 5.x ma andando in recovery e facendo l'installazione come ho gia' fatto piu' volte con altre rom mi da questo tipo di errore : E:can't open /sdcard/lollipop5.x.n7000.zip (bad) Installation aborted Dove sbaglio secondo voi..?Grazie in anticipo per le vostre risposte.Ciao
P:S se servono altri dati del mio note non esitate a chiedermeli :-D
ciao... spero di aver fatto bene per postare il mio problema... :-D volevo passare alla lollipop sul mio note n7000 ora ho questa configurazione
Allegato 138813
ho provato più di una rom ma quando vado in recovery per installarla mi dice installation aborted (bad) e non capisco il perchè... dove sbaglio..? grazie in anticipo per le vostre risposte ...come cwm ho la philz.... se servono altre delucidazioni sono qui... grazie.
grazie per la risposta allora dici di tenere la sweet o c'è qualcosa di meglio?
di meglio c'è questa [ROM] [JB 4.1.2 XXLTC] Kobra Project io monto la v4 320 ...una scheggia!!..mai un problema.:cool:
Salve ragazzi,
Prima volta che scrivo su Androidiani, benché vi conosco da molto.
Ho bisogno del vostro consiglio in merito alle modifiche che ho intenzione di apportare sul mio Note.
Per curiosità mi piacerebbe provare una rom dei recenti Kitkat o Lollipop, ma sono spinto anche dalla necessità di un refresh radicale, visto che il telefono è diventato quasi inutilizzabile, causa rallentamenti vistosi mai risolti da alcuno dei vari rimedi tentati nel corso del tempo. In più vorrei ovviare al problema della memoria interna limitata per le applicazioni (come da vostra guida), a prescindere dall'ottimo Link2SD che conosco bene.
In tema di modding Android ho poca esperienza: ho fatto giusto il rooting di un Motorola e cambiato firmware a questo Note - ma tutto ciò ormai molto tempo fa, quindi è come se fossi a zero. Per prepararmi al meglio ho cominciato la rilettura delle vostre guide, ma vi pregherei di non lesinare i dettagli nelle spiegazioni che decideste di darmi.
La mia configurazione è questa:
Samsung Note GT-N7000 (marchiato 3)
Versione Android: 4.1.2
Versione Kernel: 3.0.31-1103517
Versione build: JZ054K.N7000XXLT4
Il telefono non è rootato ed è attiva la crittografia sulla memoria interna (non sulla SD che non ho).
Né recovery, né bootloader sono stati modificati.
Kies, ovviamente è già installato sul PC e così pure i driver del telefono. Credo di avere da qualche parte anche Odin.
Le domande che ho in merito a tutte le operazioni sono le seguenti:
1) In che ordine vanno eseguite?
Da quel poco che ho capito, direi: root - flash recovery - partizionamento - hard reset - flash custom rom
2) E' obbligatoria la SD card per tutte queste cose? Se sì, qual è la dimensione minima che dovrebbe avere?
3) Bisogna decrittografare il dispositivo prima di fare queste modifiche?
4) C'è un modo per estrarre le app specifiche di Samsung (S Note in particolare) in modo da averle anche sulla custom rom?
5) Non mi è molto chiara la distinzione e relativa compatibilità (se esistente) tra le varie famiglie di rom (cyanogen, c-rom, omni, stock, ecc.) e come si relazionano con il cambio del sistema di recovery da quello di fabbrica a CWM. E' davvero necessario quest'ultimo? Si usa solo per Cyanogen? Se poteste chiarirmi quest'aspetto ve ne sarei grato.
6) A proposito di rom, ho la fatidica domanda da 1 milione di dollari: ^_^ cosa mi consigliate? La versione di Android a cui sono maggiormente interessato è Lollipop, viste le radicali innovazioni e il design eccellente della UI, ma leggo che non ci sono ancora rom stabili, quindi per un uso quotidiano posso ripiegare anche su Kitkat. Mi interessa molto che il sistema sia fluido e funzionale.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che voleste fornirmi. Attendo i vostri messaggi.
salve a tutti, sono un pò confuso ed ho bisogno di aiuto.
ho un note 2 con root (cwm philz touch 4) e samsung stock rom con versione android 4.1.2.
Siccome esendo rootato il sistema non si aggiorna automaticamente, avrei bisogno di qualche consiglio per aggiornare all'ultimo firmware disponibile.
Innanzitutto dove reperire il firmware corretto.
come flasharlo senza utilizzare il pc (ho linux e odin non ci gira)
Leggendo alcune guide ho visto che viene richiesto di fare il wipe, questo cancella le applicazioni e/o i dati installati nel mio apparecchio?
altra cosa, quando circa un anno fa ho eseguito la procedura di root e installazione di samsung stock rom al posto della originale h3g, ho anche eseguito la procedura di "triangle away", ma in impostazioni-info dispositivo-stato, alla voce stato dispositivo mi dice: modificato...è corretto???
mi date una mano per favore???
grazie
ciao
...appunto...
grazie
Ho un note bloccato in boot, entra in recovery e in download mode, cosa posso fare per rimetterci il sistema? Ha la recovery cwm. Il telefono é andato in boot mentre flashavo un kernel, aiutatemi per favore. Non so cosa fare
Riuppo, sperando in una risposta.
Nessuna anima buona che mi dà l'imbeccata giusta? ;)
Salve ho un problema con il vecchio Samsung NOTE, se collego l'apparecchio con la porta USB senza farlo entrare in Download Mode mi riconosce la porta su Odin, se invece lo mando in Download Mode pur avendo istallato i drive non mi collega alla porta.
Che faccio?
Salve a tutti, la memoria interna del mio cellulare è ferma a 1.97 e risulta quasi completamente piena, leggendo in giro ho letto che tramite odin si può grazie a un firmware originale e ad un file .pit apposta, il problema è che il mio cellulare da un'anno rifiuta qualsiasi connessione USB (utilizzo un caribatterie samsung esterno e ho 2 batterie che cambio in continuazione). Avevo pensato a Mobile Odin ma non legge i file .pit quindi non potrei lo stesso, ci sarebbe un modo per farlo da recovery ad esempio o altre idee?
Come da titolo, ieri sera ho installato sul mio Note N7000 la ROM CM 12 con Android 5.0.2. Per farlo ho dovuto aggiornare la Recovery CWM a quella compatibile e fin qui tutto ok. Ho notato che all'avvio mancava il Play Store e i Google Play Services, allora avevo pensato di scaricarlo a parte da internet. L'ho installato e non andava...allora mi è venuto in mente che con Titanium Backup avevo fatto il backup anche del Play Store, quindi ho scaricato Titanium Backup e l'ho installato. Lo avvio ma mi dice che non aveva i permessi necessari per funzionare, e mi viene in mente che mancava l'app SuperSU. Scarico anche quella (è tutto uno scarica scarica qua ahahah), la installo e all'avvio mi dice che bisogna fare un aggiornamento. L'aggiornamento fallisce e allora mi viene un dubbio...SCARICO (eccolo di nuovo XD) l'app Root Checker che mi dice "I permessi di ROOT non sono opportunamente installati su questo dispositivo".
La mia domanda è...DOVE SONO FINITI I PERMESSI?? Prima di installare la CM avevo installato la MIUI con versione android 4.1.2 e lì andavano tutto bene..
Anche senza permessi però la recovery va tranquillamente, infatti ho installato bene il pacchetto GAPPS e ho tutte le app Google, ma come faccio a ridare al telefono i permessi? Il root a questo telefono l'ho fatto forse 2 anni fa, non ricordo per niente come si faceva e su internet ho trovato solo guide per installarlo per la prima volta da Android 4.1.2...
Qualcuno sa darmi una mano? :D
Ho flashato una rom stock, vado per aggiornare i binari di SU e per sbaglio non tocco l'installazione normal. Ora ho il note in soft brick, se lo accendo si impalla nella schermata iniziale "Samsung Galaxy NOTE N7000" e va solo in Download Mode, niente recovery. Sto provando a flashare il firmware ufficiale con odin ma mi da sempre fail, questo lo faceva prima del flash, come devo fare?
Risolto, ho cambiato versione di odin e sta mettendo il firmware originale, spero di recuperarlo..
Recuperato.
Ciao ragazzi, come da titolo ho un problema con la paranoidandroid.. La rom mi funziona perfettamente però dopo averla istallata non riesco più ad entrare in recovery.. Non sarebbe un grande problema se prima di fare il primo avvio avessi istallato le gapps.. ma sfortunatamente ho fatto questo.
Potete darmi una mano? c'è un modo per avere la sincronizzazione google anche con programmi di terzi?
Salve ragazzi, complimenti per la guida sul modding. Essendo un neofita volevo chiedere un consiglio. Mia madre ha un Samsung Galaxy Note, versione italiana, aggiornato all'ultima release Android Jeally Bean, la 4.1.2, versione build JZ054K.N7000XXLT9, però come sappiamo con l'ultimo aggiornamento da parte di Samsung il telefono è diventato inutilizzabile, per la sua eccessiva lentezza e soprattutto poco parsimonioso nell'utilizzo della batteria. Ora, volevo installare la Cyanogenmod 11, però addentrandomi nelle guide ho già constatato alcune difficoltà già partire dal root del telefono, con il problema del fatidico pericolo del triangolino giallo. Ora, quello che voglio chiedervi prima di procedere è se vi è una guida per il root valida per questo terminale con questo kernel, evitando il Metodo Zergrush (troppo complicato per me) e possibili brick del telefono e se, successivamente al root, potevo installare la recovery tramite l' app rom manager ed installare la custom rom cyanogen 11 e le G apps da recovery senza ulteriori passaggi. Una o più persone di buon'anima se mi possono rispondere chiarendomi le idee ne sarei molto grato, grazie.
beh la soluzione della cyanogen non mi sembra l'ideale per tua madre visto la difficoltà nell'avere una certa stabilità ..oltretutto succhia parecchia batteria...io sarei più propenso a farti installare una custom rom ...molto stabile è meno dispendiosa di batteria come questa [ROM] [JB 4.1.2 XXLTC] Kobra Project la migliore di queste è la v4 320 dpi ...un buon compromesso...molto veloce e stabilissima.;)
Ho capito però è fondata sempre su Android Jeally Bean, una parsimoniosa di batteria e fluida con kit kat non ce n'è ? Se tu mi dici comunque che la migliore è questa posso installarla, però il mio primo problema è con il root con la Samsung, le guide che ho visto sono un poco incomprensibili e mettono l'allerta sul triangolino giallo e non vorrei fare un danno al suo cellulare che lo utilizza tutti i giorni. Dopo valla a sentire. Una abbastanza sicura e veloce in modo tale da installare la recovery con l'app rom manager c'è ? So solo che il note dopo l'aggiornamento a jeally bean ufficiale samsung è diventato un chiodo e nonostante il cambio di batteria consuma una mazzata. Grazie :).
dove lo hai letto che le cm sono parsimoniose di batteria....è proprio il contrario!! non dirlo a me che le ho sempre usate..quando installerai questa mi ringrazierai ;)...iPer il root devi installare il kernel philz XLT9 PhilZ-cwm6-XXLT9-ORA-5.11.2-signed.zip (da recovery) se lo vuoi installare con odin usa questo PhilZ-cwm6-XXLT9-ORA-5.11.2.tar.md5 non hai nessun triangolo e poi esegui la procedura per il flash Della ROM con i vari wipe.
Grazie mille ! Ho installato la recovery ed appare l'icona superuser, adesso scarico la rom 4.0 320 dpi ma ce ne sono due versioni, la black edition o la black edition extraslim, io sto scaricando la extra edition, va bene ? Dopodiché procedo con i vari wipe all'installazione della rom dalla recovery.
Perfetto installata. Sistema molto più fluido per ora. Adesso la provo per diversi giorni poi ti so dire, grazie mille di tutto !
Bene bene....non mi lamento. Bei tempi col notone, pensa che ancora non cado in tentazione col G3, ho solo fatto root e installato twrp (recovery) sul firmware stock lg, ... a dilla tutta me so pure un po stufato de sta sempre a smanettà. Diciamo che me lo sto a godè. Di nuovo tanti saluti!!!! :p
Edit: scusate l'OT ma co cipo ce pò stà... rotfl
OT...Eheheh io il mio note lo passato alla mia signora....usa sempre la cobra come rom mai un problema....io son passato ad iPhone 6 e come secondo telefono ho un S3 dual sim ...devo dire che è un bel telefono ...molto migliorato rispetto all'S3 normale ...con una ram da 1,5 ...monta su la KitKat 4.4.4 ....in attesa di lollipop .... Non ha bisogno di installare nessuna rom è già per se una scheggia messo root e deodexato va bene così. 😉 fine OT.
Ciao a tutti. Sto provando a installare cm12 ma non riesco.. ho la gapps zip e cm12 zip vado in recovery e quando favcio installazione di cm mi da installation aborted.. non so se è la recovery mode è la 6.3.5. E non so come aggiornarla...
Versione attuale android : 4.1.2. Jelly bean..
P.s. non ho scheda sd