Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tulliame
Salve a tutti, ho un problema da sottoporvi, premetto che sono possessore di un htc sensation e non del Note ma sto facendo un favore ad un amico. Sul mio cell ho fatto di tutto ma qui le cose sono molto diverse quindi chiedo aiuto, mi sono letto le guide ma non ho trovato situazioni simili.
Questo amico mi ha portato un note con schermata lampeggiante con un triangolino giallo al centro e queste scritte sotto: "firmware upgrade encountered an issue. Please seòect recovery mode in Kies & try again".
Qualunque cosa faccio rimane sempre così.
Che bisogna fare? Un deep clean?
Chi mi può aiutare?
si fai un deep clean 1
-
Ragazi conoscete una rom basata su gingerbread che permetta di ridimensionare i widget nelle home?
-
Ciao a tutti voi possessori del note. Ho qualche domanda da porvi. Per il momento ho un Samsung Galaxy S moddato e ri-moddato e tra qualche tempo farò il grande passo.
Intanto sto leggendomi un po' di guide di andromeda, che trovo ottime, ma ho un dubbio.
Cos'è sto famigerato triangolino giallo? E' così necessario fare tutte quelle procedure per toglierlo? Voi prima di iniziare a moddare le avete seguite? Oppure convivete col mostro giallo?
Altra questioncina rivolta agli ex possessori di Galaxy S: una volta fatto il root, il flash delle rom mod è tanto diverso? Per quanto riguarda l'aggiornamento via Odin sembra essere identico. Mentre invece mobile odin è un vero sconosciuto per me^^
Spero mi rispondiate in fretta roftl
Grazie in anticipo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lodm
Ciao a tutti voi possessori del note. Ho qualche domanda da porvi. Per il momento ho un Samsung Galaxy S moddato e ri-moddato e tra qualche tempo farò il grande passo.
Intanto sto leggendomi un po' di guide di andromeda, che trovo ottime, ma ho un dubbio.
Cos'è sto famigerato triangolino giallo? E' così necessario fare tutte quelle procedure per toglierlo? Voi prima di iniziare a moddare le avete seguite? Oppure convivete col mostro giallo?
Altra questioncina rivolta agli ex possessori di Galaxy S: una volta fatto il root, il flash delle rom mod è tanto diverso? Per quanto riguarda l'aggiornamento via Odin sembra essere identico. Mentre invece mobile odin è un vero sconosciuto per me^^
Spero mi rispondiate in fretta roftl
Grazie in anticipo :)
A differenza di altri terminali il note con gingerbread se flashi custom kernel con odin attiva dei contatori che portano fuori garanzia quindi per questo motivo si attivano i permessi di root con chanfire procedure in Adb commands e poi con mobile odin pro flashi tutti i firmware che vuoi.....e da cwm le custom rom come il galaxy s........dal link alla mia firma trovi tutto anche la guida x mobile odin pro
-
Sono nuovo nel mondo Android (e in particolare per tutta la parte relativa al root). Ho letto e riletto le varie discussioni nel vostro forum e in quello di XDA. Permangono però alcuni dubbietti che spero qualcuno fra voi saprà risolvere.
Scusate per il lungo post, ma ecco qua:
Prima domanda:
con l'aggiornamento ad ICS imminente in questo mese (sperando non venga rinviato ulteriormente), conviene fare il root in Gingerbread e poi aggiornare ad ICS o aspettare che venga rilasciato un nuovo exploit specifico per ICS?
Riformulando, è possibile fare upgrade a ICS ufficiale (da Gingerbread) mantendendo il root e CWM, senza "controindicazioni" ?
Seconda domanda:
nel caso volessi ottenere comunque i permessi di root immediatamente (in Gingerbread, kernel LB1), si può seguire questa procedura: [CF-Root 5.3] KJ*,KK1/9/A,KL1/3/7/8,LA1/3/4/6,LB1,LC1,LP1 - su+bb+CWM5 - xda-developers in particolare al punto 1.3. del #1 post?
Essa si differenzia da questa: [GUIDA] CHAINFIRE PROCEDURE * Permessi di ROOT & CWM5 recovery * Galaxy Note N7000 e questa: [GUIDA TASCABILE] Flash & root SAMSUNG GALAXY NOTE N7000 solamente nell'uso del firmware KKA al posto del KJ1 (per il downgrade del kernel) e nell'uso di Mobile Odin Pro.
Domande relative al root:
quando eseguo il downgrade a KKA (o KJ1) i warnings non dovrebbero attivarsi perchè sto flashando un kernel originale, giusto?
A questo punto dovrei fare il root del kernel KKA e non dell'originale LB1.
Nell'aggiornare il firmware a LB1 (da KKA o KJ1 rootati, a questo punto), non capisco però perchè dovrei scaricare Mobile Odin Pro, se la guida originale di Chainfire prevede di flashare i nuovi firmware tramite CWM. Quale è la differenza/vantaggio di usare un app a pagamento (scritta peraltro da CF a quanto pare)?
Se ottenessi il root, in un fututo come dovrò aggiornare il telefono? Tramite FOTA o Kies come in precedenza o scaricando e flashando i nuovi firmware ufficiali tramite CWM o Mobile Odin Pro?
Ad esempio nella guida ufficiale di Chainfire: "In the future you should only need it [Odin] to flash bootloaders, which probably will only really be needed one time: when upgrading from Gingerbread to Ice Cream Sandwich".
Flashing bootloaders??? Che impatto avrà sul root e sui dati contenuti nel telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparagi
Sono nuovo nel mondo Android (e in particolare per tutta la parte relativa al root). Ho letto e riletto le varie discussioni nel vostro forum e in quello di XDA. Permangono però alcuni dubbietti che spero qualcuno fra voi saprà risolvere.
Scusate per il lungo post, ma ecco qua:
Prima domanda:
con l'aggiornamento ad ICS imminente in questo mese (sperando non venga rinviato ulteriormente), conviene fare il root in Gingerbread e poi aggiornare ad ICS o aspettare che venga rilasciato un nuovo exploit specifico per ICS?
Riformulando, è possibile fare upgrade a ICS ufficiale (da Gingerbread) mantendendo il root e CWM, senza "controindicazioni" ?
con Mobile odin Pro sicuramente si potrà aggiornare a mantenere il root oppure si userà odin classico con chainfire e l'apk Triangle away x azzerare il counter ma se ne parlerà piu' avanti...
Seconda domanda:
nel caso volessi ottenere comunque i permessi di root immediatamente (in Gingerbread, kernel LB1), si può seguire questa procedura: [CF-Root 5.3] KJ*,KK1/9/A,KL1/3/7/8,LA1/3/4/6,LB1,LC1,LP1 - su+bb+CWM5 - xda-developers in particolare al punto 1.3. del #1 post?
Essa si differenzia da questa: [GUIDA] CHAINFIRE PROCEDURE * Permessi di ROOT & CWM5 recovery * Galaxy Note N7000 e questa: [GUIDA TASCABILE] Flash & root SAMSUNG GALAXY NOTE N7000 solamente nell'uso del firmware KKA al posto del KJ1 (per il downgrade del kernel) e nell'uso di Mobile Odin Pro.
fidati se hai LB1 di partenza devi fare un downgrade alla KKA e poi ottieni i permessi di root
Domande relative al root:
quando eseguo il downgrade a KKA (o KJ1) i warnings non dovrebbero attivarsi perchè sto flashando un kernel originale, giusto?
A questo punto dovrei fare il root del kernel KKA e non dell'originale LB1.
Nell'aggiornare il firmware a LB1 (da KKA o KJ1 rootati, a questo punto), non capisco però perchè dovrei scaricare Mobile Odin Pro, se la guida originale di Chainfire prevede di flashare i nuovi firmware tramite CWM. Quale è la differenza/vantaggio di usare un app a pagamento (scritta peraltro da CF a quanto pare)?
dalla KKA con root userai Mobile odin pro che ti permette di flashare firmware e kernel senza attivare nessun warnings o contatore,l'applicazione è sicura e per pochi euro avrai x sempre a disposizione un'applicativo molto utile soprattutto in gingerbread x il Note.....il Note costava 700 euro e la gente si fa problemi nel comprare un'app??? !!!! :)
Se ottenessi il root, in un fututo come dovrò aggiornare il telefono? Tramite OTA o Kies come in precedenza o scaricando e flashando i nuovi firmware ufficiali tramite CWM o Mobile Odin Pro?
Ad esempio nella guida ufficiale di Chainfire: "In the future you should only need it [Odin] to flash bootloaders, which probably will only really be needed one time: when upgrading from Gingerbread to Ice Cream Sandwich".
userai Mobile odin pro ;) lascia perdere kies
Flashing bootloaders??? Che impatto avrà sul root e sui dati contenuti nel telefono?
se flashi un firmware che contiene anche bootloader avrai la medesima meta cioe' perderai il root
risposte in quote ;)
-
Uao che risposta veloce! Giusto un unico punto della tua risposta non mi è chiaro:
Quote:
Flashing bootloaders??? Che impatto avrà sul root e sui dati contenuti nel telefono?
se flashi un firmware che contiene anche bootloader avrai la medesima meta cioe' perderai il root
Quindi nell'aggiornamento da Gingerbread a ICS ufficiale perderò probabilmente il root ? Se desidero aggiornare a ICS, conviene aspettare allora o ho detto una cappellata? Poichè se è come spero una cappellata io appena posso vado subito a fare il root (risparmierò sul caffè e vedrò di comprare Mobile Odin Pro :p).
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparagi
Uao che risposta veloce! Giusto un unico punto della tua risposta non mi è chiaro:
Quindi nell'aggiornamento da Gingerbread a ICS ufficiale perderò probabilmente il root ? Se desidero aggiornare a ICS, conviene aspettare allora o ho detto una cappellata? Poichè se è come spero una cappellata io appena posso vado subito a fare il root (risparmierò sul caffè e vedrò di comprare Mobile Odin Pro :p).
io ora ho ICS ;)
ho la Criskelo ROM ICS...quando uscirà ICS stock eseguiro un deep clean 2 ICS edition e partiro' da una situazione pulita ICS e dopo eseguiro' il root
-
Ok Grazie mille. Allora penso aspetterò altre 2 settimane per ICS ufficiale. E poi andrò con il root.
Complimenti per il sito
-
Ragazzi ho eseguito un deep clean del note mettendo la kka italia ... non riesco ad eseguire il root,il procedimento è esatto ma quando mando il comando not rooted yet la procedura non và a buon fine! Driver installati e modalità debug attiva...già fatto altre volte ma qst volta nn và e nn sò xkè! :(