Visualizzazione stampabile
-
TheBoss97 - ho iniziato a scaricare il firmware che mi hai indicato. Ma con la tua procedura non devo preoccuparmi di flashare anche il kernel NOTECORE? Scusami se sembro titubante ma non vorrei fare danni al mio Note, mi trovo troppo bene e non vorrei correre rischi.
lupo84 - purtroppo il mio Note non è più in garanzia pertanto la strada dell'assistenza sarebbe l'ultima da percorrere.
cipo. - ho letto sia qui che su XDA una guida per risolvere il problema dell'eco. Consiste del disabilitare la funzionalità di riduzione del disturbo che di default si attiva ad ogni chiamata (purché non si usino auricolari o vivavoce, in questi casi il problema dell'eco non si presenta) e proprio dalla suddetta guida è nata la mia necessita di ottenere i diritti di root sul Note.
Un grazie a tutti e tre per la disponibilità dimostrata sinora
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
Se porti il note in assistenza ti salassano...avendo una ROM non stock..non son tenuti a sistemartelo in garanzia..allora prova a cambiare porta USB al PC...e controlla se hai i driver installati..se il note va in download il problema del non riconoscimento va cercato altrove... oppure prova su un altro pc..:cool:
Sono stato oggi in assistenza. Dopo tante peripezie il tecnico, che si è rivelato estremamente comprensivo a differenza delle impiegate dell'accettazione, è riuscito a sistemare tutto. Oltre a un problema software di qualche tipo, è risultato un danno non meglio identificato alla batteria del telefono (batteria originale samsung) che è stata quindi sostituita. Il problema della ROM non-stock è stato affrontato in un approccio occhio-non-vede-cuore-non-duole da parte del tecnico (comunque il telefono non andava oltre la scritta "Samsung Galaxy Note ecc." prima di spegnersi).
La vera grande sorpresa è stata la questione della batteria: dopo che avevo fatto notare al tecnico che la mia probabilmente aveva qualche problema, egli l'ha cambiata dicendomi però che normalmente la sostituzione della batteria oltre i sei mesi dall'acquisto non è in garanzia. Alla fine ho comunque riavuto un telefono (apparentemente) funzionante con interventi coperti dalla garanzia (la sostituzione della batteria è stata "scaricata"), ma è normale che un telefono abbia garanzia di due anni dall'acquisto e una sua componente di soli sei mesi?
-
io dovevo reinstallare la rom stock per problemi su un note 10.1 ma anche a me kies diceva che il mio dispositivo non supportava l'inizializzazione e ho risolto così.
Stacca il telefono dal pc, avvia kies, vai in strumenti, clikka su aggiornamento e inizializzazione firmware, ti si apre una finestra in cui devi inserire il tuo modello in maiuscolo), poi inserisci il nr di serie, nelle finestre successive confermi,lasci che scarichi i componenti per l'aggiornamento,ad un certo punto si aprirà una finestra in cui ti dice alcune cose (non ricordo bene) che dovrai confermare flaggando un quadratino, a questo punto colleghi il tuo telefono in DOWNLOAD MODE e premi avvia.
Io l'ho appena fatto ed è tutto a posto
Quote:
Originariamente inviato da
Proteusmega
Ho appena provato ad effettuare l'aggiornamento direttamente dalle impostazioni Android e per ben due volte ha scaricato il pacchetto, riavviato, è partita un animazione (suppongo indicasse l'aggiornamento in corso) ma subito dopo s'è avviato Android con un messaggio di aggiornamento non riuscito :(
Ho provato anche con Kies ma esce sempre il messaggio: "gt-7000 non supporta l'inizializzazione" :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Proteusmega
TheBoss97 - ho iniziato a scaricare il firmware che mi hai indicato. Ma con la tua procedura non devo preoccuparmi di flashare anche il kernel NOTECORE? Scusami se sembro titubante ma non vorrei fare danni al mio Note, mi trovo troppo bene e non vorrei correre rischi.
lupo84 - purtroppo il mio Note non è più in garanzia pertanto la strada dell'assistenza sarebbe l'ultima da percorrere.
cipo. - ho letto sia qui che su XDA una guida per risolvere il problema dell'eco. Consiste del disabilitare la funzionalità di riduzione del disturbo che di default si attiva ad ogni chiamata (purché non si usino auricolari o vivavoce, in questi casi il problema dell'eco non si presenta) e proprio dalla suddetta guida è nata la mia necessita di ottenere i diritti di root sul Note.
Un grazie a tutti e tre per la disponibilità dimostrata sinora
Allora Proteus, ch'io sappia per flashare un firmware UFFICIALE non serve alcun Safe Kernel, se hai paura del rischio di Brick non credo ci sia molto da preoccuparsi.
Io tempo fa quando uscì prima la versione tedesca (ICS) , la flashai (con odin per PC però, che é più rischioso) nella mia ignoranza, andò tutto bene (comunque non avevo fatto nessun altro tipo di mod), e quella fu la mia ptima esperienza di "hacking" con android.
Ora dovrebbe essere lo stesso con android Jelly Bean, perché il kernel stock va benissimo per tutte le ROM STOCK.
Questo ora é quello che so io, ma se non sei sicuro documentati ancora.
Fai riferimento alle guide di andromeda, ci dovrebbe essere sicuramente il flash dei firmware ufficiali.
Se riesci nell'impresa facci sapere! :D
P.S. Io ti ho consigliato Mobile Odin Pro perché é più sicuro di quello per il PC, e non comporta l'attivazione di eventuali counter. Ma lo puoi comunque benissimo fare con la versione per PC, perché con questo tool, nel flash di firmware ufficiali i counter non vengono toccati.
Se ti sono stato utile clicca Thanks! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparagi
Sono stato oggi in assistenza. Dopo tante peripezie il tecnico, che si è rivelato estremamente comprensivo a differenza delle impiegate dell'accettazione, è riuscito a sistemare tutto. Oltre a un problema software di qualche tipo, è risultato un danno non meglio identificato alla batteria del telefono (batteria originale samsung) che è stata quindi sostituita. Il problema della ROM non-stock è stato affrontato in un approccio occhio-non-vede-cuore-non-duole da parte del tecnico (comunque il telefono non andava oltre la scritta "Samsung Galaxy Note ecc." prima di spegnersi).
La vera grande sorpresa è stata la questione della batteria: dopo che avevo fatto notare al tecnico che la mia probabilmente aveva qualche problema, egli l'ha cambiata dicendomi però che normalmente la sostituzione della batteria oltre i sei mesi dall'acquisto non è in garanzia. Alla fine ho comunque riavuto un telefono (apparentemente) funzionante con interventi coperti dalla garanzia (la sostituzione della batteria è stata "scaricata"), ma è normale che un telefono abbia garanzia di due anni dall'acquisto e una sua componente di soli sei mesi?
Che dire, sei stato baciato dalla fortuna! Comunque é sempre stato così per le batterie, vallo a sapere il perché, in questo contorto paese!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Proteusmega
TheBoss97 - ho iniziato a scaricare il firmware che mi hai indicato. Ma con la tua procedura non devo preoccuparmi di flashare anche il kernel NOTECORE? Scusami se sembro titubante ma non vorrei fare danni al mio Note, mi trovo troppo bene e non vorrei correre rischi.
lupo84 - purtroppo il mio Note non è più in garanzia pertanto la strada dell'assistenza sarebbe l'ultima da percorrere.
cipo. - ho letto sia qui che su XDA una guida per risolvere il problema dell'eco. Consiste del disabilitare la funzionalità di riduzione del disturbo che di default si attiva ad ogni chiamata (purché non si usino auricolari o vivavoce, in questi casi il problema dell'eco non si presenta) e proprio dalla suddetta guida è nata la mia necessita di ottenere i diritti di root sul Note.
Un grazie a tutti e tre per la disponibilità dimostrata sinora
Quote:
Originariamente inviato da
gulluwing
io dovevo reinstallare la rom stock per problemi su un note 10.1 ma anche a me kies diceva che il mio dispositivo non supportava l'inizializzazione e ho risolto così.
Stacca il telefono dal pc, avvia kies, vai in strumenti, clikka su aggiornamento e inizializzazione firmware, ti si apre una finestra in cui devi inserire il tuo modello in maiuscolo), poi inserisci il nr di serie, nelle finestre successive confermi,lasci che scarichi i componenti per l'aggiornamento,ad un certo punto si aprirà una finestra in cui ti dice alcune cose (non ricordo bene) che dovrai confermare flaggando un quadratino, a questo punto colleghi il tuo telefono in DOWNLOAD MODE e premi avvia.
Io l'ho appena fatto ed è tutto a posto
Prova anche Così Proteus, e facci sapere come va! Grazie anche a te Gulluwig per l'aiuto :D
-
salve a tutti ieri sul mio note con jb con rom galatius (non ricordo proprio bene il nome) dopo aver fatto un ripristino di fabbrica il telefono si è bloccato alla scritta samsung galaxy note n7000 e non entra nemmeno in recovery ma solo in download mode...o provato con odin e il telefono lo riconosce quindi mi resta solo di ripristinarlo con odin con una rom originale??quale mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaxAndroid
salve a tutti ieri sul mio note con jb con rom galatius (non ricordo proprio bene il nome) dopo aver fatto un ripristino di fabbrica il telefono si è bloccato alla scritta samsung galaxy note n7000 e non entra nemmeno in recovery ma solo in download mode...o provato con odin e il telefono lo riconosce quindi mi resta solo di ripristinarlo con odin con una rom originale??quale mi consigliate?
Prima lascialo bloccato sulla scritta samsung...... per una decina di minuti ( una volta a me e ad altri si era ripreso così...) altrimenti vai di deep clean usando il firmware lt4 che ad oggi è il più stabile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaxAndroid
salve a tutti ieri sul mio note con jb con rom galatius (non ricordo proprio bene il nome) dopo aver fatto un ripristino di fabbrica il telefono si è bloccato alla scritta samsung galaxy note n7000 e non entra nemmeno in recovery ma solo in download mode...o provato con odin e il telefono lo riconosce quindi mi resta solo di ripristinarlo con odin con una rom originale??quale mi consigliate?
Quote:
Originariamente inviato da
lupo84
Prima lascialo bloccato sulla scritta samsung...... per una decina di minuti ( una volta a me e ad altri si era ripreso così...) altrimenti vai di deep clean usando il firmware lt4 che ad oggi è il più stabile...
Allora ripristina il firmware originale italiano non brandizzato, che sta nelle guide di Andromeda, e come dice Lupo vai di Deep Clean!
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBoss97
Salve! Ma sei ancora su ICS?
Quel problema lo avevo anche io su ICS, ma con l'aggiornamento a Jelly Bean ho risolto!
Prova semplicemente ad aggiornare il tuo device, e vedi come va la situazione.
Così potrai risolvere senza Root e modifiche varie!
Se ti sono stato utile clicca Thanks! :D
Finalmente dopo tante peripezie ho completato l'aggiornamento a Jelly Bean e... rullo di tamburi... l'eco è scomparso!!! :D
Riassumendo: il problema dell'aggiornamento tramite Kies pare fosse legato al mio notebook (ho disinstallato e reinstallato\aggiornato Kies per tre volte di seguito, cambiato porta usb, ma niente, pure la procedura consigliata da gulluwing restituiva errore) infatti, pur correndo qualche rischio, ho installato Kies sul pc fisso (senza gruppo di continuità) e da lì la normale procedura di aggiornamento è andata a buon fine (a parte una ventina di minuti per scaricare l'aggiornamento).
Al riavvio con Jelly Bean, indovinate quale è stato il primo test? ovvio, una telefonata. Il problema dell'eco era ancora lì ma dopo un breve giro nelle impostazioni ecco spuntare nel menu Telefono la voce "Riduzione dei disturbi" (Telefono>>Menu>>Impostazioni aggiuntive>>Riduzione dei disturbi). Anche se non spuntata all'avvio di una chiamata la funzione di riduzione dei disturbi si avviava comunque pertanto mi sono limitato a spuntare la voce e poi subito dopo ritogliere la spunta e al nuovo test di chiamata l'eco è scomparso poiché la funzionalità di riduzione dei disturbi non si avviava più in automatico.
Onde evitare sorprese ho riavviato lo smartphone più volte per verificare che la riduzione dei disturbi risultasse disattivata di default e confermo che è così.