Visualizzazione stampabile
-
Quote:
chiaramente devi avere il root ma ripeto puoi anche flashare direttamente la v.13 con odin classico e usare poi Triangle away....
Perfetto grazie.
Del deep clean non ne ho bisogno perché ora funziona tutto in modo perfetto, ma il Notecore 13, sicuro (e ottimizzato), lo voglio installare.
Farlo con Odin PC direttamente mi permette di saltare un passaggio, visto che ottengo il root e l'ultima versione del kernel in un colpo solo.
========================
GB ego sum
A meo albo Rubo Novem Milia Septingenti Octaginta missum
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Perfetto grazie.
Del deep clean non ne ho bisogno perché ora funziona tutto in modo perfetto, ma il Notecore 13, sicuro (e ottimizzato), lo voglio installare.
Farlo con Odin PC direttamente mi permette di saltare un passaggio, visto che ottengo il root e l'ultima versione del kernel in un colpo solo.
========================
GB ego sum
A meo albo Rubo Novem Milia Septingenti Octaginta missum
certo...chiaramente poi devi usare Triangle Away ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
certo...chiaramente poi devi usare Triangle Away ;)
Sì, sì...
E dopo mi ritrovo con la stock rootata, kernel sicuro...
pronta per cominciare a flashare roba cucinata... Non so per quanto tempo resisterò... Se non finiscono le ferie... rischio di avere il Note sempre da riconfigurare...
========================
GB ego sum
A meo albo Rubo Novem Milia Septingenti Octaginta missum
-
Ho fatto un backup da recovery e mi ha prodotto una cartella con i seguenti file: boot.img, recovery.img, nandroid.md5, cache.ext4.tar, data.ext4.tar, system.ext4.tar
Ma la eventuale restore ( se faccio un backup dovrò pure fare affidamento su qualche tipo di restore !) come funziona ?
Se la recovery con cui ho fatto il backup funziona ancora, allora c'è la voce restore etc. etc.
Ma se ho flashato uno stock senza questa possibilità? si può sempre andare in download mode ed agire con odin ?
Ho trovato delle spiegazioni per il Nandroid backup ( si chiama così?) ma poco o nulla per il restore nelle varie situazioni.
Se potete darmi qualche delucidazione.
In attesa , senza fretta ( speriamo...)
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
adq123
Ho fatto un backup da recovery e mi ha prodotto una cartella con i seguenti file: boot.img, recovery.img, nandroid.md5, cache.ext4.tar, data.ext4.tar, system.ext4.tar
Ma la eventuale restore ( se faccio un backup dovrò pure fare affidamento su qualche tipo di restore !) come funziona ?
Se la recovery con cui ho fatto il backup funziona ancora, allora c'è la voce restore etc. etc.
Ma se ho flashato uno stock senza questa possibilità? si può sempre andare in download mode ed agire con odin ?
Ho trovato delle spiegazioni per il Nandroid backup ( si chiama così?) ma poco o nulla per il restore nelle varie situazioni.
Se potete darmi qualche delucidazione.
In attesa , senza fretta ( speriamo...)
grazie
ritorni ad avere il kernel notecore con cui hai fatto il backup ed esegui restore ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
ritorni ad avere il kernel notecore con cui hai fatto il backup ed esegui restore ;)
Quindi Odin classsico + Notecore 10.6 + Download Mode + etc.. come da pagina 1.
Quindi, correggetemi se sbaglio, il Download Mode è accessibile anche in caso di danni al software a valle; un pò come il bios per i pc.
Non è che quei file che ho riportato nel msg precedente sono accessibili anche da odin e si riesce a ripristinare con essi senza reinstallare tutto da capo ? ( cavolata pazzesca? )
-
Fatto tutto! :)
Rootato installando il kernel Notecore v. 13 direttamente e azzerato il counter con Triangle Away
Una sola piccola cosa: qualcuno usa l'app Traffic Monitor con questo kernel? Perché mi dice che il contatore del traffico voce e degli SMS non sono supportati nel mio Note (ovviamente con il kernel stock della LK1 tedesca funzionava)
_____________________________________
Inviato dal mio Note albino e crucco
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Fatto tutto! :)
Rootato installando il kernel Notecore v. 13 direttamente e azzerato il counter con Triangle Away
Una sola piccola cosa: qualcuno usa l'app Traffic Monitor con questo kernel? Perché mi dice che il contatore del traffico voce e degli SMS non sono supportati nel mio Note (ovviamente con il kernel stock della LK1 tedesca funzionava)
_____________________________________
Inviato dal mio Note albino e crucco
bravo bene ;)
-
Dopo avere seguito la procedura in prima pagina ed avere smanettato con molti programmi, ho deciso di fare una pulizia che credevo totale: da recovery ho fatto clic su wipe data / factoy reset ( non mi ricordo se è comparso un altro menù e quale) ed ho fatto un factory reset. Il Note si è avviato come nuovo ed io cominciato a sistemarlo prima di fare un bel Nandroid Backup. Solo che ho scoperto con somma sorpresa che la Sd interna contiene ancora tutte le cose di prima!!! In cosa ho sbagliato ? volendo cancellare PER BENE devo ricominciare da capo correggendo l'errore ( quale? ) o posso farlo da qui magari dovendo reinstallare solo qualche prigramma ?
La mia versione attuale di Ntecore è 11.3.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
adq123
Dopo avere seguito la procedura in prima pagina ed avere smanettato con molti programmi, ho deciso di fare una pulizia che credevo totale: da recovery ho fatto clic su wipe data / factoy reset ( non mi ricordo se è comparso un altro menù e quale) ed ho fatto un factory reset. Il Note si è avviato come nuovo ed io cominciato a sistemarlo prima di fare un bel Nandroid Backup. Solo che ho scoperto con somma sorpresa che la Sd interna contiene ancora tutte le cose di prima!!! In cosa ho sbagliato ? volendo cancellare PER BENE devo ricominciare da capo correggendo l'errore ( quale? ) o posso farlo da qui magari dovendo reinstallare solo qualche prigramma ?
La mia versione attuale di Ntecore è 11.3.
Grazie
deep clean ICS ;)
-
Ti ringrazio per la sollecita risposta.
Ma se, partendo da Notecore 11.3 e root , eseguo solo
wipe cache partition
wipe dalvik (advanced\wipe dalvik cache )
factory reset
format eMMC (mounts and storage\format emmc)
cioè quelle cose che ho dimenticato prima, non ottengo un Notecore 11.3 con root pulito pulito ?
Scusa se dico cavolate ed aiutami prima di commettere qualche errore irreparabile
P.S. ma la formattazione emmc non va fatta prima del factory reset ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
adq123
Ti ringrazio per la sollecita risposta.
Ma se, partendo da Notecore 11.3 e root , eseguo solo
wipe cache partition
wipe dalvik (advanced\wipe dalvik cache )
factory reset
format eMMC (mounts and storage\format emmc)
cioè quelle cose che ho dimenticato prima, non ottengo un Notecore 11.3 con root pulito pulito ?
Scusa se dico cavolate ed aiutami prima di commettere qualche errore irreparabile
P.S. ma la formattazione emmc non va fatta prima del factory reset ?
un deep clean sarebbe una buona base di partenza a mio avviso..poi puoi sempre eseguire i passaggi che hai scritto....ma io ho sempre preferito formattare la emmc e poi flash del firmware....
-
Se è percorribile preferirei la strada breve: già mi sono spaventato parecchio con la precedura in prima pagina, era andato tutto ok fino al falsh finale del notecore 11.3 . Con Odin mi dava errore ed alla fine ho risolto da ricoveri CWM.
Ma la formattazione emmc ( che , mi vergogno, non so cosa vada a cancellare ) la posso anticipare al factory reset ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
adq123
Se è percorribile preferirei la strada breve: già mi sono spaventato parecchio con la precedura in prima pagina, era andato tutto ok fino al falsh finale del notecore 11.3 . Con Odin mi dava errore ed alla fine ho risolto da ricoveri CWM.
Ma la formattazione emmc ( che , mi vergogno, non so cosa vada a cancellare ) la posso anticipare al factory reset ?
....la formattazione della emmc formatta la SD interna del Note....puoi provare....sempre con il Notecore...
-
ok, grazie
ti farò sapere...
-
sembra tutto ok
ancora grazie per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
adq123
sembra tutto ok
ancora grazie per l'aiuto
perfetto...di nulla ;)
-
Confermato, kies non mi riconosce piu il note dopo il root....soluzioni possibili?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pagliatek
Confermato, kies non mi riconosce piu il note dopo il root....soluzioni possibili?
a me lo riconosce tranquillamente e ho in questo momento Speedmod....
comunque non ti preoccupare tanto non serve a nulla ;)
-
ciao a tutti ma nessuno risponde alla mia domanda a pagina 58?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jerry83r
ciao a tutti ho effettuato il root con la guida in prima pagina tutto perfetto sul mio Note, anke aggiornato alla versione 12.5 di Notecore, solo che a volte non mi fà installare altre app che scarico dal market, come mai?? e poi volevo chiedere dopo aver flashato questo kernel, posso passare alla Cyanogenmod 9 stable? a proposito qualcuno mi sa dire se consuma meno batteria?
Strano, ma non dipende dal root e kernel.. e non credo che tu abbia 200 app installate..rotfl
ti esce per caso un messaggio di avviso?
Per passare alla Cyano, o rom AOSP in generale, sarebbe consigliato partire da base GB,
ma sinceramente penso che non ci siano problemi, visto che il Notecore è sicuro per
fare una bella pulizia prima di flashare la Cyano, in questo caso..;)
consumo batteria? mai provata, ma dovrebbe essere nella norma..
-
Scusatemi ma ho fatto tutto quanto descritto nella guida nella prima pagina e l'unica cosa che non ho fatto è stata quella di non aggiornare il notecore perchè non ho Odin mobile. Ho subito inizialmente notato che il Note è diventato una sgheggia, ma adesso dopo 2 settimane il cell mi consuma troppa batteria, si scalda enormemente e inoltre ho notato che sul browser originale i link dei preferiti sono diventati tutti dei quadratini. Ho preso un virus? Ed inoltre vi chiedo come devo fare per togliere il notecore e tornare a LRI 4.0.4 senza Root e tutto stok. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
siminote
Scusatemi ma ho fatto tutto quanto descritto nella guida nella prima pagina e l'unica cosa che non ho fatto è stata quella di non aggiornare il notecore perchè non ho Odin mobile. Ho subito inizialmente notato che il Note è diventato una sgheggia, ma adesso dopo 2 settimane il cell mi consuma troppa batteria, si scalda enormemente e inoltre ho notato che sul browser originale i link dei preferiti sono diventati tutti dei quadratini. Ho preso un virus? Ed inoltre vi chiedo come devo fare per togliere il notecore e tornare a LRI 4.0.4 senza Root e tutto stok. Grazie
Volendo puoi flashare l'ultima versione del Notecore da recovery, visto che non ai Mobile Odin..
Altrimenti se preferisci ritornare Sotck...
Ti basterà flashare un firmware Ufficiale tramite Odin Pc....;)
-
Salve ragazzi, ho seguito la guida (ottima guida) è ho fatto tutto quello che c'è scritto, sono riuscito ad istallare su ics 4.0.4 il note core v14, infatti adesso ho i permessi root.
Volevo chiedervi se noterò subito e senza fare niente un miglioramento del autonomia della batteria ed anche riguardo ai piccoli ma fastidiosi lagg...
oppure adesso che sono root devo fare qualche altra cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
VeRmiLioN
Salve ragazzi, ho seguito la guida (ottima guida) è ho fatto tutto quello che c'è scritto, sono riuscito ad istallare su ics 4.0.4 il note core v14, infatti adesso ho i permessi root.
Volevo chiedervi se noterò subito e senza fare niente un miglioramento del autonomia della batteria ed anche riguardo ai piccoli ma fastidiosi lagg...
oppure adesso che sono root devo fare qualche altra cosa?
si prova ad entrare di nuovo in cmw guarda quanto tempo ci vuole. secondo me torna al notecore13
-
Quote:
Originariamente inviato da
falco1961
si prova ad entrare di nuovo in cmw guarda quanto tempo ci vuole. secondo me torna al notecore13
Cwm recovery tasto Su del volume + home + accensione....ci mette calcolato al cronometro 1 minuto e 4 secondi....
il conteggio lo iniziato appena è uscita la schermata galaxy note n-7000
-
Quote:
Originariamente inviato da
VeRmiLioN
Cwm recovery tasto Su del volume + home + accensione....ci mette calcolato al cronometro 1 minuto e 4 secondi....
il conteggio lo iniziato appena è uscita la schermata galaxy note n-7000
secondo te e' normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
falco1961
secondo te e' normale?
Azz, che finezza rotfl
Certamente non è normale... per questo eviterei di entrarci e compiere azioni sul CWM dal Notecore V14.
-
Quote:
Originariamente inviato da
OverDrive
Azz, che finezza rotfl
Certamente non è normale... per questo eviterei di entrarci e compiere azioni sul CWM dal Notecore V14.
ora mi stò spaventando....cosa devo fare??? perchè è cosi lento???
-
Quote:
Originariamente inviato da
falco1961
secondo te e' normale?
per favore usiamo un linguaggio idoneo....
comunque si è normale con l'ultima release e il Notecore comunque rimane safe ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
per favore usiamo un linguaggio idoneo....
comunque si è normale con l'ultima release e il Notecore comunque rimane safe ;)
quindi mi consigli di rimanere tutto cosi?
aspetto un aggiornamento del note core? forse migliorerà..
-
Quote:
Originariamente inviato da
VeRmiLioN
quindi mi consigli di rimanere tutto cosi?
aspetto un aggiornamento del note core? forse migliorerà..
c'e' un thread aperto x il Notecore leggi e posta li....comunque è normale...al limite flasha Speedmod è sempre una validissima alternativa ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
OverDrive
Azz, che finezza rotfl
Certamente non è normale... per questo eviterei di entrarci e compiere azioni sul CWM dal Notecore V14.
perchè si deve postare e scrivere cose del genere se non si è provato e testato il tutto?? me lo spieghi?
Ma davvero questa eterna battaglia fra Notecore e Speedmod ti riempie l'esistenza del forum ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
perchè si deve postare e scrivere cose del genere se non si è provato e testato il tutto?? me lo spieghi?
Ma davvero questa eterna battaglia fra Notecore e Speedmod ti riempie l'esistenza del forum ???
Scusami Andromeda... ma dov'è che ho nominato SpeedMod nel mio intervento qui sopra?o_O
Ho detto ciò che accade, che la CWN è lenta e non è normale. Puoi dirmi che tu l'hai testato ed anche se ogni operazione risulti così lenta non hai avuto problemi e ti direi ok. Ma IO non rischierei di certo a fare operazioni, che sono delicate oltre tutto, da una recovery che di suo ha qualche problema visibile ad occhio nudo.
Non c'è bisogno che io provi per dire se è ok o no, mi bastano tutte le segnalazioni di questa anomalia, perchè tale la si può chiamare.
Non ti offendere, ma non puoi prendere ogni mio intervento pro speedmod e contro Notecore... anche perchè ciò che ho scritto prima non può portare a tale conclusione, solo chi è prevenuto vede del "marcio" ovunque.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
c'e' un thread aperto x il Notecore leggi e posta li....comunque è normale...al limite flasha Speedmod è sempre una validissima alternativa ;)
ok grazie, cmq se è normale rimando col notecore, guardando un pò in giro penso sia il migliore, ma riguardo al fatto dell autonomia della batteria, chi dei due ne riesce a dare di più?
-
Quote:
Originariamente inviato da
VeRmiLioN
ora mi stò spaventando....cosa devo fare??? perchè è cosi lento???
Il perchè sia così lento io non te lo sò spiegare, questo dovrebbe farlo lo sviluppatore dopo attenta analisi. Puoi tornare al Notecore 13.* o puoi anche restare con la V14 senza compiere operazioni dalla CWM, questo per non incorrere a possibili problemi visto che c'è una anomalia.
Per flashare, visto che la CWM ha questa anomalia, puoi usare Odin Mobile Pro considerato che adesso hai il full root. Lo trovi nel Playstore è a pagamento ma vale quello che costa. Trovi nelle guide di Andromeda come viene usato e per quali scopi.
Saluti
-
io cmq rimango dell idea che se prima il notecore non era cosi lento e ora lo è..nei prossimi aggiornamenti risolveranno questa cosa... (parlo da inesperto ho comprato il galaxy note 5 giorni fà ed è stato il mio primo android xD)
-
Quote:
Originariamente inviato da
OverDrive
Scusami Andromeda... ma dov'è che ho nominato SpeedMod nel mio intervento qui sopra?o_O
Ho detto ciò che accade, che la CWN è lenta e non è normale. Puoi dirmi che tu l'hai testato ed anche se ogni operazione risulti così lenta non hai avuto problemi e ti direi ok. Ma IO non rischierei di certo a fare operazioni, che sono delicate oltre tutto, da una recovery che di suo ha qualche problema visibile ad occhio nudo.
Non c'è bisogno che io provi per dire se è ok o no, mi bastano tutte le segnalazioni di questa anomalia, perchè tale la si può chiamare.
Non ti offendere, ma non puoi prendere ogni mio intervento pro speedmod e contro Notecore... anche perchè ciò che ho scritto prima non può portare a tale conclusione, solo chi è prevenuto vede del "marcio" ovunque.
Saluti
io non mi offendo (se mi avresti offeso avrei già preso provvedimenti) ma trovo alquanto inutile e deleterio postare sempre in questi modi....
il Notecore anche con quel lag sulla CWM E' SICURO....si l'ho provato e ne ha parlato anche lo sviluppatore...non hai letto si vede il post nel Notecore thread.
-
Quote:
Originariamente inviato da
OverDrive
Il perchè sia così lento io non te lo sò spiegare, questo dovrebbe farlo lo sviluppatore dopo attenta analisi. Puoi tornare al Notecore 13.* o puoi anche restare con la V14 senza compiere operazioni dalla CWM, questo per non incorrere a possibili problemi visto che c'è una anomalia.
Per flashare, visto che la CWM ha questa anomalia, puoi usare Odin Mobile Pro considerato che adesso hai il full root. Lo trovi nel Playstore è a pagamento ma vale quello che costa. Trovi nelle guide di Andromeda come viene usato e per quali scopi.
Saluti
Si infatti lo comprato, ma a me per adesso l'unico scopo che ho è il risparmio energia...altrimenti dovrò comprare una altra batteria per non rimanere atterra durante la giornata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
VeRmiLioN
ok grazie, cmq se è normale rimando col notecore, guardando un pò in giro penso sia il migliore, ma riguardo al fatto dell autonomia della batteria, chi dei due ne riesce a dare di più?
Non è normale, la Recovery non è così lenta ne per entrarci ne per compiere operazioni.
Per l'autonomia devi solo provare tu personalmente, perchè le applicazioni installate, la zona in cui si vive possono portare grossi cambiamenti sul consumo. Fagli fare qualche ciclo di carica e scarica alla batteria in modo da farla assestare per il nuovo kernel e dopo valuti la sua durata.
Per quanto riguarda lo speedmod, c'è il suo thread ufficiale con gli stamp della durata. Sembrerebbe che sotto questo punto di vista sia ottimo.
Quote:
Originariamente inviato da
VeRmiLioN
io cmq rimango dell idea che se prima il notecore non era cosi lento e ora lo è..nei prossimi aggiornamenti risolveranno questa cosa... (parlo da inesperto ho comprato il galaxy note 5 giorni fà ed è stato il mio primo android xD)
sicuramente...;)