Si... e invece di flashare il super su, flasha direttamente il file .ZIP del Notecore dalla CWM touch e provvisoria!!![]()
Io questa guida l'ho già fatta, adesso vorrei mettere questo kernel ma se ho ben capito dovrei usare questa
https://www.androidiani.com/forum/mo...d-edition.html
la mia domanda è posso flashare da CWM o con mobile odin e quale dei due file devo usare visto che sono uguali e cambia solo l'estensione?
peppeb03 (25-07-12)
Ultima modifica di raniastar; 25-07-12 alle 19:18
La recovery temporanea non ha i permessi di root... ma sono 2 cose dissociate! Quindi non ha senso questa domanda.
Hai 2 modi o fai il procedimento singapore come da guida di Andromeda e poi con Odine Mobile Pro Flashi questo kernel...
... oppure segui la procedura singapore, quindi con CMW.zip (touch e provvisoria) e al posto del super SU metti il Kernel Notecore .zip. Quindi devi solo sostituire ciò e seguire la procedura allo stesso modo.
Con la seconda procedura, che non Andromeda non ha inserito nella sui guida, ottieni il Flash del Kernel Notecore, più il Full Root + la recovery CMW 5.8.
Per quale motivo non dovrebbe avare senso la domanda? Ho chiesto delle delucidazioni a prescindere da procedure da seguire. Volevo sapere delle caratteristiche di un so che sto cercando di imparare. Negli ultimi 3 giorni ho cambiato 1000 rom 2000 kernel stock e aosp. Seguire delle guide che qualcuno di competente ha redatto non è una cosa tanto difficile, a volte cercare di capire lo è di + e soprattutto non tutti lo fanno.
Leggi qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...e-leggete.html
Magari capisci perchè la domanda che hai posto sul CWM e il root non aveva senso![]()
Cosa centra la pagina che mi hai postato? Quello che volevo chiedere è se la recovery a prescindere che il terminale sia rootato o no ha accesso in scrittura a tutte le aree della memoria... E se c'erano delle differenze dal punto di vista dei privilegi tra una recovery stock e una custom. Quando avvio in recovery che driver gestiscono il disco? Quelli del kernel?