AH ecco ... per essere sicuri che i file siano stati copiati, senza che rifai la procedura, usa la rom per un po, vedi settaggi, programmi e che tutto funzioni, se no fai come ti ho detto nel post precedente :)
Visualizzazione stampabile
La rubrica è da fare il restore dei tuoi contatti. Hai fatto un backup su google? Li hai nella SIM?
Apri "Persone" e dal menu importa/esporta li importi dalla sim, o aggiungendo l'account google li sincronizzi, o li importi dal file cvs se ce l'hai.
UPDATE: Spero tu abbia un backup dei contatti ... ma è la tua prima volta che installi rom sul Note?
allora installata ieri la 1.992 modificata da Sfatucci. Che dire? funziona benissimo non credevo avesse già così pochi difetti per una beta1 fluida, veloce non mi è mai crashata, animazioni molto belle sincronizzazioni account ok. Problemi riscontrati: la fotocamera non funziona molto bene (risolto con altra app) installato super su e disattivato superuser per avere i permessi di root, il settaggio dei dpi non funziona ancora però gmail,calendario e messaggi si vedono come tablet mode e sono le uniche che mi interessano in quella modalità, le nuove notifiche espandibili e allargate son praticissime... la tengo già per uso giornaliero, grazie STATUCCI attendiamo la tua portata cucinata a puntino
salve. io monto la mod ics 4.0.4 mi trovo da dio. oggi però il goomanager mi ha trovato un aggiornamento rom un po' sospetto.... l' aggiornamento si chiama: cm-9.1.0-n7000.zip
a me sembra che sia un aggiornamento ufficiale cyanogenmod. forse me lo ha trovato perchè la nostra è una derivata cgm... voi cosa mi dite? è qualcosa che posso applicare o se lo faccio mi ritrovo con una rom diversa?
grazie
Ciao a tutti.
Vorrei sapere: su questa rom è possibile mettere sulla scorciatoia a tendina Power Off e Reboot ?
TNX
Si basta installare WidgetSoid 2.0 dal market, creare un widget selezionando i pulsanti che vuoi sulla barra di notifica ( Power Off e Reboot nella tendina delle notifiche mancano a quelli di default della rom, mentre li trovi premendo il tasto "power" ) e impostare la visualizzazione solo nella barra di notifica ( la varietà dei pulsanti da aggiungere è immensa ).
Qui uno screen
Per i settaggi dei DPI dal menù paranoid, assicurati che questi due file "Backup.conf" e "Properties.conf" ( situati qui: system/etc/paranoid ) abbiano queste impostazioni alla voce:
" %rom_dpi_max=320 " ( la linea a volte risulta così: " %rom_dpi_max32 " dando parecchi errori non facendo configurare i DPI )
Perchè quando l'ho usata, non ho avuto nessun problema ad impostare DPI diversi e applicazione per applicazione.