Grazie esaustivo come sempre
Visualizzazione stampabile
Grazie esaustivo come sempre
Quote:
Originariamente inviato da solix82
Raga io quando la provai mi trasferiva lentamente in modalitá archivio di massa da pc a memoria interna del Note(circa1,5 mb) mentre con rom su base Samsung o firmwaee Samsung ufficiale la velocitá è ottima(8 mb/sec)..ho fatto tutte le dovute prove(provato varie porte usb,la velocitá di trasferimento su altri dispositivi..ed è tutto ok)quindi ho dedotto che il problema è con questa rom e con quelle su base Cyano...anche a voi risulta cosí?la velocitá ritorna a 8 mb/sec solo se lo collego in modalitá mtp :(...per favore schiaritemi le idee non ho ancora capito se è un linite della rom
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da galaxys2lover
Ora anche con Cyano stable ho lo stesso identico problema
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Se provo ad installare con rootexplorer l apk di s note e in system cambio a 380 dpi posso fare tutto tranquillamente?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
per sostituire S Note usa Jotter (o G Note), per attivare la radio FM usa Spirit FM.
tutto sul market.
In'info su questa Rom, dà la possibilità di effettuare la videochiamata?
Un paio di domande: come ui è più simile alla phone o alla tablet?
inoltre per flasharla da rom ics tannen 4.0.4 c'è bisogno di tornare a gb oppure vado normalmete tramite recovery?
grazie.
dipende cosa intendi, ma sicuramente l'interfaccia principale è telefonica.
per flashare se hai la cwm di notecore o speedmod fai tranquillo i 3+3 wipes poi flashi in serie jbroid kernel cleaner, la rom v.2, le gapps, e la ultima versione di hydra poi riavvii. Poi inserisci le app mancanti che vuoi tu.
Scusate per il piccolo OT, anche in prima pagina ho letto dei 3 wipes più 3 format, ma cosa sono i 3 format?
Meda io stanotte siccome ero smaniato di flashare ... ho provato la versione 2 di questa rom aggiungendo le funzioni Paranoid senza fronzoli e in maniera rapida giusto per provarla sotto alcuni aspetti. Logicamente non funzionano tutti i settaggi perchè dovrei andare a mettere mani sui file di sistema, non ho voglia e non ho tempo rotfl, ma per provare la possibilità di aggiungerli ... e vanno. La rom di suo, quindi framework/sistemUI e menate varie, è ottimizzata a supportare DPI inferiori (160/320) alla Paranoid JB originale (180/320). Devo dire che come derivata JB è la migliore che ho provato attualmente disponibile su XDA. Decisamente la migliore :)
Anche a me ha impressionato.
É molto bella e, secondo me, può essere usata tutti i giorni. Io l'ho tolta solamente perché JB non supportava alcuni programmi (solo ics).
Mi aveva colpito l'ottimo consumo della batteria anche con un solo ciclo.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
é uscita la versione 3 (aokp)
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Ah io questa ROM la uso tutti i giorni e a parte le videochiamate che non uso per il resto ha le stesse funzioni di base che avevo su ics. Insomma non sento la mancanza della stock.
Dipende da dove sei:
se sei già in aokp e ti va tutto ok puoi anche solo fare wipe cache e dalvik, poi flash rom e gapps
se sei già in aokp e vuoi una istallazione pulita per sistemare un po' di cose, allora fai i 3+3 wipe-format.Poi flash rom e gapps
se sei in una altra rom, verifica di avere un kernel sicuro poi fai wipe-format 3+3, poi rom e gapps
in ogni caso non formattare la emmc. è una soluzione estrema.
E comunque in ogni caso prima di tutto fare un nandroid backup della rom su cui operate e un backup delle apps sulla sd esterna (con titanium o app2zip, salvo poi reistallare solo le app senza i dati perchè possono confliggere)
scusa meda... una domanda... per cambiare i DPI? io prima avevo la Asylum ma con installazione aroma... e mi sembra che lo chieda in fase di installazione.. qui ho spippolato in vari menu ma non trovo dove si modifica... :(
nono.. mi va benissmo la 320... quella di default.... solo che dai vari manu non c'è modo di settare.. tnx!
Nei menu (della ROM-sistema) non c'è il settaggio.
Ma come l'ha messa a 320?
Io non ci sono riuscito nemmeno con Rom Toolbox (e non voglio toccare il build.prop "a mano" perché già una volta ho incasinato un po' di cose.
Di default dovrebbe essere 213 (o 240, non ricordo più).
Segnalo la mia esperienza, se può servire.
Dalla versione precedente (la 2) ho fatto (oltre al nandroid-backup giustamente consigliato) solo i wipe cache e dalvik e, per ora, va tutto bene.
Il kernel di default mi dava però solo pochi satelliti GPS e ci metteva troppo a fissare. Ho messo l'ultimo HydraCore (3.5) ed è andato tutto ok.
Rimane solo il problema dei video 1080.
ragazzi un consiglio adesso ho la cm9 che dite passo a questa rom?con comsumi come siamo messi? a me adesso il note dua quasi 2 giorni sma chiamate e dati attivi...
questa come va?ha il thetering usb?
Applicazioni in uso: Impostazioni, Facebook, WhatsApp, Media, TvOut, Task Manager (S3) e Tastiera Android AOSP - consumo si quest 6 applicazioni circa 80MB...
RAM occupata: 649 su 808...mi spiegate cosa occupa tutta sta RAM? Per non parlare di quando ho Viber attivo e Skype...o Dolphin..qualcosa viene killato e riavviato.
Con la Stock se pulivo la ram (con task stock) tornavo a 350 MB occupati, qui nemmeno 50 ne libera.
(non sono fissato con la RAM ma non dovrebbe killarmi i processi, gli stessi che usavo con la stock)
sono tornato sulla Aroma, perchè non mi ha installato le gapps, non so come mai... flashare per flashare tanto valeva riportare da subito la 2.0 con Aroma, tanto non credo cambi molto...
Stavolta però provo l'hydracore e vediamo come va con questo..
Dovrebbe essere il memory leak che dicono affligga tutte le CM10/JB derivate.
Ne parlano sul tred XDA di riferimento (come anche su altri tred di AOSP JB).
In pratica la RAM è via via assorbita da processi sconosciuti, sino a riempirsi e rallentare il Note.
Dicono che fintantoché non avranno tutti i sorgenti a disposizione, non potranno farci molto.
A me, ancora, non mi ha dato noie particolari (mi sono accorto che la RAM è sempre quasi piena, ma il cell va bene).
per me 650 su 800 non è male.
se non erro era così anche su ics
non ho mai avuto problemi di freeze, blocchi, ecc...
per me la gestione della ram è buona...
però è solo una percezione, la risposta la lascio agli esperti
Allora la mia impressione sulla v.1 non era errata (e quindi V.2 ora),
no no, la Rom non ha problemi, tutto funziona...è che avendo molti programmi aperti (gli stessi poi che avevo sulla stock) riscontro maggiori riavvii delle applicazioni, quindi perdo quei secondi nelle immediate risposte che, dovrei, dare alle persone.
ma se è da imputare al discorso sorgenti a disposizione su cui lavorare per ottimizzare...niente da dire, si attende con pazienza :)
Grazie :)
p.s.: preciso che non noto nessun impuntamento, mi scoccia solo quando riavvia applicazioni mentre con la stock non accadeva a parità di applicazioni. Il resto mi piace :)
ma il lettore musicale non c'è nelle gapps? e poi non mi da la possibilità di mettere sfondi animati.. anche a voi?