Le guide di andromeda sono una sicurezza in tutto il forum... Lui è il nostro sommo maestro! :D
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, anche se ogni tanto leggo e navigo nel blog. anch'io come voi ho un galaxy note n7000, no brend e tedesco, con rom originale e periodicamente aggiornata tramite kies. ultimamente mi è servito accedere ai diritti di root per cancellare delle app che non mi servivano e liberare della memoria, per fare questo ho utilizzato root_supersu.0.98.only-signed.zip che nel contempo mi installava anche l'app supersu che mi permetteva di fare l'unroot completo, mi ha funzionato benissimo per 3 o 4 volte, ma credo di aver cancellato qualcosa che non dovevo, perchè ora supersu non funziona più, mi fa tutta la procedura, va a buon fine, ma non mi da i diritti di root, ma la cosa peggiore che ora skygo mi rileva il telefono roottato anche se non lo è non mi funziona più. non fa più, ne il root, ne l'unroot, anche se al riavvio poi funziona tutto alla perfezione (tranne skygo).
chiaramente mi sono già letto tutto il forum e il thred, ho provato già anche con i vari philz con cwm, ma niente, fa sempre come supersu.
qualcuno di voi o il mitico andromeda mi sa dire cosa posso fare per far tornare il telefono come prima?
grazie mille a tutti
sicuramente un buon deep clean e torna tutto OK in versione stock...poi esegui il root con le nostre guide ;)
Ciao Andromeda,
Si grazie, le vostre guide le seguo sempre e sono sempre molto ben fatte e semplici da seguire, ho anche gia letto tutta la guida del deep clean, ma in verità non riesco a capire che cosa esegue e che cosa fa effettivamente. Non e che riesci a spiegarmi in parole poverissime cosa è? Un altra cosa, facendo il deep clean succede qualcosa ai dati, app e alla configurazione attuale? Se si come faccio a ripristinarlo? Io faccio regolarmente il backup con Kies, può servire? Grazie mille a tutti!
il deep clean se leggi per bene la parte iniziale pulisce a fondo il Note formattando anche la sd interna...quindi perdi tutto....
copiati tutti i dati nella sd esterna e sei a posto....usa anche un'app dal play store che si chiama APP BACKUP & RESTORE x backuppare tutte le tue apps e poi esegui la guida...
p.s. lascia perdere kies
quindi se non ho capito male devo per forza ri flashare il telefono con la rom stock? o mi basta fare solo i wipe?
scusate le domande stupide per voi, ma sono ancora un principiante in merito di moddig su smartphone!
ciao a grazie ancora della pazienza
p.s.: che tipo di odin mi consigli di usare?
meglio rifare tutto da zero in modo da ripartire da un Note perfettamente pulito....poi riesegui il root e decidi se customizzarlo con una rom o rimanere stock...
odin 1.85 va benone
quindi dici di seguire dall'inizio alla fine la guida? così in pratica, se non ho capito male, il telefono mi ritorna come nuovo e mai acceso giusto? io ho scaricato anche il firmware originale del mio note tedesco "N7000XXLT4_N7000OXALT4_DBT" mi serve a qualcosa o per fare il deep clean non serve?
scusa se ti faccio ste domande idiote, ma non vorrei rendere il telefono inservibile.
poi nella guida consigliate di salvare la cartella EFS, ma io non riesco più a dare i diritti di root al mio note, come posso fare?
ora stiamo andando fuori da questo thread che parla di root ;)
comunque ti ripeto il deep clean "pulisce via tutto"....puoi usare anche il tuo firmware stock tedesco.
la cartella EFS non avendo root non puoi salvarla quindi....esegui il clean e poi ri esegui il root come ti ho detto e salvi la EFS
Ok grazie mille!
Scusate l'offtopic
Ho eseguito il root seguendo alla lettera la guida è andato tutto a buon fine, salvo che al successivo riavvio il telefono non riconosce più la SIM.
Soluzioni?
Grazie
Ps: Ho notato che il codice IMEI scritto sotto la batteria e quello che leggo dalle impostazioni sono diversi
La procedura di root non ha niente a che vedere con il codice IMEI....
Allora forse non c'entra, so solo che dopo aver effettuato il root (volevo effettuare una battery calibration), non riconosce più la sim, come potrei procedere ora?
(è cambiata anche un altra cosa, tenendo premuto il tasto power con il telefono accesso prima usciva il menu Spegni -Riavvia -Connessione dati ecc ora non esce più si spegne solamente, e non funziona più la schermata di blocco anche se è correttemente impostata, tutto cambiato sempre dopo aver fatto il root)
segui per bene la guida al Deep Clean e rifai tutto da capo
https://www.androidiani.com/forum/mo...ote-n7000.html
se hai già la CWM recovery esegui tutti i wipes e flasha.....poi aggiornerai
posta nel thread del deep clean nel caso ;)
Fatto tutto, stesso problema.
Ho provato altre due Sim Vodafone sul Note e funzionano, la mia sim che non funziona sul note funziona su un altro telefono.
Persiste il problema della mancanza della schermata di blocco anche se impostata e del menu di spegnimento. assurdo.
Qualche possibile soluzione c'è? Mi sembra così assurdo che dopo un semplice root sia successo tutto ciò.
Magari capisco la sim, ma anche la mancanza della schermata di blocco e del menù di spegnimento.
a sto punto rimane l'assistenza samsung?
Ma quale assistenza! Quella deve essere proprio l'ultimissima spiaggia (come in caso di esplosione rotfl).
Se vuoi ripristinare tutto come all'inizio vai di deep clean, e sarà tutto come nuovo! :D
Comunque secondo me é semplicemente che il file nella guida al root tramite Philz non era adatto al tuo firmware. Quello linkato é per:
Firmare Italiano android 4.1.2 non brandizzato, versione XXLSZ!
Se é come ho detto installa il firmware giusto, o trova il kernel Philz adatto su XDA :cool:
Se ti sono stato utile clicca Thanks! :D
Se é come ho pensato, la cosa da cambiare é una sola, o il kernel Philz, o il firmware.
Il firmware adatto per il kernel philz scritto nella guida, é quello italiano no brand 4.1.2 LSZ, che puoi trovare nel post in rilievi di Andromeda.
Altrimenti dovrai cercare nel post ufficiale di Philz su XDA, la versione adatta al tuo firmware! Per capire quale é vai su info telefono e confronta le diciture.
Se ti sono stato utile clicca Thanks! :D
@Markoku
Ascoltami...prima di caricare il kernel, visto che hai un grosso problema al cell, RIFAI il deep clean e metti TUTTO stock, non mettere alcun kernel e non fare alcuna modifica, provalo pulito e vedi se la sim viene letta e se il problema dello spegnimento viene risolto.
Successivamente, e ripeto solo successivamente, se tutto va bene e non riscontri alcun problema, vedremo di affrontare la questione del kernel scegliendo la versione giusta, ma se già non funziona con il firmware originale è inutile andare avanti e fare modifiche.
Tra l'altro il discorso dell'IMEI diverso mi puzza un pò ed è alquanto grave a mio modo di vedere.
Praticamente eseguo il deep clean e eseguo il flash con Jelly Bean tramite Odin come spiega la guida [DEEP CLEAN] Jelly Bean giusto?
Comunque eseguendo il deep clean e installando jelly Bean (da link in guida) tutto rimane invariato.
Installando Gingerbread 2.3.6 la scheda Sim viene rilevata e i menù funzionano. Ma se rimetto con Odin JB tutto torna come prima
io ho la versione 4.1.2 banda base n7000XXLSO e la versione build JZ054K.N7000XXLSZ e non so se posso procedere con la guida nel mio caso grazie.
Ciao,
vorrei effettuare la procedura di root, ma non riesco a trovare il "Philz" per la via versione che credo sia tedesca.
Sulle info del software leggo:
Versione Banda Base: N7000XXLT3
Versione Kernel: 3.0.31 - 1103517
Versione Build: JZ054K.N7000XXLT4
Mi potete aiutare?
Grazie.
ragazzi, una domanda a titolo informativo, mi serve solo per capire
ho il firmware stock no brand 4.1.2 LSZ,
ho ancora recovery originale e non ho root
se io faccio il root descritto al primo post mettendo così Philz,
1)se successivamente Samsung rilascerà ad esempio la versione 4.3 di android stock, porei fare gli aggiornamenti via kies o ota? o bisognerebbe prima rimettere la recovery senza root originale?
2) in caso si possa fare, cosa succederebbe alla recovery? resterebbe questa o comparirebbe la nuova recovery stock di samsung?
3) se alla domanda 2 la risposta sarebbe che rimarrebbe questa recovery,
essendo una versione per la stock 4.1.2, funzionerebbe con la 4.3?
non mi faccio problemi,
ma sto cercando di imparare, e le mie domande mi servono solo per capire,
potresti a rispondere alle mie domande?
così apprendo
per esempio, io mi sono sempre chiesto se ho firmware stock con kernel philz e vado ad aggiornare via ota o kies, cosa succederebbe?
quando cambi kernel ecc ecc. gli update ufficiali non riescono a collegarsi...quindi ripeto usate Odin classico.
comunque casey ti fai problemi...eccome rotfl
IMHO
si, con odin si
io infatti intendevo quelli via ota e kies
cmq kies non è una gran perdita, a me personalmente sta parecchio sulle p.....
è incredibilmente pesante per un software della sua utilità,
e poi a me spesso crasha, non so a voi ma a me lo fa su più pc,
infatti non lo sto più installando, ho scaricato i soli driver e installo solo quelli
oppure lo lasci e prima di usare Odin killi i processi di kies ;)
ciao a tutti,
qualcuno mi chiarisce perché a me il kernel PhilZ quando cerco di installarlo come descritto in questa guida mi da: "failed to seek in /tmp/sideload/package.zip" e poi "signature verification failed"?
devo ripartire da una jelly bean clean?
grazie.
ciao a tutti
sul mio note ho jb412 tedesca e ho eseguito la guida in prima pagina.
se volessi installare il Kernel hello world dovrei metter il file zip nella SD esterna e poi flashare tramite la CWM fornitami dal PHilz giusto?