VERSIONE CORRENTE: ROM: 27.05.2013 --- Kernel: 27.05.2013
WARNING: Questa è una ROM per utenti medio/avanzati, come tutte le ROM su base CyanogenMod. Se non siete pratici vi invito a leggere le guide in rilievo, e di rinunciare al flash di questa ROM fino a quando non avrete dimestichezza con il mondo Android. In ogni caso io NON mi assumo nessuna responsabilità se eseguite le guide in maniera sbagliata, e se subirete danni al vostro terminale.
Compilata utilizzando la Linaro Toolchain 4.7: leggi qui per maggiori informazioni
Inclusi i governors: pegasusq, adaptive and interactive. Leggi qui per maggiori informazioni
Rimosse alcune apps non necessarie: la ROM pesa così soltanto 116MB
Interfaccia grafica resa nera, contro il classico grigio stile pure Google
Fornito il kernel CM con CWM o TWRP. Il kernel è ovviamente SAFE e implementa l'Entropy fix.
Alcuni tweaks per la performance: "mount ext4" modificato (riavvierà in automatico dopo il primo avvio) e Cross Breeder (aumenta l'entropia e riduce i lag)
Migliorie all'interfaccia grafica, consigliato cambiare la densità a 240 dpi o inferiore
Ad blocking hosts
Eccellente durata della batteria
Veloce e fluida
Addon.d scripts per il backup di DPI, N4 camera, custom carrier e restorarli dopo i wipes.
Compatibilità con CM9-10-10.1 theming
Lockscreen JB (non implementa altri tipi)
PIE build in (leggi più avanti per sapere come utilizzarlo)
Stylus gestures implementate (dal menu Lingua e Immissione, abilitatele e impostate l'azione che preferite)
Guida al flash di questa ROM:
Spoiler:
Leggi le guide in rilievo e il FAQ al post #4 per sapere cosa stai per fare -> Sii sicuro di sapere cosa sono: kernel, ROM, CWM e TWRP recovery, GApps, altrimenti non proseguire.
Leggi il FAQ al post #4 per imparare cosa comporta il flash di una ROM CyanogenMod -> Sii sicuro di sapere che differenze ci sono tra una ROM su base TW e una su base CM, altrimenti non proseguire.
Collegate il Note al PC e posizionate questi 3 files all'interno della memoria esterna
Riavvia in recovery
Scegliete Install zip from sdcard (per la CWM) o Install (per la TWRP) e scegliete il file .zip del kernel
Nel menu Advanced (per la CWM) o nel menu Reboot (per la TWRP) selezionate Reboot recovery
Se vieni da una qualunque ROM diversa da Asylum procedi così (full wipe + full format):
Nel menu principale (per la CWM) o nel menu Wipe (per la TWRP) esegui Wipe data/factory reset
Nel menu principale (per la CWM) o nel menu Wipe (per la TWRP) eseguiWipe cache (non necessario ma consigliato)
Nel menu Advanced (per la CWM) o nel menu Wipe (nella TWRP) esegui Wipe Dalvik cache (non necessario ma consigliato)
Nel menu Mounts and Storage esegui format /system e format /preload. Potresti anche eseguire i format /data e format /cache, ma non è necessario. Inoltre consiglio anche di eseguire il format /emmc (per la CWM) o format /sdcard (per la TWRP) => QUESTO CANCELLERÀ TUTTI I VOSTRI DATI PRESENTI NEL TELEFONO: MUSICA, VIDEO, FOTO, APPLICAZIONI CON DATI E QUANT'ALTRO VERRÀ CANCELLATO SENZA POSSIBILITÀ DI RECUPERO, ESEGUIRE UN BACKUP SU PC SE INTENDETE USUFRUIRE DI QUESTI DATI IN FUTURO.
Ritornate al menu principale
Scegliete Install zip from sdcard (per la CWM) o Install (per la TWRP) e scegliete il file .zip della ROM
Attendete, il flash potrebbe durare fino a 15 minuti
Ritornate al menu principale
Scegliete Install zip from sdcard (per la CWM) o Install (per la TWRP) e scegliete il file .zip del kernel
Attendete, il flash potrebbe durare fino a 5 minuti
Ritornate al menu principale
Scegliete Install zip from sdcard (per la CWM) o Install (per la TWRP) e scegliete il file .zip delle GApps
Attendete, il flash potrebbe durare fino a 5 minuti
Reboot system now (per la CWM) o Reboot e poi System (per la TWRP)
Configurate il Note - FINE
Se vieni da una versione di Asylum precedente (NON SONO RICHIESTI WIPE):
Scegliete Install zip from sdcard (per la CWM) o Install (per la TWRP) e scegliete il file .zip del kernel
Attendete, il flash potrebbe durare fino a 5 minuti
Ritornate al menu principale
Scegliete Install zip from sdcard (per la CWM) o Install (per la TWRP) e scegliete il file .zip delle GApps
Attendete, il flash potrebbe durare fino a 5 minuti
Reboot system now (per la CWM) o Reboot e poi System (per la TWRP)
COME UTILIZZARE PIE:
Spoiler:
Andate in Impostazioni -> Sistema -> Menu accensione -> Desktop Esteso -> Nascondi o visibile
Cambiate il build.prop modificando la stringa qemu.hw.mainkeys: il valore predefinito è 1, voi dovrete impostarlo a 0
Riavviate
Andate in Impostazioni -> Sistema -> PIE controls e attivateli (ricordatevi di configurarlo, impostando la grandezza dell'area, e la zona di attivazione)
Dal menu del tasto accensione attivate il desktop esteso
Se non volete la NavBar potete anche rimettere il build.prop com'era prima, avrete comunque il PIE attivato
Vi servirà un po' di pratica, ma alla fine il risultato è piacevole ;)
Avviate Xposed Module e abilitate il modulo AppSetting
Riavviate
Se volete cambiare i dpi del sistema modificate il build.prop, guarda il FAQ per maggiori info
Per cambiare DPI per le singole apps avviate AppSettings e scegliete l'App da modificare: io per esempio ho messo le impostazioni a 268DPI e non ho toccato il layout (che è già modificato da Chasmodo)
SETTAGGI CONSIGLIATI:
Spoiler:
Impostazioni - Avanzate:
Schermo - Sensibilità tocco - 20
Schermo - Modalità - Dynamic
Se non si usa GTalk apritelo, cliccate su Esci e uscite dall'app
PRIMA DI SCRIVERE UN POST CON EVENTUALI DUBBI E/O MALFUNZIONAMENTI SIETE INVITATI A LEGGERE IL TERZO , IL QUARTO POST E QUESTO! SE NON TROVATE LA VOSTRA RISPOSTA ALLORA DOVETE FARE WIPE CACHE E WIPE DALVIK DA RECOVERY, RIFLASHARE LA ROM E VEDERE SE IL PROBLEMA PERSISTE! TANTISSIMI, SE NON TUTTI, MALFUNZIONAMENTI SONO STATI, E VERRANNO CORRETTI IN QUESTO MODO!!!!!
31-03-13, 23:01
7raiden7
QUI TROVATE TUTTE LE UTILITY PER QUESTA ROM:
MODIFICHE ESTETICHE DA FLASHARE DA RECOVERY: Lockrings:
Quando premete il pulsante power, passa circa mezzo secondo prima che l'animazione CRT-Off prenda luogo
Nella ROM del 04.04:
Un paio di volte al risveglio da schermo spento, la rete cellulare non era disponibile..
Una volta riavviato tutto a posto, ovvero la ritrovava. Ho come operatore Vodafone.
Le tacche di segnale inizialmente sono grigie e poi diventano blu.
Dal Menu Impostazioni - Avanzate avevo già impostato il check su HSDPA + HSUPA.
Nello scrivere un messaggio con Whatsapp, tenendo premuto il tasto del "." dovrebbe aprirsi una finestra per la scelta della punteggiatura e simboli..
Ebbene, tale finestra non si vedeva più e scorrendo comunque col pennino sullo schermo ricordandomi più o meno a memoria la loro posizione,
inserivo comunque i diversi simboli. Un riavvio risolve il problema
Nella ROM del 05.04:
A schermo spento la connessione potrebbe cadere. Chasmodo, lo sviluppatore, spiega che il bug è insito nella base cyano
PRIMA DI SCRIVERE UN POST CON EVENTUALI DUBBI E/O MALFUNZIONAMENTI SIETE INVITATI A LEGGERE IL PRIMO POST E QUESTO! SE NON TROVATE LA VOSTRA RISPOSTA ALLORA DOVETE FARE WIPE CACHE E WIPE DALVIK DA RECOVERY, RIFLASHARE LA ROM E VEDERE SE IL PROBLEMA PERSISTE! TANTISSIMI, SE NON TUTTI, MALFUNZIONAMENTI SONO STATI, E VERRANNO CORRETTI IN QUESTO MODO!!!!!
FEEDBACK CON KERNEL ASYLUM: L'utente Giaris ci dà il suo feedback:
ROM: 29.03
Kernel: 27.03
Governor: PegasusQ
Scheduler: SIO
Range di frequenze: 200MHz - 1.4GHz
Profilo di utilizzo: No giochi, molto internet, email, social network (Twitter e Linkedin) e programmi di messaggistica (Whatsapp, Line); circa 15-20 minuti di chiamate al giorno; dati sempre attivi
Risultato: 2 ore di schermo acceso e circa 30 ore di vita batteria: non sono dati attendibili, perchè la batteria è vecchia e non l'ho mai trattata bene
L'utente AlienwareAR ci dà il suo feedback:
ROM: 29.03
Kernel: 27.03
Governor: OnDemand
Scheduler: SIO
Range di frequenze: 200MHz - 1.4GHz
Profilo di utilizzo: Dati e sincronizzazione sempre attivi, due widget meteo con aggiornamento orario, poco giochi, molti messaggi con Whatsapp,
sms con GO SMS Pro, standby circa 40%
Risultato: Circa 21 ore con il 50% di batteria, tuttavia il dato non è ancora attendibile perché manca ancora un ciclo di ricarica completo
L'utente expinox ci dà il suo feedback:
ROM: 08.04
Kernel: 03.04
Governor: OnDemand
Scheduler: CFQ
Range di frequenze: 200MHz - 1.4GHz
Profilo di utilizzo: Connesso alla rete mobile per circa 6 ore, mail, forum, appygeek, news per circa 2 ore, modifica foto e settaggi launcher un'altra ora circa, una decina di minuti di telefonate, luminosità al 75% e al 100% nella mezz'ora su Quickpic.
Risultato: Batteria al 45% dopo 13h20m, schermo acceso 3h26m. Il kernel del 03.04 è risultato laggoso così come previsto e discusso nel thread
Feedback personale:
ROM: 29.03
Kernel: 27.03
Governor: SmartassV2
Scheduler: CFQ
Range di frequenze: 200MHz - 1.4GHz
Profilo di utilizzo: Qualche minuto di giochi, Play Store, BBC News; una media di 20 minuti di chiamate al giorno, 1 ora di messaggi, 1.5 ore di Facebook, Whatsapp e Tapatalk
Risultato: 2.5 ore di schermo acceso e circa 20 ore di vita batteria:
FEEDBACK CON KERNEL THOR: L'utente beast ci dà il suo feedback:
ROM: 03.04
Kernel: Thor 0.36.8 Reborn MR1
Governor: PegasusQ
Scheduler: ROW
Range di frequenze: 200MHz - 1.4GHz
Profilo di utilizzo: Utilizzo nella media, 1h 35m di schermo acceso, 24m di chiamate e Wi-Fi attivo per circa 15h
Risultato: 23h 32m con il 27% di batteria e 1h 35m di schermo acceso. Il kernel del 03.04 risulta meno fluido e una configurazione OC a 1664MHz non porta risultati degni di nota. Settare la frequenza minima a 100MHz fa laggare il sistema.
31-03-13, 23:03
7raiden7
FAQ
Perché la ROM pesa soltanto 116MB? Perché è una ROM su base Google, le quali hanno la caratteristica principale di occupare poco spazio. Inoltre questa ROM non comprende le GApps, che pesano circa 120MB.
Questa ROM ha il MultiWindows integrato? Lo posso flashare a parte? No ad entrambe le domande. Il MW richiede il tw-framework.res per funzionare, e NON funzionerà MAI su nessuna ROM diversa da TW JB.
Questa ROM è compatibile con SNote, SCalendar e affini? No, ma nel post precedente trovi un link per poter installare qualche app simile.
Che cosa è una recovery CWM? È la recovery ClockWorkMod compilata dagli autori CyanogenMod. Sarebbe un menu avanzato che permette di eseguire operazioni particolari.
Che cosa è una recovery TWRP? È la recovery TeamWin Recovery Project. È una recovery differente dalla CWM, in quanto è Touch, e il menu è leggermente diverso. Inutile dire che le funzioni principali sono le stesse. Le differenze fondamentali sono i raggruppamenti delle voci nei menu, e il fatto che NON sono presenti i "format", in quanto il "wipe" consiste nel comando "rm -rf" che è l'azione di rimozione più completa possibile. Non sono presenti: format /preload, wipe battery stats.
Che differenze ci sono tra una ROM TW e una CM? Le ROM TW sono ROM stock di Samsung, quelle CM sono su base Google e ottimizzate. Quindi una ROM TW ha le principali funzioni di una ROM CM, con in più le funzioni implementate da Samsung (a cominciare dal framework). Viceversa una ROM CM NON può avere le funzioni esclusive Samsung, proprio per il framework differente.
Ma allora perché mai dovrei preferire una ROM CM ad una TW? Perché, dopo la recente implementazione delle gestures, le ROM CM sono nettamente superiori in termini di fluidità e personalizzazione. Se NON potete fare a meno di SNote, MultiWindows, SCaldendar, e altra roba Samsung NON flashate questa ROM perché queste funzioni NON si possono e NON si potranno MAI integrare nativamente (si potranno soltanto emulare)
Come posso cambiare i DPI? Hai 3 alternative:
Utilizzare FileManager (integrato nella ROM), e modificare il build.prop -> modifica il valore ro.lcd.density da 320 a al valore desiderato (Chasmodo consiglia 268DPI)
Utilizzare build.prop Editor e modificare il valore ro.lcd.density da 320 a al valore desiderato (Chasmodo consiglia 268DPI)
Utilizzare Rom Toolbox Lite e modificare il valore ro.lcd.density da 320 a al valore desiderato (Chasmodo consiglia 268DPI)
La fotocamera integrata non salva le foto e i video nella scheda SD, perché? Perché questa è una ROM in stile Pure Google, ideata per dispositivi che potrebbero non avere lo slot per la SD esterna. Quindi l'applicazione Fotocamera non comprende questa opzione. La soluzione è quindi installare una fotocamera alternativa dal Play Store (a vostro piacimento)
Sto modificando, migliorando e ampliando l'OP, pazientate ;)
01-04-13, 12:46
caioiii
ottimo, finalmente in questo forum questa ottima rom.
01-04-13, 14:21
7raiden7
Quote:
Originariamente inviato da caioiii
ottimo, finalmente in questo forum questa ottima rom.
Eh si, è veramente un'ottima ROM, appena torno a casa (in Sicilia c'è bel tempove arrostiamo xD) sistemo il thread!!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
01-04-13, 15:26
giaris
Quote:
Originariamente inviato da 7raiden7
Eh si, è veramente un'ottima ROM, appena torno a casa (in Sicilia c'è bel tempove arrostiamo xD) sistemo il thread!!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Ottimo lavoro, 7raiden7: sia io sia stexyn avevamo in mente di aprire un 3d al riguardo ma tu ci hai preceduto! Onore al merito:)
In ogni caso, siccome la uso ormai da mesi (praticamente è la mia rom da quando è uscita) la conosco abbastanza bene e sarò lieto di fornire supporto a tutti coloro che ne avranno bisogno.
Buona Pasquetta:)
P.S. Chasmodo ha gli attributi che gli fumano!
01-04-13, 16:51
7raiden7
Quote:
Originariamente inviato da giaris
Ottimo lavoro, 7raiden7: sia io sia stexyn avevamo in mente di aprile un 3d al riguardo ma tu ci hai preceduto! Onore al merito:)
In ogni caso, siccome la uso ormai da mesi (praticamente è la mia rom da quando è uscita) la conosco abbastanza bene e sarò lieto di fornire supporto a tutti coloro che ne avranno bisogno.
Buona Pasquetta:)
P.S. Chasmodo ha gli attributi che gli fumano!
Ottimo, se hai consigli utili sarò lieto di inserirli nei primi post!! Buona Pasquetta , a presto!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
01-04-13, 19:18
giaris
Siccome nei nuovi kernel ci sono molti governors e schedulers che possono essere cambiati a piacimento (a seconda delle proprie esigenze e modalità di utilizzo del device) consiglio la lettura di questa guida:
in modo tale che le scelte di configurazione siano fatte con un po' di consapevolezza.
Mi permetto di far notare a tutti quelli che vorranno cimentarsi nella variazione dei governors/scheduler che NON ESISTE la migliore configurazione perchè è tutto funzione di cosa vi aspettate dal telefono e come lo usate.
Potrebbe essere invece utile, dopo aver fatto tutte le prove del caso, postare:
- la vostra configurazione preferita
- il vostro profilo di utilizzatore (smanettone, giocatore, normale utilizzatore, flashatore seriale...)
in modo tale da poter costruire una casistica utile a definire la miglior coppia governar/scheduler in funzione del profilo di utilizzo.