Fatto sia il wipe cache sia il factory reset. Sembra migliorato un pochino anche se rimane sempre un pò troppo scattoso. Grazie comunque.
mcallister (06-06-12)
Uno dei problemi che mi da ora è che quando premo il tasto indietro come per chiudere un applicazione (ad esempio internet) questa non si chiude ma rimane aperta in background e devo chiuderla tramite task manager. Prima del reset invece funzionava bene. Le prestazione del browser sono molto altalenanti come anche prima del reset. Appena aperto è velocissimo ma rallenta vistosamente dopo qualche minuto![]()
Ragazzi scusate ma per fare tutti i wipe riportati nella guida per il deep clean 1 serve il root perchè alcune cose senza mi sembra non siano accessibili come ad esempio il format della dalvik/cache o sono io che sono stordito? grazie
Non trovo questa voce nella mia recovery!!!
8) e per finire la serie dei Wipes andate in Mounts and Storage e scegliete Format EMMC a questo punto avete cancellato e formattato la vostra SD interna del Galaxy.
Che devo fare??
update guida....deep clean 1 e 2
spero sia piu' comprensibile questo avviso anche se davo x scontato...
Sarebbe opportuno avere la CWM recovery per poter eseguire tutti i wipes della guida...se non l'avete e quindi partite da una recovery stock samsung saltate i passaggi n.7 e n. 8.
la formattazione della SD interna comunque la potete fare anche da Galaxy Note acceso....in questo modo:
IMPOSTAZIONI\PRIVACY\RIPRISTINA DATI FABBRICA\selezionare FORMATTA MEMORIA DI MASSA\ripristina telefono.
scusa la domanda stupida andromeda ma mi è sorto un dubbio riguardo la procedura deep clean 1 punto 9:
9) Spegnete nuovamente il vostro Galaxy Note togliendo la batteria per circa 5 secondi.....
dunque devo spegnere prima il note con il tasto dedicato e poi togliere la batteria oppure da cell. acceso togliere direttamente la batteria?
(l'ultima ipotesi mi sembra meno probabile)