Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
saumar
Scusa,ho messo thanks per errore.no,lo zip è flashabile soltanto da recovery modificata,perciò flasha prima la CWM temporanea che trovi qui nella sezione modding e poi da lì flasha il cocore
Ok proverò così. Grazie dell'aiuto
-
A me la 8.0 sembra più veloce della 6.8
-
sto testando l'ultimissima versione e mi pare molto, molto buona, sotto tutti i fronti (fluidità e batteria)
-
la 8.1 seconda revisione, a differenza della prima, ogni tanto si blocca e causa il riavvio del terminale. Due volte in 2 giorni
-
Quote:
Originariamente inviato da
gartolomeo
la 8.1 seconda revisione, a differenza della prima, ogni tanto si blocca e causa il riavvio del terminale. Due volte in 2 giorni
io ce l'ho da 1 giorno scarso ma per il momento sul mio con firmware ita stock è tutto ok
-
Ciao, chi ha i persmessi puo' richiedere su XDA se verrà rilasciato il 8.1 con recovery cwr, ho installato la TWRP ma bi fa i backup solo su sdcard e mi riempi quindi la memoria.
-
con la 8.0 mi è capitato una sola volta in 3 giorni che sfasasse lo schermo in modalità orizzontale, andava totalmente in tilt con immagini ripetute più volte, con un riavvio si è sistemato, vedo se si ripete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
io ce l'ho da 1 giorno scarso ma per il momento sul mio con firmware ita stock è tutto ok
Io ce l'ho da circa 36 ore e devo dire che l'impressione iniziale della batteria che succhiava tanto si è rivelata fasulla e anzi, sembra migliorato rispetto alla 6.8 e 8.0...anche se è presto x dirlo, ma al momento a me sembra la versione migliore...ricordate sempre che è consigliabile fare un wipe cache, dalvik e un fix dei permessi.
FW JB ITV stock
-
Sarebbe utile che oltre a dire le vostre impressioni diceste anche che fw montate. Grazie a tutti. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Sarebbe utile che oltre a dire le vostre impressioni diceste anche che fw montate. Grazie a tutti. ;)
È relativo in realtà: quello che stabilisce il comportamento del firmware è proprio il kernel. Non è il firmware a influenzare il comportamento del kernel :)
-
salve dove posso trovare i link alle ultime versioni???
io personalmente ho montato per un po di tempo la 6.8. niente da dire andava benissimo.
poi leggendo un po di commenti ho messo la 7.6 e la 8
premetto che ho firmware stock JB ita.
seguendo i consigli sui wipe cache dalvik e un fix dei permessi che ripulivano un po le cose dopo aver messo i kernel...
la 8.0 come batteria nessun problema ma e lenta se devo navigare tramite 3g, e a volte mi andava in tilti la fotocamera nel senso che si bloccava proprio l'applicazione e dovevo levare la batteria per riavviare.
la 7.6 non ha impuntamenti o altro e come navigazione è piu' veloce e nessun problema sulla videocamera.
vorrei provare la 8.1 ma non la riesco a trovare
-
Eccola ;-)
http://d-h.st/1TQ
Inviato dal mio GT-I9070 JB ITA stock+ HarshJelly 2.1+ Cocore 7.6+ tastiera Xperia Z
-
Confermo la maggiore instabilità, nel mio caso, della revisione 2 della 8.1. Stock kernel ita, wipe fatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
È relativo in realtà: quello che stabilisce il comportamento del firmware è proprio il kernel. Non è il firmware a influenzare il comportamento del kernel :)
Mi risulta, a differenza di chi usa fw stock, che molti utilizzatori di HarshJelly abbiano avuto problemi con la 8.0.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Mi risulta, a differenza di chi usa fw stock, che molti utilizzatori di HarshJelly abbiano avuto problemi con la 8.0.
Ah scusami, non avevo inteso che con il termine firmware includessi anche le rom..credevo ti riferissi alle varie versioni di firmware stock Samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da gianfrinico
Quote:
Originariamente inviato da lollerblade
È relativo in realtà: quello che stabilisce il comportamento del firmware è proprio il kernel. Non è il firmware a influenzare il comportamento del kernel :)
Mi risulta, a differenza di chi usa fw stock, che molti utilizzatori di HarshJelly abbiano avuto problemi con la 8.0.
Io non ho mai avuto problemi con la 8.0 su HarshJelly2.1, per me era il migliore
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Una domanda quindo se faccio il wipe cache e il fix dei permessi il siatema andrebbe meglio?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Advance
Jelly Bean 4.1.2 (Stock ITA)
CoCore-E-8.0
Usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tikkio
Una domanda quindo se faccio il wipe cache e il fix dei permessi il siatema andrebbe meglio?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Advance
Jelly Bean 4.1.2 (Stock ITA)
CoCore-E-8.0
Usando Androidiani App
In teoria si. Provare non ti costa nulla!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tikkio
Una domanda quindo se faccio il wipe cache e il fix dei permessi il siatema andrebbe meglio?
Sì, come ti ha già detto stevex tentare non costa nulla, di certo danni non ne fa. Ma è il wipe dalvik, non il wipe cache.
-
Ragazzi ma ci sono differenze nel flashare il kernel da recovery o da universal kernel flash? Teoricamente un installazione da cwm non dovrebbe essere più pulita? O mi sbaglio?
Inviato dal mio GT-I9070 con HarshJelly v2.2 e CoCore v6.8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonidandroid
Ragazzi ma ci sono differenze nel flashare il kernel da recovery o da universal kernel flash? Teoricamente un installazione da cwm non dovrebbe essere più pulita? O mi sbaglio?
Inviato dal mio GT-I9070 con HarshJelly v2.2 e CoCore v6.8 usando
Androidiani App
Secondo me non cambia nulla;) l importante é installare il kernel e lo installi in egual modo!
-
Cosa sarebbe il wipe cache?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiacoSpeed
Cosa sarebbe il wipe cache?
lo svuotamento della cache delle applicazioni.
-
Scusate la domanda banale...io al momento ho cocore 7.7 e harshjelly...posso tranquillamente cambiare il kernel e mettere la 8 senza problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vivynz
Scusate la domanda banale...io al momento ho cocore 7.7 e harshjelly...posso tranquillamente cambiare il kernel e mettere la 8 senza problemi?
Certo,il cambio di kernel puoi farlo quante volte vuoi senza problemi
-
Grazie ;) ma guardando i links per il download la versione 8 c'è solo di ep per il modello con nfc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vivynz
Grazie ;) ma guardando i links per il download la versione 8 c'è solo di ep per il modello con nfc?
Io ho la 8 ed ho quella normale ( non EP)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vivynz
Grazie ;) ma guardando i links per il download la versione 8 c'è solo di ep per il modello con nfc?
Basta scendere un Po più giù nel thread... http://forum.xda-developers.com/show...php?p=37782738
-
oooops....non me ne ero accorta ;)
-
qualcuno di voi con l' 8.0 a cambiato i governor??? quali avete settato???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Corti88
qualcuno di voi con l' 8.0 a cambiato i governor??? quali avete settato???
pegasusQ e noop per l'i/o. Mi trovo bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
gartolomeo
pegasusQ e noop per l'i/o. Mi trovo bene
Io direi invece o lo smartass v2 e sio oppure si, il pegasusq, ma mi sembrava che facesse scalare in alto eccessivamente la cpu ._.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Io direi invece o lo smartass v2 e sio oppure si, il pegasusq, ma mi sembrava che facesse scalare in alto eccessivamente la cpu ._.
ma smartass non ti aumenta parecchio i consumi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gartolomeo
ma smartass non ti aumenta parecchio i consumi?
Il v2 mi sembra che sia stato più ottimizzato per aiutare la batteria :)
-
sì, questo sì, ma intendevo in confronto al pegasusQ. Certo che lo smartass v2 rende rapidissimo il terminale
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Il v2 mi sembra che sia stato più ottimizzato per aiutare la batteria :)
-
ho installato da poco l'ultimo kernel ,devo dire che ho molta ram libera attualmente ho poche app e ho 148mb liberi a volte anche 180-200mb, va molto meglio ma mi sono perso sui governor e I/0 , di solito usavo smartassv2 e sio ma ora ne trovo moltissimi da me sconosciuti,cosa mi consigliate? e con setcpu che frequenza usare ? quando lo installato usando l impostazione che rileva i clock automaticamente era 1000 max e 1000 min e possibile? che frequenze usate min max per ottenere un buon ecquilibrio prestazioni batteria, grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablonik79
ho installato da poco l'ultimo kernel ,devo dire che ho molta ram libera attualmente ho poche app e ho 148mb liberi a volte anche 180-200mb, va molto meglio ma mi sono perso sui governor e I/0 , di solito usavo smartassv2 e sio ma ora ne trovo moltissimi da me sconosciuti,cosa mi consigliate? e con setcpu che frequenza usare ? quando lo installato usando l impostazione che rileva i clock automaticamente era 1000 max e 1000 min e possibile? che frequenze usate min max per ottenere un buon ecquilibrio prestazioni batteria, grazie a tutti.
Per il problema delle frequenze è un errore ed è normale; cocafe dice di impostare la frequenza via terminale con particolari, anche se io ho sempre usato no-frills cpu (che sull'advance sembra appunto non funzionare correttamente); per i governor prova il pegasusq con sio :) direi 200 1000 come di default ;)
-
Se mi è concesso chiedere qui, ho una domanda sulla gestione della cpu. Ho installato il Cocore 6.8 e No-frills cpu. Nelle impostazioni porta come frequenza minima settabile 200 MHz. La mia domanda è, impostando questa frequenza minima, quando il telefono va in deep sleep, la frequenza sarà 200 MHz? Oppure i 200 MHz sono la frequenza minima solo da "sveglio"?
-
Ho dato una lettura dettagliata al primo post su xda per quanto riguarda il kernel. Ma vorrei capire meglio come impostare le frequenze tramite terminale. Qualcuno può spiegarmi come si fà?:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDeVita
Se mi è concesso chiedere qui, ho una domanda sulla gestione della cpu. Ho installato il Cocore 6.8 e No-frills cpu. Nelle impostazioni porta come frequenza minima settabile 200 MHz. La mia domanda è, impostando questa frequenza minima, quando il telefono va in deep sleep, la frequenza sarà 200 MHz? Oppure i 200 MHz sono la frequenza minima solo da "sveglio"?
200 sono la frequenza minima da sveglio!