Visualizzazione stampabile
-
Grazie!!! Ma con No-frills cpu si riesce a cambiare le frequenze massima e minima? Io imposto 800 MHz come massima e 200 MHz come minima, ma quando applico nonostante la finestra pop up di conferma, tra i campi "attuale" mi porta sempre le frequenze massima 1 GHz e minima anche 1 GHz...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Il v2 mi sembra che sia stato più ottimizzato per aiutare la batteria :)
per quanto riguarda i governor, non so voi, ma io li cambio tramite ROM ToolBox... e a quanto pare non ci sono tutti quelli che mi avete detto, c'è solo il: PegasusQ, Smartass V2... e mancano Noop e Sio...
quindi, fra PegasusQ e Smartass V2 quali sono le differenze???
EDIT: scusate... non avevo pensato che Noop e Sio fossero Schedule I\O
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDeVita
Grazie!!! Ma con No-frills cpu si riesce a cambiare le frequenze massima e minima? Io imposto 800 MHz come massima e 200 MHz come minima, ma quando applico nonostante la finestra pop up di conferma, tra i campi "attuale" mi porta sempre le frequenze massima 1 GHz e minima anche 1 GHz...
In teoria mi sembra di aver letto che si tratta di un bug... per sicurezza scarica CPUspy dovresti vedere se la cpu lavora effettivamente alle freq. che imposti o se lavora come gli pare
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
In teoria mi sembra di aver letto che si tratta di un bug... per sicurezza scarica CPUspy dovresti vedere se la cpu lavora effettivamente alle freq. che imposti o se lavora come gli pare
Già lo stesso No-frills, nelle statistiche, mi fa vedere che la cpu lavora anche alle frequenze che voglio escludere, ora scarico CPUspy. Ma una app alternativa a No-frills che faccia modificare i paramentri della cpu che funziona davvero, sapresti indicarmela?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDeVita
Già lo stesso No-frills, nelle statistiche, mi fa vedere che la cpu lavora anche alle frequenze che voglio escludere, ora scarico CPUspy. Ma una app alternativa a No-frills che faccia modificare i paramentri della cpu che funziona davvero, sapresti indicarmela?
io ho usato solo no frill e ora che ho il root uso one power guard, ma serve il root. e in oltre non fa solo quello...
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
io ho usato solo no frill e ora che ho il root uso one power guard, ma serve il root. e in oltre non fa solo quello...
Perfetto, io ho il root :)
Edit: Ho provato anche CPU Master e non va... Forse è una cosa non consentita dal kernel e mi è sfuggito?
-
-
Ho messo anche io il cocore 8.0 con Cwm touch ;) combinazione pegasusq sio 200 1000 ;) domani lo testo cosi, dopodomani con l'ondemandq di cocafe :) per quanto riguarda la frequenza, nel thread di xda è scritto che bisogna dare i comandi da terminale per impostare realmente il tutto. E non so se con un riavvio vada rifatta la procedura,né se si possa mettere i comandi nell' init.d script .-. Tuttavia attivare la modalità risparmio energetico sovrascriverá i nostri settaggi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDeVita
Grazie!!! Ma con No-frills cpu si riesce a cambiare le frequenze massima e minima? Io imposto 800 MHz come massima e 200 MHz come minima, ma quando applico nonostante la finestra pop up di conferma, tra i campi "attuale" mi porta sempre le frequenze massima 1 GHz e minima anche 1 GHz...
Si dice che sia solo un errore di visualizzazione, comunque se vuoi stare più sicuro prova un altro programma, io uso setcpu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Si dice che sia solo un errore di visualizzazione, comunque se vuoi stare più sicuro prova un altro programma, io uso setcpu.
Infatti la prima cosa che ho fatto (suggeritami) è stata usare CPUspy per tenere d'occhio la cpu, e nonostante avessi tagliato le frequenze più alte, si vedeva che il processore le usasse comunque... A questo punto non so se sia davvero un errore di visualizzazione. Vorrei provare a fare come ha riportato Fabiox08 (se scopro come si fa ahahah).
Edit: anche setcpu non mi fa modificare la frequenza massima...
-
Ragazzi ma i problemi relativi a youtube e al consumo di batteria sono stati risolti? Io per adesso sto con la versione 6.8 e va bene, ma potrebbe andare meglio XP
-
Ecco per cambiare la frequenza via terminale
On JB,we cannot tweak min/max scale freqs via apps like SetCPU.
Here is the method.
cd /sys/power
For example: set 400Mhz as max limited
echo 400000 > cpufreq_max_limit
When you switch on/off,power saving mode,this tweak will be overrided.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDeVita
Infatti la prima cosa che ho fatto (suggeritami) è stata usare CPUspy per tenere d'occhio la cpu, e nonostante avessi tagliato le frequenze più alte, si vedeva che il processore le usasse comunque... A questo punto non so se sia davvero un errore di visualizzazione. Vorrei provare a fare come ha riportato Fabiox08 (se scopro come si fa ahahah).
Edit: anche setcpu non mi fa modificare la frequenza massima...
Non saprei, a me funziona, mi fa mettere qualunque frequenza...
Comunque senza che perdi la testa con mille app diverse, si può risolvere il problema per vie trasverse: vuoi mettere 800 mhz come massima? Puoi ottenere la stessa cosa attivando il risparmio energetico, assicurandoti che dalle opzioni risparmio energetico ci sia la spunta a "limita le prestazioni della CPU". Le altre due dovresti disattivarle, a meno che tu non voglia tenerle attivate lo stesso.
Se vuoi mettere un valore diverso da 800 mhz come massimo, allora non puoi fare affidamento su questo metodo, però mettere meno di 800, cioè 400, comporterebbe un calo di prestazioni enorme :)
-
Come siamo messi con il kernel co core?? Qualche nuovo rilascio? O dobbiamo ancora puntare sulle versioni 6.8 o 8.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Non saprei, a me funziona, mi fa mettere qualunque frequenza...
Comunque senza che perdi la testa con mille app diverse, si può risolvere il problema per vie trasverse: vuoi mettere 800 mhz come massima? Puoi ottenere la stessa cosa attivando il risparmio energetico, assicurandoti che dalle opzioni risparmio energetico ci sia la spunta a "limita le prestazioni della CPU". Le altre due dovresti disattivarle, a meno che tu non voglia tenerle attivate lo stesso.
Se vuoi mettere un valore diverso da 800 mhz come massimo, allora non puoi fare affidamento su questo metodo, però mettere meno di 800, cioè 400, comporterebbe un calo di prestazioni enorme :)
Sì infatti :) Mi interessa poterlo fare in caso ad esempio abbia bisogno di allungare al massimo la durata della batteria. Ma tu hai il Cocore 6.8 o una versione successiva?
Poi ho notato che se lo attacco al caricatore da acceso, se provo a spegnerlo in realtà si riavvia, avete notato anche voi questa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
poccy
Come siamo messi con il kernel co core?? Qualche nuovo rilascio? O dobbiamo ancora puntare sulle versioni 6.8 o 8.0
C'è una versione 8.1 non ancora stabile, non ti consiglio di provarla. Cocafe ha detto che dalla prossima release stabile toglierà il boost della CPU quando si tocca lo schermo, che praticamente non serve a niente e mangia solo batteria, quindi attendiamo :D
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDeVita
Sì infatti :) Mi interessa poterlo fare in caso ad esempio abbia bisogno di allungare al massimo la durata della batteria. Ma tu hai il Cocore 6.8 o una versione successiva?
Poi ho notato che se lo attacco al caricatore da acceso, se provo a spegnerlo in realtà si riavvia, avete notato anche voi questa cosa?
Ho l'8.0, comunque quando avevo il 6.8 non ho provato a cambiare il governor e/o le frequenze, ma mi pare che nessuno abbia mai avuto problemi simili al tuo.
Se non ti va di cambiare kernel, puoi provare dalla recovery, dal menu advanced, a fare un fix permissions (non fa perdere alcun dato), e vedi se risolvi così.
Se non risolvi, prova a mettere l'8.0, si comporta in modo simile al 6.8, e vedi se con quello riesci a cambiare le frequenze, altrimenti o provi con il suggerimento di Fabio o cerchi di arrangiare con il risparmio energetico.
Step successivi: wipe dalvik e wipe cache, se neanche così va, la soluzione estrema è riflashare il firmware, ma io personalmente non mi prenderei tutto questo sbattimento per un problema così da niente, anche perché non è detto che sia risolutivo.
Per l'altra domanda, sì è un comportamento risaputo, se si mette a caricare il cellulare da spento si accende da solo. Poco male comunque, basta mettere la modalità aereo ed è come se fosse spento :)
-
Ti ringrazio infinitamente, proverò il fix permission, se non va neanche quello mi metto l'anima in pace (almeno per quanto riguarda il 6.8) e valuterò il passaggio alla 8.0
Non rompo più su questa cosa giuro :)
-
Ragazzi, io con Cocore 7.6 non ho avuto nessun tipo di problema, e con HarshJelly 3.1 continua a volaree il mio cell! :D Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDeVita
Ti ringrazio infinitamente, proverò il fix permission, se non va neanche quello mi metto l'anima in pace (almeno per quanto riguarda il 6.8) e valuterò il passaggio alla 8.0
Non rompo più su questa cosa giuro :)
No ma che rompere, scherzi :D Lo scopo del forum è di confrontarsi e di trovare una soluzione a tutti i problemi, perché qualsiasi soluzione poi potrà sempre rivelarsi utile in futuro ;)
Fai sapere se risolvi e come risolvi, così se a qualcuno dovesse presentarsi lo stesso problema avremo la soluzione pronta :D
-
Ho visto che molti di voi riescono a cambiare frequenze e governor, potreste spiegarmi come fare per cambiare governor con la mia rom stoc deodexata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eLeMeNT
Ragazzi, io con Cocore 7.6 non ho avuto nessun tipo di problema, e con HarshJelly 3.1 continua a volaree il mio cell! :D Ciao!
Con questa configurazione CoCore - Rom come va il consumo di batteria??
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Ho visto che molti di voi riescono a cambiare frequenze e governor, potreste spiegarmi come fare per cambiare governor con la mia rom stoc deodexata?
Ci sono delle app che permettono di farlo, ad esempio no-frills cpu o setcpu, giusto per citarne un paio, ma ce ne sono un'infinità.
NB: se non hai il cocore, avrai una scelta molto limitata perché il kernel stock supporta pochi governor. Il cocore invece ne supporta circa una ventina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Ci sono delle app che permettono di farlo, ad esempio no-frills cpu o setcpu, giusto per citarne un paio, ma ce ne sono un'infinità.
NB: se non hai il cocore, avrai una scelta molto limitata perché il kernel stock supporta pochi governor. Il cocore invece ne supporta circa una ventina.
Io ho cocore e rom deodexata con qualche app di sistema modificata.
Qual'è l'app piu consigliata per configurare i vari governor?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Io ho cocore e rom deodexata con qualche app di sistema modificata.
Qual'è l'app piu consigliata per configurare i vari governor?
Te ne ho appena citate due nel post precedente, perché chiedi di nuovo? :S
-
Perdonate la mia ignoranza, cosa sono i governor?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiacoSpeed
Perdonate la mia ignoranza, cosa sono i governor?
https://www.androidiani.com/forum/mo...scheduler.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Te ne ho appena citate due nel post precedente, perché chiedi di nuovo? :S
Tra Trickster mod e set cpu quale consiglieresti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Tra Trickster mod e set cpu quale consiglieresti?
No-Frills Cpu ;)
-
a me funziona perfettamente setcpu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
No-Frills Cpu ;)
Che se non sbaglio sarebbe quella integrata alla HarshJelly.
Ti ringrazio l'ho installata e mi piace, fà il suo dovere ed è molto essenziale; come consigliato da cocafe ho impostato governor PegasusQ e scheduler sio ( cocore 6.8 ).
Grazie a Voi Adesso il mio device con firmware stoc deodexato è diventato una scheggia...
-
ma il 6.8 e migliore del 8 io ho installato direttamente l"8, che faccio installo il kernel 6.8 o resto con l'8? mi avete messo dei dubbi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Che se non sbaglio sarebbe quella integrata alla HarshJelly.
Ti ringrazio l'ho installata e mi piace, fà il suo dovere ed è molto essenziale; come consigliato da cocafe ho impostato governor PegasusQ e scheduler sio ( cocore 6.8 ).
Grazie a Voi Adesso il mio device con firmware stoc deodexato è diventato una scheggia...
Non sbagli infatti è quella della Harshjelly la NoFrillsCPU, che uso anchio, va alla grande.
Quote:
Originariamente inviato da
gilles127
Con questa configurazione CoCore - Rom come va il consumo di batteria??
Usato tutt'oggi, wifi acceso quasi sempre durante il pome, 3g la mattina, youtube, chiamate, sms normali, giochi (nessun lag!!!:O), la batteria è al 20% dalle 23:00. ;) Spero non abbia problemi tra qualche giorno, perchè se rimane così stabile, io non cambio più niente in questo cell!
Touch da paura!!!!!!!!!!!!! Per governor guarda nella firma ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
eLeMeNT
Non sbagli infatti è quella della Harshjelly la NoFrillsCPU, che uso anchio, va alla grande.
Usato tutt'oggi, wifi acceso quasi sempre durante il pome, 3g la mattina, youtube, chiamate, sms normali, giochi (nessun lag!!!:O), la batteria è al 20% dalle 23:00. ;) Spero non abbia problemi tra qualche giorno, perchè se rimane così stabile, io non cambio più niente in questo cell!
Touch da paura!!!!!!!!!!!!! Per governor guarda nella firma ;)
A me ieri notte la prima magagna: ero sul messengere di face e stavo aprendo una conversazione floating, avevo il browser (boat) aperto e bum! micro scatto e riavviato -.-
A parte questo si comporta bene, ma arrivo di striscio a fine serata con pegasusq sio ._. Oggi provo col risparmio energetico ;) Domani provo con l'Ondemandq :)
-
A me con versione 6.8 va benone , da fluidita' e velocità al cellulare e nessun riavvio o blocco cosa che fa ora che ho appena montato la stock pura ma in compenso non riesco a ricevere chiamate da alcuni numeri e non prende in posti chr senza cocore prende ! Quindi mi chiedo se il telefono va e la sim pure...il problema può essere relativo al kernel?
-
Hai ragione... passando da cocore a siri ho notato che il segnale è migliorato MOLTO, ma non ho pensato che fosse un problema del kernel!
-
Il siri è il kernel stock?
Inviato dal mio GT-I9070 con HarshJelly v2.2 e CoCore v6.8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonidandroid
Il siri è il kernel stock?
Inviato dal mio GT-I9070 con HarshJelly v2.2 e CoCore v6.8 usando
Angdroidiani App
No non è quello stock,la discussione è qui: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1931478 :(
:)W.S.Rosalia:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Hai ragione... passando da cocore a siri ho notato che il segnale è migliorato MOLTO, ma non ho pensato che fosse un problema del kernel!
Quindi il segnale con siri é migliore??
-
Quote:
Originariamente inviato da
poccy
Quindi il segnale con siri é migliore??
E' una mia impressione... ma sembra proprio di sì! Nello stesso luogo dove col cocore prende sempre in E o massimo 3G con 1-2 tacche, col SIRI prende con 3-4 tacche in H o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablonik79
ma il 6.8 e migliore del 8 io ho installato direttamente l"8, che faccio installo il kernel 6.8 o resto con l'8? mi avete messo dei dubbi.
Io sono passato dal 6.8 al 8.0 e posso dire che ho notato più velocità nei giochi, e anche nel resto. Ti consiglio la 8.0