Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nuraghes
ehm ok, ma non ci capisco quasi nulla... La guida serve per ripristinare le impostazioni di fabbrica del telefono? Abbi pazienza, ma davvero questo tipo di intervento è mooolto lontano dalle mie "specializzazioni" eh eh
esattamente!
La guida installerà il firmware originale samsung.
segui solo il primo post.
Il secondo ti porta già in modding per cui non è il tuo caso.
Si tratta di una semplice installazione del firmware con odin.
È stata scritta per neofiti quindi mettiti dietro e verifica ogni passaggio col PC aperto e vedrai che non avrai alcuna difficoltà.
ciao
-
ragazzi aiuto dopo che ho fatto il downgrede al dispositivo fuziona bene é tornato come prima ma il inglese... ora vorrei mettere il firmware brand 3 mi potete dire per favore come fare?? sono in crisi piu totale grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
abbrizio
ragazzi aiuto dopo che ho fatto il downgrede al dispositivo fuziona bene é tornato come prima ma il inglese... ora vorrei mettere il firmware brand 3 mi potete dire per favore come fare?? sono in crisi piu totale grazie in anticipo
Visto che parli di downgrade suppongo sei tornato alla versione 2.3.6, mentre se vuoi mettere il firmware brand 3 devi scaricarlo e flasharlo con Odin.
Per flashare il nuovo firmware basterà inserire il file nel campo PDA su Odin, avviare il telefono in Download Mode, premendo insieme i tasti Volume Giù+Tasto Power+Tasto Home e cliccare sul pulsante Start su Odin.
Una volta terminato il caricamento avrai la lingua italiana sul tuo dispositivo!
Spero sia stato soddisfacente, se serve altro chiedi pure :)
-
grazie mille niyj ho un altra domanda per flashare devo solo spuntare pda e poi nelle opzioni deve sta re-partition auto reboot e f reset time quali devo spuntare di questi tre? grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
abbrizio
grazie mille niyj ho un altra domanda per flashare devo solo spuntare pda e poi nelle opzioni deve sta re-partition auto reboot e f reset time quali devo spuntare di questi tre? grazie in anticipo
Devi inserire solo nel campo PDA il nuovo firmware, per quanto riguarda le tre spunte lasciale così come sono senza cambiare nulla (dovrebbero essere spuntate già tutte e tre o solo Auto Reboot e F. Reset Time se non vado errato) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Niyj
Visto che parli di downgrade suppongo sei tornato alla versione 2.3.6, mentre se vuoi mettere il firmware brand 3 devi scaricarlo e flasharlo con Odin.
Per flashare il nuovo firmware basterà inserire il file nel campo PDA su Odin, avviare il telefono in Download Mode, premendo insieme i tasti Volume Giù+Tasto Power+Tasto Home e cliccare sul pulsante Start su Odin.
Una volta terminato il caricamento avrai la lingua italiana sul tuo dispositivo!
Spero sia stato soddisfacente, se serve altro chiedi pure :)
tutto apposto ci sono riuscito :) grazie infinite :D
-
Ragazzi ho seguito il primo post della guida per aggiornare l'advance da GB della h3g a JB itv lql e purtroppo ho avuto dei problemi. In breve , siccome avevo tante app e la memoria di massa quasi piena già prima di seguire la guida, quando poi JB si é avviato e google stava ripristinando le app ad un certo punto il sistema é diventato instabile e si é riavviato diverse volte. Quando mi sono accorto della causa del problema ho disinstallato le app che usavo meno, ho formattato la memoria di massa interna e rieseguito la guida e ora ilsistema gira bene.
Tutto questo per dire: non sarebbe opportuno indicare di formattare la memoria interna prima di eseguire la guida ? Io avrei risparmiato diverse ore..:(
In ogni caso la guida rimane ottima. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolobig
Ragazzi ho seguito il primo post della guida per aggiornare l'advance da GB della h3g a JB itv lql e purtroppo ho avuto dei problemi. In breve , siccome avevo tante app e la memoria di massa quasi piena già prima di seguire la guida, quando poi JB si é avviato e google stava ripristinando le app ad un certo punto il sistema é diventato instabile e si é riavviato diverse volte. Quando mi sono accorto della causa del problema ho disinstallato le app che usavo meno, ho formattato la memoria di massa interna e rieseguito la guida e ora ilsistema gira bene.
Tutto questo per dire: non sarebbe opportuno indicare di formattare la memoria interna prima di eseguire la guida ? Io avrei risparmiato diverse ore..:(
In ogni caso la guida rimane ottima. :)
Anche se non molto in evidenza perché si preoccupa più di dire di salvare i dati ma lo dice di formattare anche da sistema (ripristino dati di fabbrica sotto inteso mettere la spunta in sd).
-
Quote:
Originariamente inviato da
startrek
Il cocorè lo puoi mettere anche con Universal Kernel Flash, scompatti lo zip del kernel, avvia UKF e gli dai il percorso dello zip scompattato e tappa sull'MD5.
Io ho provato a farlo anche con UKF ma quando provo a dargli il percorso mi dice che non ci sono file che succede? perchè non funziona? Ho notato che prende i file dall'applicazione Drive e se la disinstallo mi dice che non c'è nessuna app che può prendere il file,che fare?
Come kernel per adesso ho: 3.0.31-1485715 se.infra@SEP-84 #2 SMP PREEMPT Thu Dec 5 11:29:42 KST 2013
Firmware JB LQL
Cosa posso fare per mettere il Cocore ho provato entrambi i modi ma nulla...
Vi ringrazio in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoseStella
Io ho provato a farlo anche con UKF ma quando provo a dargli il percorso mi dice che non ci sono file che succede? perchè non funziona? Ho notato che prende i file dall'applicazione Drive e se la disinstallo mi dice che non c'è nessuna app che può prendere il file,che fare?
Come kernel per adesso ho: 3.0.31-1485715 se.infra@SEP-84 #2 SMP PREEMPT Thu Dec 5 11:29:42 KST 2013
Firmware JB LQL
Cosa posso fare per mettere il Cocore ho provato entrambi i modi ma nulla...
Vi ringrazio in anticipo
Allora questa ottima guida fa installare il cocore da recovery.
Direi di approfondire questo sistema perché se vuoi installarlo con ukf sarà meglio spostarsi nel thread del cocore.
Riassumo ma è scritto tutto al secondo post.
Attenzione che serve il root come spiegato dalla guida.
Occorrente da mettere in SD esterna:
* recovery temporanea (update.zip)
* file per fare il root (root.zip)
* cocore (CoCore-E-6.8-TWRP.zip o alte versioni a tua scelta)
procedura
* andare in recovery
* se non l'hai già fatto installa zip da SD (una cosa simile); choose zip from sd card (circa non ricordo esattamente ) e selezioni root.zip e confermi; hai fatto il root.
* allo stesso modo carica il file update.zip; si aprirà recovery cwm
* installare cocore facendo install zip from SD card e choose zip from external SD; seleziona il file zip del cocore.
* reboot system
Provaci che è semplicissimo.
Tieni sempre la guida al secondo post sotto mano e fai riferimento a quella.
Ciao