Grazie +2 volte+ perchè siamo rimasti così soddisfatti che ho ordinato e moddato anche un altro cellulare, uno bianco per mia moglie!
Buon lavoro
PS prima o poi mi azzardo, dopo il backup, a trafficare con Pimp My Rom
Visualizzazione stampabile
Per sbaglio con il nuovo recovery touch ho fatto il backup del sistema all'interno del terminale stesso. Come faccio a trovarlo e cancellarlo? Esiste una funzione all'interno del recovery stesso?
I file zippati che ho copiato nella sd esterna, possono essere cancellati? Posso rimuovere la sd oppure sorgono dei problemi?
Comunque ota non lo consiglio tanto i wipe e sicuro che li devi fare lo stesso quindi tanto vale usare odin e gia che ci sei mettere anche il pit che pulisce il sistema per bene in modo da avere una base pulita. Comunque il telefono con tutto stock dopo 8 ore ha iniziato ad avere lag e blocchi quando usavo messenger ma è bastayo riavviare e si è risolto, speriamo non capiti più
per favore potreste indicarmi la sequenza da flashare?Prima flasho il firmware e poi il pit?Io ho aggiornato adesso, da gingerbread a jb,facendo i wipe prima e dopo un ripristino di fabbrica,leggevo che con la procedura pit è piu' fluido.mi sa che mi conviene rifare,grazie:)
Il file pit va inserito su odin dove c'è scritto PIT poco più sotto c'è PDA, li metti il firmware.. Il pit non è altro che un file in cui sono scritte le partizioni di sistema e le riformatta.. Non si flasha prima uno poi l'altro, ma il firmware si flasha col pit
ragazzi quando vado in recovery, entro in "apply update from external storage" ma poi non trovo "external SD". come mai?
Ragazzi una domanda che può sembrare stupida...ma con questo procedimento si perde la garanzia ??
da quanto ho capito in caso di problema dovrei rimetterlo stock prima di portarlo in garanzia...ma se cambio il kernel quello stock dove lo trovo ??
Salve, qualcuno ha problemi di lentezza dialer/sms?
Qui la domanda è OT, visto che si parla solo di come installare il nuovo firmware per non avere problemi.
Comunque nel link che ho messo nel post appena sopra il tuo c'è la risposta (ovvero non hai bisogno di rimetterlo stock se decidi di avvalerti della "garanzia legale" e non di quella "commerciale").
Qui la domanda è OT, visto che si parla solo di come installare il nuovo firmware per non avere problemi.
Comunque o reinstalli con Odin il firmware ufficiale (che ti rimette il kernel ufficiale) o altrimenti, per sostituire solo il kernel, io non so risponderti, aspetta che ti risponda qualcuno che sa come si fa, o meglio ancora chiedi in un thread in cui la domanda non sia OT.
Dovresti quantificare cosa intendi per "lentezza": se si tratta solo di un paio di secondi con JB credo sia normale.
Grazie mille chiedo scusa per l'OT
Lentezza "tale che me lo fa notare mia moglie". Sembra che il processo non sia persistente in memoria?. Oppure che ci metta due o tre secondi ad accoppiare i numeri +39338xyyzz ai nomi in rubrica. Sotto questo punto di vista il mio LG HUB 510 era più veloce
(ho notato che da RomToolbox le impostazioni memoria sono diverse)
Dunque, un attimo di pazienza. Finalmente mi sono deciso e domani inizio a seguire passo passo la guida per ritornare a chiamare smartphone questa specie di ferro assolutamente inaffidabile dopo il passaggio a jb. Come ho già chiesto alcune settimane fa, la mia preoccupazione è quella di non perdere irrimediabilmente tutto ciò che ho memorizzato in anni come messaggi, appuntamenti e promemoria (indispensabili), oltre ovviamente all'agenda. Insomma, vorrei che, una volta completata la guida mi sia data la possibilità di ripristinare senza perdere alcun dato tutto ciò che ho immagazzinato in passato. Sembra una banalità ma in fondo non la è affatto. Quindi, qual è il programma per fare un backup di tutto e che mi permetta la procedura descritta? E' davvero sconsigliato utilizzare kies? Un grandissimo ringraziamento a chi mi svela questo banale ma una volta per tutte definitivo dubbio. Grazie - Fabrizio
Titanium backup per le app, rubrica e calendario importata su Gmail, programma di import/export per le chiamate e gli sms
Sembra che sia una caratteristica del dialer Samsung, se non è già presente in ram impiega qualche secondo a caricare e visualizzare i nomi, girando su xda-developers ho visto lamentarsi possessori di vari smartphone Samsung anche ben più performanti dell'Advance. Sembra che l'unica soluzione sia quella di installare un dialer alternativo.
Comunque è strano che Samsung non abbia fatto più niente, è una vergogna!!! E poi riguardo al ritardo della tastiera o rubrica, perché samsung non lascia sempre in memoria queste due applicazioni almeno queste due dato che sono quelle che si usano di più
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Vorrei ringraziare ufficialmente chi ha realizzato questa guida e tutti quelli che mi hanno aiutato con risposte semplici e precise per allontanare dubbi o problemi.
Ho seguito inizialmente la prima parte della guida e dopo un mesetto a causa di persistenti rallentamenti ho deciso di seguire la seconda parte, non so cosa potrei fare ormai senza la nuova recovery :-)
Ormai è passata più di una settimana e nonostante lo stressi in maniera pesante, non c'è mai stato un rallentamento o un blocco per quanto riguarda fotocamera, video, internet, e dialer telefonico!
Grazie ancora!
io ho una domanda.. ma il format/ system e boot li devo fare in fondo a tutto (dopo il flash con odin) o all'inizio prima di flashare?
scusate ma il format/ system e boot lo devo fare prima di flashare il firmware con odin o dopo che ho finito di flashare?
e poi io non ho il format/ boot ma solo il wipe system
Salve a tutti. Ho installato JB per filo e per segno come il primo post della guida ( senza root e cocore quindi). Tutto perfetto fino a ieri. Oggi youtube va a scatti fino a bloccare il cellulare. Mi conviene rootarlo e installare il kernel? Se si rifaccio tutto da zero? Perdo anche la garanzia? specifico che all'acquisto ( neanche 1 anno fa) ho fatto una garanzia in più all'euronics sui danni accidentali etc tc. Grazie
oltre a leggere il primo post devi anche leggere il materiale in rilievo dove trovi una discussione dedicata alla garanzia dove leggerai tutto quello che c'è da sapere...anche il fatto che non vanno fatte domande sulla garanzia al di fuori di quella discussione;)
uso il kernel cocore 6.8 fin dall'installazione del firmware quando è uscito, quindi non so dirti come va con quello stock, ne se puo risolvere il tuo problema ,posso solo dirti che quel problema non l'ho mai avuto.....
alcuni hanno segnalato che il problema si presenta con il nuovo aggiornamento dell'app you tube ma non so se sia l'app il problema
Si chiedo scusa ho letto giusto ora il link inerente la garanzia legale. Ho anche notato un rallentamento brusco della tastiera nella ricerca google. Domani provo con questo kernel sperando di risolvere. Non saprei dove sbattere la testa altrimenti :( Grazie mille!
Ciao, anche io ho fatto l'aggiornamento tramite kies e non ho perso niente..l'unica cosa è che ora il telefono mi va peggio di prima.A volte è più lento e mi si impalla..non capisco il motivo.Forse ho sbagliato qualcosa?
Linux, dei format system e boot se ne parla alle pag. 5-6-7-8 di questo forum e sono consigliate se si cambia rom
intanto per evitare di fare post consecutivi usa il tasto "modifica" e aggiungi quello che devi scrivere......
in questa guida non si parla di format/boot o format/system quindi non so da dove hai preso queste istruzioni, ma non certamente nella guida
in particolare non mi risulta nemmeno che format/boot sia tra le possibilita' fornite dalla recovery custom, quindi: dove le hai lette?
comunque se segui la guida in prima pagina non puoi sbagliare la sequenza delle cose che devi fare, in che modo e quando....
Linux, dei format system e boot se ne parla alle pag. 5-6-7-8 di questo forum e sono consigliate se si cambia versione firmware (tipo da 2.3.6 a 4.1.2)... io non ho il tasto modifica...
Ciao fullmonty, scusa l'intrufolo e chiedo scusa anche a linux3d per l' "invasione". Piccola premessa: in Android sono una capra; ho aggiornato alla v4.1.2 seguendo alla lettera, passo dopo passo, la guida di linux3d e, a distanza di mesi, non ho nessun problema e i servizi tutti efficienti. Ho avuto premura, prima di procedere, di leggermi tutti i commenti per "parare" eventuali miei dubbi e/o errori. Fine della premessa.
È vero, quando si cambia sistema operativo è, come dicono i preti, "cosa buona e giusta" riformattare e procedere ad una installazione ex novo, pulita. A maggior ragione quando poi il salto è impegnativo (dalla v2.3.6 alla v4.1.2). In informatica è l'a-b-c. Tuttavia la guida ha tenuto conto delle difficoltà di una operazione del genere poiché stiamo parlando di un aggeggio-per-telefonare.
Mi spiego: chi fino a ieri usava un normalissimo telefonino e conosceva gli sms non è detto che sappia di informatica, quindi "riformattare" il terminale non è nelle sue corde (ho tantissimi amici che vanno in paranoia). Al contrario invece di chi - per lavoro o per diletto - ha a che fare con i computer il quale sa benissimo, o almeno dovrebbe sapere, cosa significhi e cosa comporti un 'format system' o un 'boot'.
Infatti linux3d - ricordo benissimo il suo commento, a pagina 7, perchè l'ho molto apprezzato - ha avuto l'accortezza e la premura di chiarire bene un concetto: i più esperti non abbisognano di nessuna guida, nè tantomeno di consigli, i meno esperti, come me, invece si. (Non ho fatto nessun 'format system').
Conclusione: è vero, s'è "parlato" (scritto) di 'format system' e 'boot' ma in linea di principio e a prescindere dalla propria cultura informatica. La guida invece si rivolge ad un preciso 'target'. Chiedo scusa se mi sono dilungato. Non lo farò più. Promesso.