Visualizzazione stampabile
-
Salve, sono uno dei tanti utenti che dopo l'installazione del 4.1.2 tramite kies ha riscontrato blocchi del cellulare e conseguente riavvio, certe volte anche in loop.
La situazione era migliorata col cocore, almeno non era più lento.
Ora la domanda: avendo già root e cocore, reinstallando il firmware tramite odin ho dei problemi? perdo il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
romix91
Salve, sono uno dei tanti utenti che dopo l'installazione del 4.1.2 tramite kies ha riscontrato blocchi del cellulare e conseguente riavvio, certe volte anche in loop.
La situazione era migliorata col cocore, almeno non era più lento.
Ora la domanda: avendo già root e cocore, reinstallando il firmware tramite odin ho dei problemi? perdo il root?
No problemi non ne hai,
si perdi il root e il cocore, che è meglio, segui tutta la guida e poi rifai il root e poi il kernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorin
Salve a tutti,
avevo postato il mio problema un pò di giorni fa ma secondo il moderatore di sezione avevo trasgredito alle regole del forum, quindi dato che qui si parla dell'aggiornamento del nostro "amatissimo" sistema operativo allora vi posto il mio problema.
In pratica dopo l'aggiornamento non riesco più a fare gli screenshoot. Voi mi direte: se leggi bene ne abbiamo già discusso e, onde evitare di passare per fuorilegge, vi dico già che ho letto tutti i post riguardo questo problema (ho scritto anche il mio problema su google e molte discussioni mi hanno portato qui) ma la soluzione che avete consigliato non funziona. I due tentativi che ho fatto sono:
1)Tasto Home + Tasto laterale (blocco schermo) = se lo faccio per un istante allora mi ritorna alla home, se invece lo faccio prolungato (come vostro consiglio) mi compare la schermata delle applicazioni attive.
2)Tasto laterale + home = mi blocca direttamente lo schermo.
Tra l'altro ho provato a chiedere anche ad un amico che ha il Samsung S3 mini e anche lui mi dice di non avere più la facoltà di fare screenshoot.
Mi potete aiutare? Grazie.
su jb lo screenshot si fa con volume- e power
-
Ciao a tutti,
circa 3 settimane fa ho comprato un Samsung S Advance cn già installato JB 4.1.2 e ogni tanto mi si impalla per 10-15 secondi.
Che cosa potrei fare per ridurre questi inconvenienti senza essere troppo "invasivo"?!?!
Grazie per gli eventuali consigli :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frank27
Ciao a tutti,
circa 3 settimane fa ho comprato un Samsung S Advance cn già installato JB 4.1.2 e ogni tanto mi si impalla per 10-15 secondi.
Che cosa potrei fare per ridurre questi inconvenienti senza essere troppo "invasivo"?!?!
Grazie per gli eventuali consigli :)
la prima cosa che puoi fare e quello che trovi scritto nel secondo post dopo la guida , cioè fare il root e installare il kernel cocore 6.8+recovery
una volta fatta l'operazione, vai in recovery e nel menu wipe esegui un wipe cache e in advanced un wipe delvik , trovi scritto tutto su come fare nel secondo post
per altre istruzioni e su come entrare in recovery devi leggi anche il primo post
-
salve a tutti... seguo la vicenda del'aggiornamento da tempo e non ho ben capito due cose dato che non sono tanto ferrato in materia:
1) se io seguo la guida, installando l'ultimo firmware italiano, problemi di lag o altro ce ne stanno specialmente quando, col tempo, verranno aggiornate le app del device?(magari qualcuno che ha già aggiornato seguendo la presente guida da qualche settimana possa dirmi la sua esperienza:))
2) ricordando, ancora una volta, che non sono ferrato in materia... se in un secondo momento esce un firmware ufficiale migliore o semplicemente devo portarlo in assistenza, posso farlo tranquillamente o si invalida qualcosa e devo fare altre procedure in modo da riportarlo "come originale"?
scusate la mia ignoranza e se chiedo cose già postate ma voglio capire meglio se è un bene l'aggiornamento o per ora meglio lasciar perdere, perchè voglio lasciare il tel più originale possibile :(
grazie in anticipo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio1234
salve a tutti... seguo la vicenda del'aggiornamento da tempo e non ho ben capito due cose dato che non sono tanto ferrato in materia:
1) se io seguo la guida, installando l'ultimo firmware italiano, problemi di lag o altro ce ne stanno specialmente quando, col tempo, verranno aggiornate le app del device?(magari qualcuno che ha già aggiornato seguendo la presente guida da qualche settimana possa dirmi la sua esperienza:))
2) ricordando, ancora una volta, che non sono ferrato in materia... se in un secondo momento esce un firmware ufficiale migliore o semplicemente devo portarlo in assistenza, posso farlo tranquillamente o si invalida qualcosa e devo fare altre procedure in modo da riportarlo "come originale"?
scusate la mia ignoranza e se chiedo cose già postate ma voglio capire meglio se è un bene l'aggiornamento o per ora meglio lasciar perdere, perchè voglio lasciare il tel più originale possibile :(
grazie in anticipo :)
quella che tu chiami ignoranza è data dal fatto che non hai letto il materiale esistente e soprattutto non hai letto bene il regolamento (perchè l'hai letto vero? ;) )
1) per conoscere le terstimoninanze devi solo leggere i post indietro, questa discussione e qui per questo , la mia per esempio è al primo post
2) idem come sopra , argomento trattato fino allo sfinimento , c'è pure una discussione dedicata sulla garanzia/assistenza in rilievo, basta leggere
-
ovvio che l'ho letto ma mesi fa quando mi sono iscritto... e comunque mi riferivo a esperienze dopo almeno un mesetto o anche due, dati i continui aggiornamenti di app principali e non... e per il fatto della garanzia l'ho letto e lo so che ve lo chiedono molte volte altri che non la leggono la discussione creata apposta... e non mi riferivo a quello infatti... non avevo capito bene se ci sono problemi di altro genere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio1234
ovvio che l'ho letto ma mesi fa quando mi sono iscritto... e comunque mi riferivo a esperienze dopo almeno un mesetto o anche due, dati i continui aggiornamenti di app principali e non... e per il fatto della garanzia l'ho letto e lo so che ve lo chiedono molte volte altri che non la leggono la discussione creata apposta... e non mi riferivo a quello infatti... non avevo capito bene se ci sono problemi di altro genere ;)
Ho aggiornato il mio Advance a luglio seguendo la guida e ad oggi funziona perfettamente. Quello di mia moglie è stato acquistato all'inizio di settembre e aveva già jb, ho solo installato il kernel cocore e anche quello funziona perfettamente, niente lag né riavii. L'unico problemi rimasto è una certa lentezza nell'apertura del dialer (2-3 secondi) ma pare che sia tipico dei Samsung con jb, l'unica soluzione è installare un dialer alternativo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
Ho aggiornato il mio Advance a luglio seguendo la guida e ad oggi funziona perfettamente. Quello di mia moglie è stato acquistato all'inizio di settembre e aveva già jb, ho solo installato il kernel cocore e anche quello funziona perfettamente, niente lag né riavii. L'unico problemi rimasto è una certa lentezza nell'apertura del dialer (2-3 secondi) ma pare che sia tipico dei Samsung con jb, l'unica soluzione è installare un dialer alternativo.
exDialer?.................
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
exDialer?.................
Sì probabilmente con exDialer si risolve, per me aspettare un paio di secondi non è un problema per cui rimango con il dialer stock, lo riportavo come problema solo perché ho visto che per qualcuno è un difetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
Sì probabilmente con exDialer si risolve, per me aspettare un paio di secondi non è un problema per cui rimango con il dialer stock, lo riportavo come problema solo perché ho visto che per qualcuno è un difetto.
infatti è cosi' ma il problema non è il dialer o la sua pesantezza, è il fatto che non rimane in memoria, quindi spesso deve essere ricaricato con conseguente perdita di tempo, exdialer che preferisco a prescidere , ha lo stesso tema dello stock e si puo' scegliere di lasciarlo in memoria il chè lo rende immediato all'apertura....
-
ragazzi buongiorno!sono nuova!ho l's advance con GB 2.3.6 vorrei aggiornarlo a JB.
Ho letto un pò di guide sul forum,ma siccome non so proprio come muovermi sono piena di paure e soprattutto ho paura di sbagliare e causare danni al mio cell =(
x aggiornarlo basta eseguire questa guida alla lettera?non devo fare niente altro prima?tipo un root,modificare qualche impostazione ecc...insomma questo tel non l'ho mai toccato prima!
-
Quote:
Originariamente inviato da
katesweet
ragazzi buongiorno!sono nuova!ho l's advance con GB 2.3.6 vorrei aggiornarlo a JB.
Ho letto un pò di guide sul forum,ma siccome non so proprio come muovermi sono piena di paure e soprattutto ho paura di sbagliare e causare danni al mio cell =(
x aggiornarlo basta eseguire questa guida alla lettera?non devo fare niente altro prima?tipo un root,modificare qualche impostazione ecc...insomma questo tel non l'ho mai toccato prima!
la paura è normale , se non l'hai mai fatto prima è piu che giustificata
l'unica cosa a cui devi fare attenzione è a non sbagliare firmware, cioè mettere un firmware del modello 9070P sul 9070 normale o viceversa
questo è l'unico errore che porterebbe alla "morte" del terminale e relativo ricorso all'assistenza
per il resto qualsiasi problema si risolve
ma se segui alla lettera la guida normalmente non ce ne sono,
quando ci sono, sono dovuti al PC e i driver configurati male , ma non danneggia il terminale
se vuoi puoi semplificare le cose e saltare il punto 5, e al punto 7 oltre al firmware caricare il file PIT selezionando il pulsante PIT
questo si occupera' di ri-partizionare(re-partition) e pulire tutto prima dell'installazione
il file .pit e questo:
SGS Advance (GT-I9070) 8 GB - Download - 4shared
questo file va usato solo se hai il 9070 8 GB normale (non P) , per il "P" serve un'altro file....
-
ciao linuz,innanzitutto grazie per la risposta!
come faccio a vedere se il mio è un "non P?"
ho letto da qualche parte che utilizzando odin ti si invalida la garanzia,è vero?
se faccio questa procedura ma senza installare il cocore,ovvero senza rootare...ottengo lo stesso buone prestazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
katesweet
ciao linuz,innanzitutto grazie per la risposta!
come faccio a vedere se il mio è un "non P?"
ho letto da qualche parte che utilizzando odin ti si invalida la garanzia,è vero?
se faccio questa procedura ma senza installare il cocore,ovvero senza rootare...ottengo lo stesso buone prestazioni?
per sapere se è o no un P devi togliere la batteria e leggere sull'etichetta
sulla garanzia esiste una discussione dedicata in rilievo per chiariti le idee una volta per tutte
non esiste nessun motivo di privarti della possibilita' di avere il massimo ottenibile, se ci vuoi rinunciare è una tua scelta ma certo non te lo consiglio
-
ok quindi recapitolando dopo essermi assicurata di avere un buon pc =) ,faccio il salvataggio dei dati e delle applicazioni,scarico il firmware giusto,scarico i driver kies,odin sul pc e seguo la guida passo passo!e dopo installo anche il kernel cocore !
questo senza toccare niente nelle impostazioni del telefono!
un'ultima cosa: odin deve essere installato anche sul cell?no vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
katesweet
ok quindi recapitolando dopo essermi assicurata di avere un buon pc =) ,faccio il salvataggio dei dati e delle applicazioni,scarico il firmware giusto,scarico i driver kies,odin sul pc e seguo la guida passo passo!e dopo installo anche il kernel cocore !
questo senza toccare niente nelle impostazioni del telefono!
un'ultima cosa: odin deve essere installato anche sul cell?no vero?
per quanto riguarda il salvataggio dei dati, leggi bene la guida in prima pagina e le sue note
Odin è solo sul PC
se invece vuoi un consiglio , potendo scegliere io installerei il firmware "vodaphone"
non cambia niente e puoi usare qualsiasi operatore, ma a me sembra piu curato dell'ufficiale "generico" nel caso lo trovi qui:
Hotfile.com: L'hosting file veloce: I9070XXLQE_I9070OMNLQ9_OMN.zip
le applicazioni che vengono installate in piu le potrai facilmente eliminare dopo, se non ti interessano
-
Intanto grazie per questa guida, è stata molto chiara e ho svolto tutti i punti con estrema facilità.
Però il mio telefono presenta i soliti problemi noti, blocchi casuali, problemi nella lettura video ecc ecc...
Il mio telefono era gingerbread, c'è modo di togliere completamente il sistema operativo e renderlo una scatola vuota?
-
sul retro del mio cell c'è scritto MODEL: GT_I9070 ,dunque suppongo che il mio sia un "non P".
linux non trovo la guida per effettuare il salvataggio dei dati e delle app!
-
Quote:
Originariamente inviato da
katesweet
sul retro del mio cell c'è scritto MODEL: GT_I9070 ,dunque suppongo che il mio sia un "non P".
linux non trovo la guida per effettuare il salvataggio dei dati e delle app!
se ti è sfuggita una cosa del genere vuol dire che non l'hai letta bene tutta
rileggila bene anche perchè l'ho appena aggiornata con l'utilizzo del file PIT
-
siii l ho letta tutta ma quella guida riportata nelle note dice ke il ripristino vale solo x ki ha JB....io ho GB
-
@linux33it
Ho visto l'aggiornamento della guida, ma con il file pit ci sono dei miglioramenti? Oppure serve solo per formattare cosi da evitare i vari wipe? Ed infine ho anche visto che viene consigliato il firmware vodaphone che sembrerebbe piu curato, ma in che senso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
@linux33it
Ho visto l'aggiornamento della guida, ma con il file pit ci sono dei miglioramenti? Oppure serve solo per formattare cosi da evitare i vari wipe? Ed infine ho anche visto che viene consigliato il firmware vodaphone che sembrerebbe piu curato, ma in che senso?
Il pit ripartiziona la memoria interna quindi dovrebbe assicurare la pulizia completa, inoltre semplifica l'operazione
per il firmware , tra quelli che ho provato , questo mi è sembrato migliore degli altri nel comportamento generale, ne abbiamo anche parlato con altri utenti nella discussione del firmware, qualche tempo fa,
......ma sono solo impressioni niente di "scientifico"
-
volevo sapere se per avere i permessi di root posso installare solo il pacchetto root oppure devo installare tutti e tre i pacchetti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginuzzo85
volevo sapere se per avere i permessi di root posso installare solo il pacchetto root oppure devo installare tutti e tre i pacchetti?
no, e sufficiente il solo root.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
no, e sufficiente il solo root.zip
Grazie,davvero comodo..ma poi bisogna installare supersu o viene installato autamaticamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginuzzo85
Grazie,davvero comodo..ma poi bisogna installare supersu o viene installato autamaticamente?
Esattamente, poi se non ti piace puoi sempre cambiarlo con un altro (se installi SuperSu puoi cambiarlo con superuser)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiacoSpeed
Esattamente, poi se non ti piace puoi sempre cambiarlo con un altro (se installi SuperSu puoi cambiarlo con superuser)
Grazie...i wipe quindi non bisogna farli prima di procedere con la guida e dopo aver aggiornato i wipe bisogna farli solo se va in loop o conviene farli comunque?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginuzzo85
Grazie...i wipe quindi non bisogna farli prima di procedere con la guida e dopo aver aggiornato i wipe bisogna farli solo se va in loop o conviene farli comunque?
la risposta è nella guida ..che va letta con attenzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
la risposta è nella guida ..che va letta con attenzione
Hai ragione...comunque ho letto tutto ed ho trovato la risposta alle mie domande,complimenti guida ben fatta e molto dettagliata!!!!grazie
-
Sono circa 2 settimane che ho completato tutti i passaggi. Terminale più veloce direi di un 20%, stabilità ottima: risolto problema con videocamera che impalla; youtube ok; il cell non ha più blocchi.
Direi che é un altro terminale ora. Grazie
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Ottima guida, che dire
Fino alla scorsa settimana ero indeciso se fare l'aggiornamento a JB, poi una discussione su un'altro post mi aveva convinto a passare al nuovo SO
Ora con l'aggiornamento della guida non ho più dubbi
Domani sera faccio tutto
Stasera ho il cell scarico
Una domanda
Nella prima pagina si parla di differenze tra Firmware stock e brandizzato Vodafone ma senza approfondire la cosa
Io tra l'altro ho un telefono Tre per il quale l'aggiornamento a JB deve ancora uscire, quindi per me passare da un GB brandizzato TRE ad un JB brandizzato Vodafone non sarebbe proprio il massimo
Propenderei appunto per il firmware stock
Se comunque qualcuno avesse provato entrambe le versioni e potesse consigliarmi sarebbe ben accetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Ottima guida, che dire
Fino alla scorsa settimana ero indeciso se fare l'aggiornamento ad ICS, poi una discussione su un'altro post mi aveva convinto a passare al nuovo SO
Ora con l'aggiornamento della guida non ho più dubbi
Domani sera faccio tutto
Stasera ho il cell scarico
Una domanda
Nella prima pagina si parla di differenze tra Firmware stock e brandizzato Vodafone ma senza approfondire la cosa
Io tra l'altro ho un telefono Tre per il quale l'aggiornamento a JB deve ancora uscire, quindi per me passare da un GB brandizzato TRE ad un JB brandizzato Vodafone non sarebbe proprio il massimo
Propenderei appunto per il firmware stock
Se comunque qualcuno avesse provato entrambe le versioni e potesse consigliarmi sarebbe ben accetto
La cosiddetta brandozzazione è solo simbolica, nella sostanza i firmware sono uguali
Tra l'altro anche io ho 3 e come saprai con 3 c'è spesso il rouming con Tim
Questo firmware è quello che si comporta meglio in questi passaggi...
-
Ok grazie per l'informazione
Allora provo quello Vodafone
Tra l'altro con Gb poiché dopo il roaming su Tim ritarda notevolmente a ritornare a Tre ho impostato solo WCDMA rinunciando al GSM.
Il discorso della sbrandizzazione è effettivamente simbolico, avrei preferito non avere il logo Vodafone all'avvio o le varie app del gestore che non mi servirebbero a niente (suppongo si possano comunque freezare o disinstallare con il root)
Grazie ancora per la dritta
-
ragazzi ma i miei dati sono già in salvo sull'account google?
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Ok grazie per l'informazione
Allora provo quello Vodafone
Tra l'altro con Gb poiché dopo il roaming su Tim ritarda notevolmente a ritornare a Tre ho impostato solo WCDMA rinunciando al GSM.
Il discorso della sbrandizzazione è effettivamente simbolico, avrei preferito non avere il logo Vodafone all'avvio o le varie app del gestore che non mi servirebbero a niente (suppongo si possano comunque freezare o disinstallare con il root)
Grazie ancora per la dritta
nemmeno l'avvio cambia , e le app aggiunte, mi pare ,se non ricordo male, che fossero installate nella partizione DATA quindi disinstallabili anche senza root....
-
xchè alcune applicazioni che sposto sulla sd esterna tipo briscola e scopa allo spegnimento e riaccensione del telefono si cancellano?non le trono neanche sulla disinstallazione,sulla memoria del telefono rimangono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chelo71
xchè alcune applicazioni che sposto sulla sd esterna tipo briscola e scopa allo spegnimento e riaccensione del telefono si cancellano?non le trono neanche sulla disinstallazione,sulla memoria del telefono rimangono.
perchè fai domande se la risposta è al primo post?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
perchè fai domande se la risposta è al primo post?
*evitate di trasferire app sulla SD, questa funzione è presente solo perchè su alcuni dispositivi in teoria(vedi ace, next...)potrebbe servire visto lo scarsissimo spazio che hanno,ma in pratica non serve(quasi) a niente neanche in questi terminali....figuriamoci sul nostro terminale che alla partizione data sono dedicati ben 2GB di spazio(all'intero sistema ne sono assegnati 1.3 GB tanto per capire le proporzioni)
inoltre se le app sono sulla sd scompaiono i loro collegamenti sulla home
cacchio non lo avevo letto,allora questa rom non fa x me,x ritornare alla stock?