Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti non voglio essere troppo sicuro ma forse con questa nuova guida del file "pit" mi sono scampato un giro in assistenza per Advance di mia moglie che aveva problemi di riavvii e spegnimenti casuali.Per ora sembra che vada tutto alla grande e non ho riscontrato problemi,vi aggiornero strada facendo ;P
-
ciao, io ho seguito questa guida a maggio circa, all'inizio veramente fluido, ora (anche se non ho gravi blocchi come prima di fleshare con questo metodo) il tel è diventato abbastanza lento. ho visto che sono usciti nuovi kernel, io ho ancora il cocore 6.8, mi conviene aggiornare??
-
ciao a tutti, ho appena aggiornato il mio terminale seguendo questa splendida guida, la prima impressione di funzionamento è ottima, buona fluidità e nessun impuntamento. vediamo come si comporterà i prossimi giorni, terrò il kernel stock almeno per il momento
-
Quote:
Originariamente inviato da
erbiondo76
Ciao scusate tutti mi sono appena registrato, ho seguito la guida passo passo passo ed è andato tutto bene fino al root.
Dopo ho installato update.zip, va poi in ricovery provvisoria ma a questo punto non riesco ad installare Cocore, mi dice E: can't open Sdcard o can't mount Sd card cosa posso fare? Grazie a tutti
Formatta la sd card da PC con l'adattatore magari utilizzando il programmino segnalato da Linux (SD Formatter) Ora non trovo il link ma se scorri indietro dovresti trovarlo. Oppure prova a cambiare Card, di solito il problema è uno di questi due.
EDIT
Il link per scaricare SD Formatter è a pagina 20 di questa stessa guida
Magari leggiti anche quei post che parlano di problemi simili
-
Rileggendo la guida iniziale ho notato che dopo l'aggiornamento è sparita la parte in cui si indica di fare i vari Wipe da recovery stock prima di avviare il flash con Odin.
E' corretto?
Si può effettivamente eliminare tale passaggio?
Io penso che vada comunque fatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Rileggendo la guida iniziale ho notato che dopo l'aggiornamento è sparita la parte in cui si indica di fare i vari Wipe da recovery stock prima di avviare il flash con Odin.
E' corretto?
Si può effettivamente eliminare tale passaggio?
Io penso che vada comunque fatto.
è stata aggiornata proprio per evitare questo passaggio con l'adozione di PIT
-
Grazie Allora proverò con SDFormatter come da Voi indicato...
Altrimenti per ora tengo il root e poi si vedrà.
Ottima guida
Grazie a tutti!
Fatto Tutto riuscito dopo SDFormatter
Grazie!!!
-
Salve..devo aggiornare tramite odin un galaxy s advance brand 3 fermo a gingerbread 2.3.6. Mi conviene fare prima il debrand?e poi ho visto che nel file del PIT c'è scritto "8GB" ma la memoria del telefono e solo di 4Gb..
-
Quote:
Originariamente inviato da
antony991
Salve..devo aggiornare tramite odin un galaxy s advance brand 3 fermo a gingerbread 2.3.6. Mi conviene fare prima il debrand?e poi ho visto che nel file del PIT c'è scritto "8GB" ma la memoria del telefono e solo di 4Gb..
la memoria di massa è 4 GB
il resto è occupato dal sistema
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4572082
non serve che fai nessun debrand per passare a JB con odin
-
Ok,ho un s2 che non è brandizzato,l'S advandce è di un mio amico e il fatto che fosse brandizzato mi aveva fatto sorgere il dubbio..grazie per l'info ;) Ps vi consiglio di caricare il firmware su un altro sito di hosting..tipo mediafire..perchè hotfile è davvero lentissimo rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
è stata aggiornata proprio per evitare questo passaggio con l'adozione di PIT
Grazie per la info aggiuntiva (e per la precisione della guida):)
....Non si finisce mai di imparare
-
Scusate ancora l'ultima stupida domanda... una volta installato il tutto come da 2° parte della guida (root update e recovery) i tre file .ZIP dalla SD si possono cancellare?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
erbiondo76
Scusate ancora l'ultima stupida domanda... una volta installato il tutto come da 2° parte della guida (root update e recovery) i tre file .ZIP dalla SD si possono cancellare?
Grazie
si puoi cancellarli non servono piu
anche se io li tengo , perchè all'occorrenza sono gia li
sono tante le situazioni in cui possono tornare utili, e visto che di posto ne occupano quasi niente......
-
Grazie Linux33it seguirò il tuo consiglio.
Ancora complimenti per la guida!
-
Scusa linux per scaricare il file .pit occorre essere registrati al sito di sharing?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ortatty
Scusa linux per scaricare il file .pit occorre essere registrati al sito di sharing?
mi sa proprio di si ...ma mi sembra una cosa veloce....
-
Ciao a tutti, scrivo solo per ringraziare linux33it per la sua fantastica guida, chiara ed efficace, ho aggiornato il dispositivo da circa due settimane compreso root, cocore ecc.. e senza dubbio ho in mano un altro smartphone, veloce, stabile perfetto per un uso giornaliero impegnativo!!
(Ora mi accingo a entrare in punta di piedi al mondo del mod, mi sembra di tornare ai bei vecchi tempi quando si modificavano i Motorola (V1075, V3 e compagnia <3 )
Inviato dal mio GT-I9070
-
Quote:
Originariamente inviato da Belegos
Ciao a tutti, scrivo solo per ringraziare linux33it per la sua fantastica guida, chiara ed efficace, ho aggiornato il dispositivo da circa due settimane compreso root, cocore ecc.. e senza dubbio ho in mano un altro smartphone, veloce, stabile perfetto per un uso giornaliero impegnativo!!
(Ora mi accingo a entrare in punta di piedi al mondo del mod, mi sembra di tornare ai bei vecchi tempi quando si modificavano i Motorola (V1075, V3 e compagnia <3 )
Inviato dal mio GT-I9070
Ciao scusami come durata della batteria siamo su livelli di GB ? Sempre che prima avessi GB. grazie
Inviato dal mio A1-810 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
sono proprio le prove fatte e descritte nelle 73 pagine tra diversi utenti che ci ha dato questa valutazione
ma come ho gia' detto non c'è niente di "scientifico" sono solo sensazioni , non ho detto che è ,ma che mi sembra piu curato
in teoria i firmware sono tutti uguali a livello di SO , quindi l'uno vale l'altro, tuttavia, anche se non me lo spiego, il vodaphone l'ho trovato migliore (e non solo io) nell'usabilta' generale
visto che mettere l'uno o l'altro non cambia assolutamente niente se non alcune app aggiunte, ho pensato di segnarlo
Ciò però comporta che se dovesse uscire un aggiornamento o un bugfix per il nobrand dovrei aspettare quello di vodaphone e viceversa. Giusto?:-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
ortatty
Ciò però comporta che se dovesse uscire un aggiornamento o un bugfix per il nobrand dovrei aspettare quello di vodaphone e viceversa. Giusto?:-\
anche questo è un problema che non esiste
primo, perchè se hai scelto questa strada è perchè è la piu efficace, non vedo quindi perchè dovresti tornare indietro,
secondo, perchè laddove uscisse qualcosa del genere qui lo troveresti comunque mesi prima che non per vie ufficiali in ogni caso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
anche questo è un problema che non esiste
primo, perchè se hai scelto questa strada è perchè è la piu efficace, non vedo quindi perchè dovresti tornare indietro,
secondo, perchè laddove uscisse qualcosa del genere qui lo troveresti comunque mesi prima che non per vie ufficiali in ogni caso...
Giusto, pardon, era per non ripristinare il tutto. ;)
-
Ciao ortatty per quanto riguarda la batteria sicuramente c'è un aumento del consumo rispetto a GB, aumento che credo si possa considerare nella norma se ragioniamo in ottica JB, per cui anche se a primo utilizzo il tuo "robottino" può sembrarti avido di batteria, ti renderai conto che è tutto proporzionale alle prestazioni. Comunque va detto che un nuovo (scusatemi il termine) "sistema operativo" va imparato a usare e conoscere per cui con il tempo diventerai "naturalmente" più abile a risparmiare batteria a seconda delle tue esigenze. Ora ho paura di andare fuori tema (se non lo sono gia) per cui se hai ancora dubbi ti rimando alla discussione dedicata :) .
Inviato dal mio GT-I9070
-
Quote:
Originariamente inviato da Belegos
Ciao ortatty per quanto riguarda la batteria sicuramente c'è un aumento del consumo rispetto a GB, aumento che credo si possa considerare nella norma se ragioniamo in ottica JB, per cui anche se a primo utilizzo il tuo "robottino" può sembrarti avido di batteria, ti renderai conto che è tutto proporzionale alle prestazioni. Comunque va detto che un nuovo (scusatemi il termine) "sistema operativo" va imparato a usare e conoscere per cui con il tempo diventerai "naturalmente" più abile a risparmiare batteria a seconda delle tue esigenze. Ora ho paura di andare fuori tema (se non lo sono gia) per cui se hai ancora dubbi ti rimando alla discussione dedicata :) .
Inviato dal mio GT-I9070
Grazie mille ;-)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
avrei delle domande da fare
1. ho letto che il 4.1.2 su Advance dava problemi e la samsung lo ha ritirato....questa è una versione stabile????
2. aggiornandolo decade la garanzia?
3. si possono avere dei problemi con fotocamera ecc ecc con questo firmware??? grazie a tutti per le eventuali risposte...sono davvero intenzionato a fare questo passo per la prima volta
-
Quote:
Originariamente inviato da
santoremix
avrei delle domande da fare
1. ho letto che il 4.1.2 su Advance dava problemi e la samsung lo ha ritirato....questa è una versione stabile????
2. aggiornandolo decade la garanzia?
3. si possono avere dei problemi con fotocamera ecc ecc con questo firmware??? grazie a tutti per le eventuali risposte...sono davvero intenzionato a fare questo passo per la prima volta
questo non è consentito , non puoi fare liste di domande soprattutto se sono domande di chi ci sono gia le risposte
le discussioni vanno lette cominciando da quelle in rilievo con un attenzione particolare al regolamento
per quanto riguarda la tua prima domanda quello che hai letto è assolutamente falso , non è mai stato ritirato nessun firmware 4.1.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
questo non è consentito , non puoi fare liste di domande soprattutto se sono domande di chi ci sono gia le risposte
le discussioni vanno lette cominciando da quelle in rilievo con un attenzione particolare al regolamento
per quanto riguarda la tua prima domanda quello che hai letto è assolutamente falso , non è mai stato ritirato nessun firmware 4.1.2
o
ok sorry avrò letto male...ho letto diverse pagine precedenti e la pagina principale è ho letto solo di un consumo maggiore della batteria essento un OS di ultima generazione rispetto a GB che è vecchio di due anni.....ma la differenza di consumo è così netta??? cioè se prima alle 12 mi ritrovavo con il 78% di batteria con questo mi ritrovo con il 50%??? cmq ancora scusa per la lista..
-
Quote:
Originariamente inviato da
santoremix
o
ok sorry avrò letto male...ho letto diverse pagine precedenti e la pagina principale è ho letto solo di un consumo maggiore della batteria essento un OS di ultima generazione rispetto a GB che è vecchio di due anni.....ma la differenza di consumo è così netta??? cioè se prima alle 12 mi ritrovavo con il 78% di batteria con questo mi ritrovo con il 50%??? cmq ancora scusa per la lista..
per la batteria c'è la discussione dedicata
https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html
-
Nel post #1 vedo che sono disponibili solo i Driver per I9070....
io non ho windows... uso Macintosh, e purtroppo kies funziona per Mac Os X 10.7. Io ho 10.8 quindi mi servono driver.
Linux33 potresti linkare dove sono i driver per mac?
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostraniero67
Ciao a tutti non voglio essere troppo sicuro ma forse con questa nuova guida del file "pit" mi sono scampato un giro in assistenza per Advance di mia moglie che aveva problemi di riavvii e spegnimenti casuali.Per ora sembra che vada tutto alla grande e non ho riscontrato problemi,vi aggiornero strada facendo ;P
Ciao eccomi di nuovo per dire che l'Advance di mia moglie non ha piu dato problemi dopo aver seguito la guida qui presente e aver usato il file PIT il cell dopo 10 giorni dall'aggiornamento totale non si è più ne spento da solo ne riavviato direi che (toccandomi) è tutto ok,ringrazio ancora per l'ottima guida grazie ragazzi!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostraniero67
Ciao eccomi di nuovo per dire che l'Advance di mia moglie non ha piu dato problemi dopo aver seguito la guida qui presente e aver usato il file PIT il cell dopo 10 giorni dall'aggiornamento totale non si è più ne spento da solo ne riavviato direi che (toccandomi) è tutto ok,ringrazio ancora per l'ottima guida grazie ragazzi!!!
Ottimo, penso di avere i tuoi stessi problemi (anche nel mio caso il cell è di mia moglie) non so se ha mai avuto riavii ma di sicuro spegnimenti casuali (per lo più dopo una chiamata...almeno penso)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tertius
Nel post #1 vedo che sono disponibili solo i Driver per I9070....
io non ho windows... uso Macintosh, e purtroppo kies funziona per Mac Os X 10.7. Io ho 10.8 quindi mi servono driver.
Linux33 potresti linkare dove sono i driver per mac?
grazie.
non ho idea di dove trovare i driver per Mac perchè non ho il mac comunque sul sito samsung dovrebbero esserci
qui ci sono ma non per 10.8
Samsung USB Drivers for Mac OS - Samsung USB Mac OS Drivers Download, Samsung Mobile PC Suit Mac
-
Ciao Tertius. Non capisco, ho usato Kies una sola volta, dopodichè, accortomi di cosa si trattava, l'ho immediatamente disinstallato avendo però cura di tenermi i driver. Driver che ho scaricato da un sito molto tempo fa ma che, purtroppo, non ricordo quale sia. Trovo però strano che a te Kies non ti funzioni con la v10.8 visto che a me funzionava benissimo con la v10.8.4 (ora ho la v10.8.5, ultima disponibile; la compatibilità con Mountain Lion risale all'ottobre 2012) e i drive che ho installati di certo non sono stati 'pensati' per una versione di sistema specifica; in più la v10.8 non ha reso 'incompatibile' nessun programma, compresi quelli prodotti da terzi (ho programmini vecchi di 6-8 anni figurati). In ultimo, e concludo, OS X, nel caso di applicazioni, video e/o driver incompatibili, genera un avviso che ti conferma l'incompatibilità ("L'applicazione non è compatibile con il sistema operativo in uso"). Oltre a ciò sostituisce l'icona dell'applicazione, o del driver, con un'altra che raffigura un punto esclamativo su fondo giallo.
-
Guida provata su un 9070p con file pit e ha funzionato correttamente.;)
-
Ciao ragazzi, ho aggiornato da un mesetto 2 dispositivi (1 mio-1di un mio amico) senza eccessivi problemi,apparte dei fastidiosi lag con Youtube e non solo che mi costringono spesso a riavviare forzatamente il dispositivo tenendo gli 8sec il tasto di accensione.
Ebbene quello del mio amico è ststoin assistenza per altri problemi(gli è stato sostituito il circuito di ricarica) ed al ritiro ha trovato installato 4.1 (sottolineo non l'ultimo 4.1.2) e con un po'di prove e utilizzi sembra molto più fluido del più recente.
Dove posso trovare questo fw?
Avrei intenzione di provarlo anche io...
Vale la solita procedura in prima pagina?
Attendo consigli
-
Thenoiser da quello che so non esiste il 4.1.1 !
-
-
4.1 non esiste :-). Le versioni di android del 4.1 chiamato jelly bean è 4.1.1 , 4.1.2 ,4.2.1 e 4.2.2 ma comunque esiste solo la 4.1.2 per s advance :-)
-
Mi scuso per il fraintendimento ma verificando bene si tratta di 4.1.2,il muo amico è convinto di aver letto 4.1 soltanto ma devo ritenere che era disattento.
Ho un ulteriore richiesta:
Possibile che esistono stesse versioni Android con differenti versioni kernel e versioni build?.sto confrontando tramite messagging con questo amico e sta facendo finire il mondo sulla fluidità che ha trovato a dispositivo tonato dall'assistenza
-
Si esistono differenti build e differenti kernel :-) potresti chiedere al tuo amico di fare uno screenshot delle impostazioni su info dispositivo ! Cosi da vedere che cos ha!
-
Quote:
Originariamente inviato da
poccy
Si esistono differenti build e differenti kernel :-) potresti chiedere al tuo amico di fare uno screenshot delle impostazioni su info dispositivo ! Cosi da vedere che cos ha!
Confermo abbiamo stessa versione e kernel/build