e tu mi dai una mano ad aumentare la vibrazione sia su suonerie che tattile??
Visualizzazione stampabile
per quanto riguarda l'aumento di vibrazione.....bè c'ero già arrivato da solo sino là (a parte che è già al massimo), chiedevo aiuto perchè questo firmware è meno vibrante del già abbastanza scarso XXLQL:O
per quanto riguarda il kernel, ho notato anche io la "grandezza"....ma non sò, forse contiene qualche fix in più??
che dire, forse gira meglio nel contesto del firmware suo d'origine !?!, perchè anche io ho provato cocore 8.2, non dico che sia meglio del cocore ma almeno alla pari..
comunque grazie della tua consulenza...anzi sai che faccio?? monto cocore 8.2 sotto questo firmware e vedo cosa succede!!
Io uso mac posso comunque seguire questa guida senza andare in contro ad alcun tipo di problemq? Sono terrorizzato che il mio telefono diventi inutilizzabile ma e frustrante si blocca spesso. La via migliore e seguire questa guida o fare un downgrade?
Ps ho usato kies per mettere jelly bean versione italiana ( suppongo ) :S
Comunque anche io con cocore e lql ho notato la vibrazione più debole...... Però non so se dipende da cocore o da lql.
Per il downgrade devi comunque usare odin, tanto vale riflashare jb con ls guida.
Tra i due Sadv che abbiamo in casa uno con gb e l'altro con jb é più velice e reattivo con jb, non di tanto ma abbastanza.
Poi il sistema con jb é più nuovo.
Non so se odin giri su mac...
Non so neanche se gira in virtual windows...
Se dovessi avete problemi di odin facci sapere che eventualmente prima si puó tentare comunque root e kernel e poi pulizia con qualche app apposita.
Ciao
Ok grazie mille al momento non sono al pc ma con in piccolo ricerca ho trovato odin quindi non dovrebbero esserci problemi nella fase iniziale. Penso di essere in possesso del dispositivo senza la p ( scusate il linguaggio poco specifico)vorrei sapere in quali fasi potrei andare in contro a dei problemi "comuni" ( sempre se esistono) e come risolverli nell'immediato. Scusate tutte ste domande e se sembro preoccupato ( lo sono) ma se si rompe questo cell avro un nokia che astento chiamera xD
Ok sono al pc problemone non c'è odin per mac bensì delle loro possiamo chiamarli così simili copie per sistemi operativi come mac e linux. Si chiama Heimdall ,(la definizione data è :Heimdall, che è sostanzialmente il corrispettivo di Odin per i Macintosh e per tutti i PC con Linux.) Ora è sicuro procedere con questo programma?
anche perché sul sito i dispositivi testati sono solo questi
GT-I9000
GT-I9100[T]
GT-I9300
GT-I9505
SGH-I727
SGH-I777
SGH-I927
SGH-I797
Non dovresti avere problemi neanche con il nostro terminale, guarda anche questa guida che è molto dettagliata, http://www.powerandroid.it/threads/h...-per-mac.3025/
È riferita al i9000 ma la base non cambia....
Sono preoccupato heimdall è completamente diverso , non c'è nessuno che lo abbia fatto con questo programma su mac sullo stesso dispositivo? Della guida da te postata non mi fido al 100% poiché i file son diversi ovviamente. :S
ad esempio lui nomina il file pda che però qui non è presente io ho i file pit e quel tar.md5 ss_DL.dll che non ho la minima idea di cosa siano e cosa debba farci.
Io ho usato heimdall su Linux, ma odin è mooolto più sicuro! Ho rischiato di brickare... (il tablet)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Io non ho la possibilita di usare odin e non vorrei minimamente avvicinarmi al rischio di brickare.
Devi estrarre i file dal firmware...http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/y4ydujas.jpg
Il nostro è un firmware a un solo file....prova con un terminale...devi estrarli dal file TAR md5 che trovi dentro il nostro firmware...
sono un rincoglionito xD abbi pazienza purtroppo da novellino che sono almeno penso di aver capito che la guida che mi è stata fornita per heimdall non sia poi tanto la stessa cosa poiché penso che li si faccia un procedimento tutto insieme , vedo che il kernel lo mettono prima e poi dice di abbinare vari file ma non ci capisco comunque.
Il file tar.md5 l'ho estratto lo devo estrarre per prendere altri file al suo interno o lo devo utilizzare così com'è ?
La guida che ti è stata fornita, te l'ho data io, e dovrebbe andar bene, devi estrarre i file dal TAR.md5 per recuperare i file di cui parla guida...
Se hai dei problemi sono qui...magari non rispondero rapido ma ci sono...
Edit: ti ho trovato un altra guida con delle immagini, forse ti sarà più chiara
http://www.androidgalaxys.net/news/g...-dei-firmware/
Mille grazie con questa guida mi sono chiare molte piu cose solo che non riesco ad estrarre i file dal tar dovrei usare un normale programma che scompatta file? Poi quando io ho tutti i file del tar li addo e li abbino e devo inserire anche il tar.md5 o solo quelli al suo interno? Nella prima guida mi par di aver capito che lo fa nella seconda no.
Spero di essere stato abbastanzo chiaro nell esporre i miei problemi
Per estrarre i file puoi usare un emulatore terminale i comandi sono nella foto che o postato sopra, altrimenti prova con il tuo gestore archivi o fa una ricerca se trovi un gestore che riesce a farlo ( se non riesci ad usare l'emulatore).
Il file tar.md5 una volta estratto non ti serve più, ma bensì dovrai usare i file da esso estratti e metterli nelle posizioni che ti indica la guida..le posizioni dove inserire i vari file estratti dal "tar.md5" sono uguali in entrambi le guide.....
Allegato 104186
Ecco questa è la mia schermata premesso che prima di agire dovrei avere il cell al 60% spegnerlo togliere la sim e sd e metterlo in download mode o come si dice ora sto cercando di capire cosa fare prima di fare tutto cioè e quindi di farlo con il cell attaccato e procedere.
Quindi questo mio post si spera uno degli ultimi è solo per chiarire la procedura.
Devo mettere il file PIT. Primo problema non so se devo spuntare o meno Repartition.
Secondo come vedete dall'immagine quei file terminanti per md5 sono stati estratti dal tar.md5 sono diversi trovo 2 kernel non ci sono alcuni che si trovano nelle liste delle guide da te linkate. E non ho ancora capito cosa sia sto fatto del firmware ad uno o più file. Se io ne ho 1 o più.
Edit: Un'altra cosa girovagando per il forum in questa sezione ho visto che comunque alcuni file potrebbero essere datati ( da quel che ho capito) e quindi mi consigliate di procedere con i file dati all'inizio guida o con altri diciamo ''nuovi''?
Un esempio (anche se questo però da quel che ho capito dovrei fare dopo l'aggiornamento del firmware) nella guida è presente il cocore 6.8 e in questi ultimi topic parlando del 8.2.
ps: ditemi se riuscite a leggere i nomi dei file nell'immagine o comunque se si vede bene.
Ti dico già che re-partition non va spuntato ( come è del resto menzionato nelle guide che ti ho linkato)…il firmware è a un file,( che sarebbe il tar.md5 ) cosa che ti avevo già detto in un post precedente....
Ora però io dalle tue foto non riesco a vedere una cippa, sicuramente perché io sono con tapatalk e non da PC....mi devi dare tempo perché riesca a vedere quelle foto e capire un attimo...OK?
Poi stasera ti faccio sapere..
Okok grazie mille comunque il mio dubbio sul repartition e nato dal fatto che oltre alle tue guide, all'interno delle stesse ne ho trovata unaltra dove diceva che il repartition andava spuntato a seconda del firmware percio è il dubbio.
Se non vedi bene neanche dal computer dimmelo che uppero la foto su qualche sito.
Sisi l'ho visto ma in questi giorni non sono stato al computer, riuppo l'immagine appena possibile. Grazie per l'enorme disponibilità.
Non ti scomodare a uppare niente o già pensato a tutto io,questi sono i file che si ricavano estraendo il firmware
http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/7uqe5e8e.jpg
Tu non devi fare altro che scaricare "Heimdall 1.4.0 per mac" poi lo fai partire come ti viene spiegato dalla GUIDA e inserisci questi parametri: http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/uqyjy6ug.jpg
Il numero che precede il nome dei file e questo: http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/a8azyzyd.jpg
Ti basterà fare corrispondere i numeri ai file come sopra descritto ed eseguire, non so se si possono mettere in ordine sparso o meno, tu per sicurezza segui l'ordine sopra descritto, quello screen con quei parametri è di un galaxy s advance, quindi niente paura....l'operazione si può fare tranquillamente senza problemi.....
O rotto le scatole a mezza sezione ma alla fine è scappata la soluzione, indovina un po, l'ho trovata per caso nella nostra VIKI...
Comunque vorrei lo stesso ringraziare per la disponibilità
Toni5830 e gianpassa
( che aveva pure messo un thank in quel post, ma si vede che se ne era dimenticato....l'età gioca brutti scherzi :D )
Facci sapere mi raccomando..;)
Edit: quando avrai finito la procedura, se ti va puoi scrivete una guida, visto che in sezione manca totalmente....
Grazie mille ho capito quasi tutto :D. Sei stato gentilissimo ma avrei ancora due domande.
Il telefono va collegato prima o dopo il caricamento dei file su heimdall?
Flash mode e downloading mode sono la stessa cosa? Nel cosa dice di avviare il telefono in flash mode.
Il file PIT voi una volta scaricato lo estraete perché a me è cose se fosse in formato .zip anche se termina in .pit.
Scheda SIM e sd devo toglierli?
Se tutto dovesse andare a buon fine ci sentiamo per pm.
Domanda stupida, niente non me lo fa scompattare :S
Un'altra cosa mentre caricavo i file su heimdall(per vedere se c'erano tutti i file e tutto fosse corretto), avevo il telefono in carica da usb, come faccio a sapere se il programma ha riconosciuto o no il dispositivo?
Heimdall v1.4.0
Copyright (c) 2010-2013, Benjamin Dobell, Glass Echidna
http://www.glassechidna.com.au/
This software is provided free of charge. Copying and redistribution is
encouraged.
If you appreciate this software and you would like to support future
development please consider donating:
http://www.glassechidna.com.au/donate/
Initialising connection...
Detecting device...
Claiming interface...
ERROR: Claiming interface failed!
Quando starto mi dice questo.
Ho heimdall aperto, telefono collegato con usb.
Cosa devo fare? staccare usb ricollegare? riaprire heimdall?
Sembra che non riconosca il telefono, sei sicuro di essere in download mode...devi tener premuti il tasto volume giù+home+power poi quando si accende volume su....i driver li hai installati?
Se hai kies sono già installati, ma devi chiudere tutti i processi, e tenere solo heimdall come amministratore...prova..
In download mode ci sono.
Emh di che driver parli?
edit: i driver per usb dici? se son quelli ho appena fatto una ricerca ma mi portano tutte quante a kies.
Provo con amministratore.
Quindi lascio il telefono collegato e chiudo tutto e riapro hjeimdall come amministratore
Stacca il telefono, chiudi tutto e apri heimdall, poi attacchi il tel e compili heimdall
Se vuoi solo i driver sono in prima pagina, ma se hai kies sei a posto, do per scontato che kies lo riconosca..
Purtroppo devo rinviare il tutto. Oggi pomeriggio riprovo sperando che riconosca il dispositivo.
Vi tengo informati.
Ok non c'è problema, ma ti dico da adesso che nemmeno oggi funzionerà, o fatto una ricerca ed o trovato un articolo che parla del tuo errore, nello specifico, si tratta di kies, non fa riconoscere il dispositivo a heimdall la causa sono delle estensioni del kernel, comunque in poche parole devi disinstallare kies e ripulire il PC da tutto quello che lo riguarda, senza lasciare residui.
Poi ti installi i driver Samsung e allora puoi utilizzare heimdal.
Link all'articolo http://blog.scott.wallace.sh/2012/03...r-mac.html?m=1
Se oggi non sapevi cosa fare, vedi che ti ho trovato il lavoro...:D:D