Provate atooma
È potentissima !
Altre ROM lo fanno nativamente...
androcosmico (09-03-15)
usavo e uso "Ring Scheduler" della farproc
solo che ora invece di aereo metto silenzioso
almeno così se mi arriva qualche sms promozionale alle 3 di notte non mi sveglia
però non mi ricordo se per passare in modalità aereo voleva i permessi root
GALAXY S5 NEO stock 6.0.1
Ciao a tutti,
volevo installare questa ROM e desideravo sapere quale versione consigliate, con o senza SELinux abilitato?
Ho letto in prima pagina che la versione con SELinux è instabile, volevo capire se solo con determinate app/Framework, o sempre.
Inoltre ha delle migliorie (maggiore reattività, fix all'agps, etc..) o solo la presenza del SELinux?
Quale versione di MK Kernel consigliate?
Quale accoppiata Governor/Scheduler consigliate con questa ROM?
Dynamic/Noop, ovvero quella di default, o altro?
Grazie in anticipo,
M.
io ho la versione con SELinux e non mi sembra instabile per MK-KERNEL ho seguito le indicazioni nel primo post della discussione relativa e va benissimo![]()
GALAXY S5 NEO stock 6.0.1
MyAndroidDev (08-03-15)
Grazie allmaster!
Attendo qualche altra risposta (magari sulle migliorie direttamente da parte degli sviluppatori) e nel caso provo la versione con SELinux.
Ciao,
M.
purtroppo gli sviluppatori hanno abbandonato il progetto![]()
GALAXY S5 NEO stock 6.0.1
Si, certo, oramai la ROM non viene più sviluppata, ma credo possano rispondermi sulle differenze tra le due versioni... ;-)
Ciao,
M.
Le differenze sono elencate nel "Changelog Version 4.4.4 V2" (nel primo post).
MyAndroidDev (08-03-15)
Ciao Gargaros,
avevo letto i changelog, quello che chiedevo era se, in particolare, le seguenti migliorie
- Maggiore velocità di accensione e spegnimento del dispositivo
- Disattivati i servizi che causato wakelock in play services
- Migliorato l' agps, ora dovrebbe essere precisissimo
- Fixato il tasto centrale
- Probabile soluzione della reattività minore con la precedente beta
erano state confermate da un uso reale o piuttosto erano un "desiderata" che invece ha portato a fare delle modifiche che hanno impattato negativamente sulla stabilità...
Grazie,
M.
I permessi di root sono necessari a partire dalla versione 4.2 di Android a causa di restrizioni adottate da Google.
Da un paio di mesi uso un buon programma sullo store che si chiama Timed Toggles.
È attivamente supportato dall'autore, quindi se decidi di usarlo non dovresti avere problemi con Kitkat.
Ultima modifica di isaak; 08-03-15 alle 21:24
Se il mio commento è stato d'aiuto, clicca il pulsante THANKS!
allmaster (13-03-15)