Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
anch
Già vorrei sapere se funziona sulla cm11 di maclaw
Edit: lo provato... Ho messo i tweak che volevo io... La ROM era diventata iper reattiva... Forse un po troppo perche la fluidità era calata molto... Di dovrebbe aumentare la reattività ma lasciando la fluidità... Altra cosa gravissima e che non funzionavano più il WiFi e la rete mobile... Si attivavano ma non arrivava la potenza segnale
Uhm a quanto pare va in conflitto con qualche altro settaggio...Mi dispiace non lo sapevo O.o
Comunque da un certo punto di vista hai detto che migliora...penso che faro' una versione solo per cyanogenmode 11.
Per quanto riguarda il fatto che ha aumentato la reattivita' e la fluididta' e' calata non saprei come agire sullo script...non conosco esattamente tutta la rom cyanogenmode probabilmente certe impostazioni vanno in conflitto con altre prestabilite. Come detto prima faro' un tweak solo per cyano. Scusate il contrattempo.
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Installato ora
Bellissimo molto ben fatto
Sono quasi andato in panico quando mi dice "sto fixando i permessi ci vorrà un po' ... " ed é rimasto lí fermo al 5% per diversi minuti...
Ma poi di colpo ha finito
Ok tutto a posto.
Ora vedrò nei prox giorni se i singoli tweak funzionano.
Quello che interessa é che questo "configuratore" funzioni: ebbene si alla grande! Semplicità ai massimi livelli!
Complimenti !
Bravo davvero !
Grazie.
PS
Per il fatto che sforni 1 o piú relase ogni giorno: beh ti perdoniamo solo perché sei tu...
(Io me le scarico tutte appena escono, e ne sono contento)
GRAZIE
EDIT ho installato anche il tweak kernel
Di cosa di tratta?
eh si' il fix dei permessi e' lungo ma mi evita tutte le righe di script (set_perm) per ogni azione copia/elimina che faccio.
Per vedere se i tweak funzionano recati nella cartella init.d e guarda i file che ci sono se corrispondono.
Semplicita' ai livelli massimi! grazie e' proprio quella la base del progetto ;)
Tweak del kernel consiste nel cambiare i valori (echo e poi il numero) al file indicato nel percorso (/system/app/esempio.x)
in parole povere controlla (if) se e' presente il file tra parentesi quadre. poi (then) assegna il valore indicato al file indicato.
Prendi le prime 2 righe:
Letteralmente significa: Se il file situato in /proc/sys/kernel/panic e' presente allora metti il valore 30 in quel file
Spero di essermi spiegato. per altre info chiedete pure ;)
-
Ho capito le righe dello script ma non ho capito il fine: cambiando questi valori cosa cambia di fatto per l'utilizzatore?
Io ho notato un netto miglioramento della fluidità e reattività.
Il tel ora vola!
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Ho capito le righe dello script ma non ho capito il fine: cambiando questi valori cosa cambia di fatto per l'utilizzatore?
Io ho notato un netto miglioramento della fluidità e reattività.
Il tel ora vola!
Ciao
Ok ho capito male io scusa:
il primo file si chiama panic.
il panic (equivalente della schermata blu della morte su win) e' il file che contiene i secondi che passano prima che il cell (dopo essersi bloccato) si riavvii.
se metti 0 il cell non si riavviera' mai, se metti 30 si riavviera' dopo 30sec
poi incontriamo panic_on_oops.
panic_on_oops inidca invece se deve aspettare prima di andare in blocco dando la possibilita' di mostrare l'errore
msgmni e msgmax indicano alla VM di mantenere tot kilobyte di ram liberi
lease-break-time.
Questo file indica in secondi il tempo che passa da quando il kernel manda un segnale a un processo il quale processo sta aspettando un segnale da un altro processo, a quando decide di terminarlo forzandone la chiusura. (spiegazione da cani)
Io sono il kernel e mando un segnale a caio. Cazz caio sta gia' aspettando un segnale da sempronio! allora aspettero' 10sec e poi smettero' di mandargli il segnale
per quanto riguarda il file sem scusa ma non so cosa sia O.o
-
Ho scoperto che e il crossbreder a non far funzionare più il WiFi e il 3g
-
Quote:
Originariamente inviato da
anch
Ho scoperto che e il crossbreder a non far funzionare più il WiFi e il 3g
Ma perche' hai flashato il crossbreeder che non e' compatibile con cm?!?!?!
Pensavo fosse ovvio O.o
Nel prossimo update ce lo scrivo a fianco
P.S.
L'update di oggi implementera' molte funzioni.
Potrete fare unroot, togliere le mod(crossbreeder flyonmode) i tweak come governor/cpu/deepsleep/tweak si elimineranno da soli cosi' se uno vuole cambiare governor non deve cancellare niente dalla cartella init.d!
Inoltre aggiungero' molte altre voci tra cui (amperaggio di uscita e caricabatterie e mod del suono) sempre che non creino troppi problemi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andymcmars
Ma perche' hai flashato il crossbreeder che non e' compatibile con cm?!?!?!
Pensavo fosse ovvio O.o
Nel prossimo update ce lo scrivo a fianco
P.S.
L'update di oggi implementera' molte funzioni.
Potrete fare unroot, togliere le mod(crossbreeder flyonmode) i tweak come governor/cpu/deepsleep/tweak si elimineranno da soli cosi' se uno vuole cambiare governor non deve cancellare niente dalla cartella init.d!
Inoltre aggiungero' molte altre voci tra cui (amperaggio di uscita e caricabatterie e mod del suono) sempre che non creino troppi problemi ;)
Cabboia non lo sapevo O.O... Strano alla fine ha bootato xD il fly on mod va bene su cm11????
-
Quote:
Originariamente inviato da
anch
Cabboia non lo sapevo O.O... Strano alla fine ha bootato xD il fly on mod va bene su cm11????
Si la fly_on_mod si ;)
-
Su HarshJelly qualcosa va in conflitto :-\ (connessione dati e wifi rallentano paurosamente... credo che il problema siano i loro tweak)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Su HarshJelly qualcosa va in conflitto :-\ (connessione dati e wifi rallentano paurosamente... credo che il problema siano i loro tweak)
Un utente una pagina indietro ha detto che va benissimo per lui...Tu cosa hai flashato? avevi gia' flashato altra roba?
-
Cos'é l'amperaggio di uscita? E a cosa serve ?
Se pensavi di spiegarlo qiando annunci la nuova relase non perdere tempo a rispondermi
Ciao