Visualizzazione stampabile
-
@Cicciocf92, ho letto un po' in giro sul web se qualcuno avesse avuto un problema simile... ebbene, sembra che la cosa si risolva provando microsd di classi diverse. Se non sbaglio tu ne hai già provato un paio, ma se hai la possibilità di provarne un'altra ancora dovresti riuscire a risolvere.
-
spero sia questo il treath giusto tommi scusa ancora , allora sono nelle condizioni del post sopra di ciccocf92, quindi ho 9070p con 4.1.2 tim sulla scheda sd ho tutti gli zip ( cocore root cyano11 tee gapps ) ma in recovery non le vedo in elenco , e da quando ho formattato non vedo nulla( logicamente li ho reinseriti eh :)) , però se la apro dal pc li vedo bene :( mah . non capisco proprio cosa mi manchi scaricato la appuniversal kernel flash appena la apro mi dice su binary not found. e logicamente il file md5 cè . disperato
-
Quote:
Originariamente inviato da
milanik
spero sia questo il treath giusto tommi scusa ancora , allora sono nelle condizioni del post sopra di ciccocf92, quindi ho 9070p con 4.1.2 tim sulla scheda sd ho tutti gli zip ( cocore root cyano11 tee gapps ) ma in recovery non le vedo in elenco , e da quando ho formattato non vedo nulla( logicamente li ho reinseriti eh :)) , però se la apro dal pc li vedo bene :( mah . non capisco proprio cosa mi manchi . disperato
Il thread è giusto, bravo....
Dunque non ti manca niente, bisogna fare in modo che veda la micro SD, altrimenti sei bloccato....
Hai già fatto un reset hai dati di fabbrica da impostazioni/backup e ripristino, cancellando anche la SD?
In alternativa non hai un'altra microsd per provare di sostituirla....
L'app ukf vuole il root, altrimenti ti restituisce quell'errore
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
Il thread è giusto, bravo....
Dunque non ti manca niente, bisogna fare in modo che veda la micro SD, altrimenti sei bloccato....
Hai già fatto un reset hai dati di fabbrica da impostazioni/backup e ripristino, cancellando anche la SD?
In alternativa non hai un'altra microsd per provare di sostituirla....
L'app ukf vuole il root, altrimenti ti restituisce quell'errore
e come faccio a fare il root se in recovery non mi vede root.zip ? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
milanik
e come faccio a fare il root se in recovery non mi vede root.zip ? :(
Appunto che ti ho detto di provare a fare un reset hai dati di fabbrica con formattazione SD ( interna ), per vedere se poi la legge, in alternativa devi provare a sostituirla....
Edit: se alcuni file li vede e altri no, non ti preoccupare, a te interessa che si veda il root, ricorda che quel file deve stare da solo, non dentro una cartella, se non lo vede prova a riscaricarlo....a te serve quello, poi con quello se non vede il cocore lo flashi con ukf, una volta messo il kernel avrai una recovery che leggerà tutto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
Appunto che ti ho detto di provare a fare un reset hai dati di fabbrica con formattazione SD ( interna ), per vedere se poi la legge, in alternativa devi provare a sostituirla....
Edit: se alcuni file li vede e altri no, non ti preoccupare, a te interessa che si veda il root, ricorda che quel file deve stare da solo, non dentro una cartella, se non lo vede prova a riscaricarlo....a te serve quello, poi con quello se non vede il cocore lo flashi con ukf, una volta messo il kernel avrai una recovery che leggerà tutto...
Tommi77 & milanik, dopo severi test, fatti da me e il mio amico al negozio di pc.....traggo le conclusioni.
Abbiamo (soprattutto HA xD) provato di tutto, diverse schede SD (cosa che io non avevo fatto), caricato i file dal pc, con cavo dati, e scaricati dal cell....le SD sono state formattate in vari modi (FAT, FAT32, NTFS). Non legge nulla in nessun modo.
La risposta? Semplice!.... l'abbiamo ottenuta con un altro samsung advance identico al mio. (NON NFC QUINDI i9070)
Quando è ancora originale di fabbrica con il firmware gingerbread (quindi 2.3.1), bisogna flasharlo. Lì bisogna procedere con le varie situazioni (quali, ROOT, RECOVERY e via dicendo.) Da lì bisogna mettere direttamente la cyanogenmod 11, o comunque il firmware aggiornato, rootato.
Senza questo procedimento non puoi fare in nessun modo.
La cosa più brutta? Che non puoi tornare indietro e mettere 2.3.1, se hai Jellybean 4.1.2.......
Se avete un advance provateci per come ho detto io, e fatemi sapere....Provate pure a tornare indietro, e se ci riuscite ovviamente ditemi come avete fatto XD
Io la mia parte l'ho fatta :D.....che questo thread sia di aiuto ai possessori di questo dispositivo.
Grazie comunque alle persone che si sono prestate ad aiutarmi qualche giorno fa.
A risentirci =)
Francesco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cicciocf92
Tommi77 & milanik, dopo severi test, fatti da me e il mio amico al negozio di pc.....traggo le conclusioni.
Abbiamo (soprattutto HA xD) provato di tutto, diverse schede SD (cosa che io non avevo fatto), caricato i file dal pc, con cavo dati, e scaricati dal cell....le SD sono state formattate in vari modi (FAT, FAT32, NTFS). Non legge nulla in nessun modo.
La risposta? Semplice!.... l'abbiamo ottenuta con un altro samsung advance identico al mio. (NON NFC QUINDI i9070)
Quando è ancora originale di fabbrica con il firmware gingerbread (quindi 2.3.1), bisogna flasharlo. Lì bisogna procedere con le varie situazioni (quali, ROOT, RECOVERY e via dicendo.) Da lì bisogna mettere direttamente la cyanogenmod 11, o comunque il firmware aggiornato, rootato.
Senza questo procedimento non puoi fare in nessun modo.
La cosa più brutta? Che non puoi tornare indietro e mettere 2.3.1, se hai Jellybean 4.1.2.......
Se avete un advance provateci per come ho detto io, e fatemi sapere....Provate pure a tornare indietro, e se ci riuscite ovviamente ditemi come avete fatto XD
Io la mia parte l'ho fatta :D.....che questo thread sia di aiuto ai possessori di questo dispositivo.
Grazie comunque alle persone che si sono prestate ad aiutarmi qualche giorno fa.
A risentirci =)
Francesco.
Scusa non vorrei sembrarti sgarbato ma....hai scoperto l'acqua calda, che per montare una custom ROM servisse come base 4.1.2 JellyBean è consolidato da sempre, e ben specificato all'inizio della guida contenuta in questo thread, che chiaramente voi non avete manco letto prima di postare ( e neanche le volte precedenti quando ti è stato consigliato ), perche altrimenti sapreste cosa c'è scritto come prima cosa al punto 1 -->
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e78e57f512.jpg
In più è scritto anche in tutti nei thread delle ROM che il firmware richiesto è 4.1.2........e il file zip per il root che hai scaricato, l'hai scaricato da un thread il cui titolo è " [guida] root/unroot Android 4.1.2.......nel thread della recovery temporana è specificato che è per 4.1.2, e anche se non usi la temporanea ma il kernel CoCore, pure li è specificato che è per 4.1.2.....
Poi non è assolutamente vero che non si può tornare indietro a 2.3.6 Ginger Bread ( non 2.3.1 ), il procedimento si chiama downgrade e la guida la trovate nella raccolta guide in rilievo......
-
francesco grazie , ma io ho risolto in altro modo : non chiedermi come non chiedermi perchè ma mi è sorto un dubbio quando sulla sd ho visto alcuni zip e altri no . provando e riprovando svariate volte a installare gli zip che non vedevo mi sono accorto che a volte venivano salvati come ua cartella gialla e non come quella cosa azzurra con le rotelle ( scusa il non tecnicismo ) . ebbene quelli salvati con la cartella gialla me li legge !!!!!!!!!! quindi seguendo la guida di tommi ( che ringrazio ancora per la disponibilita e la pazienza ) tutto è andto a buon fine e sono davvero contento .
-
Ciao a tutti. Non so se la domanda sia stupida ma è la prima volta che monto una ROM. Partendo da firmware stock con xposed si può considerare installazione pulita (visto che xposed mi pare che scriva su /system)?
Se no, è sufficiente disinstallarlo o fare il deep clean?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bepper89
Ciao a tutti. Non so se la domanda sia stupida ma è la prima volta che monto una ROM. Partendo da firmware stock con xposed si può considerare installazione pulita (visto che xposed mi pare che scriva su /system)?
Se no, è sufficiente disinstallarlo o fare il deep clean?
Quando poi fai il wipe data l'app viene eliminata, e col format system la partizione viene formattata... se non hai mai installato ROM o il telefono non ti da problemi non hai bisogno del deep clean, puoi procedere anche così....