[GUIDA][GT-I9070/P]Installare ROM Custom[S Advance]
INSTALLAZIONE ROM CUSTOM
PER i9070 e i9070P
Scrivo questa guida perché credo ce ne sia bisogno, dato che, ci sono si le indicazioni di installazione in ogni thread di condivisione sulle ROM, ma ci sono anche utenti che continuamente ne chiedono le modalità, forse perché ancora inesperti e quindi insicuri.
Con questa guida potrete eseguire un'installazione più guidata, quindi spero di risolvere anche molti vostri dubbi e timori.
Un ringraziamento a:
H4ck3r00
Gianpassa
Miky500
Remo0073
Un ringraziamento particolare a "Emme1", per i passi della guida riguardanti il modello "i9070p" con nfc
PRONTI?... SI COMINCIA...
Premetto che, questa guida non comprende le procedure di sicurezza che si devono adottare prima di installare una custom ROM, vedi come effettuare eventuali "backup", salvare la cartella "efs"ecc...che potete tranquillamente trovare al "secondo post" del "caffè express", dove troverete anche, la raccolta di tutte le ROM presenti in sezione e altro ancora....
Aggiungo inoltre, che per effettuare le procedure che seguono in totale sicurezza, è consigliato l'uso di un PC portatile "carico".
Questo per evitare che si verifichino problemi, a causa di improvvisi mancamenti della linea elettrica.
COME ESEGUIRE UN'INSTALLAZIONE "PULITA"
Viene considerata come "pulita", un'installazione su una base stock JB 4.1.2 che non abbia nessun tipo "mod" o "tweak" o quant'altro la renda diversa da come mamma samsung l'abbia creata, da qui il termine "pulita".
1) Quindi avremmo bisogno di fare un Deep Clean e flashare un firmware di sana pianta, chiaramente con odin.
--Nel caso avessimo già il firmware "4.1.2 Jelly Bean" passiamo al punto "2", o continuiamo, se vogliamo dare una bella ripulita al nostro terminale.
--Qui, la guida su come fare il "Deep Clean" e flashare il firmware con odin, consiglio vivamente di seguire passo per passo tutti i punti della guida, senza saltare niente, questo vi renderà il terminale come nuovo.
--Raccolta firmware, dove potrete trovare qualsiasi firmware vi aggradi di più, ovviamente dovrà essere 4.1.2.
2) Poi abbiamo bisogno del "root" e di una "recovery" custom.
--Nel caso avessimo già il root e la recovery passiamo al punto "3".
--Seguendo QUESTA GUIDA effettuerete l'installazione di un nuovo kernel (il famosissimo CoCore), va detto che nel nostro terminale la recovery è contenuta nel kernel, quindi sostituendo tale kernel ci ritroveremo con la "Custom Recovery" già installata.
La stragrande maggioranza delle ROM custom predilige per la propria installazione una recovery di tipo "CWM"( Clock Work Mod), nel caso invece fosse richiesta una recovery di tipo "TWRP" ( Team Win Recovery Project ), vi basterà installare un kernel CoCore con la suddetta recovery, i kernel CoCore ci sono con entrambi le recovery e per entrambi i modelli del nostro GSA, trovate tutto nella guida linkata sopra.
Va detto che per l'installazione di ROM stock based ( che trovate QUI) è obbligatorio installare il kernel CoCore con "CWM" recovery.
• È consigliato il "CoCore 8.2"
In alternativa:
--Recovery CWM temporanea
(In caso di recovery temporanea, salvare la suddetta in extsd e flashare dopo il punto 3)
3) Ora dobbiamo scaricare la ROM che desideriamo installare e le GAPPS (le "gapps" sono applicazioni google, play store ecc..), e salvarle nella extsd (memoria micro SD).
In alcune ROM vi verrà richiesto di flashare anche uno "zip per il root", se è il vostro caso salvate anche quello nella extsd.
Se è la vostra prima ROM, o avete flashato il firmware con odin, potrebbe presentarsi il problema sotto descritto, quindi vi conviene eseguire quanto segue:
""Error status 7""
Puo succedere che da recovery non sia possibile flashare la rom a causa di un errore: "error status 7".
Questo problema è dato da una protezione che non consente l'installazione di rom create per un determinato modello su di un altro.
Il nostro scopo è rendere la rom compatibile col nostro dispositivo.
1) Aprire quindi la rom con winrar o simili ed estrarre sul desktop il file updater-script presente in META-INF/com/goole/android.
2) Aprire il file estratto con un editor di testo (notepad) e cambiare i due "i9070" ed "I9070"nelle prime righe, rispettivamente con "i9070p" ed I9070P.
3) Salvare il file (non come txt mi raccomando) e sostituire all'interno dello zip.
4) Se non dovesse ancora installarsi, rimuovete completamente le prime 3 srtinghe dove c'è scritto il nome del modello, (solo quelle).
• Io vi consiglio di cancellare da subito le stringhe senza cambiare le scritte.
Questa procedura serve solo la prima volta, poi è possibile effettuare gli upgrade senza bisogno di modificare il modello.
Va da se, che se però riflashate il firmware stock, questa operazione sarà da ripetere.
FATTO CIÒ POTRETE SALVARE LO ZIP DELLA ROM SULLA EXTSD E PASSARE AL PUNTO "4"
4) Spegnere il terminale, poi riavviare in modalità "recovery", premendo contemporaneamente: volume su + tasto home + tasto power, teneteli premuti sino a quando non sentite una vibrazione e il terminale si accenderà in "recovery mode".
Ora se avete seguito la guida e avete installato il kernel CoCore con la recovery custom passate direttamente al punto "5".
Altrimenti selezionate "apply update from exdsd o external storage", poi "choose zip from external SD card" o "SD card1", selezionate lo "zip della recovery temporanea", date i consensi (yes instal) e flashate.
Vi si installerà la CWM recovery custom e potrete proseguire col punto "5".
Ora io non mi soffermero più di tanto sul significato delle varie operazioni che andremo a eseguire al punto 5, per il semplice fatto che nella sezione esistono già le guide alle recovery custom che trovate qui nel "caffè express".
5) Eseguire i seguenti comandi:
--Wipe data/factory reset, confermare con "yes wipe data"
--Wipe cache partition, confermare con "yes wipe cache"
--Selezionare "advanced" ed eseguire "wipe dalvik cache", e confermare, poi selezionare "go back" e ritornerete nella pagina principale della recovery.
--Selezionare "mount e storange" ed eseguire "format sistem" e "format preload", ritornare nella pagina principale della recovery ( sempre con "go back" ).
-- * Selezionare "instal zip" e " choose zip from SD card1", quindi vi troverete all'interno della vostra extsd.
Ora dovete selezionare il file zip della ROM e dare gli OK ( yes) per il flash.
--Poi ripetere l'operazione ( * ) per le GAPS e per l'eventuale file zip root...
• SOLO PER MODELLI CON "NFC"
Flashare il file zip salvato al punto "3"
--Muovetevi nella recovery selezionando, quindi andando avanti, e con go back per tornare indietro.
6) Tornare nella pagina principale della recovery ed eseguire:
--Wipe cache partition
--Selezionare "Advanced" ed eseguire "Wipe dalvik cache"
--Tornare nella pagina principale ed eseguire "REBOT SYSTEM NOW"
BRAVI...MISSIONE COMPIUTA!
Ora se avete seguito la guida sopra citata il terminale si riavvierà, impiegherà 5/7 minuti ma si riavvierà, e potrete godervi la vostra nuova ROM.
Senti come va:
BOOOM..BOOOM..BOOOM..:D
BUON DIVERTIMENTO
ATTENZIONE: Ne io ne androidiani ci assumiamo responsabilità su eventuali malfunzionamenti...
Quindi: ocio....:p
04-03-14, 16:49
tommi77
Per eventuali aggiunte/modifiche basta chiedere...
Per eventuali problemi, dubbi o incomprensioni, riguardanti la guida, vi invito a postare in questo thread, senza aprirne dei nuovi....
Work in progresssss :cool:
05-03-14, 12:18
ferro80
brevo bravo bravo!!!!
LEGGETE LEGGETE LEGGETE
05-03-14, 14:12
h4ck3r00
Ottima guida! Utilissima! :thumbup:
06-03-14, 22:13
Miky500
Comtinua così
13-03-14, 16:15
thetupacshow
Scusate l'ignoranza ma non ho capito una cosa.
Io ho seguito passo per passo TUTTA questa guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...ando-odin.html e ora mi ritrovo con JB 4.1.2 e CoCore 6.8
Ho fatto anche il root e kernel+recovery come era consigliato alla fine della guida.
Quindi ho saltato il punto 1 e il punto 2.
Arrivato al punto 3 non capisco che devo fare: devo scaricare una ROM? Se sì da qui giusto? https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5285859
E le GAPPS devo scaricarle per forza?
13-03-14, 16:26
tommi77
Si la ROM la scarichi dal thread che ha quella che ti piace di più, lì troverai anche il download delle gapps, che sono applicazioni di google, e comprendono anche il play store indispensabile direi....
13-03-14, 16:32
thetupacshow
Quote:
Si la ROM la scarichi dal thread che ha quella che ti piace di più, lì troverai anche il download delle gapps, che sono applicazioni di google, e comprendono anche il play store indispensabile direi....
Grazie per la risposta.
Un'ultima cosa: dato che il thread contiene 4 ROM per JB 4.1.2 e io non so bene quale scegliere, secondo te come faccio a scegliere la migliore? Che criteri dovrei seguire?
Le ROM sono queste:
-cyanogenRom by Wolf ( touchwiz 5.0)
-Unofficial CyanogenMod 10
-Paranoid 2.99 GE
-A.o.k.p 4.1.2
13-03-14, 16:37
tommi77
Ma guarda che seguendo questa guida puoi montare anche una 4.4.2 kitkat , quelle che hai elencato tu sono vecchie come il cucco e non ricevono aggiornamenti da una vita.... Se vuoi provare le brezza di cambiar telefono ti consiglio la 4.4 del j.team al post numero 3 del caffè express
Edit: non fare confusione, le pagine del caffè express sono post che contengono i link ai "thread" o"topic" delle ROM, ogni thread contiene la ROM con tutti i suoi pregi e difetti, più tutta la discussione fatta dagli utenti di questa sezione, leggi bene e fatti una cultura...:D:D:D
13-03-14, 16:50
thetupacshow
Ok grazie provero' la Aosp 4.4.2 RCxJteam visto che me la consigli.
Tuttavia non ho capito che criteri devo seguire per scegliere la ROM.
Perche' scegliere quella che mi hai detto tu e non per esempio la Hydrogen ROM 4.4.2 o la CyanogenMod 11 by Maclaw?
13-03-14, 16:54
tommi77
Quote:
Originariamente inviato da thetupacshow
Ok grazie provero' la Aosp 4.4.2 RCxJteam visto che me la consigli.
Tuttavia non ho capito che criteri devo seguire per scegliere la ROM.
Perche' scegliere quella che mi hai detto tu e non per esempio la Hydrogen ROM 4.4.2 o la CyanogenMod 11 by Maclaw?
Per queste domande sarebbe meglio usare il caffè express, non che non ti voglia ridpondere, ma è il posto ideale per scambiarsi consigli e opinioni.....chiedi li d'altronde è un caffè, ti siedi ordini, abbiamo cambiato anche la barista ultimamente, vedi se ti aggrada...:D:D:D
13-03-14, 17:01
thetupacshow
Va bene allora posto lì la domanda. Grazie per avrr dissipato alcuni miei dubbi e per la guida!
ciao scusate avrei un problema... ho un i9070P e nello spoiler ho visto che bisogna modificare il file updater-script ma senza salvarlo in formato txt... ma aprendolo con il blocco note non me lo salva in altro modo... come posso fare? Grazie in anticipo :)
11-05-14, 17:38
startrek
Quote:
Originariamente inviato da Antiman
ciao scusate avrei un problema... ho un i9070P e nello spoiler ho visto che bisogna modificare il file updater-script ma senza salvarlo in formato txt... ma aprendolo con il blocco note non me lo salva in altro modo... come posso fare? Grazie in anticipo :)
Dopo salvato togli l'estensione .txt
24-05-14, 08:40
TONYANDROIDIANO
scusate, ma per flashare una rom custom devo per forza ripartire da una installazione pulita? Oppure anche su una rom modificata?
24-05-14, 09:33
startrek
Quote:
Originariamente inviato da TONYANDROIDIANO
scusate, ma per flashare una rom custom devo per forza ripartire da una installazione pulita? Oppure anche su una rom modificata?
Dipende dai requisiti della rom che vuoi mettere, certo che se fai un'installazione pulita già a priori ti togli tutti i dubbi relativi ai bug o malfunzionamenti.
30-06-14, 00:43
Altruism
ciao.
scusate ragazzi,io ho messo il 3.0.31 cocore-e-8.2
quale rom devo scegliere? ho il i9070p..aiutatemi :(
30-06-14, 07:29
h4ck3r00
Quote:
Originariamente inviato da Altruism
ciao.
scusate ragazzi,io ho messo il 3.0.31 cocore-e-8.2
quale rom devo scegliere? ho il i9070p..aiutatemi :(
Quella che più ti aggrada...
07-09-14, 17:14
stefanofrigo
ho bisogno di tornare a gingerbread o jelly bean funzionante da kit kat, come faccio?
07-09-14, 17:17
tommi77
Quote:
Originariamente inviato da stefanofrigo
ho bisogno di tornare a gingerbread o jelly bean funzionante da kit kat, come faccio?
Devi flashare un firmware 4.1.2 se vuoi jellybean o fare un downgrade se vuoi gingerbread...
Trovi le guide nella "raccolta guide" in rilievo..
08-10-14, 21:51
francello
Sto per installare l'ultima versione della vanir, partendo da una cyanogenmode 11.0. Quando la installai non feci un'installazione pulita, ora vorrei farla. Le operazioni che non feci sono "format preload" e la pulizia delle cache dopo l'installazione della rom, mi potete spiegare a che servono queste due procedure?
21-10-14, 03:25
fedandroid
Ottima guida!
Solo che io mi sono dimenticato di salvare nella sd esterna, oltre a tutti i file elencati, anche la rom modificata per risolvere il possibile "Error Status 7" che si è ovviamente presentato! Lo smartphone va in recovery mode, download mode etc, solo che non monta da recovery l'sdcard così da poter trasferire da pc il file. Come posso metterci la rom modificata sopra? Ho letto di fastboot ma non so bene cosa sia e mi sembra un pò complicato/penultima spiaggia, altrimenti dovrei procurarmi un adattatore per trasferire da pc a sd card direttamente e poi a quel punto ripartire da recovery?
Grazie mille!
21-10-14, 06:35
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da fedandroid
Ottima guida!
Solo che io mi sono dimenticato di salvare nella sd esterna, oltre a tutti i file elencati, anche la rom modificata per risolvere il possibile "Error Status 7" che si è ovviamente presentato! Lo smartphone va in recovery mode, download mode etc, solo che non monta da recovery l'sdcard così da poter trasferire da pc il file. Come posso metterci la rom modificata sopra? Ho letto di fastboot ma non so bene cosa sia e mi sembra un pò complicato/penultima spiaggia, altrimenti dovrei procurarmi un adattatore per trasferire da pc a sd card direttamente e poi a quel punto ripartire da recovery?
Grazie mille!
Se non hai un nandroid backup e se non hai un adattatore per micro SD è dura....
Ti tocca riflashare il firmware stock.
A questo punto se non l'hai già fatto, farei un deep clean, perdi solo 10 minuti in più.
La prossima volta la prima cosa da fare è un backup da recovery appunto per togliersi dagli impicci se dimentichi qualcosa.
Eh no infatti, con il cellulare di qualcuno traferirò il file sulla microsd per poi rimetterlo sul mio, altrimenti riflasherò il firmware stock dato che i deep clean lo avevo fatto. Grazie
21-10-14, 11:12
tommi77
Quote:
Originariamente inviato da fedandroid
Eh no infatti, con il cellulare di qualcuno traferirò il file sulla microsd per poi rimetterlo sul mio, altrimenti riflasherò il firmware stock dato che i deep clean lo avevo fatto. Grazie
Ecco....poi cerca di seguire la guida passo per passo e con molta calma, magari prima leggila un paio di volte, e cerca di continuare la discussione in questo thread, senza andare in giro per la sezione ad aprirne a caso o postare a caso.....questo è il posto dove devi postare visto che stai installando una ROM e questa ne è la guida.....
01-11-14, 13:48
Cicciocf92
Io se posso chiedervi aiuto, vi posso dire che sto riscontrando sempre lo stesso problema.
Ho l'advance i9070, e dal vecchio firmware gingerbread, l'ho aggiornato a 4.1.2 (I9070XXLQL) no brand. Ed ho Android system recovery (3e). Direte, dove sta il problema?
Il mio problema nasce quando entro proprio in recovery, che andando su "apply update from external storage"....e voglio precisare che a me compare "apply" non "install", dunque quando entro lì, mi trova solo due cartelle, LOST e ANDROID. Nient'altro di quello che metto. Ho provato a cambiare sd e nulla.
Ho cercato su internet varie cose, però non sono riuscito a risolvere (3giorni sopra questo cellulare)
01-11-14, 14:01
tommi77
Quote:
Originariamente inviato da Cicciocf92
Io se posso chiedervi aiuto, vi posso dire che sto riscontrando sempre lo stesso problema.
Ho l'advance i9070, e dal vecchio firmware gingerbread, l'ho aggiornato a 4.1.2 (I9070XXLQL) no brand. Ed ho Android system recovery (3e). Direte, dove sta il problema?
Il mio problema nasce quando entro proprio in recovery, che andando su "apply update from external storage"....e voglio precisare che a me compare "apply" non "install", dunque quando entro lì, mi trova solo due cartelle, LOST e ANDROID. Nient'altro di quello che metto. Ho provato a cambiare sd e nulla.
Ho cercato su internet varie cose, però non sono riuscito a risolvere (3giorni sopra questo cellulare)
Se hai già formattato la tua microsd:
Prova ad installare root explorer o root browser, poi tramite l'app scaricata vai sulla extsd e crea una cartella con un nome a tuo piacere, dentro mettici la recovery temporanea che trovi in questa guida, entra in recovery e guarda se vede la cartella che hai creato.....
Se la vede, ci entri dentro e flashi la temporanea....ora controlla se con la temporanea vedi i file che hai sulla extsd...
01-11-14, 14:08
Cicciocf92
Quote:
Originariamente inviato da tommi77
Se hai già formattato la tua microsd:
Prova ad installare root explorer o root browser, poi tramite l'app scaricata vai sulla extsd e crea una cartella con un nome a tuo piacere, dentro mettici la recovery temporanea che trovi in questa guida, entra in recovery e guarda se vede la cartella che hai creato.....
Se la vede, ci entri dentro e flashi la temporanea....ora controlla se con la temporanea vedi i file che hai sulla extsd...
Ma il dubbio che mi sorge è, la formattazione (per sfatare qualche mito) si deve fare da cellulare, o da pc. Se da pc, come si formatta? FAT, FAT32 o NTFS?
ps. con l'applicazione originale "archivio" io vedo i file rar caricati, quale recovery, root... Non li vedo solo in recovery
01-11-14, 14:08
tommi77
Quote:
Originariamente inviato da Cicciocf92
Ma il dubbio che mi sorge è, la formattazione (per sfatare qualche mito) si deve fare da cellulare, o da pc. Se da pc, come si formatta? FAT, FAT32 o NTFS?
Si fa da PC in fat32...
Però se vedi Android e lost, è strano che non vedi altro, puoi metterla anche dentro lost la temporanea....prova un po...
01-11-14, 14:29
Cicciocf92
Quote:
Originariamente inviato da tommi77
Si fa da PC in fat32...
Però se vedi Android e lost, è strano che non vedi altro, puoi metterla anche dentro lost la temporanea....prova un po...
SD formattata in fat32 dal pc, messo dentro lost il file per fare recovery, dal cellulare mi vede sto file....appena entro in recovery tutto vuoto.
Sicuro sto dimenticando qualcosa, però mi sembra strano perchè ha sempre funzionato.
01-11-14, 14:32
tommi77
Quote:
Originariamente inviato da Cicciocf92
SD formattata in fat32 dal pc, messo dentro lost il file per fare recovery, dal cellulare mi vede sto file....appena entro in recovery tutto vuoto.
Sicuro sto dimenticando qualcosa, però mi sembra strano perchè ha sempre funzionato.
Che vuol dire tutto vuoto....
Vuoto che non c'è la recovery o vuoto che su apply update storage non c'è niente...
Prova a fare un paio di cartelle nella microsd....e ritorna in recovery
01-11-14, 14:34
Cicciocf92
Vuoto nel senso che, ciò che metto non mi compare. Poi solite cartelle LOST, ANDROID.....ho pure fatto una foto con il cell ed ho la cartella DCIM. Ma di ciò che inserisco io non mi compare nulla.
01-11-14, 14:36
tommi77
Quote:
Originariamente inviato da Cicciocf92
Vuoto nel senso che, ciò che metto non mi compare. Poi solite cartelle LOST, ANDROID.....ho pure fatto una foto con il cell ed ho la cartella DCIM. Ma di ciò che inserisco io non mi compare nulla.
Questo è molto strano, ma tu le cose le metti con quelle app che ti ho consigliato io , o da PC....
Scarica direttamente il root e la temporanea dal telefono, e metile sulla extsd dal telefono....
01-11-14, 14:40
Cicciocf92
I file, in questo caso quello per cambiare recovery, li metto tramite pc. Ovvero, metto l'sd nel pc e carico i file. Ho provato pure con il cavo dati.
Tu come dicevi di metterli? Tramite un app del play store? (root browser/root explorer)
01-11-14, 14:44
tommi77
Quote:
Originariamente inviato da Cicciocf92
I file, in questo caso quello per cambiare recovery, li metto tramite pc. Ovvero, metto l'sd nel pc e carico i file. Ho provato pure con il cavo dati.
Tu come dicevi di metterli? Tramite un app del play store? (root browser/root explorer)
Allora prova cosi:
Scarichi il root e la recovery temporanea direttamente dal telefono, poi con un gestore file ( root browser o root explorer) li sposti dalla cartella download ( o dove vengono messi ) alla extsd...poi vai in recovery e guarda se li vedi, ricorda che il root deve essere da solo, non in una cartella
01-11-14, 15:29
Cicciocf92
Ok, ho provato e non va, tramite root explorer ho spostato il file scaricato dal cell, nell'sd. E in recovery non me lo trova. (ovviamente non è l'sd perchè ne ho provate diverse.) Comunque non posso stare un altro giorno sopra questo cellulare XD mi sono rotto le scatole. 3 giorni che ci perdo tempo che leggo in giro e non ho trovato nulla per risolvere.
Scusa per il tempo che t'ho fatto perdere. Lunedì vado in un negozio qui in paese vediamo che dicono loro.
01-11-14, 15:32
tommi77
Quote:
Originariamente inviato da Cicciocf92
Ok, ho provato e non va, tramite root explorer ho spostato il file scaricato dal cell, nell'sd. E in recovery non me lo trova. (ovviamente non è l'sd perchè ne ho provate diverse.) Comunque non posso stare un altro giorno sopra questo cellulare XD mi sono rotto le scatole. 3 giorni che ci perdo tempo che leggo in giro e non ho trovato nulla per risolvere.
Scusa per il tempo che t'ho fatto perdere. Lunedì vado in un negozio qui in paese vediamo che dicono loro.
È molto strano che ti veda solo quelle cartelle e niente altro.....se anche al negozio non ti risolvono il problema, non ti rimane che il deep clean....
01-11-14, 15:35
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da tommi77
È molto strano che ti veda solo quelle cartelle e niente altro.....se anche al negozio non ti risolvono il problema, non ti rimane che il deep clean....
Ma se ha formattato la SD è giusto che veda solo quelle cartelle.
Il punto è che dovrebbe vedere anche i file root.zip e update.zip ma solo se le ha messi in nessuna cartella.
È così?
01-11-14, 15:38
Gargaros
Quote:
Originariamente inviato da Cicciocf92
Ok, ho provato e non va, tramite root explorer ho spostato il file scaricato dal cell, nell'sd. E in recovery non me lo trova. (ovviamente non è l'sd perchè ne ho provate diverse.) Comunque non posso stare un altro giorno sopra questo cellulare XD mi sono rotto le scatole. 3 giorni che ci perdo tempo che leggo in giro e non ho trovato nulla per risolvere.
Scusa per il tempo che t'ho fatto perdere. Lunedì vado in un negozio qui in paese vediamo che dicono loro.
Perdona la domanda probabilmente sciocca, ma sei sicuro che il file della recovery temporanea nella microSD si chiami update.zip?
Te lo chiedo perchè sono file zip e non rar.
Quote:
Originariamente inviato da Cicciocf92
ps. con l'applicazione originale "archivio" io vedo i file rar caricati, quale recovery, root... Non li vedo solo in recovery
01-11-14, 15:52
tommi77
Quote:
Originariamente inviato da gianpassa
Ma se ha formattato la SD è giusto che veda solo quelle cartelle.
Il punto è che dovrebbe vedere anche i file root.zip e update.zip ma solo se le ha messi in nessuna cartella.
È così?
Il root vuole stare da solo, ma la temporanea dove la metti la metti sta ( io ce l'ho in una sottocartella di una sotttocartella e va sempre bene )...il punto è un'altra, lui vede solo le cartelle che si creano da sole, se mette qualcosa lui da solo (root) o crea cartelle, non lo vede, nemmeno se mette un file dentro una cartella che vede ( creata da sola ).....
Quote:
Originariamente inviato da Gargaros
Perdona la domanda probabilmente sciocca, ma sei sicuro che il file della recovery temporanea nella microSD si chiami update.zip?
Come si chiama si chiama, si può anche rinominare.....ma se lui non vede niente di quello che mette....manco sa come si chiama, non è che deve cercare in mezzo a una moltitudine di file, non ha niente, a parte quelle due che riesce a vedere...