Puoi testarlo tu se vuoi ;)
Visualizzazione stampabile
Conviene passare alla versione 5.2? Ora sono sulla 5.1 e mi trovo molto bene, non vorrei che la situazione peggiorasse con l'aggiornamento...
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Installato ieri, nessun problema di frequenze (200-1000). Provato con varie combo (Abyssplug/Noop, Ondemand/Sio, Dynamic/Deadline) senza notare particolari differenze.
Aggiornato l'OP e changelog con l'ultima release disponibile (r5)
Ma conviene mettere questo kernel sulla aospa di tano? Cambia molto di velocità?
Io ho riscontrato miglioramenti. Imposta anche dynamic e deadline come consigliato da @tommi77
L'ho notato anche io, ma posso solo dirti che è un formato zip usato specialmente da linux.
Ho aperto i due file e hanno contenuti diversi, non so quale sia l'utilità in quanto per il telefono và la .zip in quanto ha le cartelle META-INF e modules cosa che l'altro zip non ha...
Salutu ^_^
Salve a tutti ho installato il kernel versione 5.2 su CM11 è ho risolto l'unico problema che avevo cioè a volte whatsapp faceva i capricci e non si apriva e se qualcuno mi inviava un'immagine se volevo aprirla si bloccava tutto adesso funziona tutto a meraviglia grazie.
È uscita la v5.3 :)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Sarebbe interessante anche poter avere delle traduzioni affidabili degli ultimi post dell'autore del kernel dove spiega come installarlo per poter usare le nuove funzioni, e come gestire un'installazione non riuscita.
(parlo di questo post e dei successivi...
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=58084928)
Se non ho capito male la versione 5.3 se non usata con le funzioni aggiuntive (lvm e f2fs) praticamente non differisce dall'ultima 4.x, per cui forse ha senso installarlo solo se si attivano tali funzioni...
Se qualche anima pia lo potesse fare....
[emoji56] [emoji56] [emoji56]
Una di queste sarebbe un nuovo e migliore sistema di lettura/scrittura dati della SD interna, al pari dell'ultimo cocore uscito a fine anno.
Appunto necessita di una installazione con formattazione particolare via ADB (col PC).
Altro non so anche perché io e l'inglese non andiamo molto d'accordo..... anzi non ci capiamo proprio!
È per questo che invoco coloro che invece hanno un buon feeling, di portarci info più complete.
[emoji12]
Sto provando la 5.3 sulla Carbon Rom versione final, per adesso ho notato una fluidità maggiore reale, più reattivo. Per i consumi è ancora presto... vedremo ;)
Traduzione di questo post: [Kernel][3.0.101] MK kernel r5 - Pg. 13 | Samsung Galaxy S Advance I9070 | XDA Forums
Con la versione 5.3 dovrebbe essere abbastanza semplice usare lvm, f2fs e tutto ciò che il kernel può gestire.
È ancora in fase di prova perchè ora è facile fare danni e mandare in palla il telefono (specialmente se sovrascrivete init.rc con caz**te). Poi avrete bisogno del kernel che non effettua overlay (come l'mk 4.2.2), sistemarlo e riflashare la 5.*, quindi non è molto comodo, ma non ho ancora trovato il modo di creare una "modalità di recupero". Una possibilità è quella di rendere init.rc in recovery non aggiornabile.
Siete stati avvertiti.
Se qualcuno vuol provare il supporto all'f2fs (ATTENZIONE - se non capisci qualcosa, non farla, avrai probabilmente problemi come il telefono che non si avvia o che si riavvia di continuo):
1. copia /fstab.samsungjanice da qualche parte come in /data/local/tmp (ATTENZIONE - controlla prima che sia corretto, che realmente contenga le giuste stringhe altrimenti chiedi a qualcuno (non me) con f2fs per farti aiutare). Se non sei sicuro, non farlo - chiedi aiuto. Quello è il caso del kernel di CoCafe -/data è montato da uno script in questo caso, quindi sarà assente da fstab.
2. vai in recovery e flasha mk 5.3 e NON RIAVVIARE
3. collegati con adb/root
4. copia l'fstab precedentemente salvato in /efs/common/overlay/
5. copia /system/lib/modules/f2fs.ko in /efs/common/overlay/modules/
6. per sicurezza controlla i permessi di entrambi i file (644 va bene, 666 anche)
7. riavvia, goditelo... :)
Divertitevi... (o piangete se qualcosa va male :P)
Altre roms
È stato testato da hasta che potete avviare questo kernel sulla CM10.1-2013 (qualunque cosa sia...). In aggiunta al normale kernel.zip avrete bisogno di un'immagine del ramdisk. Andate nella cartella ramdisks e prendetela. LEGGETE IL README!!!
Inoltre se volete crearne uno per la vostra rom, leggete sempre il readme -è facile e _dovrebbe_ funzionare
Se ci riuscite fatemelo sapere. ;)
Allora volevo dirvi che con questo kernel versione 5.2 (ma anche con le precedenti) la durata della batteria è tornata ai livelli di quando era nuova (avevo JB ).
Da notare che ora anche quando rimonto JB la batteria dura molto poco.
Quindi potrei affermare che il consumo è migliore anche rispetto a JB!
Ho la vanir. Per il governo dalla 5 in poi consiglio il dynamic che è il più bilanciato per la batteria, lo scheduler il noop.
Fila come un razzo e beve poco: cosa si vuole di più?
Ah una cosa che forse non è da trascurare:
Ho anche disattivato il log cat (dalla vanir si può altrimenti installate l'UATI di andymcmars)
Ragazzi piccolo OT visto che ho tutti i post di XDA bloccati e non posso mai chiedere pareri. Vanir o Paranoid 4.6 beta 5?
Volevo provare anche la CrystalPA 8.50
Continua in questo thread di modding ;)
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6508535
(Per me vai di vanir o CM11 di maclaw)
È compatibile con I9070P ??
Sì, è compatibile.
Qualcuno lo ha provato sulla aosp j-team?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Qualcuno l'ha provato sulla bitterbean o sulla aospa di Tano che credo sia la stessa cosa o faccio da tester ?? :)
[quote name="tommi77" post=6511893][quote name="andron00b" post=6511615]Qualcuno lo ha provato sulla aosp j-team?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App[/QUOTE]
No...perche è un kernel prettamente per cm11, e non siamo sicuri se funziona, puoi provarlo tu...poi ci dici..[/QUOTE]
Allora visto che potrebbe dare problemi lo provo domani perché ora il cellulare mi serve. Dopo vi faccio sapere
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Una buona notizia. Ho provato il kernel sulla AOSP del J-team e funziona perfettamente. Ora la durata della batteria è decisamente meglio. Prima con questa ROM non riuscivo a fare nemmeno 3 ore di schermo. L'unica cosa che dovete sapere è che ho provato a flasharla subito dopo la ROM e mi dava un errore. Bisogna flashare la ROM e gapps, riavviare e ritornare sulla recovery, non so se era neccesario anche sulle cyano based
Molto bene, nei prossimi giorni tienici aggiornati sul comportamento della rom con questo kernel, in modo da avere un feedback più preciso.
Domanda: che governor stai utilizzando? Con la AOSP, se non utilizzi app esterne, il kernel dovrebbe funzionare con i suoi settaggi impostati di default.
Molto bene, nei prossimi giorni tienici aggiornati sul comportamento della rom con questo kernel, in modo da avere un feedback più preciso.
Domanda: che governor stai utilizzando? Con la AOSP, se non utilizzi app esterne, il kernel dovrebbe funzionare con i suoi settaggi impostati di default.[/QUOTE]
Per ora non ho modificato niente. Sto usando la ROM cruda, neanche xposed. La batteria è migliorata ma non è ancora ai livelli di aospa. Domani proverò vari settaggi CPU
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
ragazzi e uscita la versione 5.4 ci sono 3 file zip e non so qual'è scaricare vi lascio il link https://www.mediafire.com/folder/5i2...#95j52c1znhuc3
mk-kernel-r5.4.0-release_noswp-CWM.zip = Versione consigliata.
mk-kernel-r5.4.0-release_swp-CWM.zip = Solo se avete veramente bisogno della funzione swap.
mk-kernel-r5.4.0-debug-CWM.zip = Solo se dovete fare il debug di qualche problema del kernel, questa funzione occupa 3MB di RAM in più rispetto alla versione consigliata.
ma nella versione 5.4.0 e possibile settare il governor pegasuq o ho capito male io ? da quanto ho capito c'è bisogno di un procedimento particolare per impostarlo... che purtroppo non riesco a capire XD
Ho provato a tradurti il suo messaggio su XDA, spero possa servire. A quanto pare lo sviluppatore non ha intenzione di supportare i nuovi governor:
Ok ragazzi, la r5.4.0 è disponibile
Changelog https://github.com/mkaluza/Samsung_S...5.3.0...r5.4.0
Principali caratteristiche
- versioni separate swap/noswap - la noswap è raccomandata per la maggior parte delle persone (ha il codice per lo swap completamente disabilitato), la versione swap ha tutte le caratteristiche (pesano 2,5MB di memoria) necessarie per una gestione efficiente dello swap su 4.4, comunque non ha lo swap attivato - se ne avete bisogno, potete attivarlo voi stessi nel modo che preferite, personalmente ho usato la versione swap e ho iniziato ad avere strani lag mentre la swap si riempiva sempre di più dopo un intero giorno d'utilizzo,
- aggiunti vari governor per la cpu (qualcuno me l'aveva chiesto). Tuttavia, non supporto nessuno di questi, li ho solo patchati dal kernel di ChronoMonochrome e li ho fatti compilare, non ho nemmeno controllato che funzionino. Accetterò richieste per la loro eliminazione, non accetterò lamentele. L'unico governor che supporto è il Dynamic.
- linaro 4.9.2015.01 toolchain
- aggiunta funzione di sicurezza per gli overlay dell'initramfs
- caricamento dei moduli durante l'avvio del telefono (/system/etc/modules)
Se volete usare uno qualsiasi dei governor extra, avete bisogno di caricare il modulo. Potete sia usare l'app KoControl per farlo o aggiungere il nome al file in /system/etc/modules (senza le estensioni .ko, ad esempio: cpufreq_interactiveq) - uno per linea. O potete usare uno script init.d/boot.d - quello che preferite...
Per il resto, controllate le modifiche su github...
Questa è probabilmente l'ultima versione dato che lo considero finito. Ci sono ovviamente molte altre cose che potrebbero essere aggiunte/adattate dai kernel più recenti (ksm, zram, zcache, a tanti altri), ma per come è ora, funziona e funziona in modo stabile e veloce, che è sufficiente per me.
E non penso che possiamo ottenere grossi miglioramenti da nient'altro ormai (se dovessi trovare qualcosa che possa migliorare il kernel, sarete i primi a saperlo :))
Quindi a parte la correzione dei bug - se ce ne fossero - è tutto per ora (a meno che non abbia qualche brillante idea e una notte insonne ;P). Torno a sviluppare il Project Zen (e a tentare di unirlo in Cyanogenmod, o forse Android stesso ;)) e un tuner per kernel. L'unico mio desiderio era che il telefono fosse così fin dall'inizio. ;P
testato ultimo kernel r.5.4.0 su crystalpa 8.50 ,funziona perfettamente ,anche se il suo kernel era già ottimo, impostato su dynamic e deadline freq. 1050-200 mhz, per chi non ha provato ancora la crystalpa vi consiglio di farlo;)