No. Funziona?
Visualizzazione stampabile
È una procedura che prevede l'inserimento di un file nella cartella efs, parte molto sensibile del telefono, di cui è altamente consigliato avere una copia di backup (se non sai come fare cerca la guida per il backup della efs per S Advance).
Qui la procedura spiegata dallo sviluppatore: JB version - Post #96 - XDA Forums
Requisiti:
- Jelly Bean
- accesso a una custom recovery, ad esempio la ClockWorkMod temporanea
- root
- un file manager in cui si possa attivare l'utilizzo dei permessi di root, ad esempio ES Gestore File
Questi i passaggi:
- scaricare questo JB-4.1-stock-CoCore-cwm-6.0.3.4.boot.cpio e cancellare la parte iniziale del nome in modo che rimanga solo boot.cpio.gz
- usare il file manager con i permessi di root abilitati per copiare il file boot.cpio.gz nella cartella efs. La cartella è nel root del telefono, dove vi sono le cartelle principali di Android.
- scaricare la versione 5.2.0 dell'MK Kernel e salvarla nel telefono o su una MicroSD (è con la versione 5.2.0 che lo sviluppatore spiega l'utilizzo del file boot.cpio.gz, ed è l'unica che ho testato. Quindi le versioni precedenti del kernel potrebbero non essere compatibili e non ho testato quelle successive)
- avviare la custom recovery e installare il kernel 5.2.0
@Wahoo se hai un pò di confidenza con l'utilizzo del terminale, potresti provare innanzitutto questo comando
su (per utilizzare i permessi di root)
cat /d/cpuidle/deepest_state (per visualizzare il valore di deepest state)
Dovrebbe uscire il valore che hai al momento. Se non esce nulla allora il comando non è compatibile. Se invece esce correttamente il valore, puoi modificarlo continuando a scrivere
echo X > /d/cpuidle/deepest_state (dove X è il nuovo valore che assegni, credo vadano bene solo i valori 3, 4 e 5)
Non ho testato nessuno di questi comandi, ma in teoria... :)
P.s. ho letto del deepest state in questo messaggio dello sviluppatore dell'MK kernel: http://forum.xda-developers.com/show...&postcount=134
Hai già provato con la release consigliata e i settaggi CPU consigliati? (li trovi nel primo messaggio di questa discussione)
Prova impostando dynamic + noop
Sapete se mk kernel verran ancora aggiornato o no ?
Lo sviluppatore ha detto che probabilmente non verrà più aggiornato.
Poco male visto che funziona alla grande.
Provato a installarla su telefono con AOSP del J-Team.
Installazione completata senza problemi ma al riavvio il telefono è bloccato sulla scritta samsung. Funziona la modalità download, ma non la recovery. Consigli?
Flashare il firmware?
Mi sa che installare il firmware é la tua unica possibilità. :-\
Qualcuno mi sa dire come posso scaricare il file senza abbonarmi su mediafire?! Sto perdendo la pazienza è incredibile!
Ma come!
Non è possibile ho sempre scaricato senza problemi.
Con dolphin o chrome...
Cosa non ti va?[/QUOTE]
Risolto, in pratica quando tentavo il download mi apriva una finestra che mi chiedeva di iscrivermi, poi a un certo punto dopo piú tentativi mi ha aperto la cartella e l'ho scaricato. Cmq lo sto testando da qualche ora e noto piú fluidità.
Ce modo di installarla su cm 10.2?
@Gargaros ma una volta scaricato lo zip JB-4.1-stock-CoCore-cwm-6.0.3.4.boot.cpio.gz deve rinominare lo zip o il suo contenuto?
Quello non è un file zip né tantomeno ho scritto di estrarne il contenuto. ;)
P.s. ti sconsiglio l'installazione di questo kernel su stock: questo perché ho notato che su stock la luminosità aumenta (anche se di poco) e l'ho subito rimosso, temendo che alla lunga possa avere effetti negativi sullo schermo (magari è solo una mia paranoia).
ok,installo l ultimo cocore come al solito.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
mkaluza ha rilasciato pochi minuti fa la versione 5.5.0.
Un'unica novità, ovvero un aumento delle prestazioni di i/o di circa il 15%.
Il download lo troverete sempre tramite il link che è presente nel primo post.
Ha inoltre aggiunto che giungeranno ulteriori novità... :)
Io l'ho testato su vanir aosp(di Hasta) e devo dire che le perfomance sono ottime,non scalda nemmeno(Cosa che con la versione 5.2.0 accadeva molto spesso) e la batteria è davvero eccezionale.Staccato alle 7:00 arrivato alle 21:30 con il 5% con rete 3g sempre accesa,sincronizzazione anche e ben 3 ore e 15 di display acceso(E pensare che la batteria ha già due anni di vita)
Aggiornati i post iniziali con la release 5.5.0! Grazie @Gargaros per la segnalazione ;)
ho visto che nel link della release 5.5.0 esistono 3versioni debug noswp o swp. quale consigliate e quali sono le differenze?grazie
La swp è quella che permette lo swap (smanettamenti vari nei parametri più remoti, penso!)... il dev su xda consiglia di installare la noswp a chi non deve modificare il kernel... quindi meglio quella!
Attualmente monto l'MK kernel sulla stock. Per installare la v5.5 posso semplicemente flasharci sopra la nuova versione o devo posizionare prima nella /efs il file boot.cpio.gz adatto per la stock?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Sto testando questo kernel da ormai qualche giorno. Fluidità davvero eccezionale. Ottimo lavoro da parte dello sviluppatore
Avevo flashato la versione che monto adesso attraverso lo zip apposito per stock, quindi per il momento nella cartella /efs non ho alcun file boot.cpio.gz. Ho confrontato gli zip del kernel per jb e per kk ma quello di quest'ultimo ha una cartella in più rispetto a quello di JB e quindi non so se faccio casini sostituendo i file dello zip per KK
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Se non hai il file boot.cpio.gz allora non stai usando l'MK Kernel di mkaluza ma la versione modificata da PolishVodka. :)
L'MK Kernel di mkaluza, se usato su rom non KitKat, ha bisogno di un'immagine ramdisk apposita per funzionare (il file boot.cpio.gz).
L'immagine ramdisk della stock Jelly Bean è questa: JB-4.1-stock-CoCore-cwm-6.0.3.4.boot.cpio
Qui spiego come usarla: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6562085
Versione v5.5 su stock veramente fluida e prestante ma se hai attivata la rotazione automatica appena ruoti il telefono lo schermo diventa nero e a tratti comincia a lampeggiare. Sono tornato alla versione modificata di Polish e ora funziona normalmente
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Aggiornato di nuovo il primo post con la guida al flash per rom non-4.4 e al settaggio del deepsleep (grazie a @Gargaros). Se manca qualcosa o trovate errori dite pure :)
[quote name="Volpe96" post=6829603]Aggiornato di nuovo il primo post con la guida al flash per rom non-4.4 e al settaggio del deepsleep (grazie a @Gargaros). Se manca qualcosa o trovate errori dite pure :)[/QUOTE]
Secondo me sarebbe utile anche inserire lo zip modificato di PolishVodka (o Maclaw, dipende come volete chiamarlo ahah) visto che l'ultima versione ha problemi sulla stock. Ottima guida comunque :)
Grazie Volpe
Ti lancio un'idea, poi valuta tu:
Io farei 2 guide separate per bene da adeguati titoli in grassetto per distinguere le 2 procedure per KK e per JB...
Una cosa così per esempio
GUIDA PER INSTALLAZIONR SU ROM KK 4.4.x
Testo della guida
Download ecc ecc
GUIDA PER INSTALLAZIONE SU ROM JB 4.1.2
Testo della guida
Download ecc ecc
Questo per evitare confusione per chi è alle prime armi.
Ciao!
È stata rilasciata la versione 5.6
salve, ho installato ieri la 5.5 ma non riesce ad andare mai in deep sleep... capita anche a voi?
hai disattivato qualche processo google con myandroidtools?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Ho notato usando Wakelock Detector che , almeno nel mio caso, era in Google Play Services.. il servizio SystemUpdateService. Se è lui la causa bisogna attivarlo e poi disabilitarlo. Meglio ancora se a farlo ad ogni riavvio c'è un tasker o un programma che appunto gestisce l'attivazione/disattivazione dei servizi all'avvio. L'utente @frazz ha suggerito myandroidtools , io sto usando DisableService, che è direi la stessa app di myandroidtools solo che è focalizzata solo a questo scopo senza altre features.
Pare che sia un wakelock che capita alle rom derivate da cyanogenmod. (vedere qui- Gerrit Code Review).
Anzi, per evitare un altro post altrove , @hasta ...visto che compili la Cm12.1..dai un occhiata se il commit è incluso.