play services lo vedo solo se vado in app>tutte, versione 8.2.99 (circa 89 mega) e non lo posso disinstallare da qui
Visualizzazione stampabile
Prova a installare queste gapps.
Ok, ho cercato di riprodurre il problema ed effettivamente c'è qualche problema nell'aggiornamento di Play Services.
Installando le gapps che ho indicato la cosa si risolve.
Ora disabilito i download e carico di nuovo gli zip, ma questa volta con le suddette gapps. Mi scuso per l'incoveniente.
Adesso è tutto ok! Con queste gapps funziona tutto, prima invece il telefono mi inondava di finestre con i messaggi di errore. Inoltre non so se era un caso ma il computer non mi vedeva più il telefono, per copiare lo zip di queste nuove gapps ho dovuto estrarre la scheda micro sd. Cmq adesso è tutto ok e anche il computer vede il telefono come dispositivo per copiare i file. Grazie!
p.s.: ma dove si vede la versione di queste tua vanir personalizzata? Cioè esiste un numerino che la distingue dalla precedente?
p.s.2: ricordati di rinominare quei zip in base alla versione con o senza P.
Prego, e scusami ancora!
Non ho modficato il numero della versione, non credo sia importante.
Ora che carico di nuovo gli zip vedo di nominarli differentemente... anche se le avevi nominati allo stesso modo per avere delle istruzioni di installazione semplici e coincise...
Per il numero di versione era solo per capire in futuro quale è installata, giusto per distinguerle. Riguardo i nomi dei file possono esserci persone che hanno bisogno di tutti e due i file e quindi diventa problematico capire quale si sta flashando, senza considerare che quando si scarica il secondo il sistema potrebbe sovrascrivere il primo.
Beh, non è che sia poi questo gran problema, qualsiasi browser decente avvisa prima di sovrascrivere, e salvare i file con nomi diversi al momento del download o in cartelle separate non è poi così complicato. Ma vedró di accontentarti, dopo sistemo anche le istruzioni di installazione per adattarle ai due nomi differenti...
Ti ringrazio molto, non voglio continuare sullo stesso tema ed essere rompiscatole ma faccio notare che un utente distratto potrebbe aver dimenticato quale dei due link ha cliccato e quindi al momento di dare un nome al secondo file si potrebbero creare dei problemi. Ovviamente qua stiamo cercando la perfezione (quasi il pelo nell'uovo), però potrebbero esserci dei casi limite (come il mio) e si corre il rischio di flashare una cosa per un'altra. Grazie infinite cmq per tutto il lavoro che hai fatto e fai.
Resta solo il dubbio su come rinominare i file...
Io sono per il minimalismo sfrenato, quindi secondo me basterebbe rinominarli in Vanir.zip e VanirP.zip
Ma se hai qualche suggerimento è ben accetto, basta che non sia nulla di esagerato (e nulla che faccia riferimento all'NFC, dato che in questa rom è assente).
Vanir e VanirP vanno benissimo e sono gli stessi nomi che ho usato io :D
Quindi riassumendo ora metterai degli zip con incluse queste gapps funzionanti. Ottimo, così al mio amico flasho un solo file. Grazie ancora!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...baf6d9cceb.jpg
Non riesco a scaricare vanirN.zip
@Gargaros
Dropbox fa brutti tiri quando i download superano i loro criteri...
Se il problema è quello meglio che cambi server (mega lo preferisco)
iGrazie per il consiglio gianpassa, se avrò problemi con Dropbox sicuramente ripiegherò su Mega.;)
Per chi si stesse chiedendo che fine hanno fatto i download in prima pagina... finalmente ho completato l'upload. I download sono presenti nelle istruzioni di installazione.
Le modalità di installazione ora sono quelle classiche per qualsiasi rom KitKat, poichè ho rimosso le gapps e i file tee, che ora vanno installati a parte.
EDIT: Se provenite da una versione precedente della mia Vanir dato uno sguardo a questo post: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7161428
Se provenivano dalla Vanir leggera possiamo fare a meno di fare il wipe data reset?
Purtroppo non posso garantire che tutto funzioni regolarmente senza il wipe data.
L"utente hammer infatti ha segnalato blocchi anomali delle app...
Se vuoi posso creare un file zip contenente sole le ultime modifiche, in modo tale da non incorrere in problemi e senza fare alcun wipe.
Sarebbe una bella cosa se non è un problema.
È solo questione di tempo, per colpa della mia connessione lenta. :p
Ma fortunatamente ho completato l'upload, ecco il file d'aggiornamento. Lo installi tramite recovery, senza alcun wipe.
EDIT: link al file spostato qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7161428
Sì, va bene anche per I9070P.
EDIT: faccio il punto della situazione, dato che mi rendo conto che con le ultime modifiche si sia creato un po' di caos.
La rom ora non ha più le gapps integrate e i file tee per I9070P. Gapps e file tee ora vanno installati manualmente, come si fa con le altre rom.
Questo cambiamento rende problematico l'aggiornamento dalla versione precedente della rom.
Chi di voi ha la versione precedente della rom (quella con l'animazione di avvio Vanir infuocata, per intenderci), può evitare problemi installando questo piccolo pacchetto d'aggiornamento: https://www.dropbox.com/s/jvgteta13b...11015.zip?dl=1
In pratica è un piccolo zip che contiene solo le ultime modifiche che ho fatto alla rom, ovvero:
- Sostituita l'animazione di avvio.
- Corretto Stagefright 2.0.
- Abilitato il pulsante di registrazione delle chiamate.
Va bene anche se avete un I9070P e basta installarlo tramite recovery e senza alcun wipe.
In effetti sembra strano un aggiornamento così piccolo, ma l'ho creato apposta per evitare problemi a chi, come te, ha già installato la rom.
Quindi installalo senza timore. ;)
Grande Gargaros:like::like::like:
Io che ho aggiornato ieri con il vecchio metodo e poi ho aggiunto le gapps in un secondo momento non devo fare nulla, giusto? Cioè ho la stessa versione che ora è scaricabile. Chiedo solo per scrupolo. (@gargaros le gapps che mi hai suggerito ieri per risolvere il problema sono le stesse che ora sono nel primo post?)
Esatto, non hai bisogno di fare ulteriori passaggi, hai già l'ultima versione della rom con tutte le ultime modifiche.
Le gapps non sono le stesse.
Sono quasi uguali, contengono solo le gapps minime (Play Store, Play Sevices e poco altro). Non otterresti alcuna nuova funzionalità o vantaggio, per cui ne puoi fare a meno. ;)
Quando il telefono è in stand by non ricevo notifiche o messaggi dalle applicazioni (es. WathsApp, messenger, ecc.).Succede solo quando sono in connessione dati.
In WiFi tutto OK.
Non appena riattivo il dispositivo ritorna la connessione dati e ricevo le notifiche.
Questa non è una bella cosa.
Succede anche a voi?
Potete fare la prova di metterlo in stand by, riattivarlo dopo alcuni secondi con il tasto e vedrete che nella barra manca la connessione dati. @Gargaros
Succede quando attivi il "Battery saver mode" (in Impostazioni, Batteria): in particolare è l'opzione "Disable mobile data" che ti disabilita la connessione dati.
Grazie mille Gargaros...scusami per i miei limiti in materia.
Adesso faccio un po' il filosofo del ciufolo della rom in questione, rompo un po' le scatole ponendo delle domande a Gargaros.
Nell'ottica di tenere il più possibile aggiornata la rom (e al tempo stesso ridurre il lavoro di creazione della rom) avevo pensato di installare alcune applicazioni che Google ha scorporato dalle rom e che periodicamente vengono aggiornate. Ad esempio ho installato la fotocamera di Google, quella montata nella rom non ha mai avuto un aggiornamento mentre al contrario quella di Google li ha avuti e probabilmente li avrà. A questo punto mi sorgono delle domande:
1- l'applicazione orologio non viene mai aggiornata anche se praticamente è quasi uguale a orologio di Google, se scarico e installo quella di Google ho un doppione che va solo a rallentare il telefono? (intendo memoria ram o servizi vari)
2- stesso discorso per la tastiera aosp, scaricando quella di Google vado solo ad appesantire il sistema?
3- in questa rom webview è scorporato dal firmware? (per il discorso aggiornamenti e per la sicurezza del sistema)
4- volendo fare una pazzia, avendo i permessi di root posso disinstallare orologio, fotocamera e tastiera (le versioni aosp) e lasciare le rispettive applicazioni Google. Il sistema funzionerà ugualmente o gli mancherà qualche "pezzo"? Sarà sufficiente disinstallare le applicazioni tastiera, orologio o c'è anche da togliere qualche com.qualcosa?
Mi scuso per le domande ma come ho scritto all'inizio l'obiettivo sarebbe quello di avere un sistema che recepisca gli ultimi aggiornamenti senza necessariamente flashare una nuova rom (anche perché richiede il lavoro di un volontario che la crei), senza dimenticare il lato sicurezza (vedi il componente webview).
1) non so come si comporta questa app Orologio di Google, ma immagino che il peso sul sistema sia davvero irrisorio, non credo ci voglia molta ram per far girare un orologio e una sveglia...
2) no, quando utilizzi una tastiera le altre tastiere sul telefono non sono attive.
3) sinceramente di webview non so nulla, so solo che questa rom ha una cartella "webview" in system/framework/.
4) funzionerà ugualmente. È sufficiente rimuovere gli apk delle app. Però se poi disinstalli la tastiera di Google (ad esempio con un wipe data) la rom non avrà alcuna tastiera, rendendo il sistema quasi inutilizzabile. Quindi sarebbe meglio inserire l'apk della tastiera di Google nella partizione di sistema, in modo che sopravviva a un wipe data: l'unico problema che potrebbe sorgere è che la tastiera di Google necessiti anche di alcune librerie da inserire nella partizione di sistema.
P.s. prima di far modifiche alla partizione di sistema ti consiglio di fare un backup tramite recovery.
Ok grazie mille a tutti e due, non toccherò nulla perché il gioco non vale la candela. Mi tengo la fotocamera di Google e tutto il resto lo lascio invariato, i benefici sono quasi pari a zero (senza contare che la tastiera si può sempre aggiungere e se non è attiva non consuma risorse, l'orologio aggiornato non credo abbia chissà quali mirabolanti funzioni in più).
Finalmente l'altro ieri ho trovato il tempo di migrare in modo definitivo a questa Vanir, molto buona e veloce.
Come bug aggiungerei il fatto che l'opzione per far diventare il tema dell'app messaggi da chiaro a scuro non funziona.
Installando un pò di versioni ho trovato una versione funzionante per skype (4.9):
Zippyshare.com - com.skype.raider-4.9.0.45564-signed.apk
Ho messo una nuova firma al file apk in modo tale che il playstore non veda skype e non lo aggiorni.
Riesco a loggarmi e a scrivere messaggi.
A me il tema scuro dei messaggi non ha mai funzionato d su nessuna rom kitkat e Lollipop.
Un saluto a tutti!
Vorrei installare questa ROM, ma ho qualche domanda da fare.
1) Quali Gapps devo installare?
2) Per avere la Micro SD come memoria principale del telefono (con installazione automatica delle app su Micro SD) cosa dovrei fare?
3) Dove trovo la bootanimation originale android per questo dispositivo?
della bootanimation ricordo ci fosse proprio la possibilità di cambiare il file di default senza installare temi.
Anche per la microsd come memoria principale ricordo si potesse fare!!
Come recovery per l'installazione e da tenere anche successivamente, quale consigliate per questa rom?