Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kwyjibo
a costo di sembrare pedante, vorrei precisare che l'energia viene "acquisita" (ma potremmo meglio dire "accumulata") sotto forma di energia potenziale nel momento stesso in cui viene effettuato un lavoro per alzare un oggetto da terra.
"durante il volo" questa viene trasformata in energia cinetica (secondo le ben note equazioni che stanno alla base della legge di conservazione dell'energia) e al momento dell'impatto (elastico, per nostra fortuna) viene disperso con risultati impredicibili.
volendo essere precisi, il danno minore lo si ha se l'oggetto si "smembra"... magari perché la cover si sgancia, la batteria vola via... etc...
tornando in topic, sono molto tentato di acquistare il Galaxy S III... certo, non al prezzo attuale, considerato che deve essere ancora "rodato" il suo firmware dagli utenti...
Si ma questo tuo appunto non ho capito a che serve? È chiaro che l'energia non si crea da sola ma viene accumulata quando portiamo il corpo ad una certa altezza.
Poi non mi sembra siamo off topic, si parla se vogliamo fare il passaggio al galaxy s3 e stiamo esprimendo i pareri perché comprarlo o meno.
Non faccio scienze dei materiali ma ho solo riportato un considerazione che condivido di un laureato in scienze dei materiali.
Mi scuso per i termini poco tecnici ho puntato più alla stostanza, voglio dire stiamo parlando del telefono non di fisica.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Mi scuso per i termini poco tecnici ho puntato più alla stostanza, voglio dire stiamo parlando del telefono non di fisica.
veramente mi sembra che di fisica si stesse proprio parlando, per l'appunto.
sarà che personalmente preferisco si dicano le cose più precise possibili, perché di pressapochezza e qualunquismo siamo già più che ben invasi... la mia voleva essere semplicemente una precisazione. non c'era nulla di personale nei tuoi riguardi (escluso il fatto che fosse il tuo intervento ad avermi dato lo spunto per chiarire).
riguardo al tornare in topic, mi riferivo a me stesso.
-
concordo su quello che ha detto kwyjibo (sto facendo anche io questa parte di programma e quindi capisco cosa intenda)...però a prescindere da questo a me nn dispiace che abbiano scelto la plastica...alla fine è leggera e comunque anche il mio sgs non si è mai fatto niente cadendo...certo che anche ripensando al prezzo la scelta della plastica fa ridere, però a me appunto nn dispiace che abbiano scelto la plastica...dispiace molto di più per il prezzo!!
-
non capisco perchè quelli di Samsung non si degnino a mettere un tasto fisico per la fotocamera che sarebbe comodo.... bah!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Mi sembra molto logica la cosa ,se ci cammini sopra con un elefante si rompe sia quello in plastica che quello in alluminio! Se si supera una certa altezza si rompe in ogni modo! Poi sei vermente sicuro che l'alluminio disperde energia deformandosi? Hai mai visto un alluminio di un telefono che cadendo anche da 2 metri si deforma? A meno che non lo si fonde si graffia solamente, il resto dell'energia si scarica tutta sulla parte restante , componenti hardware inclusi. La scelta dei materiali hai detto bene è un fatto puramente estetico per molti, se la gente lo capirebbe questo discorso utilizzerebbero tutti la plastica, ma siccome a molti piace la cabina telefonica in mano le case produttrici continueranno a produrre cover in alluminio o altro per "elevare" la qualità, e la sensazione di piacevolezza del telefono in mano. 50 euro la cover? Quella è la batteria rotfl
Se la gente CAPISSE... Italiano R.I.P.
comunque solo per iPhone 50 € di cover (in vetro) perchè dubito che cover originali in plastica e alluminio superino i 20 €...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Donatello89
non capisco perchè quelli di Samsung non si degnino a mettere un tasto fisico per la fotocamera che sarebbe comodo.... bah!
Beh molte rom per sgs (Tsunami di sicuro, forse anche tiramisù non ricordo) di danno la possibilità di farlo attraverso il tasto blocco schermo ;) considerando poi che Andorid non è bello se non lo si modda hai praticamente risolto il problema!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pietrone94
concordo su quello che ha detto kwyjibo (sto facendo anche io questa parte di programma e quindi capisco cosa intenda)...però a prescindere da questo a me nn dispiace che abbiano scelto la plastica...alla fine è leggera e comunque anche il mio sgs non si è mai fatto niente cadendo...certo che anche ripensando al prezzo la scelta della plastica fa ridere, però a me appunto nn dispiace che abbiano scelto la plastica...dispiace molto di più per il prezzo!!
E poi diciamocelo... L'importante è che immacolato e vergine sia lo schermo, se poi il retro ha qualche graffio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Casanova93
Beh molte rom per sgs (Tsunami di sicuro, forse anche tiramisù non ricordo) di danno la possibilità di farlo attraverso il tasto blocco schermo ;) considerando poi che Andorid non è bello se non lo si modda hai praticamente risolto il problema!!
con le rom ICS nn funziona più il tasto power x far scattare le foto
Quote:
Originariamente inviato da
Casanova93
E poi diciamocelo... L'importante è che immacolato e vergine sia lo schermo, se poi il retro ha qualche graffio...
esatto l'importante è lo schermo, anche se...meglio avere la cover bella :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Casanova93
Se la gente CAPISSE... Italiano R.I.P.
comunque solo per iPhone 50 € di cover (in vetro) perchè dubito che cover originali in plastica e alluminio superino i 20 €...
Perdonami se non sono dio. Ah ma dio con la lettere maiuscola. :banghead:
La prossima volta so che non posso scrivere la sera tardi quando sono stanco ! Ci sono i bambini in giro che si esaltano
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pietrone94
con le rom ICS nn funziona più il tasto power x far scattare le foto
Ti sbagli è possibilissimo. Prova a scavare un po nelle opzioni della fotocamera...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk 2 Final