
Originariamente inviato da
kwyjibo
a costo di sembrare pedante, vorrei precisare che l'energia viene "acquisita" (ma potremmo meglio dire "accumulata") sotto forma di energia potenziale nel momento stesso in cui viene effettuato un lavoro per alzare un oggetto da terra.
"durante il volo" questa viene trasformata in energia cinetica (secondo le ben note equazioni che stanno alla base della legge di conservazione dell'energia) e al momento dell'impatto (elastico, per nostra fortuna) viene disperso con risultati impredicibili.
volendo essere precisi, il danno minore lo si ha se l'oggetto si "smembra"... magari perché la cover si sgancia, la batteria vola via... etc...
tornando in topic, sono molto tentato di acquistare il Galaxy S III... certo, non al prezzo attuale, considerato che deve essere ancora "rodato" il suo firmware dagli utenti...