Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi ho bisogno di una mano. Ho letto centinaia di guide, ma ancora non sono riuscito a trovarne una definitiva (e soprattutto con tutti i link funzionanti e aggiornata).
Il mio galaxy s ha il firmware originale 2.3.6 brandizzato h3g. Mi sono informato su tutte le rom cucinate e la slim bean mi sembra la più leggera e maggiormente simile all'esperienza di un nexus (quindi pura esperienza google), correggetemi se sbaglio. Ero indeciso tra questa e la cyano ma ho optato per questa visto che mi sembra molto più leggera e più aggiornata (almeno nelle versioni stabili).
L'unica cosa che sono riuscito a fare è trovare Odin 3.04, perfavore se qualcuno mi posta un link a una guida definitiva e semplice per un niubbo come me ve ne sarei grato. In sostanza voglio passare dalla mia 2.3.6. h3g all'ultima slim bean stabile e non ho minimamente idea di come si fa. Ma poi non ho capito, serve una scheda micro sd per farlo? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
88Mike
Ragazzi ho bisogno di una mano. Ho letto centinaia di guide, ma ancora non sono riuscito a trovarne una definitiva (e soprattutto con tutti i link funzionanti e aggiornata).
Il mio galaxy s ha il firmware originale 2.3.6 brandizzato h3g. Mi sono informato su tutte le rom cucinate e la slim bean mi sembra la più leggera e maggiormente simile all'esperienza di un nexus (quindi pura esperienza google), correggetemi se sbaglio. Ero indeciso tra questa e la cyano ma ho optato per questa visto che mi sembra molto più leggera e più aggiornata (almeno nelle versioni stabili).
L'unica cosa che sono riuscito a fare è trovare Odin 3.04, perfavore se qualcuno mi posta un link a una guida definitiva e semplice per un niubbo come me ve ne sarei grato. In sostanza voglio passare dalla mia 2.3.6. h3g all'ultima slim bean stabile e non ho minimamente idea di come si fa. Ma poi non ho capito, serve una scheda micro sd per farlo? Grazie.
Da ex possessore del GSI assolutamente te la consiglio, e ti consiglio di utilizzare Apex come launcher. Ne ho provate un altro paio ma questa secondo me lo restituisce a nuova vita.
Certo si parla di alleggerire e non di aumentare, quindi una rom votata all'essenziale e ai pochi fronzoli. Non ho però esperienza di altri kernel a parte quello Semaphore ufficiale.
Tra l'altro sul GSI mi sono fermato alla 3.1.0 basata su 4.1.2, perfetta per un uso quotidiano. Il mio Galaxy è rinato dopo due anni e mezzo. Funzionava meglio che con 2.3.6.
Altro consiglio personale oltre alle gapps aggiungici SREC per il supporto vocale. Il resto sono cose in più che puoi trovare nel market.
Per installarla dovrai:
1. root del terminale
2. installare una recovery modificata
3. installare lo zip della rom e delle addons che ti interessano direttamente da recovery modificata.
Ti mando un mp per i link perchè non so se posso fare riferimento all'esterno.
-
Grazie mille! I link con i vari passaggi da fare mi farebbero davvero comodo! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
88Mike
Grazie mille! I link con i vari passaggi da fare mi farebbero davvero comodo! ;)
Hai posta...
-
Ho installato correttamente tutto e funziona perfettamente. L'unico problema è che mi ha fatto sparire l'imei e quindi non mi legge la sim. Ho letto che è un bug noto della slim bean, come lo posso ripristinare? Il problema è che da nessuna parte c'è scritto di fare il backup della cartella efs se non nei topic dove si chiede aiuto...Spero che sia una cosa risolvibile. Grazie mille!!
-
Ragazzi scusate il doppio post, sono riuscito a recuperare l'imei tornando alla 2.3.6 no brand. Non vi dico i sudori freddi in queste ore, tanti tentativi falliti e in fine è andato...Che paura!
Comunque ora vorrei riprovare a installare una rom cucinata, mi dite solo come evitare di perdere di nuovo l'imei?? Non vorrei di nuovo perdere dieci anni di vita per lo spavento...Grazie mille!
Un'altra domanda, come si possono ingrandire tutti gli elementi della barra delle notifiche in slim bean? Batteria, ricezione, orario e notifiche son troppo piccoli.
Stessa domanda per le icone del menu.
Edit: alla fine ho messo la cyanogenmod 10.0 stabile. Non mia ha causato di nuovo la perdita dell'imei ed è anche più fluida e ha più compatibilità con le applicazioni. Peccato, slim bean bocciata, mi ha solo fatto prendere uno spavento.
-
sto provando questa ROM da qualche mese,
dopo aver provato TsunamICS 2.5.
forse ritornerò a TsunamICS, soprattutto perchè
la batteria mi durava almeno il doppio facendo le stesse cose..
Facebook si blocca spesso e spesso faccio fatica a chiudere
le applicazioni, come se non volesse accettare il comando.
Non so se centra qualcosa con la ROM, ma nei mesi in cui
avevo Tsunamics stavo lavorando in un campo fotov. in cima
a una collina nel Molise, e sia in UMTS che in GSM prendeva
almeno 3 tacche..
Anche l'iPhone4 di mio fratello e il Galaxe ACE con Stocklite 7.1 del babbo
prendevano più o meno come il mio, mentre adesso a stento riesco a prendere campo,
mentre la loro ricezione è rimasta invariata..
Ripeto, essendo ignorante in materia non saprei se la ricezione
centri o no qualcosa con la Rom, ma proverò di nuovo TsunamICS
o magari qualche altra alternativa giusto per conoscerne altre e vedere..
Per il resto la ROM mi funziona benissimo, giudizio più che buono,
molto fluida e scorrevole soprattutto con i giochi.
-
qui si discute anche della slimbean con base 4.2.2? se si, potete dirmi se ha dei bug?
-
Quote:
Originariamente inviato da
djdido
qui si discute anche della slimbean con base 4.2.2? se si, potete dirmi se ha dei bug?
Io non ne ho trovati.
Inviato dal mio galaxys con Slimbean 4.2.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
88Mike
Ragazzi scusate il doppio post, sono riuscito a recuperare l'imei tornando alla 2.3.6 no brand. Non vi dico i sudori freddi in queste ore, tanti tentativi falliti e in fine è andato...Che paura!
Comunque ora vorrei riprovare a installare una rom cucinata, mi dite solo come evitare di perdere di nuovo l'imei?? Non vorrei di nuovo perdere dieci anni di vita per lo spavento...Grazie mille!
Un'altra domanda, come si possono ingrandire tutti gli elementi della barra delle notifiche in slim bean? Batteria, ricezione, orario e notifiche son troppo piccoli.
Stessa domanda per le icone del menu.
Edit: alla fine ho messo la cyanogenmod 10.0 stabile. Non mia ha causato di nuovo la perdita dell'imei ed è anche più fluida e ha più compatibilità con le applicazioni. Peccato, slim bean bocciata, mi ha solo fatto prendere uno spavento.
Pure a me la prima volta Era partito l miei, ma installando la cyano e poi di nuovo slimbean è andato tutto a posto e non ho mai più avuto di quei problemi.
T consiglio d fare un'altra prova quando puoi ;-)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2