Aspetta a disperarti... prova questa guida
pare che funzioni, mi auguro che sia così anche per te :cool:
Visualizzazione stampabile
Aspetta a disperarti... prova questa guida
pare che funzioni, mi auguro che sia così anche per te :cool:
ora non posso ma non penso possa partire visto che ha i tre tasti bloccati!
comunque provo.
invece che ne dite delle resistenze per far partire il cell in download mode forzato!
guardate quà:
http://1.bp.blogspot.com/_3KjgtwnRiW...s1600/i900.jpg
E il suo video allegato:
YouTube - Samsung Galaxy S No Download Mode 3 Combination Disabled
La guida è anche confermata da quei "Pazzi"di xda
[HOWTO] [REF] Get Download Mode without 3-button combo using homemade JIG - xda-developers
sembra favoloso!
Si alla lettera! Ma forse e dipeso dal mio portatile un po incasinato, io non avevo installato kies, ma ho rimediato i driver samsing per i9000 poi sono andato a vedere se lo aveva riconosciuto il cell inmodalità DWmode, e tutto era a posto. Bah! comunque, quanto conviene abilitare i 3tasti se e possibile andare in dwmode tramite usb e resistenza?
Vale la pena corrompere il bootloader? Per ripararlo in assistenza ol piu delle volte devono sostituire la scheda logica! E lo stesso principio del bios nei pc, se tenti un aggiornamento e brikki butti la scheda!
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
E semplicissimo ora quando arrivo a casa te lo dico.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
E' uno shock elettrico.
E - se funziona - si sfrutta un sistema di recupero estremo del Galaxy.
NON lo usare se non in casi estremi.
Per il recovery mode, visto che non è davvero un caso estremo, ci sono mille applicazioni e anche il comando da pc "ADB REBOOT RECOVERY" (installato l'Android SDK)
Ma perché si gioca così con la sorte ???
Ok che elettronicamente i tecnici Samsung sanno far bene il loro mestiere e sto cosino è inbriccabile, ma ogni fortuna ha un limiteeee!!
Tutti gratis, l'avete ricevuto in regalo !? o_O
eccomi a casa!
Allora, avendo il cell Rootato lo puoi fare benissimo tramite "z4root", scarichi dal market il programma gratuito "Terminal emulator"
RICORDATI di impostare prima di dare il comando di recovery o download mode, Impostazioni> Applicazioni> Sviluppo> abilitare il Debug USB
lo apri e scrivi :
su (dai invio e a quel punto ti chiede i permessi da root, dai conferma)
ora scrivi:
reboot recovery (dai invio- il cell ti si riavvia in modalità recovery)
Da quel terminale puoi dare qualsiasi comando, puoi dare anche "reboot download" e va in modalità download oppure usare uno di quei programmini che lo fanno tipo "widget boot control" ">Rom Manager" etc
A questo punto quello che dicevo è questo: Vale la pena tentare di aggiornare il BootLoader del cell per abilitare la modalità Download mode quando lo si puo fare benissimo tramite usb e resistore?
Aggiornare il bootloader non è come cambiare rom ma è come aggiornare il bios del propio pc è MOLTO RISCHIOSO! Di fatti come dicevo in assistenza molte volte sono costretti a cambiare scheda logica (dove vi è il boot loader).
datemi i vostri pareri anche io sono didubante dopo aver fatto fuori un cell.
Comunque ora mi metto all'opera saldatore e stagno e costruisco l'USB Dongle Cosi mi sembra che la chiamano! e speriamo che non friggo un altro i9000 !!!roftl
vorrei un chiarimento: se provo ad installare una rom e per qualche motivo il cel si brikka, è possibile entrare in recovery mode anche col comando adb reboot recovery?
Se fosse vero non ho più interesse a cercare un modo per abilitare la combo dei tre bottoni
Stessa cosa.....se fosse possibile farlo riprendere tramite comandi dal pc non avrei bisogno di fare il 3-button-fix
Oltretutto non ho ancora capito se posso seguire la guida o meno
Ciao VAle ;)
Non penso sia uno shock elettrico, da questo LINK Mi sembra di aver capito che sui pin 4-5 applicando un valore resistivo si hanno differenti risultati.
Ad esempio quando colleghiamo l'auricolare le stesse cuffie più mic hanno anche loro una resistenza che andando a collegarsi col telefono fanno avviare applicazioni e modalità telefoniche diverse.
di fatti se leggi a questa riga
si nota che a un valore di 301k omh si và in modalità Download mode!codice:RID_FM_BOOT_ON_USB, /* 1 1 0 0 1 301K Factory Mode Boot ON-USB */
Correggimi se sbaglio!
Purtroppo no! Bisogna però valutare se tentare di aggiornare i boot-loader rischiando, oppure non rischiare e usare USB+resistore in casi estremi (in DWmode ci si và solo per quello!) mentre per il recovery lo si può fare tranquillamente da tel acceso anche senza pc.Quote:
Tutti gratis, l'avete ricevuto in regalo !? o_O
Altra opzione.... visto che mi diverto a smanettare prima o poi mi cimenterò comunque a flashare il fix 3 button finchè si è in GARANZIA, se invece si è fuori dai 2 anni ci penserei 2 volte prima di farlo!
Ho quello di mia moglie da fixare, e sto nelle stesse situazioni di
http://img714.imageshack.us/img714/8216/42492424.png
ma con eclair 2.1
e-fused
e non sono sicuro su cosa fare penso di fare questa procedura:
MA ormai dopo le feste non vorrei rimanere senza per tanto tempo!codice:Also, I want to welcome baby Vlad, into this wonderful world ! (23.nov.2010)
Step 1: Download RAZ-FiX-SGS.zip
Step 1.1: Place the file to the root of the INTERNAL phone's memory and rename it to: Update.zip
Step 1.2: Make sure USB debugging is enabled (Settings->Applications->Development->USB Debugging)
Step 1.3: Connect the Phone to the PC
Step 2: Download adbRecovery.zip
Step 2.1: Unpack adbRecovery.zip
Step 2.2: Run Recovery.bat
//for the next step to work, you need to be on Recovery 2e (Android 2.1). It will NOT work on Froyo (Android 2.2, Recovery 3e)
//to get the proper recovery menu back, follow the guide found HERE (thank you, Reschi85)
Step 3: Select on the phone's menu: apply sdcard; update.zip and press the Home button.
After a few seconds, the phone should restart and the FiX will have been applied.
Now, just use the regular 3-Button Combo to enter Download Mode (Volume Down + H0me + Power) or Recovery !!
PS: per tutti quelli che hanno problemi con "adb" potete fare il Dump del BML1 block tramite "terminal emulator" direttamente dal telefono (Bisogna avere il tel Root) scrivendo :
invio per abilitare Terminal emulator come root e poicodice:su
e avrete il vostro bml1.dump sulla vostra scheda sd :cool:codice:dd if=/dev/block/bml1 of=/sdcard/bml1.dump
salve a tutti! sono nuovo del forum ma ho letto moltissimi dei vostri post e vi ringrazio per le preziose info!
volevo farvi questa domanda:
ho un galaxy s brand vodafone nuovo e ho provato a entrare in recovery e in download mode (vol +/- + home + power) e funzionano entrambi senza aver fatto nessuna procedura.. (il che è stato un bene visto che kies durante l'aggiornamento s'è piantato mentre flashava ed ero rimasto a piedi..)
Se aggiornassi ad una versione no brand o simili può essere che la procedura dei 3 pulsanti diventi necessaria oppure posso star tranquillo così?
Cioé voglio dire se ora riesco a entrare in download/recovery mode potrò avere bisogno di effettuare questa procedura in futuro oppure posso star tranquillo?
Grazie mille!;)
Grazie dei riferimenti e della spiegazione, Regster.
Alla fine ritengo che ci troviamo sulla stessa linea, visto che la mia era una risposta a questo:
Ovvero: usare la resistenza solo per andare in DL-mode quando non c'è altro modo di recuperare il telefono, non per la pigrizia di non aver installato una delle mille applicazioni tipo quickboot ... ;)
Frequentando un pò il forum, ormai mi sono reso conto che certe sottigliezze e tecnicismi non funzionano. Ed occorre essere categorici, visto che già le procedure numerate e ben formalizzate vengono disattese.
Figuriamoci i "si può anche fare così ..." ;)
Ma come ripeto, a me il tel non l'hanno regalato e ci tengo.
:D
Ciao a tutti,
ecco la mia situazione. Preso il galaxy s oggi brand wind e versione firmware 2.1. Ovviamente voglio flashare e passare ad una versione no brand. Con la combinazione dei 3 bottoni non vado in modalita' download. Potrebbe qualcuno dirmi quali sono i passi che devo fare?
Anche per neon87 :
Potete seguire questa GUIDA IO l'ho usata di persona per passare da un brand 3 con eclair 2.1 a jp5 (froyo 2.2)
Siate consapevoli del fatto che se non avete i 3 tasti funzionanti se qualcosa va storto non potrete rimettere il cel in download mode!
Comunque ho flashato svariate volte ed è sempre andato tutto ok tranne col fix 3 button ad un mio amico!
Ragazzi ho chiesto nel Thread FIX 3 button di XDA, spiegando la mia situazione avendo eclair 2.1, mi ha risposto l'autore "RazvanG" che posso procedere al fix così :
il bello è che lo ha detto anche ad un user di fare la mia stessa procedura con Froyo.Quote:
Yes, the original tutorial (the one using RAZ-FiX-SGS.zip -> Update.zip) will 110% work and it will enable the 3-button combo
Il post a cui mi riferisco è QUI post n° 463.
Io comunque ci proverò dopo le feste! ;)
io ho seguito tutto,ma ho un problema. il file che scarico,estraendolo diventa un "CARTELLA" chimata update.zip,e non un file.all'interno ci sono dei file,ma non si chiamano update.zip e non saprei qule rinominare. quando vado in recovery mode,e clicco su apply sdcard:update.zip, non mi trova il file...ovviamente.
soluzioni???
in prima al punto 5)
il prompt da pc, ma prima dice di scollegare il telefono dal PC!
Comunque sono fregato:
http://img220.imageshack.us/img220/3980/snap1ff.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Come diavolo posso fare ora per avere anche io la recovery mode e poter flashare il cellulare con una nuova entusiasmante rom?
Il mio cellulare NON è brandizzato, ma è possibile?! Ho froyo upgradato con kies.
facendo contento qualcuno qua ;) sono riuscito per conto mio, leggendo guide fino a quest'ora e per fortuna che non lavoro causa neve domani!
Ora sono sfatto. Inutile dire che un'anima che da un aiuto specifico è sempre ben accetta, anche se capisco che dover rispondere sempre alle stesse cose è snervante e annoiante.
Ho messo questa benedetta recovery 2e con froyo. Ora finalmente ho il menù recovery.
L'unica cosa che mi sento di chiedere è:
Ho fatto wipe data e poi wipe cache senza riavviare.
Alcune applicazioni e i dati personali come la rubrica sono ancora tutti lì, devo mettere uno speedmodkernel con odin ma prima volevo ripartire da 0
No! praticamente il bootloader è quella parte di memoria telefonica contenuta nella schada logica dove ci sono i processi di avvio del tel, tra cui il Download mode e il recovery mode ed è lì che si va a fare il Fix per abilitare il boot sia DWmode che Recovery Mode da telefono spento tramite i 3 tasti!
Infatti se si bricca e non si ha possibilità di avviare il cell, i software installati non serviranno a niente, se non si hanno i 3 tasti non si và da nessuna parte, comunque si potrebbe usare il metodo usb+resistenza per cercare di andare il DWmode.
Notate che se avete provato ad fixare il bootloader tramite queste guide e, come è successo a me, e quel matto di Odino fallisce.
Vi potrete ritrovare col Bootloader corrotto quindi la prova tramite usb+resistenza non so fino a che punto possa funzionare, comunque provare non fa male...tanto ormai non si accende!
Questa sera provo a farlo al cell del mio collega briccato e vediamo cosa succede, vi tengo aggiornati.
alexcold scusa se te lo chiedo.
Mi sembra di aver capito che hai i 3 tasti bloccati con froyo 2.2 e-fused (la @ c'è l'hai?) ma sei riuscito a mettere recovery 2e (se non sbaglio froyo ha una recovery 3e o sbaglio?) poi li hai sbloccati o no? tramite quale procedura?
Ma che scusa, chiedi pure. Ho preso tanto da questo forum che se posso dare anche io il mio contributo lo do volentieri.
Avevo il GS e la combo non funzionava allora ho fatto il dump e ho visto e-fused, però si può passare alla 2e se cerchi nel dump (asci) OFNI e prima e dopo hai "!@" se invece hai "x0" sei fregato, io per fortuna avevo !@ ho fatto la procedura e ora ho il 2e. E funziona la combo!!!
Solo che mi rimane un problemino, ho fatto wipe data poi subito wipe cache e ancora ho tutti i dati e anche qualche applicazione...
Dovrò rifare il wipe?
Comunque tutto questo a me serviva solo per mettere uno speedmodkernel per avere la CWM-LE e poi procedere con i flash, volevo mettere gingerbread. Ci provo dopo pranzo, se ti interessa ti faccio sapere.
Visto che vorrei provare la gingerbread di tatuato ti chiedo un consiglio:
il mo cel era brandizzato tim così tramite kies patcher ho installato frojo sbrandizzato. Adesso il firmware è alla versione 2.2, il kernel alla versione 2.6.32.9 root@SE-S608#1 e frojo alla build FROYO.RSJP5.
Ho installato z4root per avere i diritti di root e ocfl. Ho provato il lagfix V 2.2 che poi ho disabilitato.
Per installare gingerbread devo avere qualche accortezza o posso andare secco con la rom via odin?
nessuno che ha avuto ilmio stesso problema,o che sa rispondermi???
quando scarico il file update.zip,andandolo ad estrarre, diviene una cartella con diversi file,ma non c'è alcun file chiamato update.zip. allora ho messo tutta la cartella nella memoria del cell,e quando lancio il reboot, e faccio apply ecc... giustamente non mi trova il file update.zip.
MA ALLA FINE, se non seguo questa procedura del fix dei 3 tasti,ed eventualmente bricko il cell...dall'sdk con adb si può ripristinare il tutto???
xkè a me è già successo di brickare,solo che adb non riconosceva alcun cell connesso semplicemente perchè prima del brick avevo il debug usb disattivato.
se fai propietà del file appena scaricato ti accorgerai che non è .rar ma ben sì .zip quindi basta rinominarlo Update lasciando l'estensione .zip
raga non ho resistito ed ho eseguito il flash sul cell di mia moglie:
Eclayr 2.1 con recovery 2e con root ma senza LAGFIX, mandato il cel in recovery dopo aver rinominato il file "RAZ-FiX-SGS.zip" in "Update.zip" e messo nella memoria principale.
l'importante è avere la "@" prima di "@ ofni" e si può proseguire!
apply sdcard; update.zip
Questo vale per i recovery 2e ma nel sito come da me indicato post precedenti L'autore della guida ha dato per buono lo stesso procedimento anche ad un user che era passato da eclair a froyo tramite kies.
riavviato con i tre tasti sbloccati!!!
Dipende, se fai un brick il cell non ti viene più riconosciuto dal pc neanche se prima del brik lo lasci in modalità debug usb, quando si và in recovery per fare operazioni di flash DOVETE METTERE SEMPRE "DEBUG USB".Quote:
MA ALLA FINE, se non seguo questa procedura del fix dei 3 tasti,ed eventualmente bricko il cell...dall'sdk con adb si può ripristinare il tutto???
xkè a me è già successo di brickare,solo che adb non riconosceva alcun cell connesso semplicemente perchè prima del brick avevo il debug usb disattivato.
quell'utente sono io. All'inizio grande successo ma poi ho visto che i wipe non funzionano e il cel è smembrato, con i dati ancora su e qualche app random che funziona.
tutti consigliano di fare wipe data/cache/dalvik e poi avviare la rom da CMW-LE in modo che comunque vada stai sicuro che non mandi il cel in assistenza.Quote:
Per installare gingerbread devo avere qualche accortezza o posso andare secco con la rom via odin?
quindi non hai seguito la procedura della prima pagina...
bé, dipende da quale prima pagina, ne ho lette tante in questi giorni di prime pagine roftl
questa prima della 3 button combo era impossibile visto che avevo l'unico SG e-fused sbrandizzato nel quale la 3 button combo era disabilitata, ho fatto certi numeri :cool:
come si fa a rootare il cel??? Devo verificare se ho sta benedetta @ per poter eseguire la procedura.
si esatto, fai il dump della memoria e cerchi con xvi32 o qualsiasi altri editor esadecimale le parole OFNI (in asci) poi guardi il carattere che c'è prima.
Ragazzi!!! ci sono riuscito!!
a che fare?!....GUARDATE!
ragazzi non riesco a trovare la stringa ofni in xvi32. come si fa' a cercare ofni in ascii mode????:'(