Prova Alarmdroid, è molto personalizzabile e tra le varie cose ha anche la suoneria incrementabile...
Visualizzazione stampabile
Come vi trovate con le foto in HDR?
Inviato dal mio Asus Nexus 7 con Tapatalk 2
Salve :D
qualche tempo fa postai uno screen della home in cui, subito dopo l'accensione del telefono (in pratica quando carica il launcher trebuchet), mi compariva la scritta "spazio insufficiente per completare l'operazione". Mi fu risposto che la cosa derivava da un'effettiva mancanza di spazio nella memoria, ma così non era, x cui lasciai scorrere la cosa così.
Qualche giorno fa ho installato la M2 facendo un bel full wipe, e mi sono reso conto che lo stesso problema sopraelencato è ricomparso subito dopo che ho flashato il kernel semaphore.
Per cui, c'è una collegamento tra le due cose? Cioè, è il kernel che mi avvisa di questa mancanza di memoria? o_O
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ciao a tutti,
ho un enorme problema con il SGS. Tutti i pc a cui attacco il telefono mi danno "Dispositivo USB non riconosciuto", il tel va in ricarica batteria ma non mi esce la schermata di attivare la memoria di massa.
In download mode stessa cosa quindi niente revirgin con Odin.
In CWM -> mount -> usb storage, nessun errore ma stessa sorte "unknown device".
Il problema è nato con la Nightly di Cyano 4.2.2 il 18 febbraio. Aggiornata alla M2, a poi quella di oggi 20130309, e ora la fidata Tsunami X 4.4.
Quando sono passato a Cyano oltre ai Wipe ho fatto tutti i format possibili, fix permission, clear init.d e tutto il possibile per pulire al massimo le tracce delle tante rom passate senza passare per la stock. Possibile che abbia cancellato parte del controller usb??? Mi sembra impossibile ma...
Grazie x l'aiuto!!!!
(già provati cavi usb diversi)
(installati diversi driver x windows 7 / 8)
ciao a tutti, chiedo un'informazione, ho installato la M2 da poco, prima ero sulla experimental precedente, ho fatto tutti i wipe, e sto avendo un problema, quando dal market cerco di aggiornare le app, compare sempre il messaggio spazio archiviazione insufficiente, eppure la memoria c'è... qualche consiglio? tempo fa ero riuscito a sistemarlo cancellando qualcosa in data data, mi sembra, ma ora non mi ricordo più, a proposito ho fatto anche il cancella dati dalla app market, e delle app che non aggiorna sono andato a cancellare i rispettivi file in data app, ma il problema persiste... come posso fare? grazie mille
Messo la m2 da cm10 , con i 3 wipe.. Ma solo a me sembra più laggosa della cm10.¿
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Salve,
ho aggiornato il mio device tramite le istruzioni dal sito xda, seguendole alla lettera, ho installato al mio galaxy s2 (i9100) la Clockworkmod recovery , poi l'ultimo file della Cyanogenmod 10.1 (versione android 4.2.2) e le Gapps , una volta fatto tutto ciò correttamente, ho fatto il wipe data/factory (richiesto come punto obbligatorio da fare).
Ero entusiasta fino al punto di scoprire che ai messaggi arrivano le notifiche sonore ma senza la vibrazione e alle chiamate non vibra e non suona .
Sapreste aiutarmi??
Grazie!!
ok ma dimmi la cm-10.1-20130310-NIGHTLY-galaxysmtd.zip puo andare anche per il galaxy s2?
Stai scherzando, non credo proprio...e un altro terminale completamente diverso ....
p6200 paranoid 4.1.2 jb
Alla fine sono passato da una 4.2.1 a questa M2
ho provato a fare tutto con un solo wipe. ossia quello dalla cache perchè il dalvik cache non l'ho trovato ...mha ! ma dove si trova ?
il wipe dela partizione data non l'ho voluta fare volutamente.
Poi ho aggiornato alla M2 sempre da recovery e sembrerebbe tutto ok ed ancora devo aggiornare le gapps 4.2.2
Ora un altra piccola domanda, ho scaricato le gapps 4.2.2 e di trovano nella memoria interna sotto download. Nella scheda SD esterna invece ho le gapps 4.2.1 e quelle precedenti della CM 10. La cosa curiosà e che non ricordo come ci siano finite ? Nel senso ma è possibile spostare tramite file manager un file qualsiasi dalla carella SD0\download alla scheda esterna SD1 ?
Si certo che può dal momento che ha i permessi di superuser.
No, ti serve un file manager come solid explorer(che preferisco) o root explorer oppure bluetooth file transfer(l'unica gratis tra le tre) tutti reperibili dal play store. Si, il dalvik cache lo puoi fare anche dopo aver installato la rom e si trova nel recovery in advanced>wipe dalvik cache.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
come ci sono finiti allora il file delle gapps precedenti sulla SD esterna strano le ho scaricate in precedenza dal link in primo post addirittura ho file doppi rinominati di quando le ho scaricate anche per due volte. Le gapps 4.2.2 invece me le ha messe sotto SD0/download
negli ultimi giorni sto riscontrando parecchi riavvii con le ultime release, succede anche a voi?
Rifugiati nella M2....nessun problema..:cool:Quote:
negli ultimi giorni sto riscontrando parecchi riavvii con le ultime release, succede anche a voi?
p6200 paranoid 4.1.2 jb
Io sia con la M2 che con la nightly ho riscontrato gli stessi problemi col Bluetooth avuti con android 4.2.1... E' possibile che la base di android non sia la 4.2.2 completa? Perché ora sono passato alla nuova TsunamiX, basata sempre su android 4.2.2, ed i problemi col bluetooth sono spariti.
Il mio problema è nato con la versione 4.2.1 di android, indipendentemente dalla rom utilizzata, ed è un bug DICHIARATO dallo stesso google che è stato risolto con la versione 4.2.2.
Questa rom è l'unica, in versione 4.2.2, che mi presenta lo stesso tipo di problema.
L'ho installata facendo tutti i wipe del caso come sempre fatto, sia per la M2 che per la nightly di 2 giorni fa, con lo stesso identico risultato.
Ieri ho flashato la TsunamiX 4.5 con android 4.2.2 ed il problema bluetooth non si è presentato.
Chiedevo solo se, tante volte, la parte bluetooth di questa rom fosse ancora della 4.2.1.
bhè ovvio apposta ho chiesto come faccio a ritrovarmi il file delle gapps rinominate ...[1].zip (come se fossero scaricate due volte) sulla SD esterna ! Quelle della 4.2.1 le avevo scaricate due volte in effetti ma essendo nuovo di android non sapevo che i file scaricati da browser vanno nella cartella interna SD0\Download , le CM update vanno su SD0\cmupdater e cosi via.
Vabbè poco male dai era giusto curiosità.
Oddio cosa hai detto ? mica ti capisco. Dici c'è qualche puntamento che fa in modo che un download dal browser finisca nella SD1 esterna ?
Ripeto a parte file manager standard non ho nessun menager di terze parti scaricato da play
Quello che intendevo era uno zip da flashare in recovery che ha creato Deus Ex(su xda) che ti permetteva di invertire la posizione delle sdcard, quindi la sdcard0 sarebbe diventata la microsd e la sdcard1 sarebbe stata la memoria interna.Quote:
Oddio cosa hai detto ? mica ti capisco. Dici c'è qualche puntamento che fa in modo che un download dal browser finisca nella SD1 esterna ?
Ripeto a parte file manager standard non ho nessun menager di terze parti scaricato da play
Serve soprattutto se uno ha la microsd da più giga della memoria interna e la vuole sfruttare al massimo. Quindi in questo modo sembra di avere una memoria interna da tanti giga.;)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Salve a tutti, io ho un problema con il bluetooth. Riesco a connettere tranquillamente la periferica audio, ma ho un problema con l'audio delle chiamate nel senso che dall'altra parte mi sentono ma io non riesco a sentire loro. Ho provato con diversi periferiche audio bluetooth (auricolari, sistema audio macchina etc etc...) e sempre lo stesso risultato. Qualcuno ha idea di cosa possa essere???
dimenticavo la versione installata è la M2 con modem JW4...
Ciao a tutti,
sulla ROM in oggetto, che ritengo "pesantina", ultimamente ho qualche problema in piu che mi sta facendo pensare al da farsi. Punto per punto, mi farebbe piacere sapere se ad altri sono capitate cose analoghe, e come le hanno affrontate.
Grazie in anticipo a tutti (ringrazierò poi ovviamente post per post)!!
1. dopo aver fatto un wipe della dalvik, ormai sono mesi che ogni volta che riavvio il terminale mi dice, prima di ripartire, "Upgrade di Android" per qualche secondo (poi non fa però alcun aggiornamento di applicazioni, che ovviamente sono tutte già aggiornate/ottimizzate). Anche successivi wipe della Dalvik non ovviano il problema... è normale? E' in qualche modo eliminabile? E, in caso contrario, crea secondo voi qualche problema / rallentamento?
2. la gestione della memoria in alcuni periodi è ottimale (anche per lunghi utilizzi senza riavvio), in altri è tremenda e da luogo a rallentamenti pazzeschi (al limite dell'inutilizzabilità): c'è modo per ovviare (app specifica o qualche altra procedura)?
3. In attesa della 10.1 stable (se mai uscirà, vedo che escono solo versioni Snapshot / Experimental) pensavo: ma se faccio solo i wipe Cache, Dalvik e System e riflasho la rom? Teoricamente non dovrei perdere nessuna app (nè relativi dati) e nemmeno le Gapps....però forse il sistema ne potrebbe risultare più stabile? Oppure è inutile o (peggio) rischio qualcosa?
Grazie grazie grazie! Saluti
Ciao ,
dovresti porre i quesiti nella discussione [JB ROM 4.1.1 NIGHTLY] CyanogenMod 10 [Thread ufficiale by Giovannigalaxy].
Grazie.