RC2 online...
SGS - CM10.1
Visualizzazione stampabile
RC2 online...
SGS - CM10.1
Scarico in questo momento la RC2 .. speriamo abbiao risolto il problema della usb e dei riavvii
A dopo ;)
Su s3 la nightly va bene...forse qualche problemino di ricezione...anche a voi risulta?
Ma voi per passare dalla rc1 alla rc2 fate qualche wipe?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
ciao ragazzi io ho una NIHGTLY 23-04-2013 e trovo tra gli aggiornamenti sia la rc1 che la rc2. mi consigliate di installarla nonostante che la mia versione attuale vada benissimo? perchè leggo di alcuni di voi che stanno notando dei problemi... basta selezionarla e si installa da sola? faccio prima la 1 e poi dopo la 2?
faccio direttamente la 2 o prima devo installare la 1? come faccio il backup?
ok! ma è un'applicazione o da pc?
No da android
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
@poal98
Titanium Backup Pro è a pagamento (5€). Sai per caso se la versione free fa il backup delle app e dei dati e soprattutto ovviamente della ROM installata ?
Vorrei mettere a sto punto la RC2
Al momento ho fatto un Nandroid backup su scheda SD esterna (ma non ho capito se mi ha copiato anche le foto e video ma non credo considerata la dimensione del backup circa 600 mega), e poi con l'app GoBackup fatto quello delle apk+dati
Praticamente Titanium backup (Pro) fa tutto inseme ? Rom+App+AppData ?
PS: Alla fine solid explorer era in versione di prova per un mese, percui alla fine l'ho acquistato perchè oltre ed essere fatto bene quel gallery2.apk che mi hai dato per la CM 10.1 che consente di salvare su scheda SD esterna è fondamentale e dopo il flash della rom va rimesso per forza, soprattutto ora che ho messo anche una SDHC da 16GB classe 10 della sandisk
ma foto e video dovresti averle sulla sd quindi basta toglierla quando fai l'aggiornamento e stai tranquillo
Riguardo alla microsd ogni volta che flashi una rom non si cancellano i dati(es. foto,video ecc.) della microsd interna e esterna. Comunque la versione free di titanium backup fa più o meno le stesse cose della versione a pagamento però quando ripristina i dati ogni volta che ripristina un'app ti chiede la conferma. E ti posso assicurare che se hai tante app dopo un po' diventa scocciante ogni volta confermare l'installazione di un'app. Ultima cosa, titanium backup ti permette di fare il backup di tutti i dati sistema(compreso registro chiamate e messaggi SMS inviati e ricevuti) e app+dati
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ok grazie, ma fatemi capire una cosa soprattutto per chi come me non flesha spesso.
Se faccio adesso un update alla RC2 tramite Ota, non da recovery quindi, non dovrei perdere tutti i dati app e data, mentre invece se si flesha da recovery vanno reinstallate tutte le apps giusto ? Prima di fleshare conviene sempre fare wipe chace e dalvik.
Percui diciamo allora che potrei fare un backup con Titanium base (Rom+app+dataApp), che si aggiunge al Nandroid backup della Rom ed a quello fatto con GoBackup...cosi sto ulteriormente sicuro.
@fbio87
Foto e video io le ho sulla SD interna, poi quando qualche giorno fa la SD interna si è riempita ho avuto necessità di far salvare foto e video della fotocamera sulla SD esterna, stramanete sulla cyanogen mi son accordo con non c'è modo di dire alla fotocamera di registrare su SD esterna , percui @poal98 mi ha suggerito il gallery2.apk che è l'app fotocamera per CM che consente di specificare il parametro di registrare foto e video sulla scheda SD esterna. Penso che anche per te sia cosi , come fai a registrare su SD esterna ?
la fotocamera pre installata da cyanogen in realtà a me permette di scegliere dove salvare. hai guardato nelle impostazioni della fotocamera? comunque io ho scaricato un'altra applicazione per le foto perchè quella non mi piaceva...
ragazzi scusate l'ignoranza, ma non capisco quando dite di flashare. che vuol dire? cioè io non posso cliccare direttamente sul mio smartphone su installa l'aggiornamento?
OTA con le rom cucinate non è quello che danno le case madri con l'installazione automatica, configurazione, ecc... ecc... Semplicemente ti scarica il file.zip della rom nuova in una cartella poi la si installa da CWM. Quindi salvi i dati della SD interna ed esterna sul pc, i contatti io li tengo su Google così sono sempre ok, salvi i messaggi e le altre impostazioni poi WIPE CACHE, DATA, D_Cache e INSTALL ROM FROM ZIP FILE caricando il file scaricato via ota.
Io personalmente faccio anche tutti i format da CWM. Parto da SD ext, su cui ricopio subito il file della rom nuova, poi formatto tutte le altre partizioni, poi i 3 wipe, poi installo... mai avuto problemi e le rom durano più a lungo. Ho la m1 ancora super fluida e fa 36 ore sulla batteria con i dati sempre attivi!
@poal98 hai casella messaggi privati piena non ho potuto risponderti
@fbio87 Guarda io da un nigthly alla M2 ho aggiornato cosi, via OTA dal telefono quindi, e senza mettere le gapps 4.2.2 (tenendo quindi le gapps.4.2.1 che erano della nigthly precedente), ho fatto solo i wipe cache e dalvik cache ma dopo aver aggiornato.
Puoi provare tranquillamente cosi se vuoi.
L'altra procedura è quella descritta sopra di cui abbiamo parlato prima.
Diciamo in linea di massima se non vuoi piallare tutto il sistema e rimettere poi tutte le app puoi fare in alternativa:
a) wipe chache e dalvik da recovery
b) installi la Rom da recovery che ti sei precedentemente scaricato (percui la trovi sotto cmupdater)
ps: non ho capito/ricordo quando è meglio fare sti wipe, se prima o dopo e/o entrambi, a quanto mi dicono meglio farli prima e basta.
il wipe data cancella tutti i dati delle app, percui è bene a presceindere che tu abbia un backup, io eseguo sempre la guida in prima pagina percui faccio un Nandroid backup da recovery su sd esterna (c'è proprio l'opzione nel menu recovery), le app e i dati le faccio con l'app GoBackup (gratuita, ma puoi provare anche la versione base di titanium backup che fa il backup sia della Rom che dei dati app insieme)
Se ti si impalla l'aggiornamento via OTA e/o il telefono non ti riparte (schermata avvio Cyanogen sempre attiva), puoi fare il restore da recovery della precedente Rom fatta con il Nandroid backup. Ecco l'importanza di fare i backup prima, soprattutto quelle delle app+data su scheda SD esterna
Per il discorso fotocamera strano che tu abbia l'opzione che possa salvare foto e video direttamente su SD esterna.
Probabilmente gia l'avevi da prima perchè a quanto ho capito io la CM stock non consente queste, bisogna installare l'apk della fotocamera a parte.
Ragazzi visto che a giorni uscirà la 10.1 stabile, mi potete dire qual è il metodo più "pulito" e lineare per passare dalla 10.0 stabile alla 10.1 stabile? Non mi interessa delle app e dei dati, le posso reinstallare. Voglio solo effettuare l'installazione più pulita possibile.
Ed inoltre dove trovo il changelog delle principali nuove funzioni e miglioramenti?
Grazie mille in anticipo.
Scarichi la futura Rom 10.1 stable (anche da OTA del telefono cosi la mette nella cartella sd0\cmupdater)
Scarichi le google app 4.2.2 (link in prima pagina)
spegni il cell e togli la scheda micro SD esterna per sicurezza.
Vai in Recovery mode, e fai:
Wipe data partition, wipe cache, e wipe dalvik
Installazione Rom da recovery (selezionadola dalla cartella cmupdater)
Installazione delle google app (selezionandole ad esempio dalla cartella download che è dove dorebbe avertele scaricate)
in questo modo hai il cell pulito. Le app ed i dati le rimetterai a tuo piacimento se avrai fatto gli opportuni backup prima ovviamente
Ragazzi, c'è un modo per ottenere il riconoscimento vocale offline come lo tengo sempre con la Cyanogenmod sul Nexus 4?
Come mai non c'è la voce per il download della lingua?
ciao ragazzi..una cosa veloce...ho installato ieri la 10.1 e sono abbastanza soddisfatto della fluidità generale (seconda solo a slimbean IMO) ma sto avendo grossi problemi di batteria...per dire, sono passato dal 100% al 88% in meno di 20 minuti con Wi-fi off, reti mobili off, luminosità 0%.
all'inizio avevo alcune applicazioni che rubavano troppa batteria (apollo mi prendeva più dello schermo per es.) ma le ho disinstallate.
ora come ora nel grafico di utilizzo ho:
schermo- 30%
MediaServer- 23%
Telefono- 20%
tutt gli altri <4%
Come kernel ho messo semaphore con bigmem, no OC, conservative, No-op.
qualche idea??
L'avevo cambiato perchè il problema era lo stesso, e in più non potevo personalizzare le opzioni...
a quanto ho capito io che l'ho fatto solo una volta in questo modo: Scarica da OTA la release che vuoi installare, fai da recovery mode SOLO i wipe della cache e dalvik cache (il wipe data ovviamente cancella tutti i dati), poi installi sempre da recovery la release (la dovresti trovare sotto cmupdater). Oppure se vuoi riaccendi il cell e la installi dal telefono acceso.
Il backup dei dati delle app+data serve per scongiurare ad esempio che al riavvio la Rom rimanga in stand by e non si avvii, in questo caso puoi ripetere la procedura da recovery, ma se si deve fare il wipe partition perchè la rom installa non parte e non ti sei fatto il backup allora perdi tutti i dati ovvio.
in prima pagina c'è scritto infatti:
- Installazione da un'altra CM10.1
.....procedura....
Se in fase di riavvio il telefono va in bootloop, riportare il telefono in recovery, fare i tre wipe e reinstallare la rom.
Eh infatti io sul mio cell ho sempre fatto flash pulite, ma su sgs1 non volevo perdere dati e app perché non è il mio e non ho tutto quel tempo da rimettere a posto... Quasi quasi lascio la cm10 che tanto va benissimo
risolto il battery drain. era il processo mediaservice che consumava la batteria...ho rimosso i file m4a e il processo è sceso al 4%
Per installare la stabile secondo me potrebbe valere la pena di partire da stock. Non è un procedimento lungo ne rischioso ed elimini tutte le tracce delle rom che hai installato... purtroppo e non so perché anche se fai tutti i format e wipe restano pezzi delle vecchie rom sparsi. Se parti dalla 2.3.3 stock con o senza bootloader (tanto l'hai già, è lo stesso delle rom 4.0 4.1) + pit512, rifai il root, i 3 wipe e installi la cyano stabile, hai di sicuro il telefono perfetto.
Beh, non sono proprio d'accordo con te... i wipe fanno il format della partizione che pulisci... se guardi il log delle operazioni in CWM wipe cache, format cache...
Il fatto è che resta tanta roba in giro anche se fai i 3 wipe, tipo in system se non formatti ti trovi un bel po di sporco, pensa che avevo cartelle della tsunami e della tiramislim... Le 2 SD restano piene di cartelle di lavoro delle app installate... e anche nelle altre partizioni la storia è simile... è un po come installare windows sul pc senza formattare!
Se parti da stock risolvi tutti i problemi, usi la stable su una base pulita, poi quando uscirà android 5 si riinizia a paciugare! rotfl
Infatti...ho detto che e un mio pensiero...ognuno e libero di fare quello che crede sia meglio...io so solo che molti che fanno i format si trovano il terminale incasinato...io flash ne avrò fatto 200... mai nessun problema.:cool:..come mai se uno fa i format si ritrova pezzi di altre rom... se veramente pulivano il sistema non dovevano esserci...:rolleyes::confused::confused:
p6200 paranoid 4.1.2 jb
Ragazzi scusate l'ignoranza ma non ho capito cosa significa Blocca schermata Home
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2