non è ancora uscita ..oggi è 20 xD
Visualizzazione stampabile
..sei sicuro che non è ancora uscita??? è uscita all 1:02...
CyanogenMod Downloads...:O
ciao ragazzi....io ho la 10.1 di fine luglio nightly....poi non ho più aggiornato perche sono al mare.
mi andava tutto bene, ma da 3 giorni se faccio uno screen shot con cattura schermata,,,,lo screenshot compare in preview nel menu a tendina ma l immagine sembra non crearsi...se provo ad aprire l'immagine risulta tutta grigia. Come posso risolvere?
Rifarlo da capo
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Lo trovi qui.
Ok trovato
- Installazione da CM10/CM10.1/CM10.2 precedente alla versione 20130816
Fare un Nandroid Backup
Installare la ROM tramite Recovery (da sd interna)
Ripristinare la partizione /data dal Nandroid Backup (l'aggiornamento cancella i dati) (facoltativo)
Installare le Google Apps (facoltativo)
Ciao a tutti, io sono ancora fermo all'ultima versione stable della 10.1.2, perchè sono stato in vacanza e non ho avuto tempo di aggiornare....
Ora sono molto tentato di installare la 10.2, ma prima volevo chiedervi se la dimensione di circa 183mb (rispetto ai 156mb che era la 10.1) non influenza la velocità del telefono? con la 10.1 quando sono collegato (WIFI o 3g che sia) il telefono risulta quasi inutilizzabile (rallenta all'inverosimile), succede o succedeva anche a voi? ogni tanto mi viene voglia di sbatterlo al muro visto che non mi permette di fare quasi nulla, per non parlare del consumo di batteria in 3g.....dal 100% se lo collego in mezz'ora sto al 30/40% se non peggio...
Ripeto sono alla versione stable della 10.1.2 (11/07/2013) con kernel stock e modem JVT.
Aiuto grazie.....
Domanda un pò OT. Ma le applicazioni rom manager e superuser servono? Mi spiego meglio, hanno qualche funzione in più rispetto a quelle che ci sono in recovery, non l'ho mai capito :'(
Superuser serve a notificare ogni intenzione da parte di un programma di accedere ai massimi privilegi e con la possibilità di accogliere o negare tale richiesta. Rom Manager invece serve ad aggiornare la rom che si ha installata e a notificare gli aggiornamenti della stessa nonché gestire la recovery.
Che c'entra? Quella che dici tu è presente nelle impostazioni ed appare automaticamente una volta eseguito il root, io parlo proprio dell'app https://play.google.com/store/apps/d...uperuser&hl=it
Quindi altro non è che la recovery??? :(
Qualcuno può chiarirmi meglio come stanno le cose :D
a me sembrava chiaro
Superuser serve a quello che ti ho detto prima..... l'app che sta nel tuo telefono serve a gestire la funzione di superuser...cioè esempio semplicissimo....concedi i privilegi di amministratore ad un'applicazione per errore oppure vuoi semplicemente che ti venga chiesto ogni volta di concedere l'autorizzazione oppure vuoi che non te lo chieda proprio? tramite l'app superuser puoi fare tutto questo.
rom manager serve ad aggiornare la rom........e basta non devi per forza andare su sito web tipo cyanogenmod per verificare e scaricare l'ultimo aggiornamento della rom, poi riavviare il telefono in recovery e installare tutto...... rom manager ti notifica se ci sono aggiornamenti.....ti permette di scaricarli in automatico e da li puoi anche installarli...... e serve anche a fare il backup della rom.... se non lo capisci ora aspetta altre risposte
salve ragazzi....ho la rom 10.1.2 stable,avete problemi di consumo eccessivo di batteria?e anche di surriscaldamento?io si,con connessione dati attiva non arrivo alle 8-9ore uso normale e scalda come un forno,uso eccessivo dura 5 ore la batteriao_Oo_O....uso quasi nullo sempre con connessioni dati attiva circa 10-12 ore...e normale?
come ho scritto un paio di post sopra al tuo anche io ho i tuoi stessi problemi... il mio presenta anche parecchi rallentamenti una volta connesso in 3g o wifi che sia tanto da renderlo quasi inutilizzabile.... la batteria mi dura perfino di meno rispetto a quanto dici tu..... senza connetterlo ad internet devo dire che è perfetto ma a questo punto vale un nokia 3310....:(
magari cambiando il modem....risolviamo qualcosa.......non saprei........io uso il JVT tu quale hai?
domanda... come mai la connessioni dati la devo forzare più di una volta?
mi spiego...
connessione dati attiva H24, capita spessissimo che come il telefono va in blocco tasti (diciamo) al momento del riavvio devo disattivare la connessione dati due volte per poterla farla ripartire!
come mai?
thanks
p.s. ho notato che spesso rimangono accesi i tasti menu e indietro, come mai?
Salve,
ho installato la cyano 10.2 proveniendo da gingerbread.
Come baseband ho: I9000XXJVT è necessario o utile cambiare baseband?
Nel caso qual'è la più aggiornata e dove la posso prendere?
Grazie
a me oltre che dura poco la batteria scalda la parte superiore del galaxy...non penso dipende tutto dal modem..il kernel fa la sua parte,vorrei cambiarlo magari con il seamphore...pure io ho il JVT come modem...il mio per durare almeno 1 giorno e mezzo non devo toccarlo proprio,senza niente attivo tipo dati,wifi ecc
[QUOTE=shark87;4395103...pure io ho il JVT come modem...[/QUOTE]
Il modem va scelto in base all'operatore e alla zona in cui si usa il telefono. Generalmente si sceglie un modem invece di un altro perché garantisce un miglior segnale. La prova va fatta sul campo tramite applicazioni come Phono che è possibile installare da Google Play gratuitamente.
Per questi problemi e per quelli relativi all'eccessivo consumo di batteria ed al surriscaldamento del terminale, ricordo che le rom 10.2 sono disponibili solo da circa una settimana: miglioramenti sono prevedibili con le prossime versioni.
Il Team Cyanogenmod è in ferie? :-)
Io sto avendo vari problemi, lentezza, lag impressionanti , blocchi improvvisi, cresh di alcune app, non mi funziona la funzione di scrittura vocale e la batteria si consuma in un batterd'occhio e per non parlare del fastidioso problema che quando si riavvia il cell o si blocca o spegne si perdono tutte le impostazioni audio e il cell non squilla ne suona ne niente perdendo tutte le suonerie impostate...mah! Siccome uso spesso il cell'in quato mi servirebbe l'ultima versione più stabile possibile con la scrittura vocale funzionante sempre con JB. grazie!
Con la stabile non ho problemi di rallentamenti.
I consumi di una CyanogenMod sono generalmente superiori a quelli di una stock.
Esistono alcuni accorgimenti per diminuire i consumi:
abilitare la connessione dati solo quando serve;
usare, quando possibile, il 2G invece del 3G;
disabilitare Google Now se non usato.
Per TIM il modem migliore solitamente è il JVS, ma bisogna provare sul campo.
Generalmente il NEJV5.
ragazzi ripeto la mia richiesta d'aiuto nessuno mi sa dire qual'è la versione più stabile di questa rom con la scrittura vocale funzionante?