sono felice di come si sta comportando questa rom.
vorrei chiedervi, ma voi la utilizzate con il kernel cyano di default?
oppure avete messo un kernel diverso?
migliorerebbe ancora con un semaphore?
Visualizzazione stampabile
sono felice di come si sta comportando questa rom.
vorrei chiedervi, ma voi la utilizzate con il kernel cyano di default?
oppure avete messo un kernel diverso?
migliorerebbe ancora con un semaphore?
Quali passaggi devo fare per passare da una cyanogenMod9 a una 10? È necessario fare tutti i wipe?
ciao a tutti è da un po di versioni di CM 10.1 che ho dei problemi nell'aggiornamento delle applicazioni sul play store...... in pratica è lentissimo a scaricare gli aggiornamenti ed è poi anche lentissimo ad installarli..... paradossalmente risulta più rapido a scaricarli con connessione 3G che Wifi Fastweb.... un esempio, per installare 5 aggiornamenti l'altra sera tramite wifi c'ho messo 40 minuti e soprattutto dal 70% di batteria che avevo mi sono ritrovato al 15% ..... sono solo io ad avere questo problema?
per correttezza vi comunico che non ho problemi sulla linea wifi in quanto le stesse app sul Nexus 7 nello stesso momento sono state scaricate ed installate in circa 3 minuti.... e che ho installato l'ultima RC4..... grazie...
Io proverei a rimettere la rom come Poal98 ha scritto prima di te. Che modem usi? Prova a rifleshare anche quello... con il JVT e la RC3 vado benissimo.
Puoi provare la connessione prima di fare qualsiasi restore da titanium, per vedere se con la rom e basta sei lento o se lo diventi dopo aver installato qualche app che fa casino... altrimenti l'unica è il ritorno alla 2.3.3 stock per il revirgin :(
Salve raga...questa rom va na meraviglia :) però ho un problema che mi assilla già da quando avevo tsunamics...le memorie!!! Ho bisogno di un'aiutino perchè le ho provate tutte e mi stò ammattendo...in pratica, gia da cwm (con qualsiasi versione ad eccezzione delle prime che mi sembra funzionino correttamente) ho l'inversione delle memorie con conseguente problema perchè non monta la EXTERNAL_SD....ciò implica che, con cyano 10.1 RC4, la fotocamera non si avvia perchè incorre nell'errore del non trovare l'archivio esterno e anche altri programmi che fanno riferimento alla sd non vanno incluso rom manger della cwm perchè non trova la sd montata...quindi la domanda è....dove la trovo una cwm che riconosca correttamente le memorie?
o_O Non ho capito bene se non hai la sd montata o se si monta su un punto di mount diverso da storage/sdcard0 e storage/sdcard1 o /emmc (con il root attivo) ? Ho appena provato de dalla fotocamera se scelgo memoria sd va alla perfezione. Prova ICS SD Binder da market x vedere se risolvi!
ok...allora...ho risolto modificando il file vold.fstab ed invertendo sdcard0 con sdcard1 e viceversa...ora la cyano va...ma la cwm vede sempre e solo la microsd come sdcard e se seleziono la external_sd mi dice che non riesce a montarla...da questo, immagino che la memoria interna si stia leggermente corrompendo, poichè, a volte (raramente) la legge e quindi la microsd diviene la sd esterna, mentre quando non la legge, la microsd diventa la sd interna....può essere?
Ciao a tutti, ho da una settimana messo su la RC4, per provarla in attesa della versione stabile.
Facendo una prova per rispondere ad un altro post, mi sono accorto che con questa ROM non funzionano i vari codici "di servizio" Samsung (i vari *#1234#, ecc ) per accedere e visualizzare info ed impostazioni varie.
Immagino che questi codici siano propri della ROM stock inclusi da qualche parte (forse nel Kernel?)
Come faccio a visualizzare queste info (ad es i blocchi di rete/operatore ecc) ? Probabilmente la ROM non prevede blocchi, ma in caso si possono settare?
EDIT: altra domanda. Sulla vecchia versione di Froyo che avevo, nelle impostazioni, era possibile calibrare l'accelerometro, ora non trovo più questa opzione sulla CM 10.1, sapete darmi qualche indicazione?
Scusate per le domande strane o da inesperto, ma di fatto lo sono :p, e vorrei conoscere queste cose, più per curiosità che altro :)
Ciao ragazzi,
pochi giorni fa ho deciso di installare Cyanogenmod 10 sul Galaxy S di mio padre. Tutto è andato bene per un giorno, dopodiché è successo di tutto:
- il telefono non si può spegnere, ogni volta che viene spento si riaccende dopo 5 secondi;
- se si riesce a spegnere il telefono, lo schermo si riaccende con il simbolo della batteria in carica che va e viene, anche se il cavo USB non è neanche collegato;
- è impossibile riaccendere il telefono quando vi è il simbolo della batteria in carica, si è costretti a staccare la batteria e rimetterla;
- se si collega il caricabatterie il telefono non si ricarica, mentre se lo si collega al PC è possibile ricaricarlo.
E qui arriviamo alla vera nota dolente:
- il PC non riconosce più il dispositivo, ne in modalità normale ne in modalità DEBUG.
Per fare una prova ho aggiornato alla CYANOGENMOD 10.1, e ho fatto un wipe completo, ma niente, tutti i problemi che ho elencato sopra sono rimasti. Quindi ho pensato che fosse un problema di kernel, ho già scaricato semaphora, ma non ho la possibilità di installarlo via Odin, in quanto il telefono non viene più riconosciuto.
Anche a volerlo ripristinare con il firmware stock, non ho idea di come possa fare.. ma credo che debba sempre passare per Odin, e comunque sia devo essere in grado di collegare il Galaxy S al mio PC, correggetemi se sbaglio.
1) Prova ad entrare in Recovery (Tasto Home + Tasto Power + Tasto Volume su) ed esegui un Format Factory Reset. Riavvia.
2) Se non riesci ad entrare in Recovery devi per forza usare Odin, si.
Con la Combinazione dei TRE Tasti (Tasto Home + Tasto Power + Tasto Volume GIU') entri in Download Mode. In tale Modalità puoi Flashare un Firmware Samsung Originale e ripartire da lì. Le relative Guide le Trovi in Area Modding.
Dio quanto le odio le CM!!! :bd:
P.S. Immagino che Babbo ora davvero incazzato ato ato... :o
ragazzi prima di installare la nuova versione della cyano disponibile volevo sapere cosa devo fare x ripulire la memoria interna del cell da tutte le inutili cartelle e file che mi ritrovo dopo svariate installazioni di rom in questi 2 anni.....il wipe data non basta vero!?
Ilo, grazie mille per la risposta.
Il problema adesso è che io mio PC non da segni di vita quando collego il Galaxy s, mentre prima almeno mi diceva "dispositivo sconosciuto".
Ho provato ad entrare in recovery mode, ma appena spento il telefono, non ne ha più voluto sapere di riaccendersi! O_O È come se si fosse brickato!
Poi ieri sera, tornato tardi a casa (verso l'una) , l'ho ritrovato acceso, si era avviato da solo 5 minuti prima! Io non so che fare.. Sembra indemoniato!
È possibile installare un nuovo kernel senza usare Odin, scaricandolo direttamente sul galaxy s? Inoltre è possibile riavviare direttamente in modalità recovery da qualche menu segreto, senza per forza spegnere il telefono?
La situazione è disperata, e la pazienza di papà sta per finire, povero me. :P
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Se hai una CM ....per entrare in recovery senza spegnere il cellulare devi andare su opzioni sviluppatore ....che troverai se non l'hai attivato...andando in impostazioni telefono...cliccando 7 volte di seguito sul n' build situato sull'ultima riga ....fatto questo entra in opzioni sviluppatore e metti la spunta su riavvio avanzato...e avrai l'accesso dal tasto power per la recovery...:cool:
Grazie mille cipo, ma sono riuscito a risolvere questo problema scaricando l'app Quick Boot, che mi consente di andare in recovery mode.
La situazione adesso è questa:
non posso collegarmi ad odin perché il mio telefono non viene riconosciuto in alcun modo, ho provato anche con i driver del programma PDAnet, ma niente da fare, tutto tace. Vorrei cambiare kernel, ma senza Odin non so come fare... è possibile flashare un kernel (ad esempio semaphora) da recovery mode? Premetto che prima di 2 giorni fa ero un completo "nabbo", non sapevo niente di queste cose, sto facendo una scorpacciata di informazioni in tempo record, e quindi potrebbe sfuggirmi qualcosa.
Ho provato a flashare il kernel semaphore con l'app SGS kernel flasher (che consente di flashare il kernel anche se il telefono è acceso), ma a quanto pare sembra non essere compatibile con CYANOGENMOD10.1. Quindi vorrei reinstallare la ROM originale 2.3.6 del Galaxy S che, a quanto pare, dovrebbe essere compatibile con SGS kernel flasher.
EDIT:
Ho azzardato, e ho installato Semaphore da recovery mode. Per fortuna tutto ok, il telefono si è avviato, e non si è brickato. Purtroppo continua ad avere gli stessi problemi di prima, ovvero quando viene collegato al PC non viene riconosciuto, e quando il telefono è spento, difficilmente riesco a riaccenderlo.. mentre se provo ad accenderlo in download mode, si accende nel giro di 5 secondi! Boh.. non so più che pesci prendere.. avete qualche vaga idea da darmi?
Si, ho scaricato Kies, ma il telefono non viene ancora riconosciuto. Leggevo su internet che CYANOGENMOD non supporta i driver Samsung, ma bisogna installare i driver del nexus.
All'inizio del thread ci sono i link delle ultime rom, che differenza c'è tra la cm-10.1-20130607-NIGHTLY e la cm-10.1.0-RC4-galaxysmtd?
Quale scarico? Ho la cm7 sul Galaxy s I9000
Arrivata anche la RC5....;):cool:
Forse ci stiamo confondendo. Cipo, come ti avevo suggerito anch'io nel precedente post, ti sta dicendo di essere certo di avere Kies sul PC per avere i Driver necessari utili per entrare in Download Mode (Tasto Home + Tasto Power + Tasto Volume Giù) e ri Flashare un Firmware Samsung. Una volta collegato il Cello al Pc, installato Kies sul PC ed attaccato a quest'ultimo il Cello tramite USB apri Odin. Il rettangolino Giallo in alto a sinistra ti conferma che il Cello è correttamente riconosciuto. Da lì puoi, anzi devi, ripartire con un Flash di un Firmware Samsung per riportare in Vita il Terminale. :)
Mi capitava anche a me... il problema era il caricabatteria da macchina che si stava rompendo... impalla la porta usb e da li nascono tutti i problemi... potrebbe essere anche la stessa batteria che non ne può più... per risolvere puoi attaccare il tel al pc, poi senza staccare il cavo e col cel acceso cavi la batteria, la rimetti e sul display ti esce il sibolo della ricarica, lo accendi e il pc lo rileva! Se non lo rileva rifai la procedura...in 2 3 volte il mio rifunzionava normalmente!
Se capisci cos'è che ti impalla la usb poi il tel ritorna a funzionare alla perfezione!
Provengo dalla CyanogenMod 7, ho provato ad installare la 10.1, ho ricevuto questo messaggio di errore:
L'installazione si è interrotta.Quote:
This rom uses an incompatible partition layout your /data will be wiped upon installation run this update.zip again to confirm install
Come posso risolvere?
Io invece avrei una domanda, anche a voi scende la batteria abbastanza velocemente?
Per il resto mi sembra che funzioni bene, anche se trovo un pò di rallentamenti all'apertura e chiusura delle app!
Ho la RC5.
[QUOTE=cipo.;4026191]Aggiorna l'ultima.. Ha un altro kernel..dicono sia più stabile..;)
La Nightly?
Tutto ok! rotfl
Ho lanciato update.zip e poi ho riprovato ad installare la rom. Questa volta il procedimento è andato a buon fine.
Non saprei dire se il merito è del file update.zip che, tra l'altro, non so nemmeno da dove è uscito, oppure semplicemente bastava riprovare.
[QUOTE=Microsievert;4026470]Basta andare su info dispositivo. Aggiornamento lo cerchi e metti l'ultima a scaricare una volta terminato il download ti chiede di aggiornare gli dai ok...fa tutto da solo...e sopratutto non perdi niente.
LT4....sempre piu delirante...;)
Ma una radio fm che funzioni??? :confused: