.....altra cosa abbastanza stupida...ho scaricato il tuo file zip che contiene il firmware 2.2.1 ma credo bisogna estrarlo vero? bene io l'ho fatto e mi genera una cartella con 1 file .tar e uno di nome SS_DL.Dll ....cosa metto in pda in odin???
Visualizzazione stampabile
Dipende dal lagfix che hai attivato. Nello speedmod c'è il menu apposito, con la voce "disable"... Credo anche nel voodoo
Comunque male che vada, rifai il revirgin JM8 ;)
Riguardo a cosa flashare, stendiamo un velo, eh!? ;)
Ed il capitolo cui ci si riferisce è la GUIDA ILLUSTRATA ODIN
o_O
salve a tutti, sono nuovo del sito. vi spiego il mio problema: ho un SGS brand wind a cui ho fatto il re-virgin con jm9. ora sto scaricando il js5 che flasherò con odin. il punto è: se volessi mettere il kernel voodoo 5.4.1 postato da peppegs e in più mettere la rom jpu gingerbread di tatuato, sono compatibili?? e come dovrei eseguire i passaggi? grazie a tutti
PS: ho seguito le varie guide sul sito ma mi sono un po confuso le idee. tra l'altro vorrei sapere se secondo voi in questo modo il mio SGS andrà una scheggia.:) grazie ancora.
Valerio.....scusa una sola cosa...con odin domani procedero' e mi sembra tutto chiaro....pero' mi e' successa una cosa strana, ho provato ad aggiornare tramite kies (2) me vede l'aggiornamento ....mi fa il backup...mi carica tutto l'aggiornamento firmware...ma poi quando il cell va in download mode kies mi dice aggiornamento non riuscito....e il cell rimane in download mode...ma che sara' successo???
tutto ok Valerio !! ho riprovato una seconda volta da kies e sono stata piu' fortunata !!!!
volevo chiederti altre 2 cose...
1 - dove posso trovare lo sfondo della spiaggia con le onde (che mi piace moltissimo) che era su 2.2 e ora su 2.2.1 non ce piu?
2 - il kernel che mi hai consigliato visto che vedo che e' gia piu' fluido il terminale...a cosa serve???
Grazie ....e altri THANKS in arrivo:))))
ciao senti sto cercando una risposta ma non la trovo!!!!! ho froyo 2.2.1 se volessi montare vodoo + la darky's 9.2 come da post su questo forum c'è un modo per salvare la mia rom attuale + il kernel per poterlo eventualmente rimontare in caso di invio ad assistenza?????? considera che non ho il root perchè non credo si possa piu' mettere sul 2.2.1 z4 non funzica.......:O:O
grazie in anticipo del tuo aiuto:):)
Raga vorrei chiarirmi un dubbio. Ma se io volessi solo roottare e applicare il lagfix al galaxy, mi basta la clockworld recovery e riavviare il cell in recovery mode o devo per forza passare da odin? Perchè si parla di 2 versioni nelle guide mann ho ben capito... chi mi spiega? Grazie e scusate se è già stato chiesto, ma col lavoro leggere tutti i forum è diventato impossibile :( prima lo facevo sempre :( grazie a chi risponderà. Ciao ciao
Sent from my Milestone using Tapatalk
Un solo post da leggere. Dai che non è troppo faticoso ;)
--> Capitolo #4 - Recovery 2e/3e - ClockWorkMod
:-$
Ok hai ragione, cmq mi ero perso la prima parte e nn capivo 2e e 3e. Quindi io ho 3e e se ho capito bene, devo flashare il kernel da odin per eseguire la recovery. Esatto? Ma quindi farmi prima un backup del cell è impossibile vero?
Cmq sto scaricando il Kernel ma devo prendere la Odin versione o la CWM version?
E il discorso dei pit? Dove lo trovo per capire cosa sono?
E se voglio flashare una rom custom, devo passare sempre da odin o posso farlo da recovery? E per ogni rom devo flashare il kernel che trovo nel thread? Oppure fatto la prima volta il kernel nn lo tocco +?
Sapete provenendo da milestone, la cosa mi risulta leggermente + complicata :\ Mi serve una spintarella... poi vado da solo :)
Ps. Ho trovato le versioni
PDA: I9000AIJp6
Phone: I9000XXJPP
CSC: I9000TIMJP4
Build Info: 2010.12
Sent from my Milestone using Tapatalk
Cazz... Ho brikkato mi sa... Dopo questi il cell nn si accende +....
Posso recuperarlo?
Black screen of death! O_O
<ID:0/020> Added!!
<ID:0/020> Odin v.3 engine (ID:20)..
<ID:0/020> File analysis..
<ID:0/020> SetupConnection..
<ID:0/020> Initialzation..
<ID:0/020> Get PIT for mapping..
<ID:0/020> Firmware update start..
<ID:0/020> zImage
<ID:0/020> Complete(Write) operation failed.
<OSM> All threads completed. (succeed 0 / failed 1)
<ID:0/020> Removed!!
domandina veloce veloce:
ho messo la darky's 9.4 ma non riesco a mettere l'xt9 in italiano (nella tastiera originale samsung) nonostante l'abbia selezionato dal menu, è per via del CSC?
se sì, c'è un modo per cambiarlo senza dover fare il wipe factory?
ho una domandina semplice da porvi...come faccio a scompattare i 3 file tar da un file rar?all'inizio avevo scaricato winzip e funzionava ma adesso non riesco più ad usarlo:'(...cosa posso fare?:(...grazie;)
Se sei sicuro che il problema sia winzip e non i file, puoi provare 7zip che tra l'altro è gratuito!
7-Zip
su questo non saprei ho scaricato un firmware da samfirmare e mi chiede sempre la password ho provato anche con 7-zip la stessa cosa....
Attualmente monto 2.2.1 JS2 originale italia con kernel k13c, tweaks attivi e lagfix disabilitato.
Un paio di domande:
-ottengo migliorie dal kernel k13d?
-ho visto che è uscita la 2.2.1 JS8, quali novità introduce? Conviene un upgrade?
-con queste rom il lagfix garantisce prestazioni migliori? aumenta il consumo di batteria? in definitiva val la pena applicarlo?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da paoloimpreza
la password è: samfirmware.com
Inviato dal mio GT-I9000
Darky's 9.4
Voodoo 5.5.1
usando Androidiani App
Allora riassumo un attimo la mia esperienza :) allora ho brikkato, ho flashato eclair x il ripristino, poi froyo 2.2.1, poi ho applicato il kernel speedmod k13 500 qualcosa, se nn erro, e poi ho scaricato rom manager e installato la CWM recovery. Ho preso la darky, e da rom manager gli ho detto di installarla. Il cell va in recovery e quando va ad aprire l'update della rom, dice che nn ho i permessi per eseguire update senza certificazione... come se nn avessi flashato il kernel... perchè fa così? Ci ho lasciato qualcosa?
Grazie ciao ciao
Sent from my Milestone using Tapatalk
Che c'entra RomManager ?
La CWM recovery che ti occorre è dentro il Kernel
--> Recovery 2e/3e - ClockWorkMod
Io nn so ancora aiutarti purtroppo... Però io non ho problemi com la darky, quindi e' strano.. Bo
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Salve a tutti, ho acquistato da una settimana un galaxy S I9000 usato, ma devo dire tenuto abbastanza bene. E' uno smartphone davvero bello e sorprendente. Il telefono funziona bene ed e’ anche abbastanza veloce in quasi tutte le sue applicazioni. Dicevo quasi, perche’ un problemino ieri l’ho riscontrato, ed e’ il seguente:
Il funzionamento come router wi-fi ! Non e’ che mi serva sempre questa funzione, ma ogni tanto potrebbe farmi comodo. Il problema e’ che quando vado nel menu router wi-fi e metto la spunta per attivarlo , il telefono va in blocco, lo schermo diventa nero e compare questa dicitura:
ERNEL PANIC
UPLOAD MODE
Il mio telefono per quanto riguarda il Firmware ha le seguenti caratteristiche:
P Code: GT-I9000HKYTMU (ma di che nazionalita` e`??)
PDA: I9000XXJP3
Phone: I9000XXJP3
CSC: I9000OXAJP3
Build info: 2010.07
Android 2.2 Froyo
Un’altro problema e` che collegandomi a Samsung Kies mi dice che “non e` possibile aggiornare il dispositivo”.
Probabilmente per via della nazionalita’ che non e’ italiana. Ho letto molto in questi giorni il forum per quanto riguarda le procedure di re-virgin e di flash firmware per aggiornare android al 2.2.1 tramite Odin.
Ho visto che la combinazione dei tre tasti per il download mode funziona pure.
Sono un po’ indeciso se fare un re-virgin e flashare il telefono perche’ ho paura che magari vada in blocco il telefono.
Non so se vale la pena rischiare per il router che non funziona, pero’ mi piacerebbe anche italianizzarlo e sfruttare gli aggiornamenti tramite samsung Kies. In particolare non ho capito una cosa:
Una volta fatto il re-virgin e fatto il flash con android eclair 2.1 posso flashare direttamente il telefono con android 2.2.1 o devo prma caricare il 2.2 ? O magari dopo il 2.1 caricare il 2.2 tramite odin e poi aggiornare al 2.2.1 con samsung kies?
Una volta fatto il re-virgin eclair con pit e re-partition puoi flashare direttamente al tuo obbiettivo finale (sempre se non stiamo parlando di firmware che cambiano proprio struttura, tipo Gingerbread)...e vuoi passare da Kies per l'ultimo aggionramento, allora flasha lo step esattamente precedente al tuo obbiettivo e poi lascia che sia Kies a portarti al traguardo!
Caviglia, grazie per la risposta.
Riguardo al codice del mio telefono:
P Code: GT-I9000HKYTMU , di che nazionalita pensi che possa essere?
Se faccio il flash con JM8 o JM9 il mio telefono diventera' un code ITV con firmware in Italiano?
O per fare questo dovrei usare JM3?
Ho letto le guide, ma questo discorso non mi e' tanto chiaro.
Allora.....non prendere per ora colato ciò che sto per dirti poichè sono pochi giorni che sono in questo mondo e quindi preferirei conferme da chi ha più esperienza di me.
Comunque sia, il TMU penso sia Inglese (United Kindom), dovrebbe appunto derivare dalla T-Mobile....ma googlando non sono riuscito a reperire informazioni esplicitamente certe.
Per quanto riguarda l'ITV, un conto è averne il CSC un conto il vero e proprio P/Code...se lo cerchi solo a livello di firmware, l'ultimo ufficiale dovrebbe essere il JS2 (nella mia firma c'è un link sulle ROM cucinate in cui abbiamo discusso proprio questa tematica).
Se quello che intendi ottenere è invece un vero e proprio "porting" del tuo terminale da Europeo a Italiano, su tutti i livelli, allora l'unica procedura che conosco è quella illustrata in questo capitolo della guida di Valerio. Come per tutto il resto della guida, nessun passaggio è opzionale, e le cose vanno fatte esattamente in quel modo se si vogliono ottenere esattamente quei risultati.
Di più attualmente non saprei dirti.
Guarda cio` che interessa a me,e` che una volta fatto il re-virgin, collegando il galaxy al kies riesco a ricevere gli aggiornamenti che rilascia samsung. Ma i file per flashiare con odin tipo JM8/JM9 che trovo sul forum posso usarli indipendentemente dal fatto che il product code del mio telefono non sia italiano?
ragazzi ho comprato da una settimana il galaxy e vorrei installare la rom darky 9.5 e il kernel dark core ( o me ne consigliate un altro?)... per fare un'installazione "pulita" partendo dal fw 2.2.1 originale del galaxy quali sono i passi che devo fare? ho letto la guida di valerio del re vergin, ma è quella la guida da seguire o posso saltare passaggi? per esempio quello di mettere su il firwmare eclair ...
EDIT: ragazzi apposto, ho seguito la guida di valerio e tutto è andato per il meglio ;)
Qualcuno può rispondere cortesemente alla domanda sopra riportata?
In particolare con il mio P code non italiano (vedi miei post sopra) se faccio il re-virgin con i file che ci sono su questo forum (JM8, CSC etc..) ricevero gli aggiornamenti da kies regolarmente?
Il re-virgin di cui parli serve appunto a ripulire il telefono. Ed è condizione necessaria ma non sufficiente a ciò che vuoi fare tu.
Il flash di JM8 serve solo per ripulire, ripartizionare e sbrandizzare il telefono.
Per effettuare il cambio di P/Code c'è invece la guida al capitolo 10 che spiega come fare e che ti è stata già correttamente suggerita qui sopra. L'hai letta ?
In effetti il giro sarebbe piuttosto lungo, passando da 2.2.x ed un kernel modificato, ma puoi accorciarlo agendo solo con Eclair 2.1:
- revirgin con JM3
- revirgin con JM8
- cambio esplicito di product code grazie al cambio di CSC
- sei "in carreggiata" GT-I9000HKDITV... per sempre
Devi solo avere ben chiaro quale sia il tuo scopo finale.
Solo kies e gli aggiornamenti ufficiali ?
Rispondi(ti) a questo, leggi attentamente quel capitolo 10, e vedrai che ci arrivi da solo... ;)
In caso contrario, sono qui ... [QUI, non di là, ndr. Thanks...]
:)
Valerio, intanto ti ringrazio e scusami se ho chiesto il tuo intervento....non preoccuparti non sarei venuto a cercarti fino a casa:):) .
Ho letto il capitolo 10 e non sembra poi cosi' difficile la procedura. Volevo pero' avere una conferma (scusami, per voi esperti sono cose banali ma per chi si e' tuffato da poco in questo mondo, sono un po' piu' complicate):
La guida del capitolo 10 dice cosi`:
"Questa procedura permette di impostare il Product Code GT-I9000HKDITV full (non solo il CSC ITV) su qualsiasi firmware Froyo 2.2.x. Opzionalmente lo si predispone anche per i futuri aggiornamenti Kies2. "
Tu invece qua mi dici di cambiare il product code, con la procedura del capitolo 10, subito dopo aver flashato con JM8 che e' una 2.1 Eclair giusto?
Quindi posso saltare il passaggio a 2.2 Froyo, cambiando il P. Code direttamente su 2.1 Eclair, e passare a Froyo dopo tramite Kies o Odin?
Ho capito bene?
Grazie per la tua pazienza..
Ciao
Si, hai capito bene. In realtà il mio suggerimento era di leggere un po' tra le righe delle istruzioni del capitolo di cambio product code, perché come hai giustamente rilevato la guida parla di Froyo e non Eclair.
Quindi occorre sintetizzare un po' la "scorciatoia" che in qualche modo ti proponevo. Non che la strada lunga, seguendo passo passo, non ti porti allo stesso punto.
Il succo del capitolo 10 comunque è il fatto che, per effettuare un cambio di P/Code, occorre un cambio esplicito di CSC a partire da un firmware che abbia il multi-csc. Come è guarda caso JM8... :)
La complicazione di flashare via recovery lo zip fornito nel capitolo 10 deriva proprio dal fatto che in Froyo ITV il CSC è singolo, e non va bene per quello scopo
Ma visto che il tuo obiettivo (e per questo ti sollecitavo a chiarirlo) è rientrare in carreggiata ITV per gli aggiornamenti di Kies, puoi fare tutto da Eclair.
- Flashando prima un re-virgin con JM3 ufficiale ITV per impostare il csc di provenienza. Ti darà probablmente degli errori al riavvio, ma fregatene.
- Subito dopo effettua un nuovo re-virgin con JM8 per avere un multi-csc per effettuare il cambio (non puoi farlo subito perché jm3 non è predisposto per il multi...)
- Con JM8 puoi utilizzare una qualsiasi delle opzioni previste del capitolo 10 per effettuare il cambio di codice a ITV: puoi usare ADB SHELL, il codice da tastiera numerica con IMEI (che dovrebbe funzionare anche su Eclair, oltre che Froyo), oppure installare dal market una delle app consigliate.
A quel punto, coi codici numerici indicati sempre in quel capitolo, puoi verificare l'avvenuto cambio.
Ti colleghi a Kies e vedi cosa succede :)
E' una procedura che a volte ho utilizzato anch'io, ma il suo successo dipende dalla postura iniziale del telefono, quindi non sempre funziona.
Prova.
Male che vada, seguirai poi la strada lunga per Froyo RSJP5, col cwm-kernel e con lo zip della guida.
;)
Valerio, grazie ancora per i consigli.
Ma metti che la procedura "semplificata" non vada a buon fine anzichè percorrere la strada lunga (che al momento non sono sicuro al 100% di averla capita bene) potrei passare da JM8, flashando con Odin, alla mia situazione attuale che è la seguente:
PDA: I9000XXJP3
Phone: I9000XXJP3
CSC: I9000OXAJP3
Build info: 2010.07
Anche se, nel post dove ci sono tutti i firmware il JP3 (che suppongo sia il 2.2 europeo) non l'ho visto, c'è solo il csc JP3. Oppure flashare JP0 o JP5 con single CSC JP3? Credi che convenga fare un backup del firmware secondo le istruzioni del capitolo 9 della guida cosi eventualmente potrei ripristinare le condizioni attuali del mio SGS?
Ciao Ragazzi! Dopo 2 anni passati a tartassare il mio Htc Magic ho deciso di passare finalmente al Samsung Galaxy S (usato!) :p Ora, appena acceso mi sono fatto un po di cultura, ho installato Kies e ho aggiornato a Froyo 2.2.1, versione i9000XXJPY. ho subito rootato il cell e ho messo il kernel 2.6.32.9 speedmode-k13a-500hz giusto per entrare in CWM e avere la possibilità di usare BLN (Samsung poteva mettere almeno un led di stato :O ). Finito questo mi sono fatto "ingolosire" (passatemi il termine romagnolo) da tutte queste belle rom che ho trovato :D Darky - Serendipity - MIUI - Gingerbread e le domande hanno iniziato a non trovare risposte, Qual'è la ROM migliore? :-[ ma sopratutto, ho notato che molte volte si consiglia un re-virgin o il flash di una stock rom e qua sono iniziato ad andare in crisi mistica... ditemi che ho letto male e che mi basta metter su qualsiasi Rom cucinata nella memoria (tranne x gingerbread dove ho letto che serve anche il bootloader), entrare in cwm e flashare... vi prego!!! roftl
Eheheh...occhio pigrone....modding e fretta non vanno molto d'accordo!
Chiaramente tutto si può fare, puoi flashare senza fare un bel revirgin, ci sono alte probabilità che il processo vada a buon fine e che ti ritroverai la rom scelta sul tuo terminale.
Però aumentano anche le probabilità che saltino fuori conflitti di sistema, le famose forced closure, problemi in ricezione...e tante tante altre piccolo magagne che poi ti farebbero pentire di non aver avuto 10-20 minuti di pazienza in più.
Potresti fare così: ti dai una rilettura veloce alle guide di Val3rio (le trovi linkate nella mia firma), in particolare al capitolo sul revirgin, mentre scarichi i firmware necessari a tutte le operazioni, le studi più approfonditamente, così terminato il download sarai in grado pressochè a memoria di effettuare tutti i passaggi (TUTTI) in men che non si dica, e così alla fine avrai la tua bella rom cucinata liscia e smagliante (bug endemici esclusi ;) )
Oggi leggendo questo thread di richiesta d'aiuto di un utente che ha dei problemi al sgs e non riesce a fare il Re-Virgin mi è sorto un dubbio: nel thread in questione vengono consigliati da un utente il JM3 Eclair con pit e repartition per fare tabula rasa e poi un JPY per avanzare a Froyo...un altro utente invece rimane in linea con la guida di Val3rio consigliando JM8 e l'ultimo froyo CSC ITV, ovvero il JS2.
Premesso che mi sento in accordo più su questo secondo consiglio perchè maggiormente in linea con la guida che finora mi ha insegnato tutto, proprio andandomela a rileggere mi è venuto un dubbio: nella guidasi consiglia per Eclair ---> JM8 / JM9 / Doc's_JM9_AiO + cscJMx + pit512
Mi chiedo quale delle tre possibilità indicate sia la migliore da utilizzare e perchè?
Nella guida (scritta qualche mese fa ormai, utilizzando come base i consigli di DocRambone) erano prospettate tutte le alternative - verificate - per effettuare il re-virgin che ci si propone.
Mi rendo conto che troppe alternative possono essere forvianti, anche per questo ormai si va per le spicce consigliando semplicemente JM8.
JM9 è comunque equivalente, solo che nella versione di Doc era inserito anche un kernel per fare tutto subito, che come spiegato nella guida stessa crea instabilità su eclair. Quindi meglio di no.
Riguardo invece al dubbio vs. JM3, è un po' diverso il discorso. Se n'era parlato estensivamente QUI.
Comunque c'è una mini procedura anche in cima a questa stessa pagina.
Si tratta di flashare il firmware originale eclair ITV per effettuare il revirgin, ma questo ha un paio di controindicazioni:
- JM3 non ha il multicsc che invece accompagna JM8/JM9, quindi non ti permette di effettuare il cambio esplicito di product code (cambia solo il CSC in ITV, appunto)
- JM3 contiene i bootloader primario e secondario, che in linea di principio possono modificare il funzionamento della 3-button-combo. Per questo si consigliava di usarlo solo in caso in cui tale combo non funzioni: può solo migliorare! (e ci sono stati esempi in cui ciò è successo, su telefoni con la combo bloccata!)
Ma visto che il revirgin non è poi così drastico che si può fare spesso, meglio evitare di farlo in un modo troppo invasivo (coi bootloader) quando non occorre...
IMHO, JM8 forever! roftl
Se poi subito dopo effettui il cambio di product code (cap.10), il revirgin serve anche da re-brand ;)
:)
ciao a tutti, fra un paio di giorni mi arriverà il galaxy.
ho letto un pò le guide ma sono troppe informazioni tutte insieme.
vorrei chiedere qualche informazione tanto per non fare cavolate.
1) vorrei una rom con una buona autonomia di batteria e le app e interfaccia samsung, ho sentito parlare della darky, dite che fa per me o suggerite altro?
2) vediamo se ho capito come procedere per mettere una rom:
a) controllo se ho la recovery 2e o 3e
a1) installo kies e odin
a2) se ho la 3e (come probabile) devo mettere un kernel con odin?nel thread darky trovo un file dark_core 1.0.tar?è quello?
b) qui mi perdo..vado in recovery e faccio install da sdcard e indico il file della rom darky?in certe guide dice di scaricare dal market un file di configurazione ma non so se vale anche per la prima rom che si mette.
mi spiace se ho fatto domande stupide ma dopo ore che leggo guide non ho proprio capito come procedere
non sei lontano dal giusto....
1) Sulla scelta della ROM c'è un solo modo: leggi e esegui tutti i thread relativi ad ogni rom e fatti una tua opinione personale dopo averli spulciati per benino, poichè se stai semplicemente a leggere le impressioni "di massa" o i consigli sulla rom da scegliere che ognuno di noi potrebbe darti, ovviamente finiresti col trovarti qualcosa che rispecchia le esigenze di chi te l'ha consigliata ma magari non le tue.
2)
a,1,2) esatto, il che implica anche che tu ti sia accertato di avere le due combo dei 3 tasti funzionanti. Se monti un firmware già versione Froyo (2.2 in su), avrai sicuramente il 3e come recovery e dunque sarai costretto ad installare un kernel modificato per avere una clockwork-recovery-menu. Per poterlo fare dovrai usare Odin: cerchi il file .tar relativo al kernel che vuoi installare e poi lo flashi tramite Odin seguendo pedestremente le istruzioni relative a quel kernel (nella mia firma ci sono ad esempio quello per lo SpeedMod).
b) dovrai scaricarti il file .zip della ROM che vuoi installare (in genere si può scegliere tra una versione che fa il wipe oppure no, prima di flashare la ROM), lo copi nella sd del tuo terminale e poi entrando in cwm gli fai flashare la ROM (ovvero il file .zip) direttamente dalla sd.
Ciao a tutti, ho una domanda facile:
come faccio a controllare la versione del bootloader?
ciaps