Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Si, il format l'avevo capito. Anche se non ho visto quell'update-script in particolare, mi fidavo di te roftl
Quello che mi sembra strano è l'intercambiabilità JPM/JPO di quella ROM: gli apk che ci sono dentro devono essere in gran parte quelli originali della rom base di riferimento... JPM nel tuo caso. No ?
Viceversa, se non si effettuasse alcun format, sarebbe possibile utilizzare uno stesso update.zip su ROM differenti... sovrascrivendo solo i pacchetti che effettivamente cambiano
Spero di aver chiarito il mio dubbio
Thnx
Come ti fidavi :O:O:O:O
L'intercambiabilità dei soli apk, così come delle aggiunte tramite update.zip sono + che regolari. Tra JPM e JPO c'è solo una differenza di modem ed altre molto sottili, ma per quanto riguarda la cartella /system/app cambia solo che alcuni apk sono + aggiornati.
-
Dunque parliamone.
Sono totalmente niubbo, ma sono un programmatore java, quindi più o meno ad intuito potrei riuscire a capire quello che succede tramite un reverse engineering, però non conoscendo bene tutti i procedimenti e le sintassi mi sfuggono molte cose.
Passo passo.
Si parte dal file manifest esatto? Nel nostro caso al suo interno si susseguono queste due istruzioni:
Name: META-INF/com/google/android/update-script
SHA1-Digest: eXANg8RpNQV8d3J8AZEi6gz0LXA=
Ovvero la prima cosa che succede è l'esecuzione degli script situati nel file al seguente percorso: META-INF/com/google/android/update-script
Name: data/app/Root Explorer V2.12.4.apk
SHA1-Digest: oPFaxF+WhHlO6jTNE0raCcAQxno=
Immagino dica al sistema di lanciare il file che si trova sotto il percorso data/app/Root Explorer V2.12.4.apk e che quindi provvederà ad installare l'app.
Non mi sono chiare le righe che iniziano con SHA1-Digest. Cosa significano? Come vengono generate?
Per quanto riguarda il file update-script troviamo le seguenti istruzioni:
show_progress 0.1 0
Non so cosa significhi...
copy_dir PACKAGE:data DATA:
Immagino voglia dire di copiare tutto quello che si trova nella cartella data, ma non so dove...non conosco queste sintassi...cosa significa di preciso?
set_perm 1000 1000 0771 DATA:app0.1 10
Setta i vari permessi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zat81
Dunque parliamone.
Sono totalmente niubbo, ma sono un programmatore java, quindi più o meno ad intuito potrei riuscire a capire quello che succede tramite un reverse engineering, però non conoscendo bene tutti i procedimenti e le sintassi mi sfuggono molte cose.
Passo passo.
Si parte dal file manifest esatto? Nel nostro caso al suo interno si susseguono queste due istruzioni:
Name: META-INF/com/google/android/update-script
SHA1-Digest: eXANg8RpNQV8d3J8AZEi6gz0LXA=
Ovvero la prima cosa che succede è l'esecuzione degli script situati nel file al seguente percorso: META-INF/com/google/android/update-script
Name: data/app/Root Explorer V2.12.4.apk
SHA1-Digest: oPFaxF+WhHlO6jTNE0raCcAQxno=
Immagino dica al sistema di lanciare il file che si trova sotto il percorso data/app/Root Explorer V2.12.4.apk e che quindi provvederà ad installare l'app.
Non mi sono chiare le righe che iniziano con SHA1-Digest. Cosa significano? Come vengono generate?
Per quanto riguarda il file update-script troviamo le seguenti istruzioni:
show_progress 0.1 0
Non so cosa significhi...
copy_dir PACKAGE:data DATA:
Immagino voglia dire di copiare tutto quello che si trova nella cartella data, ma non so dove...non conosco queste sintassi...cosa significa di preciso?
set_perm 1000 1000 0771 DATA:app0.1 10
Setta i vari permessi?
L'ultima setta i permessi necessari per copiare in data/app (tali permessi non sono richiesti ad esempio su Nexus ma necessari su Galaxy S forse per via della gestione interna della memoria un pò particolare..mah)
Però quel "0.1 10" non c'entra con i permessi, ed infatti in realtà è preceduto da show progress (magari hai preso ad esempio il file sbagliato) ed indica la barra di progresso nella recovery da che punto deve partire a che punto deve arrivare..infatti 0.1 0 a 0.1 10.
Ciao ;)
p.s. io non sono programmatore...anzi... :D ...tutto quello che so o faccio è dovuto al mio continuo sperimentare per capire ogni cosa che faccio, ogni consiglio o suggerimento sono richiesti...sono sempre ansioso di imparare da chi di sicuro è più esperto. Aperto a collaborazione laddove servisse a qualcuno :D
-
A breve la mia nuova rom basata su JPO...la si flasha semplicemente disabilitando un lagfix se ce l'avete ed il classico wipe data, cache...poi install zip from sdcard.
Stanotte la uppo...
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Nessuno mi calcola piu? :p
Mi dite cosa significano le istruzioni SHA1-Digest dello script? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zat81
Nessuno mi calcola piu? :p
Mi dite cosa significano le istruzioni SHA1-Digest dello script? :)
Sono gli Hash di controllo dei corrispondenti oggetti nel pacchetto.
SHA1, MD5 ecc. sono delle sequenze a lunghezza fissa di byte (160 e 128, rispettivamente), che vengono calcolate secondo un algoritmo standard a partire da sequenze di byte (=file) di lunghezza qualsiasi.
Servono per verificarne la correttezza
Ad esempio anche nelle ROM originali ci sono dei file .tar.md5 che sono dei pacchetti che contengono sia i file, sia l'hash corrispondente.
E Odin li verifica prima di utilizzarli per il flash della ROM
Rientrano nell'attività di signature del manifest, immagino...
Lo fa apksign ?
-
Android Signer è il più semplice e veloce oltre che affidabile. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Android Signer è il più semplice e veloce oltre che affidabile. ;)
Ricapitolando...:
a) si inseriscono i pacchetti nell'update.zip nella posizione desiderata;
b) si aggiorna update-script di conseguenza (magari basta solo il copy_dir e/o il set_perm)
c) si da in pasto il tutto ad Android Signer, che da solo aggiorna i .cert ed il manifest, con gli hash corretti
d) si installa da recovery lo zip
Altro ? Manca qualcosa ?
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Come ti fidavi :O:O:O:O
Lo vedi che facevo bene a fidarmi ?? :p roftl :p roftl
(intendevo che si parlava di format nell'update-script della tua ROM, ancora non uscita...)
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Ricapitolando...:
a) si inseriscono i pacchetti nell'update.zip nella posizione desiderata;
b) si aggiorna update-script di conseguenza (magari basta solo il copy_dir e/o il set_perm)
c) si da in pasto il tutto ad Android Signer, che da solo aggiorna i .cert ed il manifest, con gli hash corretti
d) si installa da recovery lo zip
Altro ? Manca qualcosa ?
Lo vedi che facevo bene a fidarmi ?? :p roftl :p roftl
(intendevo che si parlava di format nell'update-script della tua ROM, ancora non uscita...)
Grazie
roftlroftlroftl
Si hai centrato...ovvio bisogna un pò studiarsi i vari symlink presenti negli update-script ma dopo una 90ina di rom cominci a capire l'andazzo :D
Tu magari molto molto prima perchè hai un modus-operandi molto adatto a queste cose essendo programmatore ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
roftlroftlroftl
Si hai centrato...ovvio bisogna un pò studiarsi i vari symlink presenti negli update-script ma dopo una 90ina di rom cominci a capire l'andazzo :D
Tu magari molto molto prima perchè hai un modus-operandi molto adatto a queste cose essendo programmatore ;)
Non è un problema. L'unica remora è nel combinare danni irreversibili, come chiedevo su. Ma da quanto ho capito, almeno a questo livello di manomissione di pacchetti applicativi, non c'è troppo rischio di brick...
Almeno spero ! :)
PS: non sono io il programmatore. Io per lavoro "smonto" le cose, non le costruisco... Ma di solito non sono le mie, quindi c'è anche una sorta di gusto sadico... roftl