Che opzione è?Io ho la k10I su froyo 2.2..
Visualizzazione stampabile
Sono assolutamente daccordo con questo post [1].
Appena installato e devo dire che hardcore sta facendo un ottimo Lavoro!
[1] - forum.xda-developers.com/showpost.php?p=10402748&postcount=8343
Sent from my GT-I9000 JPY-K12J-T1 by Tatuato
using Tapatalk
Ho deciso di aggiornare la mia K10I all'ultima stabile che se ho ben capito è la k12I giusto?
Su 2.2 originale va bene?
Perchè sul sito dice:
K12I works with official XXJPY Android 2.2.1 firmware.
K12I is also compatible with older Android 2.2 firmwares.
non capisco il works e also compatble..
quoto di nuovo anche io come avevo gia' scritto sopra...
addirittura la batteria sembra che mi duri di piu' con 500hz
Non so se ho capito male, ma forse stai confondendo le cose.
- La CWM recovery con le scritte rosse è contenuta nel kernel Voodoo (versione che dici tu)
- La CWM recovery con le scritte verdi è contenuta nel kernel Speedmod
In entrambi i casi si tratta di Clockworkmod Recovery "Lagfix Edition", la cui versione dovrebbe essere allineata con quella dell'autore della CWM, v2.5.1.xx ...
Non credo proprio che, essendo due kernel "concorrenti", si possa fare quello che chiedi
Ho installato la k12I..ho visto abilitando il lagfix che il menù è cambiato..in cosa consiste:
-convert system
-advanced custom conversion options
-ext4 mount options
e cosa cambia con :
-convert data to ext4 (credo sia quello che si faceva prima)
grazie...
se fossi in voi mi limiterei a : convert DATA to EXT4. (solo la cartella data viene convertita...)
con Advanced potete settare le conversioni di altre cartelle (ex: cache e dbdata; opzione che secondo lo sviluppatore non è particolarmente "performante" in quanto queste cartelle già risiedono su memoria nand)
Con convert system, opzione analoga: si attiva o disattiva la conversione in ext4 di /system
EXt4 mount invece esattamente non so cosa sia: presumo si tratti del "safe mount" introdotto da speedmod alcune revisioni fa del kernel....non lo toccherei però su questo passo ad eventuali altri commenti
saluti
Noto un leggero aumento della durata della batteria con quest'ultimo kernel (k12j-t1) . Installato intorno alle 18.30 con il 75 % adesso mi trovo col 65 %, wifi, gps e sync attivi costantamente. Prima con il k12i 4 punti percentuali andavano via in circa 20 minuti. Anche se si tratta di una versione test penso che hardcore stia facendo un grandissimo lavoro.
Sent from my GT-I9000 JPY-K12J-T1 by Tatuato
using Tapatalk
Sto usando adesso la versione a 500Hz, voi quale usate? Sarebbe meglio specificarlo di volta in volta!
Ad occhio mi sembra che la 500Hz consumi più batteria, però sono anche passato alla nuova JPY-K12 di Tatuato e mi sembra che anche questa ROM consumi più batteria della precxedente. Confermate?
Io ho notato un leggero aumento della durata della batteria con l'ultimo kernel in test (k12j-t1), ma non a questi livelli [1].
Sembra che la differenza sta nella ROM installata. Non ho mai provato la Darky's, sono inchiodato alla ROM di Tatuto (JPY-k12j-t1).
Qualcuno di voi con la Darky's può confermare???????
[1] - xda-developers - View Single Post - [KERNEL] SpeedMod Froyo [K12I EXT4-SYSTEM BLN2.3 STABLE]
EDIT:
Siamo alla versione T3 e la cosa si fa sempre più interessante!!!
Io ho montato il k12j-t3 stamattina alle 11 sulla JPY pura...
va tutto benone, forse leggermente più fluida, ma è normale ortona avevo una 256hz, la batteria ora è al 66% (dato rilevato con
Z-device service)
Devo ancora testare il gps
Galaxy S |JPY 2.2.1|SpeedMod K12J-T3 500Hz|@Tapatalk
Fai come credi, ora piu ora meno è quello l'orario.
ora c'è gia la k12 definitiva...
Galaxy S |JPY 2.2.1|SpeedMod K12J-T3 500Hz|@Tapatalk
Credimi nn voglio assolutamente fare polemica, ma si tratta di ben 4 ore e sulla durata della batteria fanno differenza!!
Questo il post di hardcore al momento della sfornata!
http://forum.xda-developers.com/show...postcount=8420
Sent from my GT-I9000 JPY-K12J@256hz by Tatuato using Tapatalk
Ti credo...
Solo che se è come dici, vuol ditte che stamattina ero talmente libotomizzato davanti al pc che ho perso la cognizione del tempo :/
Son messo davvero male :(
Non potevi star zitto? :)
Chiaro che ora è tutto falsato... Fate come se non accesso detto nulla ;)
Flashata la k12j definitiva (500hz)
Galaxy S |JPY 2.2.1|SpeedMod K12J 500Hz|@Tapatalk
Ragazzi è una mia impressione oppure con il K12J, internet funziona finalmente come si deve?
Domanda...
Se io volessi passare dal kernel k9 al k12k 500 HZ lo devo sempre flashare con odin ma devo levare in qualche modo il vecchio kernel oppure no, devo fare un wipe di tutto?
@per quelli che hanno il kernel k12k 500 HZ è stabile è meglio del vecchi kernel?
e poi sapreste indicarmi le differenze tra k12k 500 HZ e k12j 500 HZ???
Ultima cosa ho visto che ci sono 2 versione diverse del kernel una da falshare con odin e un altra da fashare con CWM quale consigliate? Thanks!
Puoi flashare con Odin, o in alternativa se hai CWM installato, puoi flasharlo in revovery mode (scelta consigliata, IMHO). Non devi disiinstallare il vecchio kernel assolutamente!
L'ultimo kernel sembra essere molto stabile, io lo sto provando e non posso lamentarmi, anche se ho notato un leggero miglioramento col K12J@500hz!!
Il changelog lo trovi qui!
Vedi la prima risposta!!:)
CIAO!
Non è questione di convenienza, se hai la CWM installa tutto da li altrimenti usa Odin.
Per le differenze tra i diversi kernel ti avevo postato il link del changelog che ti riporto in calce.
Quote:
K12K: 9-Jan-2010
- Fixed problem where HD video recording stops: reverted to CFQ IO scheduler
- Headphone output boost for media reduced from +5 to +3
- Headphone output for FM radio reduced to match media level
- Earpiece volume for calls increased +1
K12J: 8-Jan-2010
- Compiled using O3 optimizations and ARM compiler mode
- Updated lowmemorykiller to latest version from Android git
- Recording sound fix: Decreased mic level for recording and voice calls to fix distortion
- Playback sound improvement: Increased headphone output level for media playback
CIAO!
Scusate, un'info.
Ho una rom modificata come da firma, sto cambiando spesso kernel Speedmod che lavora più di un cinese in coma..., volevo chiedere, c'è qualche accorginento nel caso si cambia spesso kernel? Non so tipo qualche wipe o qualcosa del genere?
Ultima cosa, leggevo il consiglio di installare il kernel con la cwm preferibilmente, ma cosa cambia rispetto a metterlo con Odin? Chiedo così, come cultura androidiana ;)
Grazie
Io di solito mi limito a fare un wipe battery, anche se in realtà posso evitarlo!
Ripeto che non c'è allcuna differenza nell'installare il kernel tramite Odin o CWM il risultato è identico, forse con Odin ci potrebbe essere il rischio di uno sbalzo di corrente visto che flash col PC.
Ciao!
Cosa mi dite della versione BIGMEM, a quanto ho capito si rinuncia ai VIDEO 720, ma si ha più memoria!
Io personalmente dei video mi interessa poco! Qualcuno ha provato questa versione?
Su XDA pare che lo sviluppatore del kernel sostenga che abilitando il lagfix DATA su Ext4 migliorino sia la velocità che i consumi della batteria perchè scrive meno nel file di aggiornamento e con frequenza minore, quindi meno consumi).
Che ne pensate ?
Se la risposta sarà positiva non rimane che provare, ma s deve abilitare il lag fix da CWM selezionando Enable lag fix = CONVERT DATA SU EXT 4 oppure si deve andare nel dettaglio e selezionare solo DATA in EXT4 (con la prima opzione nche la cache e il DB data sono convertiti in EXT4).
Quoto.
Anzi, biquoto... roftl
... dal thread Velocizzare il Galaxy S qui vicino
Più volte ho sentito suggerire di usare il lagfix per la sola DATA, anche perché le altre partizioni non soffrono di problemi del genere, trovandosi su chip di memoria più veloci. E di sicuro senza journaling...
:)
quindi io che uso la super fast con ext4 su Tutto e normale che la batteria mi duri dalle 8.30 di mattina fino alle 19.00 circa !
Rifaccio la mia domanda:
Qualcuno ha provato la versione BIGMEM?Cosa cambia, ha più memoria?
Questo significa che non è vero quindi che in EXT4 la batteria ha una durata maggiore,.............peccato. Ma hai su il kernel 12K?
Domanda...
Ma se io volessi mettere una rom che ovviamente al suo interno ha già di suo un kernel mi conviene lo stesso mettere questo nuovo kernel io ho già il k9
Cosa mi consigliate di fare?
Ragazzi qualcuno di voi può confermare quello che c'è scritto in questo post di hardcore [1]?
Dalla vostra esperienza avete mai riscontrato una cosa del genere?
Io sinceramente vorrei evitare di convertire in EXT4 il FS!!
CIAO!
[1] - hardcore's post
In realtà con gli ultimi kernel speedmod riscontro consumi abominevoli non tanto in wifi, quanto nella navigazione 3g... Ho anche applicato il metodo per disabilitare l'HSDPA consigliato da Hardcore, ma non noto differenze...
E' da ieri che ho su la K12K 256 HZ, sinceramente mi sembra di notare una minore stabilità (oggi il telefono mi si è completamente bloccato per due volte al termine di due telefonate a distanza di 5 minuti).
Inoltre, al contrario di quanto avevo verificato con la K12I e la K12J, con la K12K noto una minore precisione del GPS, non tanto per quanto riguarda il tempo di fix, quanto per i ripetuti disallineamenti... Con la K12I e la K12J il cursore rimaneva incollato alla corsia esatta (eccetto che nelle zone centrali della città, con strade più strette e circondate da edifici)... Al contrario, con la K12K noto errori grossolani... Hardcore in un suo post aveva affermato che il Kernel non incide direttamente sul GPS, ma sinceramente noto grandi differenze lasciando tutto immutato sul sistema e variando solo il Kernel o_O...