Stavo pensando....visto ke sono riuscito nn so come a sbloccare la formattazione della scheda interna....se formatto...mi cancella il root e i lagfix? O faccio solo peggio?
Se formattando ritorna tutto verginello allora lo faccio subito! ;)
Visualizzazione stampabile
Stavo pensando....visto ke sono riuscito nn so come a sbloccare la formattazione della scheda interna....se formatto...mi cancella il root e i lagfix? O faccio solo peggio?
Se formattando ritorna tutto verginello allora lo faccio subito! ;)
Kies+winxp update a froyo è stato molto semplice senza problemi. Tutti i dati sono rimasti intatti.
Il mio è un galaxy non branded e untouched (non rooted)
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
ragazzi allora una volta per tutte chiariamo la situazione.....per chi avesse installato lag fix e root li disattivasse e reimpostasse tutto alle impostazioni di fabbrica per avere la sicurezza di fare un installazione pulita.....secondo chi non avesse la versione ufficiale non può aggiornare con kies a froyo quindi deve illuderlo.....o avete la versione vecchia di kies o usate il metodo usato da me perchè avevo la jm1 e che permette tramite la sostituzione di alcune dll di ingannare kies....per chi ha windows vista e 7 deve aprire il file con permessi di amministrratore altrimenti non funziona....buona fortuna e in bocca al lupo a tutti....:-)roftl:):D Guida aggiornamento galaxy S Froyo
yari io l'ho capito benissimo ke va tolto il root e lagfix ma come posso fare a levare i vekki lagfix rimasti da reset fatti malamente?
EDIT: forse formattando la memoria interna? Dovrebbe tornare come nuovo formattando no???? la parola FORMATTARE parla kiaro no?
Ho idea che l'upgrade di Kies sia troppo "light" per la tua situazione sporca.
Prova a reflashare tutto con Odin, col repartition attivo.
Magari un vecchio firmware. Se lo trovi proprio il JFD da cui poi puoi fare l'upgrade via Kies...
Dipende dalla versione che hai attualmente. La "magia" avviene solo per il firmware JFD, appunto... almeno per ora
Altrimenti devi usare uno dei workaround che trovi all'inizio di questo thread o come sticky nel forum
ok...quindi secondo te se faccio con odin...usando il repartition ripulisco tutto e torna come nuovo senza lag memorizzati male?
Se mi dici di sì mi scarico subito il file e ci provo...anke se nn ho mai usato Odin e mai fatto un flash...
Quindi formattare la memoria direttamente dalle Impostazioni dici ke nn serve? (eviterei di dovermi cercare i file e la guida per odin :()
Altra curiosità....a questo punto xkè flashare una JFD e nn direttamente il file GT-I9000_I9000RSJP5_I9000ITVJP3_I9000XXJPP_I9000RSJP5 _RS_ITV.zip.enc sempre con repartition attivo?
appena aggiornato a froyo dalla jm7 con i vari barbatrucchi segnalati. domanda: la procedura per il root è cambiata?
Puoi provare, da recovery mode, a formattare sia cache che data.
Il repartition di Odin però ti ripristina anche gli altri file-system... Così devi sperare che lo faccia Kies, e probabilmente non è così.
Le guide di Odin sono nel forum
dreamer81 allora se non puoi togliere il lag fix....è capitato anche a me una volta ....aggiorna lo stesso.....almeno a me non successe niente quando aggiornai dalla ufficiale italiana alla jm1 tramite kies inganandolo...........i problemi forse e dico forse ma non penso, potresti riscontrarli nel caso tu abbia flashato con odin e con un lag fix installato malamente....allora dovresti riflashare con odin ad una versione ufficiale...penso almeno che dovresti fare così.....se hai la versione ufficiale con il problema lag fix vai tranquillo.....anche perchè è l'unica opzione che hai...non c'è modo di togliere il lag fix una volta fatto il wipe roftlroftlroftlroftl
scusami volevo dire che è la migliore opzione che hai perchè nel migliore dei casi non trovi più il lag fix e tutto fila liscio....nel peggiore riscontri qualche problema di lentezza e in quel caso dovrai usare odin.....per il momento lascia stare odin perchè potrebbe essere solo peggio....usa kies e in questo modo ripristini anche la garanzia anche perche se non sbaglio oclf la fa perdere perchè viene eseguito il root del telefono....
ok grazie mille. ho dovuto ripristinare i dati di fabbrica, mi sembrava troppo lento
comunque io oggi ho aggiornato a froyo è volevo dare un consiglio a tutti quelli che aggiornano tramite kies.....ho notato che ha cmq alcuni piccoli se così vogliamo dire, problemi di lentezza......a meno che non ne abbiate proprio bisogno in casi di estrema lentezza io proporrei di evitare di usare lag fix....sicuramente invalida la garanzia e poi se per caso succedesse qualcosa ( non a causa dell'applicazione che funziona molto bene a mio parere) a causa di qualche difetto di fabbrica loro se ne accorgerebbero....e perdere 550 euro così per non aspettare quel millisecondo in più non mi sembra intelligente....purtroppo devo dire che ci sono rimasto un po male quando anche con il froyo c'era qualche problemino.....anche se sceglierei cmq un telefono samsung perchè questo e dico solo questo ( samsung galaxy s) è il primo telefono che non mi da problemi...unico problema è la batteria che dura veramente poco....solo un giorno se va bene ed è inutile fare discorsi sull uso.....chi compera certi terminali di certo non vuole solo chiamare o mandare mess ma sfruttarlo a pieno...cosa che ne prosciuga la batteria....(ps ho notato che su froyo il display consuma il 97 per cento della batteria....cio significa che i consumi sono stati ridotti del 32 per cento in linea di massima dato che sulla eclair il display consumava il 66 per cento....speriamo che questa froyo permetta di usare il telefono per piu tempo....o_Oo_O
La nuova rom va bene... e supporta bene anche lo speedMod kernel...
solo una cosa...
COME SI E' PERMESSA SAMSUNG ITALIA a mettere un link non rimovibile a Gameloft nel menu applicazioni ??? non bastano i 540 euro che ho pagato per il telefono ? ci vuole altra pubblicità ?
Questa cosa per quanto mi riguarda ha gia generato una raccomandata diretta a Samsung Italia e a varie associazioni consumatori.
Semplicemente assurdo.
E sottolineo SAMSUNG ITALIA. perchè ho provato varianti XEE, e XEU e in nessuna di queste vi era una simile operazione "di stampo pseudo mafioso" a cui siamo tanto legati in questo paese...
So che esiste il modo per levare quell'icona, da root, e so anche farlo, ma trovo semplicmente troppo scorretta tale operazione.
(per la cronaca, da root eliminare da /system/app l'apk di cio che volete rimuovere)
No, formattare la scheda non serve a nulla, rispetto alla situazione incasinata che descrivi.
La parola "formattare" parla chiaro, ma è l'oggetto del verbo che non è chiaro: stiamo parlando di partizioni/file-system diversi; in linux ognuno è montato su un "mountpoint" diverso.
Né la /sdcard né la /sdcard/sd (la microsd esterna) hanno nulla a che vedere con le partizioni di dati e di sistema.
La /data contiene le applicazioni e la configurazione, nonché è il file soggetto al lagfix OCLF (viene rimontata su un unico file "loop")
La /system contiene rom, file di sistema e applicazioni base
Il problema è che Kies, mantenendo i dati e le applicazioni, al max formatta la partizione /system (e per questo elimina il root)
Invece il lagfix è relativo a /data, ma è il file su cui è montata data, non il suo contenuto (che invece viene cancellato/formattato da recovery wipe-data)
Per questo occorre un modo più drastico tipo Odin, con pit e repartition...
Riguardo al flash direttamente della JP5, si potrebbe farlo.
Però ti occorre decrittare il file .enc che Kies invece fa in automatico. E poi avresti comunque una situazione flashata a mano alla fine del processo.
Per ripulire tutto, a mio avviso ti conviene utilizzare un firmware qualsiasi Eclair flashandolo con Odin (davvero le guide sono semplicissime: cerca negli sticky del forum). Tipo JM8, se non trovi il JFD che serve
Dopo applichi uno dei fix descritti per Kies e ti ritrovi per magia il cell così come mamma Samsung vorrebbe che l'avessi... Vergine e pronto per nuove avventure ;)
Credo dipenda dal ITV: con i firmware generici europei, le Samsung Apps sono una quindicina. Col codice italiano, ce ne sono 26 da scaricare.
Io l'ho sempre considerato una attenzione particolare al nostro mercato :D
L'ultima versione disponibile Kies per XEH (Ungheria) al momento è la JM2... eclair. Sempre la stessa.
Anche il mio originariamente aveva quel CSC: non ti serve cambiarlo prima tramite il Toolbox. E' sufficiente utilizzare uno dei fix descritti per "fingerti" un JFD ITV... e ci pensa Kies a fare tutto il lavoro
'notte
In giornata sono stati abilitati per l'upgrade, oltre al JFD iniziale, anche JF3 e JF5.
Aggiornato il post iniziale di conseguenza.
Scusate ma come lo fate voi il Lagfix una volta aggiornato o meglio come l'applicate l'upgrade.zip che io non ci riesco?
A me continua a dire che il file é corrotto o qualcosa del genere.
E quindi ritorno al reboot.
Grazie infinite!!!!! non se ti mando un panettone a Natale x ringraziarti ;-)
cmq ho trovato (credo) la JFD e il pit 512.... Ma ke intendi con i fix descritti x kies?
Una volta flashata la JFD nn mi basta ricollegare kies e aggiornare?
Mi hai kiarito tutto tranne questi fix..... Perdona la mia ignoranza in materia.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Scusate, io ho aggiornato senza aver tolto ne il root ne OCLF. Al primo riavvio il telefono si è bloccato con schermo nero e vibrava ogni tanto. Sono entrato in recovery ho fatto un wipe reset ed un cache wipe reset ed è ripartito tranquillamente. Sembra vada bene ma potrei avere noie!!?? Ho visto che OCLF, root e lagfix non funzionano piu, o si fa in maniera diversa!!? Grazie mille!!
X Valerio...
Allora la JFD ke ho trovato contiene
CSC_I9000EPLJF2.tar
MODEM_I9000XXJF5.tar
CODE_I9000XWJFD.tar
Mentre il mio cel è
PDA: I9000XWJFD
PHONE: I9000XXJF5
CSA: I9000OXAJF6
il mio csc è ITV. Posso flashare tranquillo cn questo file ke ho trovato?
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Salve a tutti
è corretto dire che i galaxy s brandizzati tre/wind/tim/... non hanno ancora la possibilità di essere aggiornati ?
a titolo di curiosità negli altri stati es. Uk come sono messi con quelli brandizzati ?
Io ho un galaxy s brandizzato 3. Non vede l'aggiornamento.
PDA I9000NEJG2
PHONE I9000NEJG1
CSC I9000HUIJF3
Si può aggirare il brand senza rootare?
Grz.
Riccardo
Dai un'occhiata qui ;)
https://www.androidiani.com/forum/sa...-via-kies.html
Io ho preso l'SGS con la 3 e credo sia brandizzato (ma non ne sono certo)
Ieri sera l'ho collegato a Kies e si è aggiornato.. (prima avevo eseguito l'unrout e tolto il lag fix) in firma puoi vedere cosa avevo prima e cosa ho adesso...
Ho fatto il root con Z4Root, ma non ho ancora visto come e cosa usare per il lagfix..
La mia attuale impressione è che il tel sia peggiorato e pure di molto...
scattoso.. e lento a rispondere...
Ragazzi ma se la versione del kernel mi risulta
2.6.29 root@SE-S603 #2
vuol dire che il telefono è ancora root?
Perchè io l'avevo tolto ma ora mi è venuto il dubbio
anche a me ,addirittura la scrittura swipe fa le prime 2 lettere grandi al posto della prima perche non togli abbastanza velocemente la maiuscola automatica,
scorre lento il menu.
Non mi vede piu i file della sd, non mi fa spostare la app tranne barcode sulla sd.
L'unica cosa che carica piu veloce è la galleria
senza lagfix con quadrant da 990 circa
Salve a tutti,
da tempo, come molti di voi, aspettavo questo aggiornamento. Ho una versione no Brand Italia, ce l'ho da poco e ho tutto ancora "originale".
Product code HKDITV (originale)
Samsung kies ver: 1.5.3_10093_82 (se provo ad aggiornarlo mi dice che è la versione di kies più recente)
Perché non me lo fa aggiornare? :'(
Devi aggiornare kies alla versione dopo in alto a sinistra ce aggiornamento
seguito la procedura per modificare il registro di kies.. aggiornato, adesso scherrmata nera e vibra ogni tanto, non riesco ad entrare in recovery x fare wipe , altre opzioni ???? :'(..................... che faccio ???
e perchè devi installarlo?
scusa forse mi sono espresso male, intendevo dire per avere il lagfix anche su froyo?
Figurati :)
Ad oggi Kies (ultima versione scaricabile dal sito SamsungMobile, v1.5.3 build 100) aggiorna per ITV solo esclusivamente i firmware JFD e JF3. Vedi nel post di apertura la codifica completa.
Se sei in condizione di partire, pulendo il telefono come abbiamo detto, con uno di questi due, puoi utilizzare senza alcun workaround l'ultimo Kies.
Se invece hai un qualsiasi altro firmware di partenza (es. JMx), l'ultimo Kies non ti trova alcun aggiornamento.
Devi aggirare il problema utilizzando o la guida in rilievo nel forum, oppure la modifica del registry (nel primo post di questo thread): devi utilizzare una versione precedente di kies, facendogli credere di essere la build 100 e di avere sul telefono il firmware JFD... mentre ne hai uno qualunque (es. JMx), flashato con odin per ripulire tutto ;)
Per fare tutto questo, è sufficiente inserire quel blocco che ho postato in un file .reg ed importarlo nel registro di Windows.
(personalmente preferisco capire cosa succede su pc e telefono... ma è solo "gusto" personale)
Per facilità, aggiungo i link diretti alle versioni di Kies da Samsung:
Kies_1.5.3.10093_80.exe - build 80 per registry fix
Kies_1.5.3.10103_100_2.exe - build 100
Kies_1.5.3.10103_102.exe - build 102 per upgrade pulito da firmware riconosciuto
Spero così di aver risposto anche ad altri interventi nel thread.
Mai avrei pensato di scatenare simile putiferio, ndr. roftl
..._