Visualizzazione stampabile
-
voglio anche io i mod vari ma visto che il Tatuato ha detto che ci lavorava aspetto.
Ora che sono a una situazione stabile dopo i casini che io stesso ho fatto non voglio rovinarmi un'altra serata :D
@baul87 Per l'OCLF mi sa che non serve a un ciufolo se hai già fatto il lag fix con CWM, ma magari sbaglio, conviene che aspetti qualche esperto ;)
-
Un piccolo consiglio. Quando ci si appresta a flahare una nuova rom sul telefono è utile sapere prima quali sono le modifiche grafiche a disposizione della rom scelta, in modo da decidere quale layout si intende dare al telefono. Quindi:
1) scelgo la rom da flashare
2) scelgo le modifche estetiche (AOSP Lock screen e battery, una delle due oppure nessuna delle due)
3)Scarico tutto quello che ho deciso di mettere sul telefono.
4) flash della rom + test funzionamento della stessa
5) se il punto 4 è andato bene flash delle modifiche estetiche + test delle modifiche
6) Solo a questo punto, e se tutto è andato bene nei punti precedenti, decido se applicare o meno il lagfix
Se dopo aver installato una rom e le modifiche estetiche si sente il bisogno di provare un'altro kernel , si deve sempre e per forza togliere il lagfix, lo stesso se si vuole provare un'altra rom.
Togliere e mettere lagfix in continuazione non è che si possa considerare un toccasana per la stabilità della rom e del telefono, e l'applicazione del lagfix deve essere l'ultima cosa da fare quando abbiamo deciso che il telefono funziona perfettamente senza il lagfix (anche se più lento) , con il kernel dellla rom oppure con un altro scelto e flashato a posteriori, e ci piace in tutti i suoi aspetti grafici e prestazionali.
Insomma, stabilizzate il dispositivo prima di applicare il lagfix.
Stare uno o due o dieci giorni senza lagfix non è la fine del mondo. Personalmente sono contro l'applicazione del lagfix che di fatto snatura il telefono e, a parte uno score superiore su quadrant, non migliora tutta la componentistica hardware/software del dispositivo, ma solo la lettura/scrittura sulla partizione data. Però mi rendo conto che proprio alcuni programmi che si basano sulla lettura/scrittura di dati , vedi l'email , senza il lagfix sono proprio fermi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Si, prendi il framework-res.apk dalla K2 default (si trova in system/framework) e sostituiscilo a quello attuale dandogli i permessi che hanno gli altri file. Usa Root Explorer per fare tutto. Se temi di poter creare problemi, max domani ti preparo un .zip pronto da flashare per ripristinare il tutto. A questo punto appena ho tempo tolgo temporaneamente la versione moddata e la mod per la batteria circolare e rifaccio il tutto.
Grazie a tutti delle considerazioni ;)
Grazie mille per la disponibilità tatuato, ieri dopo diversi passaggi sono ritornato alla JP5 pulita alla quale ho solo aggiunto il kernel i1_2 per adesso...in adesso magari di una versione più stabile se avrai voglia e tempo di farla. Intanto mi godo il telefono così!
-
Quote:
Originariamente inviato da
frins85
Grazie mille per la disponibilità tatuato, ieri dopo diversi passaggi sono ritornato alla JP5 pulita alla quale ho solo aggiunto il kernel i1_2 per adesso...in adesso magari di una versione più stabile se avrai voglia e tempo di farla. Intanto mi godo il telefono così!
Va benissimo....però guarda che la K2 che ho lasciato di default è stabile ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Va benissimo....però guarda che la K2 che ho lasciato di default è stabile ;)
Quindi dici di rimetterla senza mettere nessun mod? Posso farti una domanda stupida?;) Ma in sostanza cosa cambierebbe mettendo la tua K2 rispetto ad una JP5 normale con aggiunta di kernel? Mi sembra di aver capito dei miglioramenti della batteria no? Poi?
Un'altra cosa, ieri dopo i vari wipe sono tornato alla jm8,poi jp5 e poi kernel, tutto questo facendo sempre gli wipe...come mai sulla sd interna del cell mi trovo ancora la k2 messa prima di riflashare tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frins85
Quindi dici di rimetterla senza mettere nessun mod? Posso farti una domanda stupida?;) Ma in sostanza cosa cambierebbe mettendo la tua K2 rispetto ad una JP5 normale con aggiunta di kernel? Mi sembra di aver capito dei miglioramenti della batteria no? Poi?
Un'altra cosa, ieri dopo i vari wipe sono tornato alla jm8,poi jp5 e poi kernel, tutto questo facendo sempre gli wipe...come mai sulla sd interna del cell mi trovo ancora la k2 messa prima di riflashare tutto?
E' una JP5 completa ma gli apk sono ottimizzati essendo deodexati, zipalign, root e busybox già abilitati e kernel che lo rende + veloce, cwm recovery subito pronta ad ogni uso. La sostanza è importante ;)
-
rieccomi raga, dunque ho piazzato la k2 default ed ora è tutto ok!!
grazie mille, applicherò i mods uno alla volta :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
EddardStark
rieccomi raga, dunque ho piazzato la k2 default ed ora è tutto ok!!
grazie mille, applicherò i mods uno alla volta :D
Perfetto ;)
La mod della batteria a qualcuno si dice abbia causato problemi..se riscontri lo stesso mi fai sapere per coretesia? Grazie ;)
Almeno vedo cosa devo fare :D
-
Ragazzi per installare il battery circle copio lo zip su sd e poi da recovery mode in cwm seleziono update.zip e gli indico quel file?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
E' una JP5 completa ma gli apk sono ottimizzati essendo deodexati, zipalign, root e busybox già abilitati e kernel che lo rende + veloce, cwm recovery subito pronta ad ogni uso. La sostanza è importante ;)
Ok...mi hai convinto!!;)
Ma il reset di fabbrica che trovo in Privacy, è lo stesso che faccio tramite recovery modo come factory reset? Perchè io per non sbagliare li faccio entrambi, però se sono la stessa cosa mi evito un passaggio piuttosto lungo visto i tempi di riavvio prolungati