La K9 ha un kernel (omonimo...) che è nominalmente incompatibile con OCLF.
Delle due l'una: o il thread è sbagliato, oppure si sta facendo qualcosa di pericoloso per i dati.
Visualizzazione stampabile
La K9 ha un kernel (omonimo...) che è nominalmente incompatibile con OCLF.
Delle due l'una: o il thread è sbagliato, oppure si sta facendo qualcosa di pericoloso per i dati.
si certo che ho delle apk installate sulla sd...
pero' non occupano nemmeno il 10% della memoria quindi non capisco....
forse ha bisogno di tutta la memoria libera....
vuoi dire che questa rom è incompatibile con OCLF??
e comunque stavo pensando seriamente di prvare gia' la nuova gingerbread cucinata dello stesso tatuato...;);)
oramai mi fido ciecamente di lui roftlroftlroftlroftl
è troppo bravo
questa roma è super reattiva senza bisogno di lagfix
era solo una mia curiosita' e volevo provarlo...
Allora, separiamo.
Di sicuro OCLF è incompatibile con app2sd che, da indicazioni dello stesso RyanZA, deve essere disabilitato prima di lagfix/unlagfix da oclf. Che sia l'1% o il 99% di occupazione.
Poi, riguardo al kernel, OCLF modifica pesantemente gli script di partenza del SGS, che in qualche modo impattano anche nelle fasi di caricamento del kernel, dei suoi moduli, dei tweaks e dei mount effettuati a valle dei lagfix inclusi nel kernel stesso. Sia che li abbia attivati, sia no.
Sono due oggetti indipendenti che non si conoscono e che vanno a modificare gli stessi rc-script di boot.
Con tutto il rispetto per il lavoro di RyanZA e di HardCore, loro stessi sostengono ci potrebbero essere parecchi problemi.
Com'era con il Voodoo di Supercurio.
Puoi farlo, ma devi sapere cosa stai facendo.
E come uscirne, in caso...
Cmq è di sicuro l'app2sd che devi disabilitare
come dice giustamente Val3r10 meglio non mischiare troppo le carte in tavola..
se sei interessato a OCLF mettilo sulla rom stock previo spostamento di tutte le applicazioni che hai sulla sd esterna (non è un problema di spazio ma di funzionamento dello script)
se non ti sembra così indispensabile utilizza una delle diverse di lagfix presenti nel kernel di hardcore, sono ugualmente valide..
bhè se mi sconsigliate di applicarlo non sto' nenache a sbattermi piu' di tanto nel provarlo....
dovrei fare troppe operazioni...
ora vorrei sapere un altra cosa..
posso flashare ora sopra un kernel superiore al mio??
o devo partire da una rom pulita?
mi riferisco al k10 500hz...
il mio è un k9 256hz..
inoltre dove posso trovare i lagfix per questi kernel..
si puoi fare l'upgrade ma come al solito fa i canonici wipes ed assicurati di aver disabilitato qualsiasi tweak/lagfix.
il lagfix li trovi già presenti in CWM entrando in recovery mode, meglio se usi quelli che implicano il passaggio a Ext4 gli altri potrebbero avere effetti collaterali non piacevoli..
io ho messo quello più conservativo (si chiama fast nelle ultime versione di CWM) ed il telefono si comporta comunque molto bene :)
io ho usato il vodoo vediamo come si compaorta.,.
chi mi puo' aiutare ?? grazie ...se disistallo i programmi inutili con sgstools....mi rimane il buco nella schermata ....e i programmi di conseguenza non sono allineati ....come posso fare??? grazie ancora ...
ciao,
ho aggiornato tramite kies a froyo 2.2..volevo sapere adesso posso mettere questa rom con cwm oppure devo flashare froyo ufficiale con odin per forza??
grazie