Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexcold
Stranissimo che io invece ho dovuto scaricare ricerca vocale per avere la funzione mentre tataccio no. Come fa a funzionare diversamente da cellulare a cellulare?
Neanche io ho dovuto farlo perchè sono partito da una situazione di partenza pulita...è probabilmente questo a fare la differenza...la rom è là....la si può aprire e appurare che la ricerca vocale è già in system/app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Neanche io ho dovuto farlo perchè sono partito da una situazione di partenza pulita...è probabilmente questo a fare la differenza...la rom è là....la si può aprire e appurare che la ricerca vocale è già in system/app.
Ho provato sia la JP5_K9 che la JPU_gingerbread, in entrambe ho sempre fatto un'installazione pulita partendo dalla JM8, passando da JP5, installo cwm e monto la tua rom da recovery. Ho sempre avuto tra le mani un sistema fluidissimo e molto performante, totalmente esente da tutti quei piccoli problemi che spesso lamentano le persone che non eseguono tutta la procedura per fare l'installazione pulita. Capisco lo sbattimento ma in definitiva penso che ne valga assolutamente la pena!!
Cmq, in entrambe le rom, una volta installate, se vado a cercare l'applicazione "ricerca vocale" non la trovo, devo sempre scaricarla dal market, dopodichè funziona senza nessun problema.
Io non credo ai fantasmi.. o_O così come credo che il nostro cuoco di fiducia faccia sempre un'eccellente lavoro :cool: se non si installa via CWM c'è sicuramente un motivo, probabilmente sbaglio qualcosa io :O
Tatuato, che tu sappia, è possibile avere un log file al termine dell'installazione delle tue rom che indichi passo passo cosa è stato installato correttamente e cosa no? Una sorta di check list insomma.. Forse ci aiuterebbe a venire a capo di questi piccoli problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
esodar1981
Tatuato, che tu sappia, è possibile avere un log file al termine dell'installazione delle tue rom che indichi passo passo cosa è stato installato correttamente e cosa no? Una sorta di check list insomma.. Forse ci aiuterebbe a venire a capo di questi piccoli problemi
Magari eseguire un logcat durante. Se cerchi su google capisci subito di cosa parlo ma personalmente non l'ho mai eseguito durante l'installazione di una rom per cui non saprei dirti con estrema sincerità ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Magari eseguire un logcat durante. Se cerchi su google capisci subito di cosa parlo ma personalmente non l'ho mai eseguito durante l'installazione di una rom per cui non saprei dirti con estrema sincerità ;)
Perfetto, appena cambio rom... roftlroftlroftl ci provo grazie della dritta
-
Quote:
Originariamente inviato da
esodar1981
Ho provato sia la JP5_K9 che la JPU_gingerbread, in entrambe ho sempre fatto un'installazione pulita partendo dalla JM8, passando da JP5, installo cwm e monto la tua rom da recovery. Ho sempre avuto tra le mani un sistema fluidissimo e molto performante, totalmente esente da tutti quei piccoli problemi che spesso lamentano le persone che non eseguono tutta la procedura per fare l'installazione pulita. Capisco lo sbattimento ma in definitiva penso che ne valga assolutamente la pena!!
Cmq, in entrambe le rom, una volta installate, se vado a cercare l'applicazione "ricerca vocale" non la trovo, devo sempre scaricarla dal market, dopodichè funziona senza nessun problema.
Io non credo ai fantasmi.. o_O così come credo che il nostro cuoco di fiducia faccia sempre un'eccellente lavoro :cool: se non si installa via CWM c'è sicuramente un motivo, probabilmente sbaglio qualcosa io :O
straquoto alla grande
Sicuramente Tatuato fa grandi lavori, ormai ha una certa esperienza.
Si cerca solo di capire, anche io non credo ai fantasmi.
Pure io però ho fatto un'installazione pulitissima:
Jm8, re-partition pit 512
JP5, re-partition pit 803
speedmodkernel k10k
JPU gingerbread da recovery
Adesso che mi viene in mente, nella guida di un'altra rom, la K9, per un'installazione pulita c'era scritto di non fare il repartition con la JP5.
Un'altra cosa che mi hanno sconsigliato su XDA è usare i pit803.
Magari le diversità tra noi sono queste.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexcold
straquoto alla grande
Sicuramente Tatuato fa grandi lavori, ormai ha una certa esperienza.
Si cerca solo di capire, anche io non credo ai fantasmi.
Pure io però ho fatto un'installazione pulitissima:
Jm8, re-partition pit 512
JP5, re-partition pit 803
speedmodkernel k10k
JPU gingerbread da recovery
Adesso che mi viene in mente, nella guida di un'altra rom, la K9, per un'installazione pulita c'era scritto di non fare il repartition con la JP5.
Un'altra cosa che mi hanno sconsigliato su XDA è usare i pit803.
Magari le diversità tra noi sono queste.
Io ho fatto esattamente come te, eccetto per il file pit 803 sulla JP5, che tra l'altro, se non si spunta repartition odin lo ignora.. Per esclusione, direi che il pit della JP5 non c'entra...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexcold
straquoto alla grande
Sicuramente Tatuato fa grandi lavori, ormai ha una certa esperienza.
Si cerca solo di capire, anche io non credo ai fantasmi.
Pure io però ho fatto un'installazione pulitissima:
Jm8, re-partition pit 512
JP5, re-partition pit 803
speedmodkernel k10k
JPU gingerbread da recovery
Adesso che mi viene in mente, nella guida di un'altra rom, la K9, per un'installazione pulita c'era scritto di non fare il repartition con la JP5.
Un'altra cosa che mi hanno sconsigliato su XDA è usare i pit803.
Magari le diversità tra noi sono queste.
i file che girano middle level (quelli ottimizzati dai dev di XDa per odin) effettivamente richiedono il repartinion per la jp5, o almeno cos' dicono loro. invece il pit semprerebbe indifferente. anche io ho seguito quanto riportato nella guida di Tatuato sulla k9 ma in precedenza mettevo la jp5 flaggando repartition e usando in pit 512 senza particolari problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Neanche io ho dovuto farlo perchè sono partito da una situazione di partenza pulita...è probabilmente questo a fare la differenza...la rom è là....la si può aprire e appurare che la ricerca vocale è già in system/app.
Nel pacchetto CSC JP3 ITV i package APK VoiceSearch & VoiceDial sono file di 0 bytes. Probabilmente Samsung, nella versione italiana del suo firmware JP5, non riuscendo ad "italianizzare" quei pacchetti, ha pensato bene di inibirli.
Sovrascrivendo appunto quelli del software in lingua originale con file vuoti dal CSC italiano.
Non è che è questo il grande mistero ?
Quote:
Originariamente inviato da
alexcold
Adesso che mi viene in mente, nella guida di un'altra rom, la K9, per un'installazione pulita c'era scritto di non fare il repartition con la JP5.
Un'altra cosa che mi hanno sconsigliato su XDA è usare i pit803.
Magari le diversità tra noi sono queste.
Alexcold, NON è esatto quello che hai detto.
Quoto direttamente dalla JP5_K9:
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
PROCEDURA SICURA E COMPLETA (ASSICURA IL 100% DI VELOCITA' e STABILITA')
Come procedere per avere un cell pulito da zero (vedasi anche punto 3a) riassuntivo):
- usate Odin per flashare una rom ufficiale Eclair (es. JM8 che potete scaricare da samfirmware.com) con pit512 e re-partition flaggata;
- usate ancora Odin per flashare una rom ufficiale Froyo (ad es. JP5) con pit803 e senza flaggare re-partition stavolta;
- usate per l'ultima volta Odin per flashare il kernel K9 come semplice PDA;
- mettete la rom JP5 - K9 sulla sdcard interna, wipe di tutto (cache/data/dalvik-cache), poi "install zip from sdcard"...insomma tutta la procedura descritta sopra per la sola rom.
La JM8 si flasha appositamente per poter fare il repartition da Odin (con Pit 512) e PULIRE TUTTO.
Non avrebbe altrimenti senso...
-
Io mi riferivo al secondo repartition quello con la JP5.
PROCEDURA SICURA E COMPLETA (ASSICURA IL 100% DI VELOCITA' e STABILITA')
Come procedere per avere un cell pulito da zero (vedasi anche punto 3a) riassuntivo):
- usate Odin per flashare una rom ufficiale Eclair (es. JM8 che potete scaricare da samfirmware.com) con pit512 e re-partition flaggata;
- usate ancora Odin per flashare una rom ufficiale Froyo (ad es. JP5) con pit803 e senza flaggare re-partition stavolta;
- usate per l'ultima volta Odin per flashare il kernel K9 come semplice PDA;
- mettete la rom JP5 - K9 sulla sdcard interna, wipe di tutto (cache/data/dalvik-cache), poi "install zip from sdcard"...insomma tutta la procedura descritta sopra per la sola rom.
Invece noi tutti abbiamo riflaggato e quindi ripartizionato senza differenze alcune se non quelle del gps che in qualche caso tarda ad arrivare.
Ho fatto quadrant senza lagfix 1014, l'ho rifatto ora con il voodoo lagfix sia su /system che quello normale, 1417. Complimenti a Tatuato.
-
salve , ho appena aggiornato un galaxy S, prima com la jm8 re-partition, jp5 senza re-partition , update al kernel K9.
Ora mi trovo con un nuovo cell aggiornato da Samsung kiss alla 2.2 e con i 3 bottoni funzionanti.
Come mi devo comportare se voglio aggiornare questo nuovo cell con questa Rom ????
devo usare lo stesso procedimento, e poi invece di usare la jp5 urare questa rom ???
Ovvero jm8, e invece della jp5 questa ???
Che pit devo usare in caso ?
thx e sorry per le domande fatte e rifatte !!!! :'(