un'ultima cosa: non c'è bisogno di togliere il vecchio voodoo?
Visualizzazione stampabile
Il file lo metti nella sd interna del telefono, per entrare in recovery mode devi premere contemporaneamente i tasti Volume Su+Power+tasto Home centrale....vedrai che usciranno delle scritte e da lì ti muovi con i tasti del volume su e giu per selezionare il file che ti interessa e gli dai l'ok con il tasto Home
aggiornamento a voodoo 5.3.3 riuscito!
ringrazio skiribinzi per l'aiuto.
oggi collegando il mio gs con kies mi è uscito fuori l'aggiornamento firmware:
PDA: JS2 / PHONE: JPY / CSC: JS1 (ITV)
Mi conviene eseguire questo aggiornamento?
e in tal caso posso aggiornarlo con voodoo installato?
attendo risposte....
aiutoooooo.... come rimuovo il voodoo lag fix per poter mettere l'aggiornamento a froyo 2.2.1 da kyes???????????????????????
entra in recovery e troverai l'opzione..è semplicissimo ;)
Salve, premetto che ho froyo 2.2.1
ho seguito la guida x installare il 5.5.3 con Odin.
Sembrerebbe tutto ok ma non ho sentito ne la voce metallica ne ho dovuto aspettare alcuni minuti per il riavvio che invece è stato rapido...
ora su info cellulare trovo che il kernel è il voodoo 5.5.3 (2.6.32.9 curio@carton#voodoo_stable_5.5.3)
Ma mi chiedo come faccio ad avere conferma che tutto sia andato bene?
Ok, come si fa a controllare i lagfix? :/
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-.-
il telefono lo sai accendere spero..
ecco la solita domanda, ed ecco la solita minestra:
o vai in recovery e guardi la voce lagfix,
o con la voodoo control app (se è aggiornata) ti dice se il lagfix è ext4 o se lo vuoi convertire al prossimo boot.
leggete.
le.
guide.
prima.
di.
postare.
Grazie ;)
Oltre la cazziata e' ststo utile il consiglio!
Installato voodoo control e convertito i lag fix. Riavvio e.... Voce metallica e 2 minuti di attesa. Ora e' tutto ok
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Scusate ma non si vocifera che Gingerbread 2.2.3 avrà gia partizione EXT4? In tal caso il lagfix di Voodoo non sará più utilizzabile?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Aggiornamento relativo a Kernel Gingerbread riportato nel primo post :D
sono troppo contento di questo kernel!! da quando l'ho messo su rom 2.2.1 stock mai più un impuntamento, l'audio è perfetto e la batteria sembra raddoppiata!! lo adoro :D:D:D
assolutamente daccordo... Ora spero riesca a fare e ottenere gli stessi fantastici risultati su Gingerbread, che ancora non ho provato, preferisco aspettare la versione Ita e spero soprattutto che qualcuno la Deodexi per poi poterci mettere le mod preferite sopra.
scusate ma ho visto che da qualche settimana l'app voodoo control è diventata a pagamento. questo significa che la free non viene più aggiornata? o semplicemente non sono stati fatti progress?
ciao
Elvigar a me,froyo 2.2.1, la versione Free nel market appare tranquillamente.. da quel che ho letto in giro per chi ha Gingerbread deve per forza scaricare quella a pagamento.
te monti già gingerbread?
no no sono acnora a 2.2.1 e infatti non ho problemi...solo che nel market c'è anche quella a pagamento ma non capivo la reale differenza....
sono un po' fuori dal giro del Galaxy ultimamente :D
grazie!
ciao
Bèh quella a pagamento avrà qualche utility in più ma più che altro è stata fatta per ottenere dei modesti "Contributi", meritatissimi tra l'altro, da parte dei vari utenti..
Idem.. son totalmente all'oscuro del mondo gingerbread.. appena esce quella ita mi metterò a leggere a tal riguardo. ;)
io ho flashato da poco con Kies (ho un cellulare "inglese") il nuovo Gingerbread JVH
e devo dire che per ora funziona molto bene. Ho flashato anche il voodoo per gingerbread JVH riportato nel primo post. Sembra che sia installato correttamente perchè ho sentito la vocina e la CWM recovery è rossa. Tuttavia ci sono dei problemi perchè sia il Vodoo control app gratis che quello a pagamento mi dicono che non ho un kernel adatto a Voodoo. Inoltre nella CWM riesco a spostarmi nelle varie voci ma non mi esegue i comandi. Qualche idea ?
Ciao giovanni22.
idee? vorrei averne ma riguardo alla versione ginger del kernel per ora posso dirti poco [aspetto il rilascio ufficiale ITA sperando nei miglioramenti, dei prob sentiti in giro, rispetto a JVH]
Ad ogni modo hai elencato un problema, quello dei comandi in recovery, che è elencato nel To-Do del post ufficiale di supercurio che dice chiaramente che ancora deve lavorare ad una buona integrazione per la CWM.
quindi bisogna aspettare per "rilasci piu stabili"
Per il problema dell'app voodoo ho letto da qualche parte che per ginger è disponibile solo quella a pagamento [ti ripeto che io non l'ho ancora provata quindi questi particolari non li conosco].
Ti posso consigliare di seguire, se riesci, il post che ti ho lincatu sù per saperne di più certamente..... al limite puoi provare altri kerkel che al momento son sviluppati per ginger.. ma non sò assolutamente come si comportano.
spero di esserti stato utile. ciao ;)
Ciao Peppegs,
grazie per la pronta risposta.
Dopo l'invio del mio messaggio ho continuato a cercare e al momento ho risolto i problemi che avevo. Per quanto riguarda il CWM, ho trovato la risposta su XDA, in realtà non era nemmeno un problema. Come al solito ci si sposta tra le voci con vol+ o - ma per eseguire il comando bisogna utilizzare il tasto Power , invece che il tasto destro come avveniva in precedenza ( almeno per me). Quindi tutto a posto.
Per quanto riguarda il Voodoo, funzionava con tutte e due le apps, gratis e a pagamento, ma solo come lag fix senza migliorare l'audio. Poichè sono un fissato sull'audio, ho investigato ancora e ho trovato che l'app a pagamento ha bisogno che il telefono sia rootato . L'ho fatto e ora è tutto a posto.
D'altra parte sono contento di avere dato un piccolo contributo a Supercurio che per quanto mi riguarda se li merita, eccome
Ciao
Aggiornamento relativo a GingerBread lo trovate nel PRIMO post
Salut :)
Ma se faccio il flash del kernel con ODIN mi si cancellano tutti i dati (tranne la sd interna ed esterna) come se facessi il flash del firmware?? C'è un modo per evitare la cancellazione??
Ciao romano.. Non si cancella nulla ergo non perdi nessun dato.
Sono pronto a fare il flash del kerner... Ultima curiosità, tempo fa ho fatto il root con SuperOneClickv1.7... Devo togliere il root?? Da quello che ho letto no! In più ho l'app Superuser v2.3.6.1... La devo eliminare o no??
Poi riguardo alle impostazioni di ODIN, ho il flag su "Auto Reboot" e "F. Reset Time" devo toglierli oppure li lascio?? Cosa mi comporta??
Quando ci sarà l'aggiornamento ufficiale si kies, cosa dovrò fare? togliere il kernel? o solo il lagfix?
Ho cercato di trovare risposta all'interno del thread ma niente...forse ho cercato male...
Guarda, non ti preoccupare di firmware ufficiali..se entro nel vortice del modding...capirai che ODIN...ti basta e avanza.
Comunque alla tua domanda c'è una risposta...dovrai reinstallare un firmware stock...che naturalmente andrà a sostuire anche il kernel moddato!!!
Ripeto, acquisita una minima dimistichezza con ODIN...kies non ti serverà neanche per gli aggiornamenti ufficiali (sempre comunque installabili tramite ODIN).
ma alla fine non ho problemi ad usare odin...l'ho già usato diverse volte...è che volevo installare il fw ufficiale e anche con kies non ho mai avuto problemi...se invece aspetto che il fw ufficiale ita lo metto con odin ?
Ok... Allora vado e flasho!! Comunque, riprendendo il discorso di lomu81, appena uscirà l'aggiornamento a ginger della 3 (dato che il mio è brandizzato e non voglio mettere rom x il momento) mi rifarò vivo roftl per sapere tutto quello che c'è da fare!! :p
X ora grazie, poi se ho qualche problema ti faccio sapere...